PDA

View Full Version : Per NON sbagliare di nuovo.


playmake
02-05-2004, 17:20
vi rimando qui per sapere cosa mi era successo l'altro ieri:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675690


grazie ai Vs consigli ho sistemato tutto (quasi, devo ancora fare un low level format del secondo hd) facendo appunto una formattazione a basso livello degli hd.

la situazione che vorrei ottenere è:

-un disco da 120 con 20 gb di xp daily use, + 50 + 50 gb di storage

-un disco 80 con 5gb linux + 5 gb xp per le emergenze + il resto storage

il primo disco è quasi sistemato, per il secondo io pensavo di agire così:

-stacco il primo hd, installo e sistemo per bene xp. installo e sistemo per bene linux, riattacco entrambi gli hd sceglkiendo da bios quale far bootare.



ora la domanda: dove installare quel casso di lilo boot loader? e come partizionare manualmente il disco per far si che la gestione automatica nn faccia nuovamente danni??? (installo mandrake 10.0)

stuart
02-05-2004, 20:50
la gestione automatica NON fà danni, di solito i danni la fà chi usa la tastiera....
:rolleyes:
riprova, e stai più attento a quello che ti chiede!
io ti consiglierei di installare lilo nel mbr del primo hard disk, fà tutto lui e lo fà bene, magari se tuo papà trova complicato schiacciare un tasto metti xp di default

se invece vuoi usare metodi, diciamo strani, tipo selezionare hard disk da bios, segnali di fumo, oppure leggere nei fondi di caffè quale hard disk si avvierà per primo installa lilo nella partizione di /

pinball
03-05-2004, 08:31
io invece ti consiglierei di non installare lilo sull'hd primario, a me con mdk 10 aveva fatto danni, mettilo magari in un floppino, e FATTI mi raccomando anche il floppy di avvio di linux (quindi 2 dischetti) che le prime volte non si sa mai: così facendo winzoz si avvierà sempre per forza e linux pure (anche se un po' + lentamente) cmq in seguito puoi semrpe isntallar elilo nell'mbr...

vedi tu ciao!

ps: per la partizionatura è semplicissimo: fatti solo 2 partizioni (a di swap di 512mb al max) e una di root ( / ) di svariati giga, o tutto il resto dell'hd se credi

playmake
03-05-2004, 21:31
grazie regà!!!

unarana
03-05-2004, 21:44
Originariamente inviato da playmake
...facendo appunto una formattazione a basso livello degli hd.


Ti consiglio vivamente di non effettuare una formattazione a basso livello su un hd "moderno" (potresti avere più danni che benefici), invece, se proprio hai cluster da rimappare, usa i tools che si possono scaricare dai siti dei produttori

Ciao :D

playmake
03-05-2004, 21:53
oramai l'ho già fatto su entrambi gli hd e, per fortuna, non ho avuto problemi!