View Full Version : Intel o AMD????
LASCIANDO STARE IL MODELLO, LA FREQUENZA E TUTTO IL RESTO...COSA PREFERITE AMD O INTEL? VI FIDATE DI PIU' DELL'UNA O DELL'ALTRA?
amd fan 222
03-05-2004, 14:37
Di nuovo ?
AMD
Revolution.Man
03-05-2004, 14:38
prima di tutto benvenuto.
solito thread come 1000!!!
utilizza il pulsante cerca in alto a dx!
cmq AMD RULEZ!!!!:D :sofico: :sofico:
Dumah Brazorf
03-05-2004, 14:54
Sondaggio inutile, te lo chiuderanno presto.
Byez...
amd fan 222
03-05-2004, 15:43
IO C'ERO
DioBrando
03-05-2004, 16:15
odio i cloni :rolleyes:
Athlon 64 3000+
03-05-2004, 17:33
AMD.
dario amd
03-05-2004, 17:48
amd ma mi piacerebbe provare intel
AMD per questione di principio.....anche se preferivo amd anni fa.
Bye!
Valerio081
03-05-2004, 23:02
AMD
Blue Spirit
03-05-2004, 23:06
da circa un anno e mezzo Intel mi ispira più fiducia ma ha prezzi ancora un pò troppo alti
intakeem
04-05-2004, 11:05
sicuramente sempre e solo intel, e sto guardando solo l'affidabilità e la finezza e cura con cui sono costruite le schede madri e i chipset
tutta la vita AMD...ho avuto un tintinnio..con INTEL..xké il bartolino 2800 era BLOCCATO e non andava x niente..ma quando ho visto i prezzi ho lasciato stare..
e da ieri sono un felice padre di un Athlon Xp 2600..:D
con un futuro da OC!!
OverClocK79®
04-05-2004, 12:15
intel perchè attualmente nel mio campo mi ispira di +
ma se a intel do un ipotetico 10 (anke se fa parekkie cazzatine :D)
do un 9.5 a AMD
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Spectrum7glr
04-05-2004, 12:19
per adesso Intel anche se con l'introduzione del socket 939 la mia preferenza potrebbe cambiare...per la questione dei prezzi invece non mi trovo d'accordo su chi dice che Intel è più costosa di AMD: se prendete processori con prestazioni più o meno allo stesso livello (P4 north c e A64) i prezzi delle rispettive soluzioni sono allineati...gli XP costano meno è vero e devastano i cleron sul fronte delle prestazioni, ma se dite che i p4 costano troppo allora dovreste correttamente dire che anche gli A64 costano troppo
AMD perché generalmente lascia invariato il socket per più tempo(pensate da quanto tempo va in giro il socket A) e non ti costringe a ricomprare la sk mamma ogni 6 mesi.
Anche se mi sembra che ultimamente stiano cambiando tendenza...:cry:
Speriamo di no ;)
Roberto151287
04-05-2004, 13:34
Su questo forum sono per la maggior parte per AMD, cmq preferisco Intel per il semplice fatto che per quello che faccio col PC è superiore
Spectrum7glr
04-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da lilos
AMD perché generalmente lascia invariato il socket per più tempo(pensate da quanto tempo va in giro il socket A) e non ti costringe a ricomprare la sk mamma ogni 6 mesi.
sono d'accordo solo in parte: è vero che il socket A è in giro da svariati anni tuttavia è anche vero che ad esempio è impensabile montare un XP 3000+ su una mobo con kt266, a meno di non agire sul moltiplicatore (cosa adesso impossibile visto che sono bloccati e anche prima non è che tutte le mobo permettessero la modifica del molti)...si può sempre Occcare il FSB è vero, ma non tutte le vecchie mobo reggono FSB di 166 o 200.
