View Full Version : Trust 445a UPnP, firwall, DDNS
Ciao a tutti, per chi vuole provare ho trovato un modo per far diventare il trust 445a un router con UPnP, firwall, DynamicDNS e con un interfaccia rinnovata. La procedura da seguire è questa:
Andate a questo indirizzo
http://www.billion.com.au/html/download.html
e precisamente nella sezione BIPAC711CE
Installate il firmware 711CE Reflash Utility - Dos reflesh utility
seguendo le istruzioni che trovate nel file guida.
Installate il firmware pcr-711cev0320_9s233aS.dlf da interefaccia web.
Installate il firwmware Pcrange-711cev0809_9ks324B100d.zip come da istruzioni inserite nel file zip
Infine installate l'ultimo firmware PCR711CE_4109_B211A.zip con l'apposito software all'interno.
Alla fine vi ritroverete un interfaccia web nuova con le impostazioni del firewall, dell'UPnP, dei DynamicDNS ed altro ancora.
Si, ha funzionato, lo sto utilizzando da ieri e finora va tutto bene.
ma per curiosità è il firmware dell'ORIGO ?
poichè io l'avevo flashato ma poi non sono riuscito a configurarlo ed ho riflashato quello dell'atlantis...
Ciaozz
No il firmware è della billion che ha chipset conexant come il trust, ho provato anche quello dell'origo ma non aveva l'upnp, comunque funzionava anche quello senza problemi.
Il fatto è che per aggiornare un firmware non si può partire dalla versione che si ha già, ma si deve aprire il modem e poi flasharlo attraverso dos, ma alla fine funziona tutto.
Originariamente inviato da dan81
No il firmware è della billion che ha chipset conexant come il trust, ho provato anche quello dell'origo ma non aveva l'upnp, comunque funzionava anche quello senza problemi.
Il fatto è che per aggiornare un firmware non si può partire dalla versione che si ha già, ma si deve aprire il modem e poi flasharlo attraverso dos, ma alla fine funziona tutto.
si ho presente la procedura.. l'ho fatto qualche volta quando provavo i vari firmware :cool: ma poi inspieagbilmente non riuscivo + a flasharlo da dos poichè l'utility di punto in bianco ha iniziato a dirmi che non c'era un dispositivo usb collegato... :confused: il router tutt'ora funziona benissimo anche la porta usb... se riesco nuovamente a flasharlo da dos provo anche questo firmware.. ciaozz:)
Per farvi un idea ho messo in rete degli screenshot delle pagine di configurazione e di come viene rilevato l'UPnP da Windows XP
http://hm210dp.altervista.org/trust/trust.htm
Thanks...;)
devo riuscire a flasharlo!!! spero che con l'utility fornita da billion non mi dia + quell'assurdo errore..
Ciaozz:cool:
Io non ho provato perchè ieri ci ho perso un bel po', però forse basta fare il flash da dos di questo file
711ce DOS reflash utility to 100d
e poi di questo
PCR711CE_4109_B211A.zip
Io probabilmente ho iniziato dall'utility dos più vecchia e quindi sono dovuto passare per i vari firmware.
Ricorda di seguire alla lettera le istruzioni perchè se no potrebbe darti errore di trasferimento e quindi devi ripartire da capo.
Commander
05-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da dan81
Si, ha funzionato, lo sto utilizzando da ieri e finora va tutto bene.
Cos'e' la funzione UPnP ?
Il firewall si parametrizza bene ?
Ciao e grazie :)
L'Universal Plug and Play serve a configurare in modo automatico e dinamico le porte nel router, ad esempio se vuoi utilizzare la conversazione vocale o quella video su messenger con l'upnp attivo verranno aperte automaticamente le porte necessarie, mentre senza l'upnp molte persone non riescono a stabilire una connessione audio video.
In poche parole per i software che lo supportano non serve più aprire le porte del NAT perchè vengono aperte da sole quando servono e quando non servono più vengono chiuse.
Se vuoi altre info cerca UPnP su google.
Nel sito che ho indicato sopra ho messo tutti gli screenshot del firewall.
Commander
05-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da dan81
Nel sito che ho indicato sopra ho messo tutti gli screenshot del firewall.
Perfetto, grazie
Ciao :)
Fantastico sto firmware. Lo devo assolutamente provare ma prima vorrei delle info:
Potete spiegarmi bene come devo fare per flashare la rom?
