View Full Version : problemi cpu e ram
francesco 58
04-05-2004, 08:54
Possiedo un pc con processore Athlon XP 2200+ e un modulo ram ddr 266, ho deciso di aggiungere ram togliendo quella vecchia e inserendo 2 moduli da 512 ddr 333 kingston, dopo vari tentativi dove il pc non ne voleva saperne di avviarsi finalmente ci sono riuscito.Verificando però sulle proprietà di sistema la mia cpu è diventata un Athlon XP 1500+ e invece di riconoscere 1gb di ram ne riconosce solo 512, ho provato anche a disinstallare XP HE ed a reistallarlo ma la configurazione è sempre la medesima, la scheda madre è una MSI KT4V che supporta perfettamente la ram aggiunta.Qualcuno mi sa dire cosa può essere successo è soprattutto come si può fare ritornare il processore alla sua configurazione originale ed a far riconoscere interamente la ram.
P.S. Comunque dalla velocità di caricamento di XP mi parrebbe che la ram sia effettivamente ad 1gb
Grazie
Dr. Halo
04-05-2004, 17:36
avvia il pc con un modulo per volta. se con uno dei 2 non si avvia è fallato. prova anche a cambiare slot sempre con un modulo una volta che hai stailito che con quello si avvia. se in uno slot non si avvia lo slot non funzia a dovere. controlla che la mobo veda effettivamente 1 GB di ram installati. se non li vede aggiorna il bios e riprova. prova a montare i moduli in slot differenti (stavolta insieme). altro non mi viene in mente. prova e ci risentiamo.
ciaooooo
francesco 58
10-05-2004, 08:21
Problema CPU risolto, per quanto riguarda la ram dopo ripetute prove i banchi di memoria sono entrambi buoni, il problema quindi dovrebbe essere nei 2 slot della ram (però mi sembra una bella sfiga avere 2slot su 3 non funzionanti).Ho notato una cosa quando ho rimesso la CPU dal bios regolando la frequenza del BUS adesso il mio processore ha una frequenza di 1900MHZ anzichè 1800(frequenza corretta per l?athlon XP2200+),azzardo un ipotesi:Potrebbe(visto l'errore nella frequenza della CPU) essere un errore della diagnostica dell'hardware di XP e quindi la ram che non riconosce sia in realtà 1gb anziche 512? Qualcuno ha avuto simili problemi?
Grazie
Dr. Halo
10-05-2004, 08:50
Originariamente inviato da francesco 58
Problema CPU risolto, per quanto riguarda la ram dopo ripetute prove i banchi di memoria sono entrambi buoni, il problema quindi dovrebbe essere nei 2 slot della ram (però mi sembra una bella sfiga avere 2slot su 3 non funzionanti).Ho notato una cosa quando ho rimesso la CPU dal bios regolando la frequenza del BUS adesso il mio processore ha una frequenza di 1900MHZ anzichè 1800(frequenza corretta per l?athlon XP2200+),azzardo un ipotesi:Potrebbe(visto l'errore nella frequenza della CPU) essere un errore della diagnostica dell'hardware di XP e quindi la ram che non riconosce sia in realtà 1gb anziche 512? Qualcuno ha avuto simili problemi?
Grazie
La frequenza corretta del 2200+ è di 1800MHz. Se ti va a 1900MHz vuol dire che o hai il moltiplicatore sbloccato o hai il fsb a 140-141... Il moltiplicatore @default dovrebbe essere impostato a 13,5.
Dubito che per un aumento di frequenza così piccolo la mobo non riconosca le ram. Guarda la mia sign: Ho fatto andare delle elixir(:cry: ) a 158MHz (:cool: ) anzichè 133 e non mi hanno dato problemi...
Soluzioni: o hai 2 slot su 3 fallati o la tua mobo non digerisce quei moduli. Potrebbe essere che su uno slot (per cause a me ignote) arrivi maggiore corrente e che questo dia una mano alla mobo a digerire un modulo... se hai la possibilità prova con 2 moduli di qualche amico...
francesco 58
11-05-2004, 13:24
Ho modificato dal BIOS il BUS da 266 a 260MHZ adesso la CPU è a posto(1800MHZ), per quanto riguarda gli slot della RAM e possibile che siano disattivati e si debba agire sul BIOS per attivarli?Qualcuno mi può dire qualcosa in proposito?
Grazie
Dr. Halo
11-05-2004, 13:33
mai vista una mobo a cui bisona attivare gli slot. Cmq il bus era corretto a 266 a 260 dovresti essere in downclock. Prova sempre dal bios a vedere a quanto è impostato il moltiplicatore (che non sia 14 o 14,5)
francesco 58
11-05-2004, 14:03
Sul mio BIOS alla finestra FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL, le uniche voci su cui si può agire sono
CPU FSB CLOCK attualmente a 260 mhz e spread spectrum attualmente a +/- 0.25% ( e percaso questo il moltiplicatore?),tutte le altre voci sono ghiacciate e sono su AUTO,le altre voci sono:CPU RATIO,CPU V CORE (V), DDR VOLTAGE(V),TERMINATION VOLTAGE(V),AGP VOLTAGE(V). comunque ho installato un utility dai drivers della scheda madre che mi indica un valore di 133 e che prima( quando il processore andava a1900 mhz era di140) ritengo sia il valore della fsb,giusto?
Dr. Halo
11-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da francesco 58
Sul mio BIOS alla finestra FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL, le uniche voci su cui si può agire sono
CPU FSB CLOCK attualmente a 260 mhz e spread spectrum attualmente a +/- 0.25% ( e percaso questo il moltiplicatore?),tutte le altre voci sono ghiacciate e sono su AUTO,le altre voci sono:CPU RATIO,CPU V CORE (V), DDR VOLTAGE(V),TERMINATION VOLTAGE(V),AGP VOLTAGE(V). comunque ho installato un utility dai drivers della scheda madre che mi indica un valore di 133 e che prima( quando il processore andava a1900 mhz era di140) ritengo sia il valore della fsb,giusto?
il moltiplicatore corrisponde alla voce CPU RATIO. il valore 140 che era impostato precedentemente era esattamente il fsb (come previsto da me:cool: !!!). 260/2 è il fsb interno alla cpu ma a te viene mostrato quello esterno. Rimettilo quindi a 266MHz.
Le voci "ghiacciate" sono sbloccabili impostandole manualmente (togli l'auto). L'utility della mobo quando avrai teminato di sistemare il pc disinstallala perchè spesso assorbe parecchia potenza per monitorare il comportamento del pc.
Dr. Halo
11-05-2004, 14:23
ho notato ora che la tua mobo supporta l'overvolt sulle ram. Prova ad abilitare la voce e imposta al posto del classico 2,5V la tensione di 2,6 2,7 o 2,8V progressivamente. Se una delle tre impostazioni è sufficiente a rendere stabile il pc sei a posto. Non superare il valore di 2,8V perchè potresti rovinarti le ram. Secondo me così risolvi il tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.