View Full Version : Plexi inciso e illuminato con led
Illuminatemi :D
Di che led ho bisogno, quanto sono grandi, che spessore deve avere il plexi (che ne so, 2mm in piu' dei led?), con cosa mi conviene incidere il plexi (non ho il dremel).
E se magari qualcuno mi spiega come andrebbero posizionati i led mi farebbe un favore ;)
Sono sicuro che per voi queste cose sono pane quotidiano... io ne ho visto uno fatto da un utente e sono rimasto sorpreso :eek:
Il suo ha due led blu (credo spessi 5mm) nella parte alta (plexi rettangolare) infilati parallelamente al piano...
Botolo rognoso
03-05-2004, 18:28
provo a risponderti:
-i led di cui hai bisogno sono ad alta luminosità (se vuoi ti dico dove puoi trovarli a poco, mandami un pvt;) )
-non sono tanto grandi, a occhio sul mezzo cm di diametro
-io ho usato il poliver (il plexy non l'ho trovato) spesso 4mm, credo vada bene anche quello da due (solo che è poco resistente secondo me ed è più difficile metterci i led)
-se fossi in te comprerei un simil-dremel, perchè con un attrezzo del genere ci disegni cosa vuoi e viene bene (io ieri ho inciso un disegno tribale sulla finestra ed è venuto bene), cmq va bene tutto, basta che riesca a graffiare il poliver
-i led li devi mettere sullo stesso piano della finestra, che proiettano la luce verso il disegno (o cmq verso l'interno della finestra)
-i led di cui hai bisogno sono ad alta luminosità (se vuoi ti dico dove puoi trovarli a poco, mandami un pvt;) )
Hai pvt
Magari mi spieghi anche perche' in pvt :D
-non sono tanto grandi, a occhio sul mezzo cm di diametro
Quelli che ha usato quel ragazzo sono da 5mm ad alta luminosita' infatti
-io ho usato il poliver (il plexy non l'ho trovato) spesso 4mm, credo vada bene anche quello da due (solo che è poco resistente secondo me ed è più difficile metterci i led)
Ma come faccio a mettere un led da 5mm ad esempio in uno spessore da 4? Non dovrebbe essere piu' grande? :confused:
-se fossi in te comprerei un simil-dremel, perchè con un attrezzo del genere ci disegni cosa vuoi e viene bene (io ieri ho inciso un disegno tribale sulla finestra ed è venuto bene), cmq va bene tutto, basta che riesca a graffiare il poliver
Ci avevo fatto un pensierino al simil dremel, ma vorrei comprarlo piu' in la' quando saro' sicuro che lo usero' abbastanza. Per un solo lavoro e' sprecato
-i led li devi mettere sullo stesso piano della finestra, che proiettano la luce verso il disegno (o cmq verso l'interno della finestra)
Non e' una finestra, ma una cosa a se' stante (da appendere al muro per esempio).
Allora, hai 2 modi per illuminarlo:
1) come i piedini del CU.SBI. che ho creato, ovvero ci metti fisicamente i led dentro....fai un solco di 2 mm sul plexi da 4 mm in modo che ci entri la testa del led che poi ti illumina solo le parti graffiate;
2) che è poi la soluzione usata nel Crow mod, i led li metti ai lati del disegno e diretti un pò verso il plexiglass, in modo che illumini il disegno....
fai te ;)
Goldrake_xyz
03-05-2004, 19:02
Comunemente si trovano led ad alta luminosità da 3mm e da 5mm
di diametro.
Per chi vuole vedere vari tipi di Led può vedere il Sito :
http://www.sun-led.com
Auguri ... :)
Originariamente inviato da godless
Allora, hai 2 modi per illuminarlo:
1) come i piedini del CU.SBI. che ho creato, ovvero ci metti fisicamente i led dentro....fai un solco di 2 mm sul plexi da 4 mm in modo che ci entri la testa del led che poi ti illumina solo le parti graffiate;
2) che è poi la soluzione usata nel Crow mod, i led li metti ai lati del disegno e diretti un pò verso il plexiglass, in modo che illumini il disegno....
fai te ;)
Pensavo la prima, con il trapano faccio un buco largo quanto il led nello spessore del plexi, e poi ci incastro il led.