Dopo che ho messo sto firmware quali sono nome utente e password per configurare il router? e quale ip prende in automatico il dispositivo?
Allora per prima cosa devi aprire il modem e con un jumper devi chiudere il piedino, poi ti scarichi la dos flash utility e la copi in una partizione del disco che sia FAT o FAT32, avvia il computer con un floppy di avvio dos e da li entra nella directory del disco dove hai estratto l'utility. A questo punto accendi il trust (deve esserci il cavo usb collegato) e digita flash /e per cancellare l'eeprom. Dopo questo digita rm_usb.bat e premi invio quando ti chiede la conferma del mac address. Alla fine della procedura che dura circa un minuto, spegni il router, togli il jumper e il cavo usb e riaccendilo.
Da windows imposta la scheda di rete a 192.168.1.1 e da Internet Explorer digita 192.168.1.254, inserisci user:admin password:password e da li poi puoi proseguire ad aggiornare con il nuovo firmware
Botolo rognoso
08-05-2004, 16:10
io l' UPnP l'ho attivato, ma messenger continua a dare problemi sia nelle conv. audio che nell'invio dei file
Ma la persona con cui provi a conversare sta per caso dietro a un router? Perchè il problema potrebbe essere suo, io almeno in audio (visto che non ho la webcam) con un' altra persona che è collegata con un modem non ho più alcun tipo di problema e la conversazione viene stabilta sempre.
UPGRADATO :cool:
ora devo iniziare a farmi una cultura su come settare firewall e "assimilati" nonchè trovare un manualetto relativo a questo nuovo firmaware xchè ci sono tante voci per me un po' misteriose..
tra l'altro si può upgradare anche cosi:
prima si flasha via dos
711ce DOS reflash utility to 100d
e poi si fa l'upgrade con questo
PCR711CE_4109_B211A.zip
come suggeritomi da dan 81 :cool:
Ciaozz:)
ho finalmente fatto l'upgrade e tutto è andato liscio.
Funziona veramente bene.
Ancora grazie dan81;)
Ecco il manuale di questo firmware
http://www.billion.com.au/downloads/BIPAC-711_7100_211A_MANUAL.pdf
Per Botolo rognoso:
Hai ragione anche a me con l'upnp attivato da problemi con l'audio, comunque ho già scritto nel loro forum di supporto se c'è una soluzione. Ho risolto disattivando l'upnp per adesso, ma sicuramente ci sarà qualche impostazione da fare o nel router o in windows per farlo funzionare.
Originariamente inviato da dan81
Ecco il manuale di questo firmware
http://www.billion.com.au/downloads/BIPAC-711_7100_211A_MANUAL.pdf
Grazie mille.. ora ci do un'occhiata..
Ciaoz
:)
Originariamente inviato da dan81
Nel sito che ho indicato sopra ho messo tutti gli screenshot del firewall.
Ciao dan81 avresti per caso dei link a qualche guida su come configurare le regole del firewall.. io sono completamente a digiuno ma quando mi trovo di fronte a qualcosa che non conosco devo assolutamente capire come funziona..
Ciaoz:)
e intanto UP x il 3d.. il trust con qs firmware mi sembra un investimento davvero ottimo:cool:
Ciao, purtroppo per le regole del firewall non so come aiutarti, io ho solo abilitato l'intrusion detection e il block wan request, magari qualcuno più esperto di me ti può essere d'aiuto.
Tra qualche giorno inoltre uscirà un nuovo firmware che supporta SNMP e la VPN.
Originariamente inviato da dan81
Ciao, purtroppo per le regole del firewall non so come aiutarti, io ho solo abilitato l'intrusion detection e il block wan request, magari qualcuno più esperto di me ti può essere d'aiuto.
Tra qualche giorno inoltre uscirà un nuovo firmware che supporta SNMP e la VPN.
davvero?:eek: non male questi australiani...
x creare una VPN avevo aperto un 3d giusto ieri.. se la supporterà questo router sarà davvero un grande affare
x la SNMP boh ?:what: non ho proprio idea di cosa sia..
cmq grazie per la tua gentilezza.. se troverò qualcosa di interessante riguardo le regole del firewall non mancherò di farti sapere ciaozz:)
è possibile tornare indietro in caso di problemi???
Non si può tornare indietro al firmware originale della trust perchè purtroppo non esiste un utility della trust per flasharlo da dos, però si può utilizzare il recovery usb dell'atlantis land che si trova sul loro sito o comunque qualsiasi recovery per i modem con chipset conexant.
