PDA

View Full Version : Misteri Hardware,spiegatemi questa [Semi-Lungo].


Preddy
03-05-2004, 14:21
Dunque, ieri mi chiama un amico dicendomi che il suo PC OLIDATA in ufficio non parte più. Vado a controllare ed effettivamente non fa più il boot, un classico direi. La scheda madre è una MSI K7N2GM-L (nForce2 IGP, quindi video integrato etc, micro-ATX). Provo a resettare il cmos in loco ma senza risultati. Siccome gli serviva a tutti i costi il contenuto dell'HD decido di portarlo a casa mia e collegare temporaneamente il suo HD alla mia scheda madre, e facciamo quel che dobbiamo fare. Rimetto tutto a posto e mi documento un pò su questa scheda madre. Scopro un jumperino per resettare il FSB a 100mhz, lo "shorto" e magicamente il computer boota (a 1350Mhz, ma boota). Faccio 2 regolazioni nel bios, riavvio, e di nuovo il nulla. Resetto il cmos, e riparte, regolo il bios e di nuovo il nulla. Resetto il cmos, rimetto il jumperino a 100mhz, ma niente, 20 minuti di prove, controprove, torture fisiche, tra cui resettare il cmos a computer acceso, togliere la batteria etc, ma niente.
Conscio dei famosi problemi di corruzione del bios dell'nForce di una volta, dico al mio amico di portarlo in assistenza perchè la scheda madre è partita (non potevo fare altri test, tipo togliere la RAM perchè tutti i componenti avevano i sigilli della garanzia). Stamane mi trovo a passare in ufficio e vedo il computer sulla scrivania. Decido di ricollegarlo per fare un estremo tentativo. Parte subito, alla frequenza giusta, e spegnendolo, riavviandolo e insultandolo non fa una piega, parte sempre stabile come una roccia.
Sono 6 anni che assemblo computer e li riparo, ma non mi è mai capitata una cosa del genere. Suggerimenti?

carmine65
03-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da Preddy
Dunque, ieri mi chiama un amico dicendomi che il suo PC OLIDATA in ufficio non parte più. Vado a controllare ed effettivamente non fa più il boot, un classico direi. La scheda madre è una MSI K7N2GM-L (nForce2 IGP, quindi video integrato etc, micro-ATX). Provo a resettare il cmos in loco ma senza risultati. Siccome gli serviva a tutti i costi il contenuto dell'HD decido di portarlo a casa mia e collegare temporaneamente il suo HD alla mia scheda madre, e facciamo quel che dobbiamo fare. Rimetto tutto a posto e mi documento un pò su questa scheda madre. Scopro un jumperino per resettare il FSB a 100mhz, lo "shorto" e magicamente il computer boota (a 1350Mhz, ma boota). Faccio 2 regolazioni nel bios, riavvio, e di nuovo il nulla. Resetto il cmos, e riparte, regolo il bios e di nuovo il nulla. Resetto il cmos, rimetto il jumperino a 100mhz, ma niente, 20 minuti di prove, controprove, torture fisiche, tra cui resettare il cmos a computer acceso, togliere la batteria etc, ma niente.
Conscio dei famosi problemi di corruzione del bios dell'nForce di una volta, dico al mio amico di portarlo in assistenza perchè la scheda madre è partita (non potevo fare altri test, tipo togliere la RAM perchè tutti i componenti avevano i sigilli della garanzia). Stamane mi trovo a passare in ufficio e vedo il computer sulla scrivania. Decido di ricollegarlo per fare un estremo tentativo. Parte subito, alla frequenza giusta, e spegnendolo, riavviandolo e insultandolo non fa una piega, parte sempre stabile come una roccia.
Sono 6 anni che assemblo computer e li riparo, ma non mi è mai capitata una cosa del genere. Suggerimenti?


Sì...
non ti preoccupare più di tanto (sennò esci pazzo...)
manco l'informatica è una scienza esatta e quello che hai esposto sopra è uno dei classici "misteri"...
Pensa alla salute ;)

riciaoooo.