View Full Version : Toshiba e750 wifi + GPS
Aglarnim
03-05-2004, 15:22
Salve a tutti.
Sono il felice possessore di un Toshiba E750 Wi-Fi.
Vorrei Comprare un'antenna GPS CF Haicom HI-303S da inserire nello slot CF del mio palmare.
Avrei bisogno di usare il palmare come navigatore sia in auto che a piedi. Aggiungo che l'E750 dispone di uno slot SD oltre a quello CF (ho una scheda di memoria da 128mb...so che sono pochi ma potrei prenderne un'altra più capiente).
Ritenete che sia un valido acquisto o mi suggerite un'altra soluzione?
Aglarnim
04-05-2004, 07:37
Vabbé, nessuno mi ha aiutato ed io me lo sono comprato lo stesso...
Ma si che è valido!!! Quanto l'hai pagato l'E750?
dovrebbe avere anche l' Host USB che è veramente una cosa che invidio ai Toshiba :)
Originariamente inviato da viger
dovrebbe avere anche l' Host USB che è veramente una cosa che invidio ai Toshiba :)
Sottoscrivo, i poveri utenti di altri pocketpc devono spendere 140€ e occupare uno slot CF per avere la stessa funzione...
A proposito possibile che non si trovi una CF USB host a meno di 140€ :muro: :muro: :mad: ???????
Aglarnim
04-05-2004, 12:33
Dunque, il Toshiba l'ho pagato intorno ai 470 euro (l'ho comprato prima di Natale..era un affare all'epoca). Mi trovo molto bene anche se, a volte e con alcuni programmi, mostra delle indecisioni.
L'antenna GPS (presa su internet) mi deve ancora arrivare. Mi danno anche un cavo seriale che mi lascerebbe libero lo slot CF.
Appena potrò provare il nuovo acquisto -se siete interessati- posterò le mie prime impressioni.
FlatEric
04-05-2004, 13:24
non aspettiamo altro :D
Originariamente inviato da Aglarnim
anche se, a volte e con alcuni programmi, mostra delle indecisioni.
Cosa intendi? Che ti sembra lento? a farli partire o nel farli girare?
Aglarnim
04-05-2004, 17:40
solo nel farli partire. Quando girano non presentano rallentamenti di sorta. Parlo di "indecisioni" solo perché confronto le prestazioni del Toshiba con il mio precedente Ipaq. Ad ogni modo il Toshiba ha uno schermo superbo e prestazioni di tutto rispetto.
Difetti estetico-pratici sono il pulsante di accensione spegnimento (avrebbero dovuto incavarlo per evitare pressioni accindentali) il pennino è il più brutto che abbia mai visto.
Originariamente inviato da Aglarnim
solo nel farli partire. Quando girano non presentano rallentamenti di sorta. Parlo di "indecisioni" solo perché confronto le prestazioni del Toshiba con il mio precedente Ipaq. Ad ogni modo il Toshiba ha uno schermo superbo e prestazioni di tutto rispetto.
Difetti estetico-pratici sono il pulsante di accensione spegnimento (avrebbero dovuto incavarlo per evitare pressioni accindentali) il pennino è il più brutto che abbia mai visto.
che ipaq avevi? Come mai lo hai cambiato?
Aglarnim
04-05-2004, 21:08
Un 3630. L'ho cambiato per ovvie ragioni: limiti nella espandibilità, limiti del display, limiti della memoria...un palmare obbiettivamente superato e non rispondente alle mie nuove esigenze.
E poi amavo il Toshiba...
L'ipaq l'ho regalato a mio fratello, ogni tanto me lo rigiro tra le mani e non posso non apprezzare la sua eleganza, nonostante l'età.
Originariamente inviato da Aglarnim
Un 3630. L'ho cambiato per ovvie ragioni: limiti nella espandibilità, limiti del display, limiti della memoria...un palmare obbiettivamente superato e non rispondente alle mie nuove esigenze.
E poi amavo il Toshiba...
L'ipaq l'ho regalato a mio fratello, ogni tanto me lo rigiro tra le mani e non posso non apprezzare la sua eleganza, nonostante l'età.
Ce l'avevo anche io il 3630!