Originariamente inviato da dan81
Ciao, purtroppo per le regole del firewall non so come aiutarti, io ho solo abilitato l'intrusion detection e il block wan request, magari qualcuno più esperto di me ti può essere d'aiuto.
Tra qualche giorno inoltre uscirà un nuovo firmware che supporta SNMP e la VPN.
quando uscirà puoi avvisare tutti postando in questo tread?
grazie dan
Certo, è uscita una versione beta, ma non salva le impostazioni e quindi è inutilizzabile perchè comunque per alcune funzioni è necessario il riavvio. Appena esce una versione funzionante e testata metto online tutta la procedura per aggiornare il router.
Per flashare il modem inoltre ho trovato un file iso che esegue tutta la procedura di cancellazione e upgrade del router, così anche chi ha partizioni ntfs (che non sono visibili da dos), può eseguire l'upgrade.
Commander
26-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da dan81
Certo, è uscita una versione beta, ma non salva le impostazioni e quindi è inutilizzabile perchè comunque per alcune funzioni è necessario il riavvio. Appena esce una versione funzionante e testata metto online tutta la procedura per aggiornare il router.
Per flashare il modem inoltre ho trovato un file iso che esegue tutta la procedura di cancellazione e upgrade del router, così anche chi ha partizioni ntfs (che non sono visibili da dos), può eseguire l'upgrade.
Molto interessante.
Possibile conoscere il sito dal quale ottieni queste news ?
Sempre che non sia una cosa riservata.
Ciao e grazie
:)
www.billion.com.au, sezione support del 7100pro, c'è un forum apposito
Originariamente inviato da dan81
www.billion.com.au, sezione support del 7100pro, c'è un forum apposito
virgola attaccata al link....
questo funziona:
http://www.billion.com.au/html/support.htm
Ciaoz :)
E' uscito un nuovo firmware col SNMP, ma è solo per i beta tester dei router billion (non scaricabile).
Speriamo che aggiungano la possibilità di configurarlo via telnet nelle prossime versioni.
Ho installato l'ultimo firmware e si possono configurare alcune funzioni con telnet, ma sono veramente poche.
Originariamente inviato da dan81
Ho installato l'ultimo firmware e si possono configurare alcune funzioni con telnet, ma sono veramente poche.
Questo mi interessa molto.
Dove si abilita?
e soprattutto, che versione hai?
perchè questo attaccamento al telnet? :D
Originariamente inviato da gohan
perchè questo attaccamento al telnet? :D
Perchè mi è comodo dargli una controllata anche quando non sono a casa e non mi va di usare un browser. Mi collego in ssh al server (w il portknocking) e poi via telnet al router (con lo zyxel facevo cosi' ed era comodissimo)
Ah, la mia versione del firmware: CX82xxx_4.1.0.9_B211
Originariamente inviato da dan81
Ho installato l'ultimo firmware e si possono configurare alcune funzioni con telnet, ma sono veramente poche.
[INTERROGATORIO MODE /ON]
Che versione hai flashato?
la Ver4.1.0.14a_B300C?
a questo link: http://www.billion.com/support/download/fd/fd.htm
o hai ancora la 211?
Come funziona?
[INTERROGATORIO MODE /OFF]
Ciaoz :)
Io l'ho flashato a questa versione e nelle opzioni c'è la possibilità di usare telnet, mi sembra ci sia scritto enable command line o qualcosa del genere.
g_aleph_r
03-06-2004, 07:52
Sorry sbagliato 3d ;)
Originariamente inviato da dan81
Io l'ho flashato a questa versione e nelle opzioni c'è la possibilità di usare telnet, mi sembra ci sia scritto enable command line o qualcosa del genere.
hai flashato la versione 300C?
vale la pena upgradare dalla 211?
sei riuscito a risolvere il problema del salvataggio delle impostazioni?
Ciaoz:)
ops... scusa il tono perentorio.. vado un po' di fretta Ciaoz:)
Non preccuparti anche io sono sempre di fretta, con tutti gli esami che ho in questo periodo... Comunque il problema del salvataggio ce l'ho col firmware del 7100, mentre se carico l'ultima versione del 711 funziona senza problemi, ma non ha ne l'smnp ne la vpn, quindi aspetto che esca la versione australiana e spero che vada, sempre se il nostro trust ha abbastanza memoria flash per far funzionare il tutto. I firmware li trovi su www.billion.com sezione support.