Intel d'altra parte introduce con una certa frequenza nuovi chipset ma il socket 478 ha ormai più di un paio di anni sulle spalle ed alla fine chi ha comprato una mobo con 845E ha avuto la possibilità di salire in frequenza da 1.8 a 3.06ghz considerando che quasi tutte le mobo con 845 reggono i 100 ed i 133 di FSB...ci sono poi casi in cui il suo successore, l'845pe, regge anche i 200 dando modo di utilizzare le CPU di ultima generazione...certo ti scordi il dual channel, ma te lo scordi anche su un kt 333 o kt 400 che io sappia.
Insomma secondo me alla fine non è che c'è stata tutta questa differenza ed Intel col 478 non ha fatto nulla di particolarmente disonesto...chiaro è che per sfruttare tute le ultime feature serva una mobo recente ma è così anche per AMD
Athlon64-FX53
04-05-2004, 15:25
Miglior rapporto prestazioni/prezzo ;)
Athlon 64 3000+
04-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sono d'accordo solo in parte: è vero che il socket A è in giro da svariati anni tuttavia è anche vero che ad esempio è impensabile montare un XP 3000+ su una mobo con kt266, a meno di non agire sul moltiplicatore (cosa adesso impossibile visto che sono bloccati e anche prima non è che tutte le mobo permettessero la modifica del molti)...si può sempre Occcare il FSB è vero, ma non tutte le vecchie mobo reggono FSB di 166 o 200.
Intel d'altra parte introduce con una certa frequenza nuovi chipset ma il socket 478 ha ormai più di un paio di anni sulle spalle ed alla fine chi ha comprato una mobo con 845E ha avuto la possibilità di salire in frequenza da 1.8 a 3.06ghz considerando che quasi tutte le mobo con 845 reggono i 100 ed i 133 di FSB...ci sono poi casi in cui il suo successore, l'845pe, regge anche i 200 dando modo di utilizzare le CPU di ultima generazione...certo ti scordi il dual channel, ma te lo scordi anche su un kt 333 o kt 400 che io sappia.
Insomma secondo me alla fine non è che c'è stata tutta questa differenza ed Intel col 478 non ha fatto nulla di particolarmente disonesto...chiaro è che per sfruttare tute le ultime feature serva una mobo recente ma è così anche per AMD
LA differenza c'è stata perchè i primi P4 che sono usciti erano socket 423 e poi subito dopo hanno abbandonato questo socket per il 478 e quelli che avevano comprato i P4 Socket 423 sono rimasti fregati. Anche se lo stesso Socket 478 è durato 2/3 anni con L'uscita del socket 775 L'intel secondo me smetterà di produrre i processori e le piastre per Socket 478(se questa affermazione che dico magari non è vera me lo puoi dire che non ci sono problemi) mentre anche se il 1 giugno AMD presenterà il socket 939 continuerà a produrre e a supportare gli Athlon 64 socket 754 fino al primo trimesre 2005 che verranno soppianati
dai socket 939.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sono d'accordo solo in parte: è vero che il socket A è in giro da svariati anni tuttavia è anche vero che ad esempio è impensabile montare un XP 3000+ su una mobo con kt266, a meno di non agire sul moltiplicatore (cosa adesso impossibile visto che sono bloccati e anche prima non è che tutte le mobo permettessero la modifica del molti)...si può sempre Occcare il FSB è vero, ma non tutte le vecchie mobo reggono FSB di 166 o 200.
Intel d'altra parte introduce con una certa frequenza nuovi chipset ma il socket 478 ha ormai più di un paio di anni sulle spalle ed alla fine chi ha comprato una mobo con 845E ha avuto la possibilità di salire in frequenza da 1.8 a 3.06ghz considerando che quasi tutte le mobo con 845 reggono i 100 ed i 133 di FSB...ci sono poi casi in cui il suo successore, l'845pe, regge anche i 200 dando modo di utilizzare le CPU di ultima generazione...certo ti scordi il dual channel, ma te lo scordi anche su un kt 333 o kt 400 che io sappia.
Insomma secondo me alla fine non è che c'è stata tutta questa differenza ed Intel col 478 non ha fatto nulla di particolarmente disonesto...chiaro è che per sfruttare tute le ultime feature serva una mobo recente ma è così anche per AMD
Se vuoi tenerti sempre aggiornato con l'ultima tecnologia hai certamente ragione. In quel caso è ovvio che anche se scegli AMD devi cambiare MoBo.