Quindi per due led da 5mm un plexi da 7mm, per esempio.
Quanto profonda l' incisione per farla risaltare bene?
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Comunemente si trovano led ad alta luminosità da 3mm e da 5mm
di diametro.
Ok grazie ;)
plexi da 7mm non lo trovi o almeno non facilmente e se lo trovi ti costa na fortuna :sofico:
ti consiglio il 4mm, non fare il buco col trapano da 5mm se no spacchi tutto, fallo con un trapano a mano, ma non per tutto lo spessore del plexiglass, il led deve essere "dentro" il plexiglass, non deve uscire fuori....
L'incisione va bene anche di 1 mm.....fai te...altrimenti max 2mm se usi plexi da 4mm o 3 mm se lo usi da 7 mm
Ciao
Originariamente inviato da godless
plexi da 7mm non lo trovi o almeno non facilmente e se lo trovi ti costa na fortuna :sofico:
ti consiglio il 4mm, non fare il buco col trapano da 5mm se no spacchi tutto, fallo con un trapano a mano, ma non per tutto lo spessore del plexiglass, il led deve essere "dentro" il plexiglass, non deve uscire fuori....
Si si, questo l' avevo capito :D
Fare un buco di 5mm in uno spessore di 4mm non credo sia molto semplice :sofico:
L'incisione va bene anche di 1 mm.....fai te...altrimenti max 2mm se usi plexi da 4mm o 3 mm se lo usi da 7 mm
Ciao
Perfetto, grazie! ;)
Io, al posto dei led, ho usato dei neon: togliendo la plastica attorno, il diametro del tubo è di appena 2/3 millimetri.
La resa è molto maggiore rispetto ai led!
Inoltre, esistono in commercio e di facile reperibilità,
neon da 9cm. di lunghezza, che dal mio punto di vista, possono essere facilmente integrati in un mod... ;)
Poi fai tu... ;)
Originariamente inviato da m4xt3r
Io, al posto dei led, ho usato dei neon: togliendo la plastica attorno, il diametro del tubo è di appena 2/3 millimetri.
La resa è molto maggiore rispetto ai led!
Inoltre, esistono in commercio e di facile reperibilità,
neon da 9cm. di lunghezza, che dal mio punto di vista, possono essere facilmente integrati in un mod... ;)
Poi fai tu... ;)
Non e' un mod, e' una cosa fine a se stessa, da appendere al muro per esempio.
Hai qualche foto di questi plexi con neon? Per vedere l' effetto
In questa specifica pagina (http://modding.hwupgrade.it/articoli/39/8.html) puoi vedere l'incisione che ho fatto sul mio penultimo mod.
In questi giorni stò portando avanti un lavoro non proprio simile, ma su questo concetto... ;)
Il neon è bello perchè distribuisce bene la luce su tutta la superficie del plexy e in modo molto luminoso.
Con i led, otterresti un effetto diverso, ugualmente piacevole, ma meno omogeneo: per ottenere dei particolari effetti può anche andare bene! ;)
Originariamente inviato da m4xt3r
In questa specifica pagina (http://modding.hwupgrade.it/articoli/39/8.html) puoi vedere l'incisione che ho fatto sul mio penultimo mod.
In questi giorni stò portando avanti un lavoro non proprio simile, ma su questo concetto... ;)
Il neon è bello perchè distribuisce bene la luce su tutta la superficie del plexy e in modo molto luminoso.
Con i led, otterresti un effetto diverso, ugualmente piacevole, ma meno omogeneo: per ottenere dei particolari effetti può anche andare bene! ;)
Ah, il Nebula! :eek:
Nel caso del neon dovrebbe correre per la lunghezza di un lato vero? E Anche questi vanno all' interno del plexi (anche se non immagino come)?
Ciao!