Originariamente inviato da dan81
Non preccuparti anche io sono sempre di fretta, con tutti gli esami che ho in questo periodo... Comunque il problema del salvataggio ce l'ho col firmware del 7100, mentre se carico l'ultima versione del 711 funziona senza problemi, ma non ha ne l'smnp ne la vpn, quindi aspetto che esca la versione australiana e spero che vada, sempre se il nostro trust ha abbastanza memoria flash per far funzionare il tutto. I firmware li trovi su www.billion.com sezione support.
oK grazie... aspetterò anch'io i nostri amici australiani...
Ciaoz:)
laluigino
04-06-2004, 12:31
Salve a tutti, ho una richiesta per Dan81..
Ho appena acquistato il simpatico 445a della Trust, e mi farebbe molto comodo la funzione UPnP... ho letto i vari post fino a qui, ma c'è ancora qualcosa che mi sfugge... tra l'altro mi sembra che il sito della Billion abbia leggermente cambiato struttura!
Visto che non mi è più chiaro quale sia il modello di router più simile al nostro Trust 445A, e quale sia pertanto il firmware da adottare, potresti inviare un breve riassunto della procedura più sicura da adottare ad oggi? (Per il nuovo firmware si vedrà)
In altre parole: se c'è da montare più firmware in sequenza, o se basta caricare l'ultimo, e in tal caso quale... etc etc...
Scusa, ma sono un po' lento a capire, ed in questi casi è meglio muoversi coi piedi di piombo!!
Grazie!!
le istruzioni le trovi nella prima pagina.
Devi flashare in sequenza dopo aver aperto il modem e unito l'unico ponticello.
Lo puoi aprire facilmente senza perdere la garanzia in questo modo:
ponendo il router con le porte di rete verso di te cerca di spingere le 2 alette laterali verso l'esterno. Una volta faccio ciò fai scivolare la copertura superiore in avanti ( ovvero dalla parte delle spie).
laluigino
04-06-2004, 13:31
Grazie, rileggendo è un po' più chiaro... anche se ho visto nei posts seguenti che è possibilie fare l'upgrade solo in 2 step:
1) 711ce DOS reflash utility to 100d
2) PCR711CE_4109_B211A.zip
Restano solo alcuni dubbi:
1) il 711ce prevede solo una porta Rj45... la risposta è ovvia, ma mi chiedo se questo crei qualche problema con le 4 porte del 445A!!
2) Cosa cambia tra il 711ce e il 7100 pro?? I firmware sono equivalenti??
3) Sul sito AtlantisLand si trovano i file di supporto (tra cui il firmware recovery usb come indicato da dan81) di un router "gemello" del 445a: anche qui c'è il firmware 211, con una interfaccia grafica leggermente differente: qualcuno lo ha provato o sa dirmi se ha le stesse funzionalità?
Intanto vado avanti a documentarmi, vi aggiorno sulle novità che trovo... e poi stasera FLASH!!
:cool: Ti dirò.. Il B211 che trovi su Atlantis è ancora più comodo perchè aggiorna tramite FTP, senza smontare il Router..
Io ho provato anche la B213, che va upgradata via Web dopo la B211 e mi pare stabile..
Come funzionalità sono identiche a quelle di Billion..
:rolleyes:
Con questo file si può fare direttamente il flash da dos con l'ultimo firmware, basta masterizzare il cd e far riavviare il computer. Il file si può scaricare da questo indirizzo
http://users.tpg.com.au/shoky/711CE_B213_ISO.zip
Il flash da dos va effettuato chiudendo il jumper dentro il modem e funziona solo con alcuni chipset, ad esempio con chipset sis non funziona, mentre con via funziona.
Ho appena messo la CX82xxx_4.1.0.14a_B300c.
Ho trovato il supporto per telnet (anche se ad essere sinceri fa un po' pena se paragonato a quello di un router decente, ma è già un piccolo passo in avanti cmq)
Purtroppo la VPN e l'SMNP non funzionano, ho provato a caricare il firmware del 7100 invece che quello del 711 ma se la installo da DOS il router non riparte neanche, se la installo con ftp l'interfaccia funziona, ma non si riescono a salvare le impostazioni. Probabilmente il Trust ha meno memoria o ha un'altra versione del chipset della conexant, peccato :/
Azazhell
05-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da y2k#84
:cool: Ti dirò.. Il B211 che trovi su Atlantis è ancora più comodo perchè aggiorna tramite FTP, senza smontare il Router..
