PDA

View Full Version : Che tecnica posso usare per fare i dettagli di un cerchio OZ?


jin8k
03-05-2004, 22:25
Ciao a tutti
Volevo postare la mia domanda su WIP RX-8, ma poi ho pensato che non poteva essere bello di rubare lo spazio di Dias.
http://www.jinweb.net/cerchio.jpg
Vedete i piccoli dettagli all'interno del cerchio? Si si, quelli che sembrano piccolo bulloni, ogni tre tra le bracci del cerchio.
Ma che cosa sono? sono dei buchi or bullonini? In ogni caso, che tecnica uso in 3d studio Max?:muro:
Grazie!!!:cool: :cool: :cool:

Zappz
03-05-2004, 22:30
probabilmente sono bulloni, per la tecnica l'ideale sarebbe farlo con le nurbs, ma purtroppo in max sono inutilizzabili :(

jin8k
03-05-2004, 22:31
se uso boolean?

Zappz
03-05-2004, 22:40
Originariamente inviato da jin8k
se uso boolean?

nn sono molto pratico di questa tecnica e nn vorrei dire una cavolata, ma se usi le boolean dopo nn riesci piu' a usare lo smooth. (pero' potrei sbagliarmi)
per esempio Filippo ha fatto i cerchi del suo delta con lo smooth e sono venuti benissimo e scalabili nel dettaglio! io per la mia macchina ho fatto i cerchi con le nurbs e alla fine mi trovo dei mattoni da 80000 poligoni l'uno... :cry:

jin8k
03-05-2004, 22:41
mo provo a fare con boolean, poi se mi fa casino allora cerco di farlo con semplice bump map....:mc:

Zappz
03-05-2004, 22:53
nn credo che con le bump possa venire bene, al massimo puoi semplicemente disegnare a parte la testa della brugola e poi appoggiarla sopra il cerchio :)

fefed
03-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da Zappz
per la tecnica l'ideale sarebbe farlo con le nurbs, ma purtroppo in max sono inutilizzabili :(

rhino rulez
;)

Dias
03-05-2004, 23:18
Per amor di dio, boolean è l'unica cosa che abolirei da tutti i programmi di grafica 3D. :oink:

Io i cerchioni li modello manualmente poligono per poligono, con un po' di astuzia però. Vedi per esempio, che il cerchione che vuoi modellare è divisibile in 5 pezzi? Ognuno dei quali a sua volta può essere diviso in altri due pezzi simmetrici. Quindi in teoria ti basterebbe fare solo una metà, poi fare un mirror, e quindi una duplicazione con rotazione di 72° (360/5) rispetto al centro del cerchio. Forse l'ho spiegato un po' a cavolo ma è molto semplice come tecnica. :)

Se hai bisogno chiedi pure (cmq quelli sono dei bulloni).

jin8k
03-05-2004, 23:29
http://www.jinweb.net/cerchio01.jpg
Dias, ormai ho quasi fatto il cerchio, non vorrei ricominciare tagliando il pezzo in cinque e poi riunirli, se è quello che intendi...:sofico:

ENGINE
03-05-2004, 23:31
nurbs ? boolean ????

ma modellali a mano come Dio comanda e basta......... :rolleyes: :D

Zappz
03-05-2004, 23:55
cmq le nurbs si ottiene il risultato migliore con meno sbattimento ;)

Dias
04-05-2004, 00:04
Originariamente inviato da jin8k
Dias, ormai ho quasi fatto il cerchio, non vorrei ricominciare tagliando il pezzo in cinque e poi riunirli, se è quello che intendi...:sofico:


Ah beh, allora voglio vedere come mi fai i fori. :p

Zappz
04-05-2004, 00:13
Originariamente inviato da fefed
rhino rulez
;)

proE rulez :D

http://utenti.lycos.it/extranime/cerchio.jpg

jin8k
04-05-2004, 01:23
Insomma, non so come si usa nurms or nurbs come dici tu.
Magari un sito di tutorial?
Cmq, ho finito cerchio tranne i bullonini. penso che rinuncio...:mc: :mc: :mc: http://www.jinweb.net/cerchio02.jpg

Dias
04-05-2004, 06:23
Per Zapps:

Figata, però non ho ancora capito che macchina stai facendo. :oink:

Per jin:

Ma che difficoltà hai di fare i bulloni, non capisco?!
Dovrebbe essere una questione di 2, massimo 3 minuti. :)

jin8k
04-05-2004, 08:42
Questo è wireframe di cerchio:
Come tecnica per fare un dettaglio su superficie, faccio cosi.
1: elimino una facciata piccola
2. seleziono 4 o 3 edges (dipende se la facciata ha 4 o 3 edges)
3. extrude, copy, chamfer, ecc.
4. mesh smooth a prossimo livello.

Insomma, se faccio cosi, il wireframe diventa un casino, non diventa piu pulita!!!
Poi non posso fare sempre meshsmooth, perche a quel punto anche p4 3 ghz esplode!!!:muro:
http://www.jinweb.net/wire.jpg

jin8k
04-05-2004, 09:02
poi, non so se avete capito il mio problema
Dias, tu dici che faccio i bullonini separati e attaccarli?:confused:

Zappz
04-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da Dias
Per Zapps:

Figata, però non ho ancora capito che macchina stai facendo. :oink:

Per jin:

Ma che difficoltà hai di fare i bulloni, non capisco?!
Dovrebbe essere una questione di 2, massimo 3 minuti. :)

tnx dias! sto disegnando una macchina completamente inventata, ma sono molto indietro
:cry:

Dias
04-05-2004, 14:17
Inventata? Fai un wip và, voglio vederla. :)