Cmq il 3630 non ha praticamente NESSUN limite di espandibilità!! Anzi ti assicuro che è molto più espandibile del tuo nuovo toshiba!! Davvero!
Ad esempio sai che esistono jacket con doppio slot compact flash stilossissime che aumentano di pochissimo lo spessore del palamre? Tutti i jacket per ipaq vanno sul 3630 e sono una quantità spaventosa con un sacco di funzioni diverse... Per tutto il resto ti do ragione, specie lo schermo con soli 4096 colori...
Eppoi ha un vantaggio rispetto al toshiba, almeno ora come ora, sul 3630 installi e ci gira tranquillamente LINUX sul toshiba ancora non è pronto!!! :D
Aglarnim
05-05-2004, 12:54
Beh, volevo evitare proprio il jacket che trasforma l'ipaq da palmare elegante e sottile a panino con doppio strato di salame e formaggio (aumenta lo spessore ed il peso)... diciamo pure che volevo una scusa per comprarmi il mio amato toshiba e placare la mia coscienza.
Linux su palmare?!?! Ma dici davvero? Naaaa...mi prendi in giro...
Originariamente inviato da Aglarnim
Linux su palmare?!?! Ma dici davvero? Naaaa...mi prendi in giro...
Come no! Ci sono pure un paio di thread in questo e nel forum "OS alternativi"...
Guarda qua
FAMIIAR
Opie
http://opie.handhelds.org/gallery/view_album.php?set_albumName=ipaq
Gpe
http://gpe.handhelds.org/screenshots/
INTIMATE
http://intimate.handhelds.org/screens.html
In generale http://www.handhelds.org
Peccato che per ora per Toshiba ancora niente di pronto e collaudato. Mentre su il tuo vecchio 3630, può girare tutto quello che vedi nei link e anche di più... Credo comunque sia solo questione di un po di tempo
Aglarnim
06-05-2004, 07:39
Bene, il gingillo è arrivato. Inserita l'antenna gps nello slot CF del palmare vengo individuato dai satelliti in meno di 20 secondi. Ottimo! Posso utilizzare un cavetto per l'alimentazione da accendisigari in auto con la possibilità di liberare lo slot cf...Ottimo! Mi rendo conto che mi servono 200 mb liberi per usare un navigatore (Ma porcaccia.....). La mia scheda da 128 mb non basta... ordino una nuova SD da 256 mb (embè...se posso usarlo andando a piedi con l'antenna inserita nello slot cf è meglio, no?) e, visto che ci sono, un supporto deluxe per auto. Beh... oggi farò una prova su strada ma devo andare fuori provincia e le mappe non ci vanno tutte...peccato.
presto invierò le prime impressioni sull'uso pratico.
Ma hai TomTom?? E con 128MB non riesci ad andare fuori provincia con le mappe?
Mi sembra strano io ho TomTOm2 e con solo 32MB di mappe ci stà più di metà Lombardia...
Aglarnim
06-05-2004, 15:05
Prova su strada.
Purtroppo il parabrezza è schermato, segnale nullo. Non guidavo io e quindi ho potuto provare ugualmente il gps (su toshiba con Tom tom) girandomi verso il finestrino laterale.
Nonostante alcuni piccoli problemi dovuti alla ricezione non proprio ottimale (causa schermatura parabrezza e, forse, maltempo) il gps mi ha guidato ottimamente lungo tutto il percorso. Aggiornamento in tempo reale su velocità, distanza, durata percorso e previsione di arrivo (abbiamo spaccato il minuto). In città le cose sono andate anche meglio: non potendo riconoscere i sensi unici, tom tom si aggiorna (grazie alla velocità della scheda GPS) in max 1-3 secondi e suggerisce percorsi alternativi...ottimo, niente da dire. Impressionante la previsione (come ha fatto?!) circa l'ora di arrivo. Naturalmente i problemi di schermatura potranno essere risolti con una antenna opzionale (15-20 euro...meno male).
Ottimo anche il cavo di alimentazione da accendisigari: il programma sfrutta molte risorse e le batterie, dopo 3 ore, hanno il fiatone. Basta attaccare il cavo di alimentazione all'accendisigari e non ci sono più problemi.
