View Full Version : 2800@3200 Temperature
Ciao raga. Ho appena overcloccato un barton 2800+ 166*12.5 di default ad un 3200+ 200*11. Ho dovuto alzare il v-core per motivi di stabilità a 1.8 Volt e la temperatura è passata dai 53° in full load del 2800+ ai 59° dell'attuale 3200+.
Sono troppo alte le temperature?
MoBo MSI KT6 delta
che dissipaotore hai?
con un buon dissipatore , una lappatina e una spalmatina di artic le temperature dovrebbero scendere un po`!
Direi che tutto sommato sono temp abbastanza normali soprattutto se il tutto è raffreddato ad aria!!!
Io con il Barton 3000+@3400+ (220x11.5) e Vcore a 1,7v sto sui 52°C in idle e 59°C in full load.
Utilizzo un sistema di raffreddamento Cooler master Aero 7 a 3000 g/min. Se lo metto al MAX (3700 g/min.) scendo ancora di 2-3°C ma il rumore è quello di un Harrier che sta decollando!!!!!
ragazzi anche io ho un XP 2800 che vorrei portare a 3200 con bus a 400 per sfruttar eal max le mie ram ddr400 e il chipset nforce2 ultra 400 che possiedo
la temperatura della cpu non overcloccata è di 41gradi in idle....secondo voi è buono se mettete pure che ho un dissy standard della cooler master ?
credete che dovrei settare lo stesso voltaggio di 1,8v come ha fatto suono2 ???
Ciao:)
P.S il moltiplicatore si setta automaticamente quando cambio la velocità della cpu ??
Ciao
io sono tra 36 e 38
a roma si stà alzando la temperatura
non pulisco il dissi dalla polvere da 2 mesi
appena lo pulisco penso di scendere fino a 33/34 :)
byz
Originariamente inviato da suono2
Ciao raga. Ho appena overcloccato un barton 2800+ 166*12.5 di default ad un 3200+ 200*11. Ho dovuto alzare il v-core per motivi di stabilità a 1.8 Volt e la temperatura è passata dai 53° in full load del 2800+ ai 59° dell'attuale 3200+.
Sono troppo alte le temperature?
MoBo MSI KT6 delta
io se avessi quelle temp nn overlockerei...59° il full load mi sembrano tantini....
Anch'io avevo problemi di temperatura (63) ma li ho risolti con questo:
meglio di cpuidle (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687557&pagenumber=1)
con il jet in decollo sopra menzionato scendo fino a 45!!!!
ma sotto sforzo torno a 60...:mc:
Comunque bisogna tener conto che le gigabyte prendono la temp del procio dal core,risulta 10-15 gradi più alta di quella che rileverebbero altre mobo...
Originariamente inviato da oclla
Anch'io avevo problemi di temperatura (63) ma li ho risolti con questo:
meglio di cpuidle (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=687557&pagenumber=1)
con il jet in decollo sopra menzionato scendo fino a 45!!!!
ma sotto sforzo torno a 60...:mc:
Comunque bisogna tener conto che le gigabyte prendono la temp del procio dal core,risulta 10-15 gradi più alta di quella che rileverebbero altre mobo...
cosa serve avere 45° in idle se poi ogni volta che utilizzi il procio arrivi a 60°??;)
ogni volta che stramazzi il procio....
solo con benchmark o superpi,a limitatamente al tempo che la cpu sta al 100%
facendo le solite cose, o giocando non supero mai i 50
Originariamente inviato da oclla
ogni volta che stramazzi il procio....
solo con benchmark o superpi,a limitatamente al tempo che la cpu sta al 100%
facendo le solite cose, o giocando non supero mai i 50
bhe se giochi ad un gioco qualsiasi che utililzzi un bel po' il procio 50° nn li tieni se nei bench sei su 60°....gioca a far cry poi ne riparliamo..
dario amd
25-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da zippi
Utilizzo un sistema di raffreddamento Cooler master Aero 7 a 3000 g/min. Se lo metto al MAX (3700 g/min.) scendo ancora di 2-3°C ma il rumore è quello di un Harrier che sta decollando!!!!!
si vede che non hai mai avuto una delta da 7000giri/min:D :D
ragazzi ma per un XP 2800 quanto credete che sia il limite di temperatura ??
dario amd
25-05-2004, 14:05
io non supererei i 60-65 sotto sforzo
calcola cmq che tra un po sara estate;)
Io ho un 2500@3200 e faccio 45° in windows mentre navigo e robette così, dopo 30 minuti di UT 2k4 la temperatura massima rilevata è 53°
E' buono essendo overclokkato?
LE temperature sono quelle del diodo interno, in pc probe e motherboard monitor fanno 40° in idle e 46° sotto sforzo
dario amd
25-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da Besk
Io ho un 2500@3200 e faccio 45° in windows mentre navigo e robette così, dopo 30 minuti di UT 2k4 la temperatura massima rilevata è 53°
E' buono essendo overclokkato?
