Redazione di Hardware Upg
03-05-2004, 14:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12342.html
Nuova dettagliata lista di bios aggiornati per schede madri, basate su processori Intel e AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
HyperText
03-05-2004, 14:26
Scusate la mia ignoranza: aggiornando il BIOS si ottengono vantaggi? Ad esempio prestazioni migliori ecc.
Un'altra cosa: aggiornandolo si rischia di danneggiare/perdere qualcosa?
Grazie
Di solito nuovi bios aggiungono il supporto a nuove cpu, aumentano la stabilità del sistema in determinate configurazioni, correggono incompatibilità hardware.
L'aggiornamento del bios se non va a buon fine può portare a rendere inutilizzabile la mainboard. Ma contro questa eventualità molti produttori hanno previsto un bios di emergenza o procedure di ripristino.
Comunque è un'operazione per esperti
In materia di bios (oltre alle sacrosante verità che ti ha illustrato Tera) vige una legge fondamentale: se tutto va bene, non toccare niente...
Gli incrementi di prestazioni (ammesso che ci siano) sono sempre insignificanti. Quindi se non si hanno problemi, non c'è proprio bisogno di aggiornare niente.
P.S. unica eccezione sono le mb dual bios: anche se fai casini, hai sempre un bios di riserva!
-(Lovin'Angel)-
03-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da bizzu
In materia di bios (oltre alle sacrosante verità che ti ha illustrato Tera) vige una legge fondamentale: se tutto va bene, non toccare niente...
Gli incrementi di prestazioni (ammesso che ci siano) sono sempre insignificanti. Quindi se non si hanno problemi, non c'è proprio bisogno di aggiornare niente.
P.S. unica eccezione sono le mb dual bios: anche se fai casini, hai sempre un bios di riserva!
-> Io volevo aggiungere, oltre alle cose giuste che ti sono state dette che alcune MBoard l'aggiornamento BIOS nn è un optional.. ma una "quasi necessità":
Un esempio su tutti e la quanto sfigata AN7 di Abit(che doveva essere la degna erede/sostituta della NF7v2.0.. ) niente di più falso, la AN7 è una scheda media e nn stabile già alle freq. di lavoro nominali.. figuriamoci in OC! :eek: :cry:
Cmq. con l'aggiornamento del BIOS tutto è stato RISOLTO (l'articolo è presente su un altro sito di informatica se ti serve..)
facendo l'upgrade del bios la AN7 va alla grande!!!
Quindi da questo caso, puoi prendere spunto e capire che ci sono anche i casi in cui fare un aggiornamento risulta essere più che necessario... ;) Ciao.
Fabius_c
03-05-2004, 23:20
come al solito alla asus si sono scordati di aver prodotto anche la a7n8x deluxe :mad:
X fabius_s
hai ragione!!! però a me va bene e nn da nessun problema..... quindi :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.