Il neon lo disponi lungo lo spessore del plexy, ma non è per forza necessario che sia della lunghezza del plexy: verifica piuttosto che sia della lunghezza dell'incisione!
Tieni in considerazione che la luce del neon si diffonde bene in maniera "conica" in tutto il plexy e tende ad illuminare anche le parti che non ti sono sembrate "coperte"... ;)
Per l'incasso del neon prevedi circa 12/13cm. di lunghezza per i neon piccoli e circa 34 per i grandi. ;)
Originariamente inviato da m4xt3r
Il neon lo disponi lungo lo spessore del plexy, ma non è per forza necessario che sia della lunghezza del plexy: verifica piuttosto che sia della lunghezza dell'incisione!
Tieni in considerazione che la luce del neon si diffonde bene in maniera "conica" in tutto il plexy e tende ad illuminare anche le parti che non ti sono sembrate "coperte"... ;)
Per l'incasso del neon prevedi circa 12/13cm. di lunghezza per i neon piccoli e circa 34 per i grandi. ;)
Ok tutto chiaro. Ora devo decidere tra i led e il neon insomma...
Siccome sarebbe una cosa da appendere al muro, stavo pensando a come fare per alimentarlo! Lo so che dipende dal tipo di led, ma e' pensabile alimentarlo con una normale batteria stilo? Sia nel caso dei led sia nel caso del neon
Ma per quanto tempo deve rimanere acceso?
Non hai la possibilità di raggiungere una presa elettrica?
Secondo me, con le 9v non dovresti avere problemi, se non di durata delle batterie!
Bisognerebbe nel tuo caso verificare il consumo totale dei led e quello del neon...
Originariamente inviato da m4xt3r
Ma per quanto tempo deve rimanere acceso?
Non hai la possibilità di raggiungere una presa elettrica?
Secondo me, con le 9v non dovresti avere problemi, se non di durata delle batterie!
Bisognerebbe nel tuo caso verificare il consumo totale dei led e quello del neon...
Si, infatti dipenderebbe dal consumo dei componenti ovviamente... in effetti con una presa elettrica sarebbe tutto piu' semplice, non avrei problemi di durata.
ZigoZago
04-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da godless
plexi da 7mm non lo trovi o almeno non facilmente e se lo trovi ti costa na fortuna :sofico:
ti consiglio il 4mm, non fare il buco col trapano da 5mm se no spacchi tutto, fallo con un trapano a mano, ma non per tutto lo spessore del plexiglass, il led deve essere "dentro" il plexiglass, non deve uscire fuori....
L'incisione va bene anche di 1 mm.....fai te...altrimenti max 2mm se usi plexi da 4mm o 3 mm se lo usi da 7 mm
Ciao
non é vero che spacchi tutto fidato ;)
ops ho letto male, cioé certo che spacchi se parti con la punta da 5mm sul plexi di 5mm :p
si inizia con quella da 1mm-3mm-4mm.
Ciao chester ti ricordi? :p
Dai ti posto un duo foto fra qualche minuto, più dettagliate..
ciao
ZigoZago
04-05-2004, 21:24
Spero che così ti sia più chiaro, ora non ti resta che comprarti un pezzo di plexi, forarlo lentamente altrimenti lo fondi e partendo con una punta da 1mm, inserirci i led, fare il collegamento, prendere un due misure e fare un due calcoli per la resistenza, alimentazione, ed il gioco é fatto :p
http://supermizzu.altervista.org/led1.jpg
http://supermizzu.altervista.org/led2.jpg
http://supermizzu.altervista.org/led3.jpg
http://supermizzu.altervista.org/led4.jpg
Ma che c'hai al posto dei led??
