PDA

View Full Version : Backup DVD: DvdShrink et similia vs Cce, chiarimenti


TNOTB
03-05-2004, 15:16
Ciao a tutti,

sono un po indeciso sul metodo da adottere x il backup di dvd >4,7Gb soprattutto x quanto riguarda la qualità finale del video, mi spiego:
da quanto letto in giro i sw come DvdShrink, CloneDVD et similia sono semplici nell'uso, rapidi ma restituiscono risultati di qualità non eccelsa
Tale qualità non elevata è sicuramente dovuta alla compressione:rolleys:, dunque mi chiedo:
se usassi Cce x la compressione in mpeg2 (con l'ausilio di DVD2SVCD) del solo film (senza sottotitoli ed extra) avrei una qualità video superiore rispetto a quella prodotta dai su citati sw?

Grazie, ciao:)

eltalpa
03-05-2004, 15:34
DVDShrink e CloneDVD sono ottimi se la compressione del DVD non va sotto l'80-75%, Altrimenti ti conviene usare CCE o IC8.

Io faccio così...;)

Truzzone
03-05-2004, 15:39
Consiglio DVDShrink 3.1.7, fa tutto lui e masterizza direttamente dallo stesso programma quando ha finito la compressione se c'è Nero 6 installato. :eek:
Se hai filmati che richiedono una compressione > 70% allora una volta aperto DVDShrink e fatta l'analisi breve, quella da 1-2 minuti, clicka su Analisys che così fa l'analisi approfondita del DVD, ovviamente richiede + tempo ma la qualità è migliore...
È come fare il doppio passaggio da DVD > 4,7Gb a DVD = 4,7Gb ;)

Ciao by Truzzone :D

eltalpa
03-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da Truzzone
Consiglio DVDShrink 3.1.7, fa tutto lui e masterizza direttamente dallo stesso programma quando ha finito la compressione se c'è Nero 6 installato. :eek:
Se hai filmati che richiedono una compressione > 70% allora una volta aperto DVDShrink e fatta l'analisi breve, quella da 1-2 minuti, clicka su Analisys che così fa l'analisi approfondita del DVD, ovviamente richiede + tempo ma la qualità è migliore...
È come fare il doppio passaggio da DVD > 4,7Gb a DVD = 4,7Gb ;)

Ciao by Truzzone :D

E' vero la deep anaysis migliora leggermente la qualità, ma mai quanto un reencoding completo con IC8 o CCE

pippocalo
03-05-2004, 16:14
IC8 è anche lui un semplice transcoder come tutti gli altri (dvdshrink clone dvd et simili) . Ha solo un'ottimizzazione che lo rende un po' più efficace nelle compressioni più alte.

CCE invece è un vero encoder e, saputo usare (cosa non facile: per esempio bisogna usare VBR 3 passaggi ), restituisce un altro livello di qualità: non ci sono paragoni!!. Si arriva anche a più che dimezzare la dimensione di un file mpeg2 con perdite di qualità accettabili e non visibili (se non in alcune scene particolari) su un normale TV.
Io sono arrivato fino a 1/3 della dimensione. Certo la qualità non può essere uguale all'originale ma provate un po' IC8 o DVDshrink (su cui dovete fare due passaggi consecutivi) e vedrete che il loro elaborato è totalmente inguardabile.


Naturalmente se la compressione è minima (90%) è inutile (e può essere anche dannoso) usare CCE, meglio DVDShrink.

Truzzone
03-05-2004, 16:43
Hai qualche link riguardo CCE anche Eng :)

Ciao by Truzzone :D

TNOTB
03-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Truzzone
Hai qualche link riguardo CCE anche Eng :)

Ciao by Truzzone :D
mandami una mail;), anzi meglio un pvt che email.it nn funge....

TNOTB
03-05-2004, 17:39
Originariamente inviato da pippocalo
IC8 è anche lui un semplice transcoder come tutti gli altri (dvdshrink clone dvd et simili) . Ha solo un'ottimizzazione che lo rende un po' più efficace nelle compressioni più alte.