Per jin:

Ma certo che devi farli separati, altrimenti come fai!? :oink:
Fai un banale cilindro, estrudi qua e là e hai un bullone, poi lo duplichi rispetto al centro del cerchione. Non serve attaccarlo al cerchione (non usare nè Combine nè Boolean), rovinerai tutto. La cosa migliore è raggruppare tutti gli elementi del cerchione (c'è un comando Group?), cosi almeno rimane separato quando devi lavorare con i materiali, ma nello stesso tempo è un tutt'uno che mantiene le proprie proporzioni quando lo scali/ruoti. :)

Marci
04-05-2004, 16:58
non conosco Max, ma non fai subito con un cilindro e ci sottrai un soldio con base esagonale?

jin8k
05-05-2004, 22:36
un problema in 3ds max 6...
per qualche motivo, non riesco più muovere un oggetto in direzione x, y o z, anche se io poso il mouse su una freccia. la freccia di direzione non diventa piu gialla quando poso il mouse sopra e mi viene tutto fissata per essere mossi liberamente.
Come si riattiva le singole direzioni???:muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

jin8k
05-05-2004, 23:33
ho finito la gomma...
http://www.jinweb.net/cerchio03.jpg
http://www.jinweb.net/cerchio04.jpg
:sofico: :sofico:

jin8k
05-05-2004, 23:49
ecco un prova su mustang gt concept w.i.p.
che dite???:confused: :sofico:
http://www.jinweb.net/prova.jpg
http://www.jinweb.net/prova01.jpg
http://www.kd-tuning.de/H_o_m_e_/Felgen/OZ/a_Canyon_ST.jpg http://perso.club-internet.fr/fabraham/images/big/2003_ford_mustang_GT_Concept_02.jpg

Kaneda_85
09-05-2004, 14:39
[QUOTE]Originariamente inviato da Zappz
proE rulez :D

Ciao, sai mica come si comportano questi sw (proE, SolidWorks, ecc...) con Max, Rhino, ecc...?
Si riescono a creare parti con SolidWorks, e successivamente a sbatterle in rhino, Max?

Tnx :)

Zappz
09-05-2004, 15:14
Originariamente inviato da Kaneda_85
[QUOTE]Originariamente inviato da Zappz
proE rulez :D

Ciao, sai mica come si comportano questi sw (proE, SolidWorks, ecc...) con Max, Rhino, ecc...?
Si riescono a creare parti con SolidWorks, e successivamente a sbatterle in rhino, Max?

Tnx :)

si riesce pero' cn delle limitazioni... per esempio per importare in max un disegno fatto con proe bisogna per forza trasformarlo in obj e di conseguenza si perdono le nurbs :(

fefed
09-05-2004, 15:40
non se usi il formato IGES.....è un po' pesante ma ti mantiene le NURBS

Zappz
09-05-2004, 17:17
si ma l'iges ha dei grossi problemi, in genere perde moltissime superfici e0 lento e ha dei problemi con gli assiemi, di conseguenza e' inutilizzabile a meno che nn siano oggetti semplicissimi :(

Kaneda_85
09-05-2004, 18:27
Originariamente inviato da Zappz
si ma l'iges ha dei grossi problemi, in genere perde moltissime superfici e0 lento e ha dei problemi con gli assiemi, di conseguenza e' inutilizzabile a meno che nn siano oggetti semplicissimi :(
In pratica niente da fare? :muro: :muro:
Peccato :( io avevo intenzione di disgnare per bene pezzi in SolidWorks (cerchi in lega, pinze freno, ecc...) e poi importarli in qualche sw 3D x creare una macchina molto dettagliata... Peccato ( :cry: )

Cmq grazie per la risposta ;)

Zappz
09-05-2004, 18:42
Originariamente inviato da Kaneda_85
In pratica niente da fare? :muro: :muro:
Peccato :( io avevo intenzione di disgnare per bene pezzi in SolidWorks (cerchi in lega, pinze freno, ecc...) e poi importarli in qualche sw 3D x creare una macchina molto dettagliata... Peccato ( :cry: )

Cmq grazie per la risposta ;)

no, si puo' fare, ma devi trasformarlo in obj... che poi alla fine nn e' un grave problema :) per esempio il cerchio che ho postato in questo topic e' fatto con proe e renderizzato con 3dstudio :) gli unici problemi che puoi avere sono in caso di modifiche che allora devi reimportare il modello (ma nn e' un grosso sbattimento).

Kaneda_85
09-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da Zappz
no, si puo' fare, ma devi trasformarlo in obj... che poi alla fine nn e' un grave problema :) per esempio il cerchio che ho postato in questo topic e' fatto con proe e renderizzato con 3dstudio :) gli unici problemi che puoi avere sono in caso di modifiche che allora devi reimportare il modello (ma nn e' un grosso sbattimento).

Tnx 1000!!! :ave:
A ME UN MOUSE E UNA TASTIERA PRESTO!!!:p

Mi sembra che SolidWorks e Rhino siano compatibili al "100%" stando hai loro siti, confermate? :-)

Non ti va ti buttare giu due righe di spiegazione su come hai fatto il cerchio in proE, che voglio provare a farlo in SolidWorks :p
Oppure non conosci dei tutorial su SolidWorks?:mc:

Cmq grazie ancora:)

Kaneda_85
11-05-2004, 20:35
Zap un ultima cosa:ave:
Non ti è mai passato per la testa l'idea di fare un turorial su come fare il cerchio e /o la pinza freno? :rolleyes:

Saluti:)

mabri
11-05-2004, 21:01
Gia' facci un tutorial .... troppo bello .... :eek: ;)