Due LAMPIONI??? ;)
ZigoZago
05-05-2004, 09:38
:D no due led blu ad alta luminosità :p
vanno entrambi ad 20mA e non sono neanche al massimo! Sti quà possono arrivare fino a 30! senza problemi, e grazie con quello che mi costano! 4€ l'uno! ma sono di ottima qualità li ho comprati in un grande negozio di elettronica nella mia città. A sono da 5mm
Sgarboman
05-05-2004, 12:35
X Chester
Io ho la fortuna di avere una macchina a controllo numerico e avevo avuto idee simili (vista la sua versatilità nell'incidere), ma fino ad ora non ho mai avuto il tempo... comunque appena lo faccio posto le immagini
Originariamente inviato da ZigoZago
Ciao chester ti ricordi? :p
Dai ti posto un duo foto fra qualche minuto, più dettagliate..
ciao
E' lui, e' lui quello da cui sto copiando! :D
Grazie per il pvt ;)
Spero che così ti sia più chiaro, ora non ti resta che comprarti un pezzo di plexi, forarlo lentamente altrimenti lo fondi e partendo con una punta da 1mm, inserirci i led, fare il collegamento, prendere un due misure e fare un due calcoli per la resistenza, alimentazione, ed il gioco é fatto :p
Claro ;)
Originariamente inviato da m4xt3r
Ma che c'hai al posto dei led??
Due LAMPIONI??? ;)
Per quello pensavo che bastassero i led... vedendo le sue foto si vede che la scritta e' illuminata benissimo gia' con solo i due led
Botolo rognoso
05-05-2004, 16:15
io avevo provato a metterci un neon, ma nn so come l'ho rotto...troppo delicato:(
Originariamente inviato da Botolo rognoso
io avevo provato a metterci un neon, ma non so come l'ho rotto...troppo delicato:(
Il neon è di vetro... ;)
Botolo rognoso
05-05-2004, 17:41
lo so che è di vetro...finissimo
Botolo rognoso
05-05-2004, 17:44
dicevo non so come ho fatto a romperlo perchè l'avevo messo attaccato al plexy, ho visto che funzionava, poi ho messo una ventola, l'ho riattaccato alla corrente ed era rotto, ma non mi sembrava di averlo toccato (soprattutto in quel punto)
Non posso prenderti in giro perchè m'è successa la stessa cosa! :)
Il mio era l'originale cooler master da 9cm. e mi si è rotto quando in italia l'unico rivenditore che li vendeva voleva 30 euro!! :muro:
Quindi, bisogna prestare particolare attenzione, quando li si toglie dalla "protezione" ;)
...leggermente off topic :)
come si fa a verniciare il plexi mantenendo la trsparenza?
ZigoZago
06-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da bioseum
...leggermente off topic :)
come si fa a verniciare il plexi mantenendo la trsparenza?
:wtf:
verniciarlo mantenendo la trasparenza? non ha senso! se lo vernici lo fai per coprire o no?! Non saprei come ci si dovrebbe comportare con la superficie liscia del plexi, forse un colore per la plastica, ma non sono sicuro. Lascio la parola ai più esperti..
Due led blu da 4000mcd andranno bene? Ho scoperto oggi cosa significa mcd :D
Originariamente inviato da Chester
Due led blu da 4000mcd andranno bene? Ho scoperto oggi cosa significa mcd :D
Su, non vi vergognate a rispondere :stordita:
Originariamente inviato da Chester
Due led blu da 4000mcd andranno bene? Ho scoperto oggi cosa significa mcd :D
I led da 4000 mcd mi sembrano moooooolto buonissimi!
Hai chiesto a ZigoZago da quanto sono i suoi?
(Io ho letto da qualche parte dell'esistenza di led da 7000 mcd!, è possibile? )
Originariamente inviato da m4xt3r
I led da 4000 mcd mi sembrano moooooolto buonissimi!
Hai chiesto a ZigoZago da quanto sono i suoi?
(Io ho letto da qualche parte dell'esistenza di led da 7000 mcd!, è possibile? )
Io ho letto anche di bianchi da 10000 nel mercatino :eek:
ZigoZago ha detto solo che sono da 20 mA... ora nella mia ignoranza non credo che da questo si possa risalire alle mcd, giusto? O e' una cosa proporzionale?
Mi e' arrivato qualche pezzo di plexi per fare le prove... domanda: non ho il dremel, quindi con cosa lo incido? Consigli?