CCE invece è un vero encoder e, saputo usare (cosa non facile: per esempio bisogna usare VBR 3 passaggi ), restituisce un altro livello di qualità: non ci sono paragoni!!. Si arriva anche a più che dimezzare la dimensione di un file mpeg2 con perdite di qualità accettabili e non visibili (se non in alcune scene particolari) su un normale TV.
Io sono arrivato fino a 1/3 della dimensione. Certo la qualità non può essere uguale all'originale ma provate un po' IC8 o DVDshrink (su cui dovete fare due passaggi consecutivi) e vedrete che il loro elaborato è totalmente inguardabile.


Naturalmente se la compressione è minima (90%) è inutile (e può essere anche dannoso) usare CCE, meglio DVDShrink.

Ecco la risposta che desideravo ;):), hai confermato i miei ragionamenti

Grazie cmq a tutti, ciao:)

pesctec
15-06-2004, 10:25
domanda: qual'è quel programma che fa tutto come clonedvd e dvdshrink ma in più mi permette di passare da ac3 a 6 canali ad ac3 con 2 soli canali? sarebbe un ulteriore guadagno in favore della qualità video!

nic96
15-06-2004, 19:51
provate DVD REBUILDER V.0.52C insieme a CCE.

ho passato The Doors compreso menù ed extra con qualità decisamente superiore a DVD Shrink.

se vi può interessare ecco il link:

http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=75452

Ciao

TNOTB
13-07-2004, 14:41
Ci sono differenze sostanziali tra CCE 2.50 ed il 2.60? Relativamente alla qualità della compressione

Grazie, ciao:)

nic96
13-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da TNOTB
Ci sono differenze sostanziali tra CCE 2.50 ed il 2.60? Relativamente alla qualità della compressione

Grazie, ciao:)

non te lo so dire, ho provato solo la versione 2.67

TNOTB
13-07-2004, 16:48
invece io ho sempre usato la 2.50....

gnxgae
18-07-2004, 01:58
sto usando super dvd ripper 2.11 ,raga com'e sto programma???

che programma mi consigliate pe rippare?

TNOTB
18-07-2004, 09:39
DVDDecrypter o CladDVD

gnxgae
18-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da TNOTB
DVDDecrypter o CladDVD
ci sono programmmi che fanno direttamente la conversione in divx???
es super dvd rip lo fà

TNOTB
18-07-2004, 12:23
X i divx io uso GordianKnot... una volta capito il funzionamento ed i settings fila liscio...
ciao

joany
18-07-2004, 13:00
Si parla di DVDShrink 3.1 e con competenza.
Ho realizzato un DVD funzionante sul lettore da tavolo, ho cercato di fare una copia con DVDShrink 3.1, ma nella fase di analisi a circa il 70% dice Errore nei dati: controllo di ridondanza ciclica.
Di che si tratta ?

Grazie.

Ciao Joany

:sofico:
:)

gnxgae
18-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da TNOTB
X i divx io uso GordianKnot... una volta capito il funzionamento ed i settings fila liscio...
ciao
da dove lo posso scaricare?

eltalpa
19-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da joany
Si parla di DVDShrink 3.1 e con competenza.
Ho realizzato un DVD funzionante sul lettore da tavolo, ho cercato di fare una copia con DVDShrink 3.1, ma nella fase di analisi a circa il 70% dice Errore nei dati: controllo di ridondanza ciclica.
Di che si tratta ?

Grazie.

Ciao Joany

:sofico:
:)

Spesso si tratta del DVD rovinato... Prova con l'originale

TNOTB
19-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da gnxgae
da dove lo posso scaricare?
http://gordianknot.sourceforge.net/

Casper8
19-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da joany
Si parla di DVDShrink 3.1 e con competenza.
Ho realizzato un DVD funzionante sul lettore da tavolo, ho cercato di fare una copia con DVDShrink 3.1, ma nella fase di analisi a circa il 70% dice Errore nei dati: controllo di ridondanza ciclica.
Di che si tratta ?

Grazie.