LE temperature sono quelle del diodo interno, in pc probe e motherboard monitor fanno 40° in idle e 46° sotto sforzo
si sono buone non ce problema
theBlooder
25-05-2004, 16:55
Con che dissi?
ok raga
mi8 sa che non overclocco
ho letto un'altro 3ad dove molti utenti non arrivavano col bus a 400mhz io ci speravo quindi è meglio lasciar perdere:(
athlon xp 2400
25-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da suono2
Ciao raga. Ho appena overcloccato un barton 2800+ 166*12.5 di default ad un 3200+ 200*11. Ho dovuto alzare il v-core per motivi di stabilità a 1.8 Volt e la temperatura è passata dai 53° in full load del 2800+ ai 59° dell'attuale 3200+.
Sono troppo alte le temperature?
MoBo MSI KT6 delta
Attento che ti salta tutto
:D
athlon xp 2400
25-05-2004, 17:46
Metti il raffredamento a liquido:)
theBlooder
25-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da athlon xp 2400
Metti il raffredamento a liquido:)
Si perchè è gratis e conveniente :eek:
athlon xp 2400
25-05-2004, 19:06
Gratis nn e' ma se vuole fare un buon overclock e' necessario!;)
Se tieni il procio a 1.8 a quelle temperature non ti dura molto... e se ti dura, ti salta la mobo :D a me con una KT7 è capitato :D
Ho risolto in parte la questione delle temp. ho creato un bel ricircolo d'aria nel case scendendo fino a 54° full load 2200Mhz v-core1.725V.
Da poco ho acquistato un hardcano della TT, con sensore di temp. che lo piazzato sulla vga. però lo vorrei mettere sotto al procio che dite?
Oggi ho fatto il superpi 32M e la temperatura massima è stata 55° ma restava semrpe sui 51° 52°
scusate l'ignoranza..ma cos'è il superpi ??:confused:
Il super pi è un software che al suo interno ha l'algoritmo per il calcolo dell pi-greco, quando tu selezioni 512Kb 1Mb ecc.. non fai altro che selezionare quante cifre deve calcolare dopo la virgola il tuo sistema , in particolar modo la tua cpu. Il risultato finale ti sarà dato in secondi, piu poco sarà il tempo piu sarà performante la tua cpu.
Viene usato per mettere sotto stress la cpu...
Spero che sia stato chiaro :)
Originariamente inviato da suono2
Il super pi è un software che al suo interno ha l'algoritmo per il calcolo dell pi-greco, quando tu selezioni 512Kb 1Mb ecc.. non fai altro che selezionare quante cifre deve calcolare dopo la virgola il tuo sistema , in particolar modo la tua cpu. Il risultato finale ti sarà dato in secondi, piu poco sarà il tempo piu sarà performante la tua cpu.
Viene usato per mettere sotto stress la cpu...
Spero che sia stato chiaro :)
di solito si utilizza come convenzione 1mb come bench....
32mb per verificare se il processore sia rock solid o no...
Dopo il 32M il massimo raggiunto era 55°, ma rimanevo sui 51°
Non male no?
Kiko_fire_ram
26-05-2004, 22:57
io ho un athlon xp 2800+ barton@3200+(200*11) 1.65v di vcore con un slk 947u e smart case fan 2 leggendo la temperatura dall'hardcano tramite il sensore sotto la cpu il full load con pc burn k7 sto a 46°c massimo, mentre la mia abit nf7-s rev 2.0 legge 50°c quindi non fidatevi molto delle temperature rilevate dalla mobo
Io ho un 2600+@2305 (200*11,5) con un aero7+ sono a 40° in idle e 46° sotto stress rilevati al pcprobe. Vcore a 1,675 ventola sulla parete del case e alimentatore dual fan. SuperPI 1mb 46sec...
Anche io al pcprobe faccio temperature glaciali
Cmq per quanto veritiere siano le temperature con sensore tipo hardcano secondo me (spero di sbagliarmi) danno si la giusta temperatura, ma il bios rileva le temperature del diodo interno del core, non credo che un sensore rilevi una cosa che è DENTRO il core :D
E' vero che non puoi rilevare la temp nell core con un sensore separato, però a volte a sbagliare è proprio il bios ad interpretare i valori della sonda (diodo).
Perciò i mi fiderei di piu ad una sonda collegata sotto alla cpu, anche se i valore sarà falsato di 2-3° max
Originariamente inviato da suono2
E' vero che non puoi rilevare la temp nell core con un sensore separato, però a volte a sbagliare è proprio il bios ad interpretare i valori della sonda (diodo).
Perciò i mi fiderei di piu ad una sonda collegata sotto alla cpu, anche se i valore sarà falsato di 2-3° max
io ho la sonda che ho piazzato sotto al dissi con un display sul case che mi mostra la temp...è sballati sempre di 6°...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.