Sulla cf ci sarebbe andata mezza Italia ma era la prima volta che usavo il tom tom e avevo troppa fretta per leggermi le istruzioni...Si, non avrei avuto problemi di memoria..inutile installarsi le mappe di tutta l'Italia se non ne hai bisogno (che stupido).
Insomma, fa venire voglia di viaggiare...in posti sconosciuti.
... to boldly go were no man has gone before ...
rastaivory
08-05-2004, 11:37
che marca è?
Aglarnim
08-05-2004, 12:35
Haicom modello HI-303S
dove l'hai presa e quanto hai speso???:O
Aglarnim
11-05-2004, 07:39
l'ho comprato su
http://www.edad.it/
è l'ultimo modello (ed il più costoso) di gps su cf. Basta fare una ricerca su kelkoo per confrontare i prezzi, ma credo che edad sia l'unico ad averlo. Il pezzo viene venduto "liscio", senza software (che va comprato a parte sullo stesso sito o altrove).
Ma sto facendo pubblicità... si può?
grazie mille, ultimissima cosa:
ha la possibilita' di essere attaccato ad un PC??? il prezzo e' con l'iva?
ha un cavo incluso?
scusami, ma non ho capito molto dal sito.
Grazi mille davvero:)
perche' a dirti il vero mi piaceva molto questo, che non occupa neppure lo slot CF...:)
http://www.edad.it/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=89
pero' non mi spiego la differenza abissale di prezzo col tuo, avendo questo anche l'alimentazione.
Aglarnim
11-05-2004, 14:32
Allora, rispondo con ordine:
L'Hi-303s può essere attaccato ad un portatile acquistando l'adattatore pcmcia (collegarlo ad un pc fisso non avrebbe utilità pratica)
Il prezzo è...uhm..non me lo ricordo. Considera però che ti aggiungono (acquisto obbligato ma comunque necessario) un cavo multifunzione che ti permette di collegare il palmare all'alimentazione accendisigari e/o liberare lo slot cf del palmare. Con spese di spedizione e tutto il resto arrivi a 180 euro più o meno.
Quanto al cavo, mi spiego meglio. Serve ad alimentare il palmare dall'accendisigari ma permette (con un piccolo accessorio compreso) di attaccare anche il gps in serie liberando lo slot cf (somiglia molto a quello rappresentato nel modello che indichi). Utile se si usa l'oggetto in auto. Il sito, in sostanza, ti fa comprare assieme al gps necessariamente un cavo aggiuntivo specifico per il tuo palmare e ti permette -in opzione- di prendere una antenna esterna (utile se hai una macchina coi vetri schermati).
Il maggior costo è giustificato dalla praticità dell'antenna gps -snodata- su slot cf (puoi usare il navigatore anche se vai a piedi). Inoltre l'Hi-303s, per quel poco che ne capisco, usa un chipset di ultima generazione che dovrebbe garantire maggior precisione e velocità nei rilevamenti.
Purtroppo non posso fare un esame comparato delle prestazioni, tuttavia l'HI-303S è davvero preciso e veloce.
Spero di esserti stato utile.
Ho io il domandone dell'ignorante super!
Tutto quel che midici è molto interessante, e mi intriga assai, ma la domanda è: potrei usare questo GPS in moto? Occhio che l'unico modo è, secondo me, che il palmare "parli" possibilmente attraverso auricolare bluetooth... Te le dice le cose o devi per forza guardare lo schermo?
Se funzionasse sarebbe un paradiso!
Aglarnim
11-05-2004, 16:30
parla, parla..tranquillo.
Ci sono i supporti per moto e bici. Naturalmente l'auricolare bluetooth va abbinato ad un palmare con Bluetooth, altrimenti dovresti accontentarti di un semplice auricolare col filo.
I comandi vocali (dipendono dal programma, naturalmente..TomTom 3 li prevede) sono molto semplici .."tra..100 metri...svoltare a...destra/sinistra..." ecc. Un occhio ogni tanto bisogna buttarlo al palmare (in una foto ho visto che lo si può attaccare al manubrio in una posizione comodissima).
Ti consiglio (se possibile) di trovare un amico che ha un palmare con GPS e fare una piccola prova per vedere come ti trovi. Secondo me non dovresti avere problemi. Ma occhio al tipo di palmare se ti serve il bluetooth!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.