Io ho provato anche la B213, che va upgradata via Web dopo la B211 e mi pare stabile..
Come funzionalità sono identiche a quelle di Billion..
:rolleyes:
scusa vorrei mettere il firmware senza dover aprire il modem, mi potresti dire come si fa?(ho scaricato il file 1383_A02-RA2+[VB211]FTP.ZIP va bene?)grazie
x dan81: hai un pvt ...please help me :cry:
laluigino
06-06-2004, 01:33
Ok, infine sembra fatta!
Inizialmente devo aver sbagliato qualcosa nel fare l'upload via ftp del firmware 211 dell'AtlantisLand... perché al termine non funzionava più niente!!
Poco male, mi rassegno ad aprire il router, chiudere il jumper e ad installare il firmware 100d (billion)... il mio pc in DOS non vede il modem sulla porta usb :muro: ...."collegare una periferica usb e riprovare"....
Uff, provo sul secondo pc: flash /e ... tutto ok, flash cancellata. p52_usb.... tutto bloccato e.... "impossibile leggere dal disco di origine C: Annulla,Riprova,Ignora,Tralascia?" :cry: ... eeeeeeh???????
Non c'è stato verso.... morale: il pc del vicino di casa è stato ancora più drastico: "Non esiste il bus USB" .... per fortuna a casa di un amico è andato tutto ok (immaginatevi le mie passeggiate col router smontato!!).
Tornato a casa mia ho uploadato il 211 targato billion, tutto ok.
Non so di preciso adesso quali siano le novità... è tardi e domani è un altro giorno, configurerò con più calma il tutto
:)
....però che fatica!!!!
spendendo un po' di più prendevi un router con già quelle funzioni e magari anche con qualcosa in più! :D:rolleyes:
laluigino
06-06-2004, 09:54
...Sembra tutto ok, firmware aggiornato alla ver. 211, ho ripristinato la configurazione.
Tuttavia c'è una cosa strana: il led "ready" non smette mai di lampeggiare! Vi è capitato qualcosa di analogo? O devo cambiare io qualche impostazione?
E' normale, il led è configurato per lampeggiare, altrimenti se non vuoi che lampeggi, ti scarichi con ftp il file config.reg del router e cambi il valore di questa stringa
"LedMode"=dword:00000000 <-- così il led ready lampeggia
"LedMode"=dword:00000003 <-- così il led ready rimane fisso (non mi ricordo se il valori è 3 o 1, al massimo fai due tentativi).
Poi basta che ricarichi il file config.reg nel router e lo spegni e riaccendi.
ma aggiornando il firmware dall'interfaccia web di configurazione del router, che bios upgrada???
...perchè, vorrei provare ad aggiornarlo con un bios più recente, magari i billion 211, però non voevo aprire il modem (l'ho preso 2 giorni fa) ...magari aspetto un mesetto!!!
ma non esiste una tecnica meno invasiva per l'aggiornamento??? ...è necessario resettare tramite jumper???
Da quello che ho letto sopra se l'aggiorni con quello dell'atlantis non ci dovrebbero essere problemi, ed è la stessa versione del billion.
Azazhell
06-06-2004, 15:43
ho modificato alcune cose del file dell'atlantis x far partire l'upload via ftp e ho aggiornato...non ho ancora riavviato il router x' mi ha dato un paio di errori... se non mi vedete + vuol dire che qcosa è andato storto:cry:
laluigino
06-06-2004, 16:23
Grazie dan81, provo e ti faccio sapere!
Originariamente inviato da y2k#84
:cool: Ti dirò.. Il B211 che trovi su Atlantis è ancora più comodo perchè aggiorna tramite FTP, senza smontare il Router..
Io ho provato anche la B213, che va upgradata via Web dopo la B211 e mi pare stabile..
Come funzionalità sono identiche a quelle di Billion..
:rolleyes:
x dan81 ...intendi questo? ...cmq mi consigli di procedere con l'aggiornamento oppure non è necessario? ...io cmq possiedo una versione con led ready che non lampeggia.
Si, intendevo quello, ma non l'ho provato quindi non so se sia facile fare l'upgrade. Per il led che lampeggia o no, dipende da come configurano il file config.reg, quelli della billion lo configurano per lampeggiare, quelli dell'atlantis land non lo so, ma in fin dei conti se il led ready lampeggia oppure no non influenza le prestazioni del router e non indica un problema.