Però, per farti un esempio, con il KT333 ci posso montare(teoricamente) dai duron con FSB a 66 Mhz ai barton a 166 Mhz, comprendendo diverse generazioni di CPU.
Non è possibile, invece, montare un P4 su una M/B dove montavi i vecchi celeron e P3.
Spectrum7glr
04-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
LA differenza c'è stata perchè i primi P4 che sono usciti erano socket 423 e poi subito dopo hanno abbandonato questo socket per il 478 e quelli che avevano comprato i P4 Socket 423 sono rimasti fregati. Anche se lo stesso Socket 478 è durato 2/3 anni con L'uscita del socket 775 L'intel secondo me smetterà di produrre i processori e le piastre per Socket 478(se questa affermazione che dico magari non è vera me lo puoi dire che non ci sono problemi) mentre anche se il 1 giugno AMD presenterà il socket 939 continuerà a produrre e a supportare gli Athlon 64 socket 754 fino al primo trimesre 2005 che verranno soppianati
dai socket 939.
già però tra un annetto quando anche AMD abbraccerà le ddrII, se uno che magari ha da poco acquistato il suo bel A64 su 939 vorrà passare alle DDRII dovrà cambiare oltre a mobo e RAM anche il processore (per via del controller interno della memoria)...insomma quello che voglio dire è che nel bene o nel male passato un anno anche se il socket rimane lo stesso per rimanere aggiornati qualunque sia la piattaforma scelta alla fine ci si deve comunque ricomprare tutto pena l'impossibilità di sfruttre le nuove features (che spesso giustificano l'upgrade più della frequenza maggiore: vedi a titolo d'esempio il dual channel e l'HT)..features che sia AMD che Intel introducono col contagocce: non mi sembra che si possa fare una classifica di chi è più virtuoso ;)
P.S.
è vero che AMD continuerà a supportare il 754 ma al max su 754 vederemo con tutta probabilità dei 3700+ (2.4ghz)...insomma non è che come sviluppo sia tanto lontana dal capolinea
OverClocK79®
04-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da lilos
Però, per farti un esempio, con il KT333 ci posso montare(teoricamente) dai duron con FSB a 66 Mhz ai barton a 166 Mhz, comprendendo diverse generazioni di CPU.
il duron ha bus 100 nn 66
forse ti confondi con i celly
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Athlon 64 3000+
04-05-2004, 21:43
Infatti verranno prodotti Athlon 64 Socket 754 massicciamente fino al primo trimestre 2005 e poi il Socket 754 diventerà prerogativa solo degli Athlon 64 con core paris
Spectrum7glr
04-05-2004, 22:23
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Infatti verranno prodotti Athlon 64 Socket 754 massicciamente fino al primo trimestre 2005 e poi il Socket 754 diventerà prerogativa solo degli Athlon 64 con core paris
già: 256kb di cache e niente estensioni a 64bit...non credo che uno upgraderebbe da un A64 3400+...io credo che chi ha comprato un A64 adesso quando deciderà di upgradare volente o nolente dovrà cambiare tutto: mobo e procio...io in questo però a differenza di tanti altri qui sul forum non ci vedo niente di scandaloso ;)
SlimSh@dy3Ghz
04-05-2004, 22:55
Intel the :winner: :winner: for ever......NON CI SONO PARAGONI!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:
ma...io guarderei il sondaggio..e direi che paragoni ce ne sono veramente tanti!:sborone: Intel::tapiro:
eh..eh..scherzi a parte...
Voto AMD perchè ho provato intel.
