PDA

View Full Version : Chipset VIA K8T800PRO: soluzione Abit in commercio


Redazione di Hardware Upg
04-05-2004, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12349.html

Tra i produttori taiwanesi, ABit è il primo a introdurre una nuova soluzione basata su chipset VIA K8T800PRO. Socket 754, con bus Hypertransport a 1 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.

falcon.eddie
04-05-2004, 09:11
100€?Magari fosse, la Abit si fa pagara salata...La KV8MAX col kt800 a meno di 160€ non la si trova,la KV8 liscia sta a 115€, questa costerà meno?Non credo :O

permaloso
04-05-2004, 09:18
Come mai non ho ancora visto sul mercato schede madri con il nuovo chipset VIA per socket A ?

-(Lovin'Angel)-
04-05-2004, 09:22
SPeriamo che questa RULLA alla GRANDEEE...!!!!
:ave: :happy: :winner: :sperem:

~efrem~
04-05-2004, 09:42
Non è tutto oro quello che è abit, e non ho ancora capito se questo chipset abbia o meno i fix implementati... molto del successo di questi nuovi prodotti sarà legato proprio a questo. A maggior ragione se è Abit, che non la si compra, spero solo perche è fica, ma soprattutto perche ci si vuole fare un po di Oc... anche per questo ero molto critico dinanzi alla "vecchia" K8VMAX...

cicastol
04-05-2004, 09:42
non capisco cosa stia aspettando AMD a far uscire il benedetto 939.....

lasa
04-05-2004, 09:49
Io ho capito che i fix ce li ha...cmq alla fine mi pare la solita mobo Abit e come al solito certi connettori sono posizionati alla cavolo per non parlare dei mosfets che intrigano sempre non poco.....

STICK
04-05-2004, 09:50
un po' di immagini della KV8 Pro:

http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=7;t=000859;p=

:D

~efrem~
04-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da lasa
Io ho capito che i fix ce li ha...cmq alla fine mi pare la solita mobo Abit e come al solito certi connettori sono posizionati alla cavolo per non parlare dei mosfets che intrigano sempre non poco.....

IL problema è che a sentire Via e Nvidia... tutti il loro primi prodotti avevano i fix implementati a livello bios... e dopo ripetute prove devo ammettere che non sempre i produttori di mobo hanno implementato un gran che...

Dato questo le mie perplessità rimangono...

:rolleyes:


...
naturalmente fino a quando non sarò smentito da una bella e accurata rece con tanto di SS :D -san tommaso mode-

Manwë
04-05-2004, 10:08
chipset VIA? Bleah!
io aspetto le nForce3 250

VICK
04-05-2004, 10:27
bel commento .....
ti ricordo che quando VIA era già leader nel settore NVIDIA manco sapeva cosa fossero i chipset

dnarod
04-05-2004, 10:39
--------------------
SPeriamo che questa RULLA alla GRANDEEE...!!!!
--------------------
c' e qualcosa che non va in questa frase :-)

cmq per me 100 euros sono un po pochini....

Fred77
04-05-2004, 11:06
A cosa serve quel contatore a due cifre in basso a sinistra? Per le temperature?
Saluti

Spectrum7glr
04-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da Fred77
A cosa serve quel contatore a due cifre in basso a sinistra? Per le temperature?
Saluti


serve per vedere le operazioni compiute dalla mobo in fase di POST: ad ogni numero (espresso su base 16) corrisponde un'operazione, così se per caso ti si blocca sai su quale operazione si è bloccata, vai sul manuale controlli a cosa corrisponde l'ultimo numero apparso sui led e hai un'idea di massima del problema incontrato che non ha consentito l'avvio corretto...è sostanzialmente uno strumento di diagnostica che hanno tutte le Abit e le EPoX di fascia alta

assembly
04-05-2004, 11:35
considerando i prezzi mediamente elevati praticati nella terra del sol levante.