Ciao Joany

:sofico:
:)

Caro Joany (sempre tu, e?:D :D )

è quasi certamente il supporto dvd danneggiato (Princo??)

puoi provare a leggere la cartella VIDEO_TS con DVDdecrypter, se fallisc anche in questo caso direi che è il supporto.

Bye bye.... alla prossima:sborone:

joany
19-07-2004, 17:09
Spesso si tratta del DVD rovinato... Prova con l'originale
----------------------------------------------------------------------

Grazie

Ciao Joany
:)

joany
20-07-2004, 00:12
Si è vero si tratta di DVD di secondo ordine, quelli buoni vanno bene.
La verifica della bontà del DVD masterizzato lo faccio con
DVD Shrink 3.1

Grazie.

Ciao Joany
:)
:sofico:

joany
20-07-2004, 01:15
Ciao Casper,
ti stavo giusto cercando per informarti dei miei progressi a verifica delle lezioni che generosamente mi hai dato qualche settimana addietro, altro ho imparato seguendo silenziosamente i forun ai quali tu hai partecipato e partecipi.

Ora riesco a:

- fare il video editino con Pinnacle e poco con Premiere 6.5 e poi lo salvo in AVI
- trasformo l’AVI in MPEG2 con Adobe MPEG Encoder e ottengo un file.m2v
- passo il file.m2v a TMPGEnc DVD Author e ottengo le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS
- masterizzo con lo stesso TMPGEnc o con Nero.

Ottengo risultati abbastanza buoni, faccio prevalentemente Video a 720x576, 25 frame rate, bitrate variabile max 6000, raramente viene fuori un qualche video che si muove a scatti appena appena percettibili, ma in buona sostanza, visti in TV, la qualità è del tutto buona.

Ora ti voglio ancora chiedere:

- Come disporre al meglio tutti i settaggi di Adobe MPEG Encoder ?

- Va bene se ottengo un file.m2v o dovrei ottenere un file.mpg2 ?

- Come si ottiene un file un file,mpg2 con Adobe MPEG Encoder ?

- Nella fase di masterizzazione tanto TMPGEnc DVD, quanto Nero decidono loro la velocità di masterizzazione, nero ti propone 2x,4x, io scelgo sempre 2x, ma vorrei masterizzare a 1x, è possibile ?

Credo di aver esagerato con le domande.

Grazie per la pazienza.

Ciao Joany

Casper8
21-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da joany
- Come disporre al meglio tutti i settaggi di Adobe MPEG Encoder ?
- Va bene se ottengo un file.m2v o dovrei ottenere un file.mpg2 ?
- Come si ottiene un file un file,mpg2 con Adobe MPEG Encoder ?
- Nella fase di masterizzazione tanto TMPGEnc DVD, quanto Nero decidono loro la velocità di masterizzazione, nero ti propone 2x,4x, io scelgo sempre 2x, ma vorrei masterizzare a 1x, è possibile ?


Carissimo:cincin:

intanto davvero complimenti per i prograssi fatti:mano:

allora:
- il concetto di "disporre al meglio" direi che è abbastaza relativo:eek: comunque le se usi le impostazioni standard con un bitrate "decente" (attorno a 6000) direi che non rischi di avere video scarsi...
- il file .m2v è il solo video (senza l'audio)...
- puoi selezionare il profilo 'DVD', poi lo personalizzi con i parametri che vuoi (p.es. il bitrate, il dela audio e video...) quindi lo salvi come profilo personalizzato. Così ottieni un MPEG2 standard
- la velocità minima di masterizzazione mai sufficientemente bassa è un vero cruccio:cry: :cry: dipende sia dal sw che dal masterizzatore... in qualche caso aggiornando il firmware la velocità minima si può abbassare però direi che a 2x è fattibile magari verifica sulla scheda tecnica del tuo masterizzatore se 1x è supporata, potrebbe non esserlo proprio (come nel mio caso:cry: )

Ciao alla prossima....
e.........sempre a disposizione:sborone:

joany
21-07-2004, 17:43
Chiarissimo, Grazie di tutto :) , metterò a frutti anche questo isegnamento.
:sofico:

Ciao a presto Joany