Fra i due quella con cui ho avuto meno problemi è proprio AMD, l'ultima mia piattaforma intel composta da prescott 2800 e p4c800 dlx hanno preso fuoco, per "preso fuoco" non intendo un modo per simpatico dire che scaldava di brutto intendo che i mosfet della scheda madre si sono scaldati talmente tanto da aver fatto bruciare il rivestimendo del pcb della p4c800. Il mio ex pc girava 24 su 24 e dopo 2 settimane il fattaccio. Con amd mai successa una catastrofe simile. Secondo me nel mio caso la colpa non è solo della intel, anche se ha messo in commercio un processore di cui vergognarsi, ma anche dei produttori di schede madri che danno la compatibilità ai processori senza effettuare tutti i dovuti test.
SlimSh@dy3Ghz
05-05-2004, 00:14
Originariamente inviato da GPoint
Voto AMD perchè ho provato intel.
Fra i due quella con cui ho avuto meno problemi è proprio AMD, l'ultima mia piattaforma intel composta da prescott 2800 e p4c800 dlx hanno preso fuoco, per "preso fuoco" non intendo un modo per simpatico dire che scaldava di brutto intendo che i mosfet della scheda madre si sono scaldati talmente tanto da aver fatto bruciare il rivestimendo del pcb della p4c800. Il mio ex pc girava 24 su 24 e dopo 2 settimane il fattaccio. Con amd mai successa una catastrofe simile. Secondo me nel mio caso la colpa non è solo della intel, anche se ha messo in commercio un processore di cui vergognarsi, ma anche dei produttori di schede madri che danno la compatibilità ai processori senza effettuare tutti i dovuti test.
Mi spiace per te......ma sei un 'eccezione :rolleyes: :rolleyes: ....comunque tra i diversi pc assemblati da me credimi la Intel è su ;) ;) . Questo non significa che AMD sia una merda di procesore e Intel sia il migliore....ma intendo semplicemente dire che L'AMD è un'ottimo processore (sopratutto in questi ultimi tempi) ma rimane l'alternativa economica all'intel......insomam l'intel non costa di + solo perchè sono dei ladri, ma il prezzo è in relazione alla qualità;) ;) ;)
Originariamente inviato da OverClocK79®
il duron ha bus 100 nn 66
forse ti confondi con i celly
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Si, infatti mi sono confuso...
10 min di vergogna :muro:
:D
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
Intel the :winner: :winner: for ever......NON CI SONO PARAGONI!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:
...e qualche riga sotto...
Mi spiace per te......ma sei un 'eccezione ....comunque tra i diversi pc assemblati da me credimi la Intel è su . Questo non significa che AMD sia una merda di procesore e Intel sia il migliore....ma intendo semplicemente dire che L'AMD è un'ottimo processore (sopratutto in questi ultimi tempi) ma rimane l'alternativa economica all'intel......insomam l'intel non costa di + solo perchè sono dei ladri, ma il prezzo è in relazione alla qualità
Insomma quando non si sa cosa dire...:muro:
amd fan 222
05-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
ma il prezzo è in relazione alla qualità;) ;) ;)
E allora come me lo spieghi che il P4 3 Ghz appena uscito stava 900 e e adesso con 350 te ne prendi uno + potente ? La qualità si è abbassata ? :D :D :D
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
Mi spiace per te......ma sei un 'eccezione :rolleyes: :rolleyes: ....comunque tra i diversi pc assemblati da me credimi la Intel è su ;) ;) . Questo non significa che AMD sia una merda di procesore e Intel sia il migliore....ma intendo semplicemente dire che L'AMD è un'ottimo processore (sopratutto in questi ultimi tempi) ma rimane l'alternativa economica all'intel......insomam l'intel non costa di + solo perchè sono dei ladri, ma il prezzo è in relazione alla qualità;) ;) ;)
Ovviamente facevo una riflessione personale per dare una motivazione alla mia scelta, non volevo far intendere che tutti i processori intel sono delle ciofeche. Sul discorso della qualità superiore ci metterei un bel punto interrogativo, diciamo che il prezzo delle cpu intel dipende tanto dal marchio + che dalla qualità del prodotto, anche perchè nel mio caso la qualità se la sono dimenticata in fabbrica :D :D :D .
