View Full Version : PLEASE consigliatemi un TEST per la RAM!!!
Raga mi dite il migliore tester per le ram, per capire se sono danneggiate o meno? grazie ciao
Originariamente inviato da tix
Raga mi dite il migliore tester per le ram, per capire se sono danneggiate o meno? grazie ciao
memtest ciao
juninho85
03-05-2004, 17:43
goldmemory
Originariamente inviato da kikbond
memtest ciao
io mi trovo benissimo con questo...gold non mi era piaciuto tanto...ma questione di gusti forse...
quelli che ho prvato io (tutti praticamente) non servivano ad una mazza...
bisogna averle prese a martellate le ram eprchè diano errori con sti programmi...
:)
A me memtest funziona alla grande.
E di errori me ne hanno dati....
Originariamente inviato da Yagami
A me memtest funziona alla grande.
E di errori me ne hanno dati....
quoto! memtest me ne da pure troppi di errori, anche quando sono superstabile in win, e passo tutti i bench tra cui anche prime per piu' di 24 ore :rolleyes:
solo un test dava errori cmq, il numero 5°
Ma come funziona di preciso questo memtest lo lanci e poi fa tutto da solo? Quanto dura il test?
Originariamente inviato da valego
Ma come funziona di preciso questo memtest lo lanci e poi fa tutto da solo? Quanto dura il test?
se vuoi fare il test standard si, un loop intero standard (test che vanno dal 1° al 7°) dura circa una mezz'oretta, ma dipende anche dal clock di fsb, ram e procio, e dalla quanttà di mb delle ram, ovviamente.
poi puoi selezionare loop di alcuni test specifici e fare solo quelli (a me per esempio da' spesso problemi il 5, con bus alto)
infine c'e' una modalità avanzata (test dal 8° al 11°), che testa il sistema piu' approfonditamente ma ci mette un botto di tempo (l'ultimo test, l'undicesimo, ci mette anche 3-4 ore per un loop)
in genere per trovare possibili problemi basta e avanza la modalità semplice da 30 minuti.
younggotti
03-05-2004, 22:04
Ma per memtest intendete memtest86 (questo (http://www.memtest86.com/) )?
Ma come faccio a decidere di fare i test da te descritti?
Originariamente inviato da younggotti
Ma per memtest intendete memtest86 (questo (http://www.memtest86.com/) )?
si, memtest86, anche se io uso una versione piu' aggiornata e "moddata", memtest86+. la trovi in un attimo con google
Originariamente inviato da valego
Ma come faccio a decidere di fare i test da te descritti?
fai partire il programma da floppy dopo il boot (do' per scontato che questo passaggio lo sai fare :p ), appena caricato parte automaticamente il test standard. se vuoi selezionare un test specifico schiacci: c ed entri nelle opzioni, poi 2 e ti chiede che tipo di modalità di test vuoi fare, poi 5 se vuoi fare un unico test specifico (uno tra gli undici disponibili), poi scrivi il numero del test corrispondente, dai l'invio e infine schiacci 0 per far partire il test selezionato.
ti consiglio il metodo descritto solo dopo aver fatto un bel po' di loop in modalità standard: se ti escono degli errori (per visualizzarne un sommario mi sembra sia da premere c e poi 6 (o 5 non ricordo)) allora vedi in che test sono, se è tipo solo su uno (come capita a me), esci dal programma (esc) modifichi la config da bios e poi fai ripartire solo quel test specifico cosi' fai prima
ps: occhio che alle volte gli errori non escono subito al primo loop, ma magari al secondo o al terzo, tempo che le componenti entrino in temperatura (presumo)
ciao!
Originariamente inviato da Krammer
si, memtest86, anche se io uso una versione piu' aggiornata e "moddata", memtest86+. la trovi in un attimo con google
fai partire il programma da floppy dopo il boot (do' per scontato che questo passaggio lo sai fare :p ), appena caricato parte automaticamente il test standard. se vuoi selezionare un test specifico schiacci: c ed entri nelle opzioni, poi 2 e ti chiede che tipo di modalità di test vuoi fare, poi 5 se vuoi fare un unico test specifico (uno tra gli undici disponibili), poi scrivi il numero del test corrispondente, dai l'invio e infine schiacci 0 per far partire il test selezionato.
ti consiglio il metodo descritto solo dopo aver fatto un bel po' di loop in modalità standard: se ti escono degli errori (per visualizzarne un sommario mi sembra sia da premere c e poi 6 (o 5 non ricordo)) allora vedi in che test sono, se è tipo solo su uno (come capita a me), esci dal programma (esc) modifichi la config da bios e poi fai ripartire solo quel test specifico cosi' fai prima
ps: occhio che alle volte gli errori non escono subito al primo loop, ma magari al secondo o al terzo, tempo che le componenti entrino in temperatura (presumo)
ciao!
Ok grazie della spiegazione;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.