Entra

View Full Version : Audio e Fotogrammi con Studio 8


gove
04-05-2004, 09:01
Ho acquisito un filmato DV con Pinnacle 8 ed adesso vorrei praticamente montare solo la parte audio .

La parte video vorrei poterla eliminare tutta ,sostituendola con solo alcuni fotogrammi in maniera tale da rendere il file mpeg molto piu leggero....

In pratica ,vorrei ottenere un file Mpeg1 che quando vado a riprodurlo è solo composto da una parte audio e da pochissimi fermi-immagine che ho prelevato dal mio filamto originale.

è possibile tutto ciò con Studio 8 ?

Ho provato a salvare nel frattempo i fermi-immagine che mi interessano , e anche a montare la parte audio, ma poi non riesco a separare la parte audio dalla parte video , per potere eliminare il video e poi sostituirlo con i fermi-immagine.

Qualche dritta ?

al morgan
05-05-2004, 07:21
mi sembra semplice, se ho capito il problema.
Partiamo dal filmato audio video acquisito.
Vediamo:
1) per elminare tutto il video, devi "bloccare" la parte audio mediante il comando di blocco, selezionare la parte video e cancellarla. La Timeline video diventa vuota.
2) rimuovi il blocco sulla timeline audio e fai i tuoi montaggi, quando avrai finito "blocchi" la timeline audio e cominci a montare le immagini fisse, come un normale video.
3) vedi il risultato, "sblocchi" la timeline audio e passi a regolare i livelli audio a piacere, in relazione alle immagini, se vorrai.
4) procedi col rendering e avanti così.
Ciao
Al morgan

gove
05-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da al morgan
mi sembra semplice, se ho capito il problema.
Partiamo dal filmato audio video acquisito.
Vediamo:
1) per elminare tutto il video, devi "bloccare" la parte audio mediante il comando di blocco, selezionare la parte video e cancellarla. La Timeline video diventa vuota.
2) rimuovi il blocco sulla timeline audio e fai i tuoi montaggi, quando avrai finito "blocchi" la timeline audio e cominci a montare le immagini fisse, come un normale video.
3) vedi il risultato, "sblocchi" la timeline audio e passi a regolare i livelli audio a piacere, in relazione alle immagini, se vorrai.
4) procedi col rendering e avanti così.
Ciao
Al morgan


si giusto...... mille grazie!

ci ho ancora lavorato poco con questo programma e non avevo capito l'inmportanza di bloccare le varie Timeline.

Il video che poi ho ottenuto l'ho renderizzato in compatibile S-VCD ( quindi Mpeg2)
e in pratica ho ottenuto un filamto di 36 minuti da 690 mega .

Pensi che questo formato possa essere visualizzato da un computer Machintosh G4 ? oppure è necessario un player ?

purtroppo devo proiettralo in una scuola dove so che hanno i G4 , ma non ho modo adesso di poterlo provare ....