Definire AMD un'alternativa economica alla intel mi sembra esagerato soprattutto considerando i nuovi A64, il discorso poteva essere valido se si mettevano a confronto il P4 e l'Athlon XP.
francipalermo
05-05-2004, 21:20
io ho un A64 e mi trovo benone...........:D
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
......insomam l'intel non costa di + solo perchè sono dei ladri, ma il prezzo è in relazione alla qualità;) ;) ;)
o mio dio.
ma conosci le politiche di prezzo di intel? wow, sei un grande economista nonchè uno che pratica spinaggio industriale..
lascia queste cose a loro e ragiona solo con portafoglio e cosa cerchi in un pc.
ChristinaAemiliana
05-05-2004, 21:38
Per esperienza personale, direi AMD. :)
AdrianSkynet
06-05-2004, 00:33
amd ;)
ciccio88
06-05-2004, 01:32
Originariamente inviato da amd fan 222
E allora come me lo spieghi che il P4 3 Ghz appena uscito stava 900 e e adesso con 350 te ne prendi uno + potente ? La qualità si è abbassata ? :D :D :D
ma ke ragionamento è?
allora secondo il tuo ragionamento il p4 3ghz dovrebbe costare 900€ [prezzo mai raggiunto] x sempre e quindi il 3,2 1000€ il 3,4 1100€ etc etc
quindi fra 1 un anno il processore + skifoso costerà sui 1500€
stessa cosa x ogni componente, dalla mobo alla skeda video
è il mercato, con l'uscita delle novità la penultima uscita si abbassa di prezzo e così sarà x sempre..
scusate ma questa nn me la potevo tenere...:mad: :muro:
ciccio88
06-05-2004, 01:35
un'altra cosa: nel mercato si puo preferire una marca, ma io prima di comprare valuto un po tutto in base a ciò ke mi conviene
quindi io nn comprerei una cosa sconveniente rispetto a un altra x passarmi un capriccio
Originariamente inviato da ciccio88
ma ke ragionamento è?
allora secondo il tuo ragionamento il p4 3ghz dovrebbe costare 900€ [prezzo mai raggiunto] x sempre e quindi il 3,2 1000€ il 3,4 1100€ etc etc
quindi fra 1 un anno il processore + skifoso costerà sui 1500€
stessa cosa x ogni componente, dalla mobo alla skeda video
è il mercato, con l'uscita delle novità la penultima uscita si abbassa di prezzo e così sarà x sempre..
scusate ma questa nn me la potevo tenere...:mad: :muro:
il pentium 2 450 costa ancora 300€.........xò quando è uscito (7anni fa) costava di più........:D :D :D :D :D :eek: :eek:
Necromachine
06-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da zetec
il pentium 2 450 costa ancora 300?.........xò quando è uscito (7anni fa) costava di più........:D :D :D :D :D :eek: :eek:
Il p2 450 non lo vendono più ... se lo trovi non è certo destinato a chi deve farsi un pc nuovo per ovvie ragioni.
Io provengo da una esperienza tutta Intel: pentium 200mmx, pentium3 800, soddisfatto da entrambi, ho visto all'opera un pentium4 e non mi soddisfa ... troppi lati negativi rispetto alla generazione passata, adesso come adesso vedo meglio AMD, che con gli Athlon secondo me ha fatto veramente un gran bel lavoro e i 64 promettono molto bene anche in futuro ... Intel forse farà di meglio anche lei in futuro (i pentium-M comunque restano tra i migliori un pò in tutto).
Originariamente inviato da Necromachine
Il p2 450 non lo vendono più ... se lo trovi non è certo destinato a chi deve farsi un pc nuovo per ovvie ragioni.
e dai era ironico....
Originariamente inviato da Necromachine
(i pentium-M comunque restano tra i migliori un pò in tutto).
