View Full Version : Silenzio sugli ostaggi ?
Ma a voi pare normale che abbiano chiesto ufficialmente il silenzio stampa?
Il nostro è un paese in cui non si ha pieta nel raccontare i fatti altrui....delitti,stupri,rapine, tutto è buttato in prima pagina.
A me sembra che sia per insabbiare un clamoroso insuccesso nelle mediazioni:passa il tempo, si dice che si sta facendo di tutto e di piu per far liberare gli ostacoli, ma....in pratica quei poveracci stanno la e la mediazione (quale?) non funziona....
Ergo si insabbia facendo richiesta di silenzio stampa :muro:
voi che dite ? :confused:
Ogni tanto mi chiedo se siano ancora vivi o no?
Bho?Ma chi ce lo garantisce?
BonOVoxX81
03-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da Inox
Ma a voi pare normale che abbiano chiesto ufficialmente il silenzio stampa?
Il nostro è un paese in cui non si ha pieta nel raccontare i fatti altrui....delitti,stupri,rapine, tutto è buttato in prima pagina.
A me sembra che sia per insabbiare un clamoroso insuccesso nelle mediazioni:passa il tempo, si dice che si sta facendo di tutto e di piu per far liberare gli ostacoli, ma....in pratica quei poveracci stanno la e la mediazione (quale?) non funziona....
Ergo si insabbia facendo richiesta di silenzio stampa :muro:
voi che dite ? :confused:
E' berlusconi che l'ha chiesto....subito dopo aver detto che l'italia rimane in guerra....diciamo che si sta coprendo le spalle nel caso gli ostaggi vengano uccisi :rolleyes: :muro:
BonOVoxX81
03-05-2004, 21:40
Originariamente inviato da R@nda
Ogni tanto mi chiedo se siano ancora vivi o no?
Bho?Ma chi ce lo garantisce?
Io vorrei sapere come sta saddam :D
majin mixxi
03-05-2004, 21:42
Roma, 3 maggio 2004 - Ora Berlusconi chiede il silenzio sugli ostaggi italiani in Iraq. Lo stesso premier che continua a sbandierare con orgoglio che l'Italia è il più fedele alleato degli Usa, lo stesso presidente del Consiglio che stamattina da Milano ha ribadito con forza gli impegni internazionali assunti dal suo esecutivo: "Se venissimo via dall'Iraq dovremmo per coerenza venir via anche dall'Afghanistan, dal Kosovo, dalla Bosnia Erzegovina, dal Timor Est. Da tutte quelle operazioni cioé dove siamo impegnati in difesa della pace, della gente, della libertà". Il Cavaliere esterna senza distinguere tra missioni Onu e Nato, e quella in Iraq decisa al di fuori del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
"In Iraq - ha spiegato il premier - siamo presenti con tremila uomini e con la Croce Rossa per far sì che il Paese non cada in una guerra civile che potrebbe essere terribilmente sanguinosa". Nel corso del suo breve intervento il presidente del Consiglio ha ricordato come l'Italia sia il terzo Paese ad avere uomini volontari e professionisti "che svolgono missioni di pace e umanitarie. Nel mondo di oggi, così globalizzato, vi sono anche piccoli Paesi che costituiscono una minaccia terribile per gli altri. Ecco perchè, in questa situazione, noi ci dobbiamo caricare della nostra quota di responsabilità in difesa del mondo e del territorio".
Silvio Berlusconi ha in seguito affrontato la questione drammatica dei 3 italiani ancora nelle mani delle sedicenti Brigate Verdi attraverso un comunicato diffuso da palazzo Chigi: "Di fronte ad una serie di uscite contraddittorie, inattendibili e pericolose per l'incolumità degli ostaggi in Iraq, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha chiesto oggi a tutte le reti radiotelevisive il silenzio stampa sulla vicenda sia nei telegiornali sia nelle trasmissioni di approfondimento".
Un'indicazione che ha subito suscitato la reazione della Federazione nazionale della stampa. "Berlusconi non può chiedere un silenzio stampa a nessun organo di informazione e quindi nemmeno alle testate Rai o delle altre tv. Al massimo può invitare gli organi di stampa ad un comportamento del genere". Lo ha detto Paolo Serventi Longhi, segretario nazionale della Fnsi ricordando che il contratto di servizio della Rai prevede l'autonomia dei direttori delle testate e la stessa cosa prevede il contratto di lavoro giornalistico. "L'invito del Premier, quindi - ha concluso Serventi Longhi - può essere accolto o può essere respinto con assoluta legittimità". Eventualità subito accolta dal Tg di La7 che pare non abbia alcuna intenzione di aderire all'appello al silenzio stampa sulla vicenda degli ostaggi lanciato da Silvio Berlusconi. "Noi capiamo il senso della preoccupazione espressa dalla presidenza del Consiglio - spiega Carmine Fotia, vicedirettore del Tg - e siamo sempre stati attenti a non dare notizie che potessero turbare la trattativa, ma non aderiamo alla richiesta di black out: decideremo di caso in caso, valutando attentamente le notizie e facendo bene attenzione a non dare quelle che possano incidere negativamente sulla trattativa".
