View Full Version : Linux e motorola a835
Sallve raga secondo voi con linux si potrebbe rilevare la seguente periferica anke senza installare nessun tipo di driver, come capita per le macchine fotografiche digitali???
A me interessa solo che possa inviare e ricevere i dati dal cell (tipo mp3 video ecc...)
Nella scatola essa è supportata solo da win2000 e Xp...
ilsensine
03-05-2004, 15:45
Se il collegamento è usb e il dispositivo si comporta come un dispositivo mass storage standard, non dovresti avere problemi.
mass cosa :mc:
:D
Come faccio a vederlo? sarà scritta da qualche parte cmq credo di no :(
perchè nn crea un unità in risorse del computer quando lo collego al pc tramite porta usb
Se scarico un distrubuzione live cd secondo te lo rileverà oppure si blocca???
ilsensine
03-05-2004, 16:19
Regalamene uno, e te lo dico :D
Hai già un linux installato oppure stai semplicemente chiedendo informazioni? Se ne hai uno (oppure qualche tuo amico ne ha uno installato, ecc.) possiamo verificare facilmente se lo può gestire.
ho un hard disk piccino piccino :cry: 10 giga (momentaneo) quindi nn posso installare na cippa:(
bhe cmq posso pur sempre provarecon una distrubbuione live cd...
Quale è la più indicata magari una col nuovo kernel
ilsensine
03-05-2004, 22:16
La prima che ti capita a tiro...io mi sono sempre trovato bene con knoppix, ma ne esistono svariate valide.
diabolicus
04-05-2004, 11:16
io l'ho provato.. il dispositivo non viene riconosciuto dal driver mass_storage.. infatti in teoria dovrei vederlo come un disco scsi su /dev/sdb (su /dev/sda ho un hdd esterno usb2) ma il sistema o dice che non e' un dispositivo valido oppure non dice proprio niente :mad:
ilsensine
04-05-2004, 11:23
Per sapere cosa vede, ci occorrono i messaggi del kernel.
Avvia linux, connetti il cell, aspetta qualche secondo ed esegui da una console
dmesg > kernel.txt
Allega qui il file kernel.txt che viene creato.
Durante la prova, non attacccare il disco usb esterno, così leggiamo solo le informazioni sul cell.
diabolicus
04-05-2004, 11:43
ho gia' provato a staccare l'hdd.. i messaggi del kernel li vedo sulla console, se ricordo bene riconosceva marca e modello del telefono (o meglio si limitava a riportare quello che con tutta probabilita' il telefono gli comunica) ma non c'era nessun accenno al driver mass_storage -- a diferenza di quando collego l'hdd. cmq l'ho provato il giorno stesso che ho preso il telefono e poi non ho provato piu' , appena ho tempo faccio qualche altra prova e riporto i log del kernel.
secondo mè non và servirebbe un software come il mobile tools della motorola per windows per poter interagire con il cell :( magari dopo riavvio in linux e provo anche io :P
diabolicus
04-05-2004, 13:45
allora questo e' quello che dice il kernel quando attacco il telefono (senza hdd usb collegato):
usb 4-2: new full speed USB device using address 2
usb 4-2: device not accepting address 2, error -71
usb 4-2: new full speed USB device using address 3
usb 4-2: device not accepting address 3, error -71
usb 4-1: new full speed USB device using address 4
usb 4-1: device not accepting address 4, error -71
usb 4-1: new full speed USB device using address 5
non so perche' non vuole "accettare" gli indirizzi 2 e 3, ho cambiato porta usb (sempre sul controller via 2.0 pci) e alla fine si e' preso l'address 5. questo e' il contenuto del file /proc/bus/usb/devices relativo al telefono:
T: Bus=04 Lev=01 Prnt=01 Port=00 Cnt=01 Dev#= 5 Spd=12 MxCh= 0
D: Ver= 1.10 Cls=02(comm.) Sub=00 Prot=00 MxPS=64 #Cfgs= 1
P: Vendor=22b8 ProdID=3002 Rev= 0.01
S: Manufacturer=Motorola Inc.
S: Product=Motorola Phone (A835)
C:* #Ifs= 2 Cfg#= 1 Atr=c0 MxPwr= 20mA
I: If#= 0 Alt= 0 #EPs= 1 Cls=02(comm.) Sub=02 Prot=01 Driver=(none)
E: Ad=8b(I) Atr=03(Int.) MxPS= 16 Ivl=10ms
I: If#= 1 Alt= 0 #EPs= 2 Cls=0a(data ) Sub=00 Prot=00 Driver=(none)
E: Ad=05(O) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms
E: Ad=86(I) Atr=02(Bulk) MxPS= 64 Ivl=0ms
e questo e' quello che riporta il comando "usbview":
Motorola Phone (A835)
Manufacturer: Motorola Inc.
Speed: 12Mb/s (full)
USB Version: 1.10
Device Class: 02(comm.)
Device Subclass: 00
Device Protocol: 00
Maximum Default Endpoint Size: 64
Number of Configurations: 1
Vendor Id: 22b8
Product Id: 3002
Revision Number: 0.01
Config Number: 1
Number of Interfaces: 2
Attributes: c0
MaxPower Needed: 20mA
Interface Number: 0
Name: (none)
Alternate Number: 0
Class: 02(comm.)
Sub Class: 2
Protocol: 1
Number of Endpoints: 1
Endpoint Address: 8b
Direction: in
Attribute: 3
Type: Int.
Max Packet Size: 16
Interval: 10ms
Interface Number: 1
Name: (none)
Alternate Number: 0
Class: 0a(data )
Sub Class: 0
Protocol: 0
Number of Endpoints: 2
Endpoint Address: 05
Direction: out
Attribute: 2
Type: Bulk
Max Packet Size: 64
Interval: 0ms
Endpoint Address: 86
Direction: in
Attribute: 2
Type: Bulk
Max Packet Size: 64
Interval: 0ms
ilsensine
04-05-2004, 13:56
Allora niente, l'usb storage ha class 08. Chissà che protocollo avranno usato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.