ZigoZago ha detto di averlo fatto con un taglierino e un coltello
C@##o quanto e' difficile inciderlo :muro:
Allora, con cosa posso fare? Se uso il taglierino riesco solo a "graffiarlo" senza andare fino in fondo, o cmq viene bruttissimo, sembra che un gatto ci si e' fatto le unghie :D
ZigoZago, se mi posti un particolare dell' incisione, cosi' vedo quanto e' accurata? :flower:
ZigoZago
08-05-2004, 11:50
RAgazzi sorry, ma ho un casino indescrivibile con la mail :muro:
Per l'incisione devi vedere come ti trovi meglio, non serve andare tanto a fondo per renderlo illuminabile. Io non ho usato il taglierino da carta :D é impossibile! Ma un normale taglierino da lavoro, quelli con diversi tipi di punte, che si comprano in ferramente per qualche spiccio.
Originariamente inviato da ZigoZago
RAgazzi sorry, ma ho un casino indescrivibile con la mail :muro:
Per l'incisione devi vedere come ti trovi meglio, non serve andare tanto a fondo per renderlo illuminabile. Io non ho usato il taglierino da carta :D é impossibile! Ma un normale taglierino da lavoro, quelli con diversi tipi di punte, che si comprano in ferramente per qualche spiccio.
Oki. Poi vedi se riesci a postarmi una foto cmq, tnx ;)
Io ho sentito che a questo scopo vengono utilizzate piccole punte tonde (del tipo diamantato) fatte lavorare a basse rotazioni sia per evitare errori sia perchè il plexy fonde facilmente! ;)
Durante l'incisione è facile che il dremel scappi: in questo caso sono dolori, proprio perchè basta poco a rendere il tracciato luminoso!
Originariamente inviato da m4xt3r
Io ho sentito che a questo scopo vengono utilizzate piccole punte tonde (del tipo diamantato) fatte lavorare a basse rotazioni sia per evitare errori sia perchè il plexy fonde facilmente! ;)
Durante l'incisione è facile che il dremel scappi: in questo caso sono dolori, proprio perchè basta poco a rendere il tracciato luminoso!
Il problema e' che io il dremel non ce l' ho... :muro:
Dovrei cercare qualcuno che ce l' ha e vedere se me lo presta... ma quelle punte tonde per incidere si consumano facilmente? No perche' se si consuma poi gliela ricompro... se ne puo' ricomprare solo una?
Botolo rognoso
10-05-2004, 13:15
le punte tonde se incidi il plexy nn dovrebbero consumarsi (io c'ho inciso il poliver e la punta non se ne è accorta nemmeno:D ), cmq le punte di quel tipo le trovi in confezioni da una
ragazzi io ho provato a disegnare una rosa dei venti su di un pezzo di poliver ma e' venuto uno schifo,come fate ad essere cosi precisi?intendo che non e' che e' venuto storto il disegno ma sembra quasi squagliato,ho usato la velocità minima del dremel,forse dovro' usare la punta ancora piu' piccola?
Ciaozzzz:D
Esistono in commercio delle sagome in materiale plastico rigido (originali dremel) per aiutare la fresa a seguire dei percorsi.
(le sagome hanno diverse forme e diverse curve per adattarsi ad ogni disegno).
Forse quelle potrebbero essere d'aiuto per eseguire questo tipo di lavoro!
Chi si fida a testarle??
ZigoZago
10-05-2004, 18:38
é meglio usare la velocità massima ed una fresa minuscola IMHO!
Conosco un modo :cool: per incidere, ma é un segreto :O
ma come si fa a fare un'incisione precisa? il massimo sarebbe un cnc!!!!
Originariamente inviato da ZigoZago
é meglio usare la velocità massima ed una fresa minuscola IMHO!
Conosco un modo :cool: per incidere, ma é un segreto :O
:muro: 'stard :D
Dai, confessa (anche in pvt :D )
ZigoZago
10-05-2004, 21:51
Ok sputo il rospo, ma non ci vuole nulla! Qualsiasi umano può arrivarci :D ;)
Siete mai stati dal dentista? :D
Con cosa vi leviga, modella, fora! il dente?
