PDA

View Full Version : Acquisizione dv e Pinnacle Studio 9


Palmi
02-05-2004, 22:25
Ciao a tutti. Mi sto dilettando con la nuova videocamera digitale e ho da poco scoperto il suddetto software con cui vorrei creare dei dvd dei miei filmati. Ho eseguito l'acquisizione attraverso la porta firewire nel formato dv ed ho fatto eseguire la conversione in mpeg dopo aver effettuato l'acquisizione, visto che la cpu non è molto veloce quindi non potevo farla in tempo reale.
I risultati sono soddisfacenti a parte un piccolo problema; nelle scene in movimento noto che i margini degli oggeeti o dei profili dei volti presentano una lieve scalettatura. Non so se è normale o esiste un modo per migliorare ulteriormente la compressione.
Chi sa aiutarmi?
GRAZIE!!!!!!!!!!
:)
(le impostazioni mpeg le ho messe tutte al massimo)

nefy
11-05-2004, 10:04
Se hai spazio sufficiente su hd, edita in formato dv e poi comprimi in mpeg...

Mitchan
12-05-2004, 00:43
Originariamente inviato da nefy
Se hai spazio sufficiente su hd, edita in formato dv e poi comprimi in mpeg...

è quello che ha fatto


cmq il tuo problema è l'interlacciamento del video.

ripassa il file acquisito in qualità DV (o volendo l'mpeg che generi dopo... ma la qualità scade un pò) con Virtual Dub attivando il filtro DEINTERLACE

dovresti risolvere il problema (che hanno tutti cmq)

purtroppo io nelle immagini in movimento riscontro un ulteriore problema... ovvero i bordi dell'immagine slittano sdoppiando l'immagine.

Capita anche a te?

Palmi
12-05-2004, 08:47
Grazie per le risposte. La questione dei bordi che slittano non l'ho notata, forse perchè è più evidente la scalettatura. Comunque a onor del vero devo dire che quest'effetto è molto limitato. Sicuramente nella visualizzazione su TV non si noterebbe neanche. Comunque appena ho un pò di tempo e un hd più grosso riprovero con virtualdub. Inoltre voglio provare altri encoder mpeg, tipo cce e tmpenc, che sono maggiormente configurabili rispetto a quello interno di pinnacle studio.
Alla prossima, ciao ciao ;)