In questo contesto, i più penalizzati, oltre agli ostaggi, sono proprio i familiari dei prigionieri italiani, ripiombati nell'angoscia acuita dalla cocente delusione. Venerdì sembrava ci fosse la svolta positiva dopo la manifestazione chiesta dai guerriglieri iracheni, invece improvvisamente sono sorte nuove complicazioni alla trattativa e nuovi ricatti da parte delle Brigate Verdi. E' per questo che le famiglie Stefio, Cupertino e Agliana hanno scelto la via di uno sdegnato, rabbioso ma dignitoso silenzio. Non prima di aver manifestato la grande amarezza. "Siamo davvero stanchi di questa angosciosa attesa": così Laura Albanese, la cognata di Umberto Cupertino, fotografa lo stallo attuale. Nessuna dichiarazione invece da parte della famiglia Stefio che, su invito della Farnesina, ha deciso di adottare un basso profilo nei rapporti con la stampa. Infine, Antonella Agliana, sorella di Maurizio ha confermato ai giornalisti che "non ci sono novità. Purtroppo per voi, e soprattutto per me".
BonOVoxX81
03-05-2004, 21:51
Dicesi "censura"
LittleLux
03-05-2004, 21:55
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Dicesi "censura"
Bè, dai, ogni tanto il governo ne combina una giusta, stavolta ha censurato se stesso (visto che berlusca & c. sono gli unici ad aver straparlato)...e se ne sentiva davvero il bisogno:asd:
dicesi insabbiamento causato da manifesta impotenza
Berlusconi doveva chiedere di parlare il massimo possibile degli ostaggi.
Così per fargli dispetto tutti facevano il contrario.
Come i bambini di 3 anni.
IpseDixit
03-05-2004, 22:09
Sta storia è diventata pallosa
majin mixxi
03-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da SaMu
Berlusconi doveva chiedere di parlare il massimo possibile degli ostaggi.
Così per fargli dispetto tutti facevano il contrario.
Come i bambini di 3 anni.
zitto e obbedisci :D
Originariamente inviato da majin mixxi
zitto e obbedisci :D
:bimbo:
:D
Per come la vedo io potrebbe essere una mossa intelligente. Se i rapitori si rendono conto non diamo più tanta importanza agli ostaggi potrebbero anche liberarli. Se continuiamo a farne una questione così grande quelli continueranno a ricattarci finché non causeranno una crisi politica...
PaTLaBoR
04-05-2004, 08:00
No COMMENT guarda..
preferisco non dire più niente sulle scelte, sugli atti, sulle proposte, sulle idee, dei politici.
Mi sono proprio rotto.
Mi hanno proprio stufato. Meglio pensare e sprecare fiato per altre cose. Tanto alla fine fanno sempre di testa loro.. bah
e quando i calciatori chiedono il silenzio stampa??
nessuno si lamenta??
e per bossi che i familiari hanno chiesto il silenzio stampa??
tutti chiedono SEMPRE il silenzio stampa per i motivi + cazzuti!!!
ma voi adesso vi lamentate....
:rolleyes: :rolleyes:
Nevermind
04-05-2004, 08:17
Io sono favorevole a imporre un freno allo sciacallaggio vomitevole fatto dai media su questa vicenda, fare una gara tra avoltoi non serve certo a liberare quei ragazzi, anzi finchè le notizie vengono riportete dalla stanpa la vicenda fa + scalpore e a mio avviso non può che incentivare altre azioni simili.
Saluti.
Alessandro Bordin
04-05-2004, 08:19
Bah, a me il silenzio stampa su questo argomento sembra compresibile.
io sono per mettere dei direttori di testata responsabili in grado di valutare le cose, invece che quattro soubrette raccomandate che trasformano i tg in un varietà dove si parla più di gossip e veline che di quello che succede nel mondo.
PaTLaBoR
04-05-2004, 08:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bah, a me il silenzio stampa su questo argomento sembra compresibile.
infatti dovrebbe esserci più spesso, specialmente per quanto riguarda le notizie di gente ammazzata, omicidi..etc.
Sono d'accordo
BonOVoxX81
04-05-2004, 15:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bah, a me il silenzio stampa su questo argomento sembra compresibile.