Sapete cos'é il Pantografo? ;)
Materiale utile, frese da dentista, certo se hai un'amico che te le procura perché le produce é un'altra cosa :cool: :D Un bel dremel, un pantografo, su cui adattare il dremel, e fai dei lavori perfetti! Ma io cumunque già se avessi un dremel a disposizione, su cui metterci le belle fresette che combino, riuscirei ad avere la precisione, ho la mano abbastanza ferma.
Basta pensarci un po' su! ci sono anche altri modi, di questo sono sicuro! (oltre a Cnc e laser!)
Originariamente inviato da ZigoZago
Sapete cos'é il Pantografo? ;)
Si, ne avevo uno preso facendo i punti della Mulino Bianco :D
Cmq non vale, tu hai l' amico che ti procura i pezzi :D
Io sono ancora a caccia di un dremel... forse l' ho trovato. Ma molto forse. Con quello sarei a posto
io oggi vado in un centro dove ti tagliano e modellano l'al, magari con le loro macchine il plex lo incidono, anche se credo che fondono tutto!!!!
Originariamente inviato da ka88
io oggi vado in un centro dove ti tagliano e modellano l'al, magari con le loro macchine il plex lo incidono, anche se credo che fondono tutto!!!!
Ideona: ma se sciolgo l' incisione con il saldatore? :D Si illumina lo stesso o diventa nera per la bruciatura?
allora: ho fatto una prova con il saldatore punta fine e una teglierina
saldatore: PRO si possono fare tutto le scritte che si vogliono comprese curve e immagini; alta precisione.
CONTRO bisogno in ogni modo rifinire l'incisione, il che la rovina!!!
taglierina: PRO lavoro pulito, non bisogna rifinirlo
CONTRO l'incisione non è profonda e la luce non si "blocca" sul taglio. si possono solo fare linee dritte, altrimenti esce malissimo una curva!!!
IN DEFINITIVA: il massimo sarebbe una fresetta montata su un trapano a colonna, altrimenti si usa il saldatore ed è come disegnare a mano libera!!!
Originariamente inviato da ka88
allora: ho fatto una prova con il saldatore punta fine e una teglierina
saldatore: PRO si possono fare tutto le scritte che si vogliono comprese curve e immagini; alta precisione.
CONTRO bisogno in ogni modo rifinire l'incisione, il che la rovina!!!
Io devo fare un sacco di curve... quindi mettiamo un attimo da parte taglierini&co.
Cosa intendi per rifinire l' incisione? Come viene usando il saldatore? La luce si "ferma"?
Piu' tardi faccio una prova pure io...
L'unico problema del saldatore è che bisogna togliere glieccessi di plexy:
quando fondi il plexy con i saldatore, il plexy che togli per la scanalatura non evapora o che, ma va sui bordi della scanalatura, quindi tu devi toglierlo e per farlo devi usare il taglierino, che però graffia la scanalatura....cmq adesso vedo un po'!
L'UNICO MODO è IL SALDATORE!!!
plexy in eccesso sui bordi della scanalatura
|
_________.. ..______
__________V______|
|
|
scanalatura
Originariamente inviato da ka88
L'unico problema del saldatore è che bisogna togliere glieccessi di plexy:
quando fondi il plexy con i saldatore, il plexy che togli per la scanalatura non evapora o che, ma va sui bordi della scanalatura, quindi tu devi toglierlo e per farlo devi usare il taglierino, che però graffia la scanalatura....cmq adesso vedo un po'!
L'UNICO MODO è IL SALDATORE!!!
Si ho capito... ma hai fatto qualche prova per vedere come riflette la luce?
si! è ottimo, purtroppo non posso fare foto, perchè la macchina l'ho prestata!
Originariamente inviato da ka88
si! è ottimo, purtroppo non posso fare foto, perchè la macchina l'ho prestata!