Quoto... a lato portatile Pentium-M, magari affiancato alla tecnologia Centrino è davvero un ottimo passo avanti nella tecnologia portatile... ma si è visto in questo caso come Intel abbia lavorato alla realizzazione di una piattaforma BEN FATTA invece che a tante toppe per un prodotto mal progettato..
|unknown|
06-05-2004, 19:29
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
insomam l'intel non costa di + solo perchè sono dei ladri, ma il prezzo è in relazione alla qualità;) ;) ;)
se la qualità sarebbe prendere un pentium mmx (al quel tempo erano i migliori si :D ) rimpicciolirgli i transistor aumentarli mettergli miliardi di cache buttarlo su di frequenza aggiungendo di tanto in tanto qualke nuova istruzione... bhe preferisco amd :)
nn dico ke intel sia una merda ma solo ke quel prezzo in + nn è giustificato ;)
ma cn questo cosa voglio dire???
AMD rulez
ovviamente x i mobile (centrino) nn hanno eguali
Spectrum7glr
07-05-2004, 08:45
Originariamente inviato da |unknown|
se la qualità sarebbe prendere un pentium mmx (al quel tempo erano i migliori si :D ) rimpicciolirgli i transistor aumentarli mettergli miliardi di cache buttarlo su di frequenza aggiungendo di tanto in tanto qualke nuova istruzione... bhe preferisco amd :)
sarà anche così ma la realtà è che in linea generale i p4 si equivalgono a parità di frequenza/model number con gli A64...evidentemente fino ad adesso non è che la strada seguita da AMD abbia pagato in termini di prestazioni tanto più di quella seguita da Intel :rolleyes: ...hanno seguito strade diverse ma le prestazioni sono rimaste quasi sempre allineate (eccettuato il periodo in cui sono usciti i p4 willy in cui AMD aveva sicuramente un vantaggio ed il periodo in cui sono usciti i p4 north c in cui era Intel ad avere un certo vantaggio recuperato poi da AMD con gli A64)
|unknown|
07-05-2004, 14:26
mi stai dicendo ke un a64 a 3400mhz (ammesso ke ci arrivi dato l'overclock di 1ghz) è come un p4ee da 3400?
francipalermo
07-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da |unknown|
mi stai dicendo ke un a64 a 3400mhz (ammesso ke ci arrivi dato l'overclock di 1ghz) è come un p4ee da 3400?
come prestazioni (considerando il model number e la reale frequenza di clock a 2200 mhz) siamo lì.......
ma se parli di frequenza vera.............un A64 a 3400mhz EFFETTIVI
EQUIVALE A UN IPOTETICO PENTIUM 4 A 5 GHZ o giu di lì!!!!
DevilMalak
07-05-2004, 15:02
massì dai, confrontiamo anche il P4 LISCIO 3,4 con l'FX-53@3,4 GHZ :sofico: :sofico: :sofico: :rotfl:
Originariamente inviato da ciccio88
ma ke ragionamento è?
...... dalla mobo alla skeda video
è il mercato, con l'uscita delle novità la penultima uscita si abbassa di prezzo e così sarà x sempre..
Quoto in pieno!!
;) ;)
Io credo che sia Intel sia Amd abbiano prodotto a volte cose eccezionali , a volte cose buone e qualche volta vere ciofeche:cool:
L'importante , secondo il mio modesto parere , è fare la propria scelta dopo aver ben valutato i prodotti offerti dalle due case (e questo sito è di grande aiuto in ciò!) e soprattutto in base all'utilizzo che se ne deve fare.
Io personalmente ho scelto da poco un Intel P4 3.0 Northwood 800 boxed (n.b. cmq un pò caro!) perchè sapevo che si trattava di un buon prodotto , ma non posso affermare che Intel sia migliore in assoluto! Anzi probabilmente , se continuerà a produrre buone cose , il mio prossimo procio sarà proprio AMD.
Bye
:D :D
Spectrum7glr
08-05-2004, 00:38
Originariamente inviato da |unknown|
mi stai dicendo ke un a64 a 3400mhz (ammesso ke ci arrivi dato l'overclock di 1ghz) è come un p4ee da 3400?
ho scritto frequenza/model number :rolleyes:...intendevo 3400+=3.4ghz era troppo difficile da capire? mamma mia bisogna tagliarvele a fettine...
