View Full Version : Memorie High Performance per Notebook
Redazione di Hardware Upg
04-05-2004, 09:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12348.html
Corsair introduce, nella propria popolare famiglia di prodotti XMS, anche moduli memoria per sistemi notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma i notebook configurano la ram esclusivamente da spd? Io non ho mai visto nel bios dei portatili funzionalità di overclock.
Uahahah ora iniziano ad uscire notebook per overclock.
Già immagino chassis in rame per dissipare meglio, magari marchiato Tt :D
o il sistema a liquido da tenere nello zaino mentre usi il notebook
:sofico:
Originariamente inviato da atomo37
ma i notebook configurano la ram esclusivamente da spd? Io non ho mai visto nel bios dei portatili funzionalità di overclock.
Infatti... i bios dei portatili (idem quello AMI del mio in signature), sono molto ma molto limitati come settaggi, anche troppo direi... :mad: :mad:
gerasimone
04-05-2004, 11:56
chissà quanto ciucciano alla batteria... insieme ad un A64 3200 e ati mobility non si superano i 45 minuti di autonomia!
x gerasimone
Non so se la tua frase è ironica, comunque un A64 3200+ ed ATI mobility 9600, come nel modello Acer Aspire 1502LMi, la batteria non dura 45 minuti.
Io trovo positivo qualsiasi miglioramento in ambito notebook, anche se non lo è direttamente, almeno spero che lo sia in chiave concorreza e spinta su questo mercato.
Va beh che qualsiasi miglioramento è sempre positivo ma sui notebook sono i DISCHI che devono migliorare.. O meglio, i produttori devono decidersi ad abbandonare i 4200rpm (che invece trovano ancora posto anche su modelli non entry-level).
La lentezza del disco era il fattore più fastidioso che ho trovato sull'Asus LK8470 preso ormai più di due anni fa e a distanza di tutto questo tempo trovo che a fronte di un raddoppio della capacità di calcolo di CPU/RAM la velocità dei dischi è sempre la stessa (sui notebook della stessa fascia di prezzo).
Certamente è vero che molti miglioramentei già ci sarebbero, ma non vengono sfruttati per i soliti motivi che conosciamo ($$$$$$$$). L'HD è uno dei punti dolenti (a pensare che ci srebbero i SAS da 10000rpm), perché il consumatore medio non sa e non si porrà mai la questione della velocità di rotazione dell'HD, allora questo diventa un'ottimo oggetto su cui risparmiare offrendo portatili con cpu potenti, ecc..
Però sui notebook di fascia più alta la cosa forse passa meno inosservata, allora si spera che almeno si passi dai 4200rpm ai 5400rpm.
Avantasia
04-05-2004, 13:59
si fa in fretta ad implementare dentro un bios le opzioni per regolare i timing delle memorie, tutt'ora i bios dei portatili sono essenziali ma solo perché non c'è mai stato motivo di rendere disponbile troppe opzioni, ora Corsair ha dato quel motivo ai produttori di notebook, e nei portatili desktop replacement (tanto per intenderci quelli con processori al top della gamma, hd a 7200rpm, tft da 16" o 17", schede video ati o nvidia) dove finalemente anche le le memorie potranno essere al livello di quelle per pc
ichnusa82
04-05-2004, 16:04
penso che per queste memorie non ci sia bisogno di mettere mano al bios visto che solitamente le xms LL hanno i timings migliori gia' nell'spd(e dubito anche che in corsair non ci abbiano pensato prima di noi!)
se prima pensassero a fare delle memorie buone per pc non sarebbe una brutta cosa... ultimamente Corsair di buono ha solo ha solo la nomea, ho delle XMS PC3700 che fanno pena (XMS???? devo controllare se hanno cambiato il significato di questo acronimo...)
dragunov
04-05-2004, 21:00
sta roba è futile !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.