Si comprensibile per rispettare il dolore delle famiglie...ma dubito che sia il motivo per il quale silvietto abbia chiesto il silenzio....a me sembra solo che lui abbia paura di questa "patata bollente" :rolleyes:
Alessandro Bordin
04-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Si comprensibile per rispettare il dolore delle famiglie...ma dubito che sia il motivo per il quale silvietto abbia chiesto il silenzio....a me sembra solo che lui abbia paura di questa "patata bollente" :rolleyes:
Se patata sarà, verrà fuori ;)
In questo caso tendo a credere nella buona fede :)
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Io vorrei sapere come sta saddam :D
Speriamo stia facendo una 'vacanza' a Cuba:D :D :D
BonOVoxX81
04-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da geppof
Speriamo stia facendo una 'vacanza' a Cuba:D :D :D
In quella villa....aspetta....come si chiama....
:D
......mi sembra Guantanamo Bay...........:D
i movimenti terroristici sanno perfettamente che potere hanno i media, assolutamente non inferiore alla armi nella loro lotta, per cui mi sembra un'uscita piuttosto giusta, tant'è che anche parte della sinistra si è dimostrata favorevole (anche se puntualizzando che è ok purchè non diventi censura). Il clamore e la sottile regia mediatica delle manifestazioni di questi giorni hanno avuto il solo effetto di allontanare il rilascio dei prigionieri e autorizzare i rapitori ad alzare la posta in gioco imho...
BonOVoxX81
04-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da geppof
......mi sembra Guantanamo Bay...........:D
Ah ecco....ero proprio la villa che mi passava per la testa :D
>|HaRRyFocKer|
04-05-2004, 19:50
La censura...:(
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
La censura...:(
e te pareva...
IpseDixit
04-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
La censura...:(
Meglio il silenzio che dare notizie false e prive di fondamento, venerdì sera il Tg5 è arrivato a fare un edizione straordinaria per dare in esclusiva la notizia della liberazione :rolleyes:
Trovo tutto questo di pessimo gusto e offensivo nei confronti di chi aspetta la liberazione di un proprio parente o amico
>|HaRRyFocKer|
04-05-2004, 20:25
Te la devi prendere col tg5.
Chiedere ad un giornalista di non parlare di una determinata cosa perchè non fa piacere ai politici io la chiamo censura. Menomale che non era coatta.
Forse è una moderata censura. Ma non venitemi a dire che non è censura...
Chiedo scusa se urto qualcuno col mio fare da comunista.
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
...
Forse è una moderata censura. Ma non venitemi a dire che non è censura...
...
Non è censura
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Te la devi prendere col tg5.
Chiedere ad un giornalista di non parlare di una determinata cosa perchè non fa piacere ai politici io la chiamo censura. Menomale che non era coatta.
Forse è una moderata censura. Ma non venitemi a dire che non è censura...
Quando hanno chiesto ai media di smettere di parlare di sassi dal cavalcavia, o di bottiglie avvelenate, l'hai ritenuta una censura?
Una richiesta a cui chiunque può dire di no (come han fatto alcune redazioni) è una censura?
Te lo chiedo per capire che significato dai alla parola censura.
Originariamente inviato da Bet
Non è censura
Dipende dal significato che vogliamo dare alle parole.
Se ci mettiamo daccordo che un cono gelato limone e fragola è una censura, allora chiunque avrebbe ragione a dire che ogni gelateria d'Italia fa censure.
-kurgan-
04-05-2004, 20:43
a mio parere, sia che si parli degli ostaggi sia che si stia zitti.. poco cambia per loro.
forse i parenti verranno lasciati un poco in pace e questo è positivo.
Originariamente inviato da SaMu
Dipende dal significato che vogliamo dare alle parole.
Se ci mettiamo daccordo che un cono gelato limone e fragola è una censura, allora chiunque avrebbe ragione a dire che ogni gelateria d'Italia fa censure.
non credo che fosse quello il significato: sarebbe una elaborazione concettuale troppo complessa :D
ribbaldone
04-05-2004, 21:49
No non ci siamo, essendo una decisione di Berlusconi è sbagliata a priori, viviamo in un regime che ci priva di ogni libertà.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cacchio ogni trade su berlusconi ha post con questa idea di base, stanno trattando per la liberazione degli ostaggi, preferiscono che le notizie che potrebbero venire fuori non vengano diffuse perchè potrebbero danneggiare le trattative, la "censura" in realtà non è una cosa imposta ma una richiesta. Non vedo niente di male, quando ci sono indagini importanti a volte le forze dell'ordine chiedono il silenzio stampa, oppure danno apposta notizie false per depistare i delinquenti, mi sembra la prassi in questi casi.