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
Intel the :winner: :winner: for ever......NON CI SONO PARAGONI!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:
sara' intanto con 1 ghz in meno il tuo p4 lo brucio....
:D ed ho pure i 64 bit per il futuro... non dite che il soket 754 e' al capolinea tanto cambiate le mobo come le scarpe quindi tra un anno ricambierai anche la mobo... intanto rulla da paura... saluti.
|unknown|
08-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ho scritto frequenza/model number :rolleyes:...intendevo 3400+=3.4ghz era troppo difficile da capire? mamma mia bisogna tagliarvele a fettine...
in ogni caso il risultato sarà pure uguale ma:
- intel costa di + (e anke tanto certi modelli)
- intel consuma di +
- ha il bus doppio x cosa se fa = (a64 apparte ke ce l'hanno anke loro a 800)
- qualsiasi pezzo x intel a partire dalla skeda madre è + costoso
probabilmente potri continuare ma mi fermo qui xke nn mi viene in mente altro :p
questi sn i motivi ke mi hanno fatto scegliere amd;)
ciccio88
08-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da |unknown|
mi stai dicendo ke un a64 a 3400mhz (ammesso ke ci arrivi dato l'overclock di 1ghz) è come un p4ee da 3400?
si ma siccome amd ha scelto la strada dell'ottimizzazione e nn quella di alzare le frequenze fino a questo momento le 2 strade sn + o - uguali [come prestazioni]
è kiaro ke intel prevedeva ke quando amd sarà a 3400mhz il pentium sarebbe stato a una frequenza tale da avere sempre e cmq prestazioni simili
ma ora intel ha incontrato difficoltà su questa strada, x fortuna [o x furbizia] aveva già in cantiere sto pentium-m, ke va all'incirca come gli amd di pari frequenza
Spectrum7glr
08-05-2004, 17:31
Originariamente inviato da |unknown|
in ogni caso il risultato sarà pure uguale ma:
- intel costa di + (e anke tanto certi modelli)
- intel consuma di +
- ha il bus doppio x cosa se fa = (a64 apparte ke ce l'hanno anke loro a 800)
- qualsiasi pezzo x intel a partire dalla skeda madre è + costoso
probabilmente potri continuare ma mi fermo qui xke nn mi viene in mente altro :p
questi sn i motivi ke mi hanno fatto scegliere amd;)
i prezzi di un P4 e di un AMD64 sono praticamente IDENTICI...e le prestazioni sono circe dello stesso livello (dipende dai campi di applicazione: in certi primeggia Intel, in altri AMD)
se mi parli degli XP hai ragione: i p4 costano di più, ma anche gli A64 sono più costosi e non è che a parità di costo vadano più dei P4
TheDarkAngel
08-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se mi parli degli XP hai ragione: i p4 costano di più, ma anche gli A64 sono più costosi e non è che a parità di costo vadano più dei P4
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
vanno più lenti?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|unknown|
08-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da Spectrum7glr
i prezzi di un P4 e di un AMD64 sono praticamente IDENTICI...e le prestazioni sono circe dello stesso livello (dipende dai campi di applicazione: in certi primeggia Intel, in altri AMD)
se mi parli degli XP hai ragione: i p4 costano di più, ma anche gli A64 sono più costosi e non è che a parità di costo vadano più dei P4
si ovviamente ora le carte si stanno come un po' rimescolando ma hai perfettamente capito cosa volevo dire ;)
e poi piu lenti e piu veloci...
usandoli nn ce ne accorgeremo e cn i bench cmq la differenza e minima:rolleyes:
http://www.beareyes.com.cn/2/lib/200309/24/220/amd1_02.jpg
|unknown|
08-05-2004, 19:13
Originariamente inviato da NSK
http://www.beareyes.com.cn/2/lib/200309/24/220/amd1_02.jpg
quoto e aggiungo ">all"
se nn si era capito dai miei post :D
ricordo ke amd continua a condurre al 75% cioe 3/4 della gente del forum preferisce amd
amd fan 222
08-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da |unknown|
ricordo ke amd continua a condurre al 75% cioe 3/4 della gente del forum preferisce amd
E non è normale ? Se ti danno un processore potente allo stesso prezzo e a volte meno perchè spendere di + ?