Ma ci siete mai stati in jap?
Io si e posso dirvi che dall'entrata dell'euro in italia i prezzi sono allineati con in nostri se non piu' bassi (in jap l'iva è del 5%)

JuanDiaz
04-05-2004, 12:54
Uhm, c'è la scheda ma il socket 939 non si vede ancora

spaceboy
04-05-2004, 13:19
Niente Fix per ora

andreat
04-05-2004, 13:47
Ma non sono un pò pochini solo 2 slot x la ram??? :-(

T. Alexius
04-05-2004, 14:20
quel che stavo pensando anchio...implementarne un 3 nn era + utile?

maranza7
04-05-2004, 15:36
Per Vick:

sarà bello il tuo di commento....!
Cosa centra se una ditta è da più o meno tempo nel mercato? Il miglior chipset per piattaforme socket A è SICURAMENTE il chipset nForce2.
Come va spiegato questo?
Ma dai...

maranza7
04-05-2004, 15:40
Riguardo la ram..
Secondo me i due slot per la ram sono più che sufficienti, si arriva fino a 2GB e per un socket 754 mi sembra anche esagerato.
In fin dei conti se uno ha bisogno di una macchina molto potente e con tanta ram nn compra di certo un 754, ma va o sull'opteron o sul pIV, oppure sul 940/939.
Per un normale uso domestico o d'ufficio 2GB sono tanti...
Che ne pensate?

Ventu
04-05-2004, 16:28
...insomma...come tutte le Abit degli ultimi periodi l'estetica fa un po' "cagare" (scusate l'espressione), dopo aver visto Chaintech e Gigabyte , quel colore "basetta di bachelite" mi fa' venire in mente i primi esperimenti elettronici della scuola. Sarà, magari "rulla", ma coi tempi che corrono sarebbe bene che "esalti" anche per l'estetica.

Quei connettori messi "coricati", secondo me, non è che agevolino poi tanto le connessioni....

PixXelite
04-05-2004, 17:12
volevo unirmi con andreat col dire che,forse, 2 gb di ram sono un po' pochine in quanto supportando athlon 64, e quindi molti piu indirizzamenti di memoria di un 32bit, almeno avrebbero potuto mettere un massimale piu alto. Per quanto riguarda l'uso sono convinto che molte volte avere piu di 2gb di ram per un uso 'normale' del computer non sia male, specialmente con certe applicazioni (per esempio giochi) che sfruttano molto la ram...e ce ne sono credetemi.

-(Lovin'Angel)-
04-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da PixXelite
volevo unirmi con andreat col dire che,forse, 2 gb di ram sono un po' pochine in quanto supportando athlon 64, e quindi molti piu indirizzamenti di memoria di un 32bit, almeno avrebbero potuto mettere un massimale piu alto. Per quanto riguarda l'uso sono convinto che molte volte avere piu di 2gb di ram per un uso 'normale' del computer non sia male, specialmente con certe applicazioni (per esempio giochi) che sfruttano molto la ram...e ce ne sono credetemi.


Lo so in merito al commento di stamattina che ero un po troppo "enthusiast" :) speravo che fosse stato sfornato un prodotto di 1° rango, in stile Abit!
C'e da dire che e raccolgo le critiche giustificate, la ram solo su 2 manchi sa un po' di risparmio/povertà di libertà d'azione & BRACCINE CORTE da parte di Abit, x finire in bellezza!!! :p :sofico:

Per la storia dei connettori ora li stavo guardando attentamente tutti e vista la precedente esperienza della NF7v.2 e della mal disposizione dei connettori ora mi sembrano su questa MB meglio distribuiti, in primis il connettore a 40pin ATX che nn passa più sopra al processore, ma se ci fate caso ora si attacca direttamente sul bordo della piastra, lasciando ilbera areazione alla parte centrale della scheda...

E per quanto riguarda l'estetica, questa rimane in linea Abit, quindi nn vedo perchè muovere critiche.. è sempre stata così, magari per i prodotti futuri.. capisco che vi siete rifatti gli occhi con le MB di DFI.. a questo punto aspettate prodotti di questa casa madre e lasciate da parte Abit, liberi di farlo!

riva.dani
04-05-2004, 17:58
x Ventu: hai mai visto una Abit IC7-G ??

dragunov
04-05-2004, 20:00
questa scheda è un iniutilità!

capitan_crasy
04-05-2004, 22:27
Originariamente inviato da VICK
bel commento .....
ti ricordo che quando VIA era già leader nel settore NVIDIA manco sapeva cosa fossero i chipset


Ti ricordo che a Nvidia è bastato produrre due chip set per dare una lezione a :oink: VIA :oink: in quanto tecnologia e prestazioni...

Ventu
05-05-2004, 19:19
x riva.dani

:D In effetti la serie IC7 è un po' un'eccezione, comunque guarda che io ho una KT7A-Raid che funziona ancora alla grande e non mi ha mai deluso....