Ok, ci ho provato. Il saldatore avanza che e' un amore nel plexi :D, solo che come hai anticipato tu c' e' da fare un bel po' di pulizia dopo (con un taglierino per esempio).
Purtroppo non ho ancora i led qui con me :muro: quindi ho fatto una prova con le luci dell' albero di natale ( :sofico: ) ma sono troppo deboli...
Ciao!
Ho trovato un quasi-dremel ad aria compressa... devo solo comprare una moletta piccola e poi inizio a dare sfogo alla mia vena artistica :uh:
Mi sono arrivati i led... problema: io non l' ho mai fatto, quindi credo di aver sbagliato qualcosa. Per ora sto facendo alcune prove con un alimentatore di un pc... ho messo in serie una resistenza e il led. Il led si accende, ma non cosi' tanto come speravo (vedi led di ZigoZago). Infilandolo nel plexi non e' che risalti molto l' incisione (anche se profonda)... sbaglio qualcosa io?
Come faccio a calcolare che resistenza devo usare? Io ne sto usando una da 470ohm cosi':
0v ----- 470ohm ----- led ----- 5v
E' giusto? Le caratteristiche del diodo sono 3,5v e 20mA
Ciao!
Ho fatto una foto al led...
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Chester/led.jpg
E qui e' come viene con una scritta improvvisata:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Chester/scritta.jpg
Il risultato a mio avviso e' deludente... :(
cosa hai utilizzato? una fresetta per dremel? cmq cambia illuminazione! quel led è misero! non hai un neon?
Originariamente inviato da ka88
cosa hai utilizzato? una fresetta per dremel? cmq cambia illuminazione! quel led è misero! non hai un neon?
No, ho preso i led. Il led e' da 4000mcd... lo so che e' misera come luce, secondo me sto sbagliando qualcosa io ma cosa? :muro: Qualcosa nell' alimentazione...
L' incisione l' ho fatta con il saldatore.
ZigoZago
18-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da Chester
Mi sono arrivati i led... problema: io non l' ho mai fatto, quindi credo di aver sbagliato qualcosa. Per ora sto facendo alcune prove con un alimentatore di un pc... ho messo in serie una resistenza e il led. Il led si accende, ma non cosi' tanto come speravo (vedi led di ZigoZago). Infilandolo nel plexi non e' che risalti molto l' incisione (anche se profonda)... sbaglio qualcosa io?
Come faccio a calcolare che resistenza devo usare? Io ne sto usando una da 470ohm cosi':
0v ----- 470ohm ----- led ----- 5v
E' giusto? Le caratteristiche del diodo sono 3,5v e 20mA
Ciao!
Io ne ho uno bianco ma fa il triplo di luce!
Il led bianco io lo alimento a 3,18V@20mA (non ho foto sorry)
per sapere la resistenza devi fare: R= (VA - (N*VD))/mA
VA= L'alimentazione
N= al numero di led
VD= tensione del led
mA= la corrente che intendi farci scorrere
In questo caso tu hai un solo led fai esempio con alimentazione da 12V:
(12-3,5)/0.020 = 425? Valore commerciale 470 Ohm.
Dunque non hai problemi.
Nel mio devi calcolare che sono led blu HE altissima luminosità, pagati circa 2€ l'uno se non ricordo male. dunque alimentabili a 3,75@20mA (più che sufficienti prestazione/vita led ottima.) e sopratutto sono DUE! te credo che mi fanno da lampada :D
Originariamente inviato da ZigoZago
Io ne ho uno bianco ma fa il triplo di luce!
Il led bianco io lo alimento a 3,18V@20mA (non ho foto sorry)
per sapere la resistenza devi fare: R= (VA - (N*VD))/mA
VA= L'alimentazione
N= al numero di led
VD= tensione del led
mA= la corrente che intendi farci scorrere
In questo caso tu hai un solo led fai esempio con alimentazione da 12V:
(12-3,5)/0.020 = 425? Valore commerciale 470 Ohm.
Dunque non hai problemi.