ciao
www.ilriformista.it
EDITORIALE del 4 Maggio 2004
Silenzio stampa sugli ostaggi
Sembra ormai chiaro da giorni che la grancassa mediatica sugli ostaggi, e la confusione che produce, sia diventata un ostacolo reale alla liberazione dei tre italiani detenuti, se non anche alle trattative in corso, sempre ammesso che ci sia una trattativa in corso e che sia in corso con la gente giusta. Gli stessi giornali e le stesse reti tv che partecipano alla grancassa ne denunciano spesso con onestà i rischi, ma la grancassa non si attenua.
Dei rischi che comporta faremo due esempi, uno politico e uno tecnico. Il primo: più la vicenda degli ostaggi sta sulle prime pagine in Italia, più dimostra l’effetto che può avere sulla politica interna e perfino sullo stato d’animo dell’opinione pubblica in materia di ritiro, più ai rapitori conviene tenerseli. Il valore della merce-ostaggio che hanno in mano è da loro valutato esclusivamente in base al grado di pubblicità che ne deriva per la loro causa. Il prezzo massimo - che non otterranno - è il nostro ritiro dall’Iraq, ma le subordinate sono molte. Sarà questa la ragione per cui altri paesi colpiti dai rapimenti hanno tenuto un profilo molto più basso dell’Italia in quanto a risonanza mediatica? O è solo un diverso carattere nazionale, meno incline al dramma, alla commozione e alla retorica?
Il secondo rischio attiene più specificamente alla tecnica del negoziato. Nei nostri servizi segreti c’è chi pensa che l’annuncio immediato, dato venerdì, dell’incontro tra il consiglio degli Ulema e la Croce rossa italiana, che aveva riacceso speranze e clamore in Italia, potrebbe essere stata la causa dell’altrettanto immediato comunicato dei rapitori (o chi per loro), che hanno alzato il prezzo politico proprio per impedire una possibile soluzione positiva, precipitandosi a smentire gli Ulema. In questo caso il megafono mediatico potrebbe essere stata causa diretta di un intoppo alla trattativa.
Se così stanno le cose, e così sembra proprio che stiano, non si capisce perché il sistema dei media non ne prenda atto, imponendosi il silenzio stampa almeno su tutte le notizie non verificate, non rilevanti, non congruenti. Non chiediamo - come con felice calembour ha fatto il direttore del Tempo - di ritirare le troupe invece delle truppe. La tragedia irachena va raccontata, con precisione e responsabilità, e i giornalisti seri lo fanno anche a costo di correre qualche pericolo, come ha dimostrato ieri il rapimento-lampo di una troupe del Tg5. Ma tutta la panna montata, i servizi vuoti che per non ripetere se stessi devono inventarsi una «svolta», le cortine fumogene che fanno appello all’emotività, tutto questo potrebbero risparmiarcelo giornali e tv. Se qualcuno accetta, noi siamo pronti.
non ho letto tutto..ma ho visto che molti danno addosso a Berlusconi perche ha chiesto il silenzio stampa...
a costoro dico che non ci vuole un grande sforzo mentale a capire che cosi facendo si sta solo aiutando i 3 rapiti che non potendo piu apparire in televisione non potranno piu essere usati per gli scopi propagandistici dei terroristi...in questo modo sara piu facile contrattare la loro liberazione...inoltre cosi facendo i terroristi saranno meno allettati nell' eseguire eventuali altri rapimenti..
NeSs1dorma
05-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da SaMu
Berlusconi doveva chiedere di parlare il massimo possibile degli ostaggi.
Così per fargli dispetto tutti facevano il contrario.
Come i bambini di 3 anni.
che bell'intervento!
:D
NeSs1dorma
05-05-2004, 00:32
non se ne puo' piu, davvero
qualsiasi cosa Lui faccia o dica, tanto è sempre il contrario quello che doveva fare. che noia.
ma avete altri argomenti, o pensate davvero di tornare al governo con questo ridicolo ed inutile vociare?
marcopaciotti
05-05-2004, 00:43
Originariamente inviato da NeSs1dorma
non se ne puo' piu, davvero
qualsiasi cosa Lui faccia o dica, tanto è sempre il contrario quello che doveva fare. che noia.
ma avete altri argomenti, o pensate davvero di tornare al governo con questo ridicolo ed inutile vociare?
ma dai..è cosi bello avere un secondo sport nazionale!
:D
NeSs1dorma
05-05-2004, 23:09
:D si, in fondo hai ragione.
in qualche modo devono pure sfogarsi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.