Azazhell
06-06-2004, 19:26
Allora non so se ho sbagliato qcosa ma l'upgrade via ftp dell'atlantis non funza: il modem si accende ma non si riesce + ad entrare nella pagina di configurazione....
Quindi mi sono smontato il router e ho installato il firmware della billion grazie alla iso postata: Tutto funziona alla grande!!!!!!
:ave: :ave: :ave:
laluigino
06-06-2004, 23:53
Concordo, il firmware 211 dell'AtlantisLand via FTP dà qualche problema!!
Molto meglio effettuare l'operazione di aggiornamento da DOS con il firmware della Billion.
x Pana 79: anche io volevo evitare di aprire il router, avendolo aquistato da un paio di giorni, ma lo smontaggio è proprio semplice e non crea nessun problema, basta usare un po' di cautela (come sempre quando si maneggia hardware!) ed è tutto ok! Unica precauzione: se sei fortunato come me, assicurati di avere un amico con un pc che non faccia i capricci (vedi il mio post di ieri...)!!!
Per quanto riguarda il flashing-led.... ho deciso che per ora lo tengo flashing, tanto da me il router non è così in "bella vista" da creare fastidi... più in là si vedrà!
grazie dell'aiuto! ...nel pomeriggio provo ad aprirlo.
robtol II
07-06-2004, 21:38
Ma così facendo perdete la garanzia del Trust.
Il firmware aggiorna anche il boot code, così anche rimettendo il firmware vecchio (ammesso che l'abbiate) alla Trust si accorgeranno della modifica e annullano la garanzia.
Non è meglio scegliere un produttore che poi supporti i propri router con aggiornamenti anziché fare come la maggior parte che se ne fregano?
Saluti, Roberto.
NO NO!
Vuoi mettere spendere poco e fare 87 modifiche per avere le stesse cose di un router che normalmente costerebbe 30-40€ in più? :rolleyes: :D :sofico:
Originariamente inviato da gohan
NO NO!
Vuoi mettere spendere poco e fare 87 modifiche per avere le stesse cose di un router che normalmente costerebbe 30-40€ in più? :rolleyes: :D :sofico:
Beh, vuoi mettere la soddisfazione?
Ho un router della zyxel (P645) e se solo quelli della zyxel mi davano i dettagli che mi servivano mi mettevo a scrivere i driver che mancavano per farci andare uclinux....
Del resto con una flash da 16 mega e 64 mega di ram...
bhe... se tu hai tempo di farlo, buon per te! :D
Fra l'altro comunque, per come lo uso ora il router potrebbe avere qualsiasi firmware, dato che lo uso in bridge e non fa proprio differenza...
x gohan:
vedo che vendi un cisco, lo hai per caso testato con + client emule?
Io ho messo il router in bridge a causa dei pochi socket offerti dal router nel forwarding (dopo un paio d'ore con due client aperti non riuscivi più a navigare, pur avendo ancora banda)
il router non l'ho io, ma il cisco 827 è decisamente potente.
Cmq posso vedere di portarlo a casa.
Unica cosa è che il mio emule non genera molto traffico.
Ho una connessione alice adsl e modem webpower. Vorrei comprare un router e il trust, visto anche l'economicità, potrebbe andarmi bene. Tuttavia rispetto al NetGear dg834it e L'Atlantis RA2, a parte il prezzo, che cosa ha di meno?
Con programmi come emule o dcc++, e similari va bene?
Grazie e scusatemi
Ciao
Originariamente inviato da gohan
il router non l'ho io, ma il cisco 827 è decisamente potente.
Cmq posso vedere di portarlo a casa.
Unica cosa è che il mio emule non genera molto traffico.
Era solo una curiosita', non voglio farti perdere tempo. Al momento non mi posso permettere un cisco.
Azazhell
11-06-2004, 00:24
l'ho aggiornato con il bios 300 della billion speranzoso di poter finalmente usufruire dell'upnp in prog tipo messenger o icq e ho constatato che se provo a far partire una chat audio con qcuno il router si impalla...:muro: :muro: :muro:
Ho provato il BIPAC CX82xxx_4.1.0.14a_B300c
Il problema è che a dispetto in quello che c'è scritto nelle caratteristiche le porte dalla 1024 alla 1055 non sono stealth!!
Bisogna aggiornare qualche configurazione?
Garzie
Ciao
Novità sul nuovo firmware con VPN?