Nel mio devi calcolare che sono led blu HE altissima luminosità, pagati circa 2€ l'uno se non ricordo male. dunque alimentabili a 3,75@20mA (più che sufficienti prestazione/vita led ottima.) e sopratutto sono DUE! te credo che mi fanno da lampada :D
Ecco, per esempio i 5v che ho mandato sarebbero pochi per una resistenza da 470... quindi o alzo la tensione o abbasso la resistenza. Ora faccio una prova con 12v (che poi misurati con il tester sono 10 :rolleyes: )
Grazie per la formula... in effetti e' un banale V = R*I :D
ZigoZago
18-05-2004, 16:58
Originariamente inviato da Chester
No, ho preso i led. Il led e' da 4000mcd... lo so che e' misera come luce, secondo me sto sbagliando qualcosa io ma cosa? :muro: Qualcosa nell' alimentazione...
L' incisione l' ho fatta con il saldatore.
Io ti sconsiglio l'incisione con lo stagnatore. Con una fresetta, hai più controllo e sei più omogeneo nello scavare e incidere. Con lo stagnatore rovini la luminosità del plexi proprio nella zona dove incidi.
Ora sto facendo un'altro lavoretto..
4cd sono tante...cmq se il led lo alimenti a 5v la res dev'essere da 390ohm ma anche meno sui 300ohm
ZigoZago
18-05-2004, 17:02
Originariamente inviato da Chester
Ecco, per esempio i 5v che ho mandato sarebbero pochi per una resistenza da 470... quindi o alzo la tensione o abbasso la resistenza. Ora faccio una prova con 12v (che poi misurati con il tester sono 10 :rolleyes: )
Grazie per la formula... in effetti e' un banale V = R*I :D
esatto :D
te credo che ti fa poca luce! :D se lo alimenti a 5V e gli sbatti una resistenza da 470Ohm
non gli farai passare neanche 2mA! con 5V:
(5-3.5)/0.020= 75 Ohm
Originariamente inviato da ZigoZago
Io ti sconsiglio l'incisione con lo stagnatore. Con una fresetta, hai più controllo e sei più omogeneo nello scavare e incidere. Con lo stagnatore rovini la luminosità del plexi proprio nella zona dove incidi.
Ora sto facendo un'altro lavoretto..
Era solo una prova con il saldatore, lo faro' con una specie di fresetta infatti ;)
Ovviamente posta le foto del nuovo lavoretto poi :D
Cmq, ho provato con 12v, ho fatto altre foto, ora posto.
Altre foto
Led (stavolta con ali a 12v :D ) (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Chester/led12v.jpg)
E scritta
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Chester/scritta12v.jpg
Quindi se con il tester verifico che in realta' invece di 12 ho 10v, dovrei mettere una resistenza da diciamo 330ohm per ottenere prestazioni ottimali...
Cmq la scritta mi sembra ugualmente poco in risalto... probabilmente perche' e' stata fatta con il saldatore. Per il led che mi dite, adesso fa la luce giusta? Ah, e' da 5cd, non 4 :mc:
Penso che sia colpa del saldatore che non fa la scritta omogenea, quindi fresetta rulez :D
In qualsiasi caso mettine uno sulla sinistra e uno sulla destra, che illuminano la parola dai lati.. dovrebbe venire meglio...
OT Giulia anche tu vedo, eh :D
Originariamente inviato da Matro
Penso che sia colpa del saldatore che non fa la scritta omogenea, quindi fresetta rulez :D
In qualsiasi caso mettine uno sulla sinistra e uno sulla destra, che illuminano la parola dai lati.. dovrebbe venire meglio...
Pensavo al ZigoZago Style, due led in alto...
OT Giulia anche tu vedo, eh :D
Speriamo non sia la stessa :D
Originariamente inviato da Chester
Pensavo al ZigoZago Style, due led in alto...
E due in basso e a destra e a sinistra, sai che figata :D
Originariamente inviato da Chester
Speriamo non sia la stessa :D
Se si... :banned: :asd: !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.