Spectrum7glr
08-05-2004, 19:43
Originariamente inviato da |unknown|
quoto e aggiungo ">all"
se nn si era capito dai miei post :D
ricordo ke amd continua a condurre al 75% cioe 3/4 della gente del forum preferisce amd
vedi che alla fine chi preferisce Intel si distacca dalla massa?
:sofico:
Ma se stiamo dicendo che in fondo come CPU A64 e P4 si equivalgono (tralasciando il discorso dei 64bit), perchè non affrontare il tema delle piattaforme?
i Chipset INtel per P4 sono davvero migliori di quelli Via e nVidia per A64? Mi interesserebbe sapere qualcuno in questo ambito, in particolare per quanto riguarda la gestione di IDE/SATA.
Ciaooo ;-)
amd fan 222
08-05-2004, 21:04
Sono migliori quelli Via
meglio amd perchè costano di meno,ma solo per questo!;)
Originariamente inviato da amd fan 222
Sono migliori quelli Via
Rispetto a cosa? Perchè? quale modello?
Originariamente inviato da Senator
meglio amd perchè costano di meno,ma solo per questo!;)
Non ho capito il sigificato della tua affermazione..
non c'è niente da fare i chipset intel sono mooolto meglio degli nforce!
bast vedere la bandwith memory che è il doppio di quella amd!
;) ;)
amd fan 222
09-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da Dadocom
Rispetto a cosa? Perchè? quale modello?
Nforce 3 150 con il chipset Via appena uscito che ha i Fix e pare che con quello si overclokki molto .
Spectrum7glr
09-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da amd fan 222
Nforce 3 150 con il chipset Via appena uscito che ha i Fix e pare che con quello si overclokki molto .
bè se è per l'OC credo che gli i875/865 non abbiano rivali: a patto di avere un processore abbastanza fortunello (è il caso di alcuni p4 2.4) oppure di avere sistemi di raffreddamento con i controc...i arrivano a 300 di FSB
|unknown|
09-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da enaud
non c'è niente da fare i chipset intel sono mooolto meglio degli nforce!
bast vedere la bandwith memory che è il doppio di quella amd!
;) ;)
e qui ke si vede ancora ke amd è avanti xke fa le stesse cose a costi e dati sulla carta inferiori :O
OverClocK79®
09-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da enaud
non c'è niente da fare i chipset intel sono mooolto meglio degli nforce!
bast vedere la bandwith memory che è il doppio di quella amd!
;) ;)
ma quello nn lo considererei un parametro di giudizio
visto che dipende dalla struttura di tutto il P4
ma io considererei la piattaforma completa..... + che la semplice BW delle memorie
BYEZZZZZZZZZZZZ
|unknown|
09-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma quello nn lo considererei un parametro di giudizio
visto che dipende dalla struttura di tutto il P4
ma io considererei la piattaforma completa..... + che la semplice BW delle memorie
BYEZZZZZZZZZZZZ
quoto in pieno
Uhm... a sto punto ci sto capendo davvero poco.. :rolleyes:
LoBoToMiX
09-05-2004, 18:50
Personalmente ho avuto il primo computer con piattaforma Intel che il modello di punta era un 486sx 25Mhz e fino al mese scorso ho sempre usato intel (P4 266/533 su P4C800eDlx), poi ho provato un Amd e precisamente un xp3000+, lo so che è il top ma ricordatevi che ha un Fsb di "solo" 333, dunque il discorso x me è questo:
Intel => Processori scrausi su chipset da paura
Amd => Processori scheggie su MoBo Di M@@@a (un po' meglio il chipset Nforce2)
Speriamo un domani di poter avere delle MoBo con chipset superveloci anche per AMD e proci Intel che sfruttino DAVVERO i mhz e le frequenze che si portano dietro.....
Ciauzzzzzz.........:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.