Azazhell
25-06-2004, 23:42
ho rimesso il firmware 213 della billion ed ora ttutto sembra funzionare... speriamo :lamer:
OT
scusate, visto che avete tutti un 445A in questo 3d...
voi riuscite a sharare la ADSL anche senza usare la connessione USB?
io vorrei usare solo il cavo ethernet, così non devo accendere il PC su cui ho installato il 445A, per collegarmi con gli altri PC...
ho alice Flat con PPPoA.
/OT
Originariamente inviato da Lorekon
OT
scusate, visto che avete tutti un 445A in questo 3d...
voi riuscite a sharare la ADSL anche senza usare la connessione USB?
io vorrei usare solo il cavo ethernet, così non devo accendere il PC su cui ho installato il 445A, per collegarmi con gli altri PC...
ho alice Flat con PPPoA.
/OT
Ovviamente si, è un router e serve proprio a quello.
basta che sui vari pc, nella configurazione di rete imposti come gateway l'ip del router.
Ciao
ma quando stacco la USB (e riavvio) non riesco neanche a pingare il router... non lo vede proprio...
nelle TCP/IP del computer ho messo come gateway il router (10.0.0.2) e come IP 10.0.0.3 (subnet mask 255.0.0.0)...
sbaglio qualcosa?
grazie cmq ;)
Originariamente inviato da Lorekon
ma quando stacco la USB (e riavvio) non riesco neanche a pingare il router... non lo vede proprio...
nelle TCP/IP del computer ho messo come gateway il router (10.0.0.2) e come IP 10.0.0.3 (subnet mask 255.0.0.0)...
sbaglio qualcosa?
grazie cmq ;)
Quante interfacce di rete ci sono sul tuo pc?
una sola (un TPC/IP) se ho capito cosa intendi.
la scheda di ethernet è la Nvidia integrata nella MB.
devo disabilitare qualcosa?
cmq andando nella configurazione del router, nella scheda LAN, mi dice
"Ethernet Link Status: DOWN
USB Link Status: UP"
però se tolgo l'USB, non riesco neanche ad accedere alla configurazione del router....
dove devo mettere mano?
Originariamente inviato da Lorekon
cmq andando nella configurazione del router, nella scheda LAN, mi dice
"Ethernet Link Status: DOWN
USB Link Status: UP"
Cosa usi per configurarlo?
Stacca l'usb, collega il cavo ethernet, apri il tuo browser e digita http://ipdeltuorouter/
Originariamente inviato da BeBrA
Cosa usi per configurarlo?
Stacca l'usb, collega il cavo ethernet, apri il tuo browser e digita http://ipdeltuorouter/
già fatto.
non lo vede.
se metto l'USB e lo collego, lo vede.
senza USB (solo ethernet) non riesco manco a pingare il router.
ho impacchettato il tutto e domani vado da Essedi e me lo faccio cambiare. Ho resettato il router e adesso non il led di "ready" si accende appena acceso il router, poi si spegne.
temo che mi abbiano rifilato un coso difettoso.
senò perchè non mi dovrebbe vedere il router tramite ethernet?
thanks cmq ;) :)
subvertigo
30-07-2004, 01:42
scusate mi sapete dare il link di un firmware che funzioni sul 445a e si aggiorni sul router "senza" doverlo aprire?
adesso ho il :
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.09F
salve quindi non ci sono novità da quelllo che ho capito...
anchio lo acquistato da ieri ma mi sa che lo devo aprire.. perche con firm atlantis da ftp non va ? grazie
subvertigo
31-07-2004, 13:53
allora... qualcuno mi sa dire che gli funziona l'uPnP con qualche rev di Firmware?
Io adesso sto usando la 300C del billion, ma non funziona l'uPnP....
ovvero.. lo abilito dalla configurazione... MSN lo rileva (e anche Windows, infatti mi appare una nuova opzione nelle connessioni)... ma se provo a trasferire un file con MSN, si blocca tutto! e bisogna spegnere e riaccendere il router....
A qualcuno va l'uPnP con MSN?
Non so se può esservi utile, ma mi ero dimenticato di scrivere che bisogna installare dal cd di xp le seguenti componenti in questo modo:
Pannello di controllo - installazione applicazioni - installazione componenti di windows - servizi di rete
Selezionate: Universal Plug and Play e Client rilevamento e controllo periferiche gateway internet.
Dopo l'installazione riavviate il pc. Forse così dovrebbe funzionare.
Azazhell
01-08-2004, 01:38
Originariamente inviato da subvertigo
allora... qualcuno mi sa dire che gli funziona l'uPnP con qualche rev di Firmware?
