PDA

View Full Version : deviatore on/off a tre vie???


stesio54
04-05-2004, 12:25
oggi ho fatto spesuccia...con il deviatore descritto nel titolo ci voglio fare un on/off sia per i neon che per una ventola(con realtivi led,verdi per neon e rosso per la ventola....),pių ho preso un led blue alta luminosita per fare un tappetino illuminato da usb.





ora,
rispetto alle specifiche trovate su funbus.com, non sō come fare l'on/off con questo deviatore.
ecco le foto

http://stesio54.altervista.org/immagini/led_003.jpg

http://stesio54.altervista.org/immagini/led_004.jpg

¤Mke¤
04-05-2004, 13:16
Quello switch č un bipolare ON/OFF/ON ... vale a dire che nella posizione centrale apre il circuito (OFF), in su o in giu chiude il circuito tra i contatti corrispondenti (su/giu) e quelli centrali.

Io ne ho usato uno simile per cambiare i voltaggi alle ventole da 12v a 7v ed eventualmente spegnerle ...

stesio54
04-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Quello switch č un bipolare ON/OFF/ON ... vale a dire che nella posizione centrale apre il circuito (OFF), in su o in giu chiude il circuito tra i contatti corrispondenti (su/giu) e quelli centrali.

Io ne ho usato uno simile per cambiare i voltaggi alle ventole da 12v a 7v ed eventualmente spegnerle ...
sembrava anche a me.....ma nel centro non ci stā...o su o gių....:wtf: che mi dici ora?

¤Mke¤
04-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da stesio54
sembrava anche a me.....ma nel centro non ci stā...o su o gių....:wtf: che mi dici ora?

hem ... edito :mc:

Originariamente inviato da ¤Mke¤
Quello switch č un bipolare ON/ON ... vale a dire che in su o in giu chiude il circuito tra i contatti corrispondenti (su/giu) e quelli centrali.
...

... infatti l'hai giustamente chiamato deviatore :p

Per usarlo come interruttore on/off basta che da una delle due parti non attacchi nulla ;)

stesio54
04-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da ¤Mke¤
hem ... edito :mc:



... infatti l'hai giustamente chiamato deviatore :p

Per usarlo come interruttore on/off basta che da una delle due parti non attacchi nulla ;)

chiedo troppo se mi puoi fare uno schemino?

¤Mke¤
04-05-2004, 13:59
Ecco fatto ... un pō rozzo ma credo sia chiaro ;)

IN = 12v (ovviamente da una parte il polo + e dall'altra il polo - )
OUT = 12v ( + e - )

Il led lo attacchi sui cavetti dell'OUT (con l'opportuna resistenza) in modo che si accenda quando chiudi il circuito (posiz. ON) mentre sulla posiz. OFF il circuito č chiuso con i contatti in basso, ma dato che non c'č collegato nulla l'alimentazione si ferma li :D

¤Mke¤
04-05-2004, 13:59
Ovviamente ho dimenticato di allegare lo skemino :muro:

stesio54
04-05-2004, 14:09
mmmmm......
dunque....risulta un pochino ostico da capire....

http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/12Volt_single_switch_1led.jpg

modificare questo schema?
per me sarebbe mejo!

alphacygni
04-05-2004, 14:20
uhm... io ne ho usato uno per realizzare uno stupido quanto utilissimo switch per effettuare il clear cmos a cabinet chiuso... comunque e' molto semplice, i poli sono 3:

1 2 3

lo switch chiude alternativamente 1-2 o 2-3... per cui, per usarlo come on-off, devi collegare un filo al centrale, e l'altro su uno a caso dei laterali... ;)

¤Mke¤
04-05-2004, 14:21
:D l'ho dovuto rimpicciolire ma dovrebbe essere chiaro ...

stesio54
04-05-2004, 14:24
un'ultima cosuccia...dei 6 attacchi del deviatore ne uso solo 2,giusto?
devono essere contigui o che ne so 1° destra e 2° sinistra o solo destra o solo sinistra?
cmq grazie mille....potrei votare il tuo modding con un dieci...se sapessi la pagina....

¤Mke¤
04-05-2004, 14:33
Il tuo switch č bipolare quindi potresti attaccare sia il positivo che il negativo ... se attacchi solo il positivo (come da schemino) devi usare quelli dalla stessa parte o non chiudi il contatto ;)

Il mio case attuale non l'ho postato perchč č principalmente frutto di compring (eh ... ero giovane :rolleyes: ) ... il mio mod "serio" ancora non c'č perchč non č finito :p ... a tempo debito uscirā allo scoperto :D

jv_guano
30-03-2009, 21:55
riuppo questa discussione...

il buon Munch mi aveva anche aiutato tempo fa, ma le perplessitā rimangono...

http://img518.imageshack.us/img518/6143/tempq.jpg

come da schema, ho un deviatore a tre vie; vorrei fare

ON 12V
ON 5V
OFF

se lo schemino lo intendete bene, capite bene come voglio fare i cablaggi.
in alto a sinistra c'č semplicemente la stilizzazione del deviatore, mentre al centro c'č la sua "rappresentazione elettrica"..

quello che mi lascia perplesso, č il negativo...
io sapevo che non bisognava mai "mischiare" i due negativi, ovverosia il 12- e il 5-.
ma per fare questa soluzione, bisogna per forza far tornare indietro la corrente, che a tratti avrā tensione 12 e a volte 5, per un filo unico.

si puō aggirare un po' il problema sdoppiando il negativo come da disegno e collegando quindi simultaneamente 12- e 5- ??

grazie!!

Munch
31-03-2009, 09:49
Purtroppo a questa domanda io non ti so rispondere. :D
Visti i tuoi dubbi credo ne sappia pių tu di me in elettronica, io quel poco che so l'ho appreso o in internet o per lo pių qui sul forum...
(Ho visto nell'altro tuo 3D che ha fatto un intervento fabri00, ti consiglio di fare questa domanda a lui)

jv_guano
31-03-2009, 10:43
anche le mie conoscenze di elettricitā&co. vengono tutte dal web!
e avevo appunto letto questa cosa, che se si attacca qualcosa al +12, di fare attenzione a mettere a massa il -12 o viceversa coi 5V..

poi potrebbe essere stata una idiozia, o ricordarmi io male...
anche perchč ovviamente č tutto collegato, infatti il 12- e il 5- hanno un'impedenza pari a 0...

eh lo so, fabri00 č il mio "guru dell'elettronica" ! :D
ne sa davvero una pių del diavolo, solo che gli "tiro spesso la manica", per cui se e quando vedrā e se vorrā, scriverā..
lo stresso giā abbastanza poverino!!

fabri00
31-03-2009, 17:14
La massa (il negativo) č in comune ed č elettricamente identica.

Tu lasci la ventola con il negativo collegato, e colleghi il positivo della ventola al piedino centrale del deviatore (delle 2 vie ne usi solo una); poi colleghi i +12 e +5 ai piedino corrispondenti alle 2 velocitā che vuoi avere; quello scollegato sarā l'off.

jv_guano
31-03-2009, 22:23
grazie per la delucidazione!

mmhh, mi sa che mi hai descritto la situazione per un deviatore diverso dal mio, il mio ha proprio 3 piedini e non 3 coppie di piedini...
ma va bene lo stesso, visto che la mia forte perplessitā risiedeva in "quale e quante masse collego alla ventola??"