Io adesso sto usando la 300C del billion, ma non funziona l'uPnP....
ovvero.. lo abilito dalla configurazione... MSN lo rileva (e anche Windows, infatti mi appare una nuova opzione nelle connessioni)... ma se provo a trasferire un file con MSN, si blocca tutto! e bisogna spegnere e riaccendere il router....
A qualcuno va l'uPnP con MSN?
A me il 300 dava ugli stessi problemi:attivavo l'upnp ma poi se qche prog lo usava il router si impiantava.
ho risolto reinstallando il firmware sempre della billion ma la versione 213 ora va che è una meraviglia
:cool:
subvertigo
01-08-2004, 02:53
Originariamente inviato da Azazhell
A me il 300 dava ugli stessi problemi:attivavo l'upnp ma poi se qche prog lo usava il router si impiantava.
ho risolto reinstallando il firmware sempre della billion ma la versione 213 ora va che è una meraviglia
:cool:
ok ma come hai fatto a reinstallare il 213? dove l'hai preso?
bisogna per forza riflasharlo da CD con il jumper chiuso?
ciao ,
Grazie Dani81 per la splendida news !!! penso proprio di aggiornare il router con questo nuovo firmware per 2 semplici ragioni ... la velocità di trasferimento con msn e il fatto che 9 volte su 10 non riesco ad usarlo in conversazione audio !!!!!!!!!!! eppure ho fatto tutti i settaggi giusti ... ma sicuramente dipende dall' uPNP !! Grazie !!!!!!!!!!!!!
io ho fatto tutto cambiato firmware ..etc ora volevo sapere se devo far altro per far andare bene emul...perche l'icona del muletto quella del mappamondo per capirci presenta in upload freccina verde in download rossa ......aiuto grazie
Hai aperto la porta 4662 TCP e 4672 UDP verso il pc in cui hai emule? Per far si che funzioni ti conviene dare un ip statico a quel pc altrimenti dovresti cambiare i settaggi del virtual server ogni volta.
grazie lele ip statico dato
che metto in private port ?
ho messo tutto senza private port ma emule ancora icona rossa
scusami ma credevo che questo firm aprisse le porte in automatico come lo zyxell ......se in piu sapessi che porte aprire con mirc winmx .....grazie
Metti anche in private port 4662 o 4672. Per Winmx metti TCP 6699 e UDP 6752 (di questa non sono sicuro ma la trovi nelle impostazioni di winmx). Per mirc forse ti basta aprire la porta 113 TCP che è quella dell'ident e così dovrebbe funzionare anche il resume.
lele grazie come dicevo in latra discussione ho toccato qualcosa in nat adesso non navigo ho rimesso il vecchio modem se conosci come rsetttare il modem ...
Te l'ho scritto nell'altro 3ad, se non ti trovi con questo firmware o non sai come impostare alcuni parametri basta che scarichi il manuale dal sito www.atlantisland.it per il router a02-RA2, è spiegato abbastanza bene ed in italiano. Comunque se lo utilizzi per un solo computer allora potevi lasciare anche il vecchio firmware.
grazie lele ma purtroppo ho un xbox (con linux a bordo )e un dreambox che aspettano ..... purtroppo nonostante i tuoi preziosi consigli anche avendo aperto le porte come hai detto tu emule nel download non va oltre 8 k pur avendo alice ... provo a vedere in giro se qualcuno ha lo stesso router e adopera emule, che altre impostazioni ha fatto ..... grazie lele
Mi raccomando di limitare l'upload di emule al massimo a 27-28KB/S
Originariamente inviato da Azazhell
A me il 300 dava ugli stessi problemi:attivavo l'upnp ma poi se qche prog lo usava il router si impiantava.
ho risolto reinstallando il firmware sempre della billion ma la versione 213 ora va che è una meraviglia
Con l'upnp attivato non da problemi con l'audio a cui si accennava nella prima pagina?
ciao ,
Ma qualcuno ha risolto il problema di questo routers con la funzione resume di Mirc ???? Le porte sembrano essere correttamente impostate ma da come leggo in giro pare essere un problemi di alcuni router !! Qualcuno mi sa dire qualcosa in + ???
grazie !
SSLazio83
17-09-2004, 20:08
i vantaggi dell essere router?
spaceboy
06-12-2004, 14:32
chi è riuscito a fare l'upgrade con una mobo con chipset Nvidia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.