PDA

View Full Version : Geforce1 sdr senza dissy?


samuelx
02-05-2004, 13:53
secondo voi se tolgo il dissy da una geforce 1 della creative versione con memorie sdr e metto un dissy pasivo si brucia?
contando che non andra mai a eseguire un game solo windows :) xò resta accesa 24/24

shinji_85
02-05-2004, 14:19
Originariamente inviato da samuelx
secondo voi se tolgo il dissy da una geforce 1 della creative versione con memorie sdr e metto un dissy pasivo si brucia?
contando che non andra mai a eseguire un game solo windows :) xò resta accesa 24/24

Perchè toglierlo??? Per il rumore??? Io ho visto che su schede di fascia bassa (ati 9200se o le nvidia 5200) ci sono solo dissipatori passivi, poi nn so

samuelx
02-05-2004, 15:39
esatto x diminuire il rumore

DooM1
02-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da samuelx
esatto x diminuire il rumore
Downvolta la ventola a 5 V, non si sente più, e smuove comunque un po' di aria che altrimenti stagnerebbe li! ;)
Però poi testa un po' per vedere se la temperatura si mantiene a livelli accettabili magari toccando il dissy!
Ciaux :D ;)

samuelx
02-05-2004, 16:10
Originariamente inviato da DooM1
Downvolta la ventola a 5 V, non si sente più, e smuove comunque un po' di aria che altrimenti stagnerebbe li! ;)
Però poi testa un po' per vedere se la temperatura si mantiene a livelli accettabili magari toccando il dissy!
Ciaux :D ;)

il problema è che il cristal orb della tt non ne vuole sapere di partire neanche a 9v :(

samuelx
02-05-2004, 17:40
non c'è nessuno che ne sa di +?

luckye
02-05-2004, 18:39
certo che puoi !!! ma x sicurezza downcloccala !!! Io ho tenuto una geforce3 ti 500 !!! ;)

Yagami
02-05-2004, 18:49
Io ho tenuto 3 giorni la 8500le senza dissi, naturalmente senza giochi.
Scalda, ma regge.

X samuelx : ci sono molti dissi passivi in commercio. Basta che dai un'occhiata in giro ;)

MrPi82
03-05-2004, 00:37
...consiglio spassionato...prendi un dissi che ti cresce tipo di un p3 oppure di quelli per vecchiath xp 1200+-, toglili la ventola e attaccalo....vai tranquillo, io l'ho fatto con una geffo 2 TI.....

vai tranquillo.....

shodan
03-05-2004, 09:59
Personalmente non sono d'accordo.

Quando avevo la GeForce256 DDR della Creative ho provato a togliere il dissipatore originale mettendone uno per Socket A che non usavo più. Un giorno per curiosità ho provato a staccare l'alimentazione della sua ventola, per vedere come si sarebbe comportata la scheda con dissipazione passiva. Dopo circa 1 ora che stavo usando excel (quindi solo lavoro 2D) ho provato a toccare il dissipatore e mi sono accorto che era davvero molto caldo...
Sinceramente penso che così come l'avevo combinata io, nel lavoro 2D la scheda avrebbe retto senza troppi problemi (d'altro canto anche con il dissipatore originale, davvero piccolo, a volte la scheda scaldava molto) però nell'uso 3D credo che non sarebbe andata tanto liscia.

In ogni caso, se con un dissipatore piuttosto grande come quello di un processore Socket A dopo circa 1 ora di lavoro 2D la scheda era già molto calda, non credo che con un dissipatore significativamente più piccolo come un crystal orb riusciresti a raffreddare a sufficienza la scheda (naturalemente parlo di dissipazione passiva). D'Altro canto il chip NV10 che da vita a quella scheda scalda circa 18-20W, non proprio pochissimi... mentre schede come GF2 e GF2Ti scaldano sui 9-10W (questo per via del processo produttivo più evoluto) e quindi si prestano piuttosto bene a una dissipazione di tipo passivo.

La 8500LE che ho avuto fino a poco fa (e che ancora oggi uso visto che la scheda "primaria" al momento è rotta) scalda piuttosto poco, questo è vero: due annio fa, d'estate, mentre giocavo a SSam, la ventolina quasi si fermò eppure il gioco non si bloccò, anche se iniziarono a comparire degli artefatti qua e là. L'ho provata per qualche minuto anche senza ventola in modalità solo 2D, ma dopo aver notato che in quelle condizioni il dissipatore si scaldava parecchio, ho deciso di spegnere il computer e di ricollegare la ventola, anche se penso che nel semplice 2D avrebbe retto (visto che in sessioni di gioco pesante il chip, con la ventola collegata, scaldava pure di più). In ogni caso in mi fiderei molto a lisciarla proprio senza neanche un dissipatore passivo... ;)

Dopo questo papiro (sorry :p) personalmente ti consiglio di provare a dissipare in modo passivo la tua GeForce solo se hai un dissipatore piuttosto grosso e in ogni caso per i primi tempi ti consiglio di tenere d'occhio la temperatura della scheda stessa.

CIAO! :)

Maestro Joda
03-05-2004, 10:38
Si puo' e basta.

Io l'avevo fatto ai tempi con la mia geffo.

Addirittura overcloccandola.

Mai dato problemi.

Saludos

pandyno
03-05-2004, 14:27
Sorry, sezione errata.
posta nella sotto-sezione Tweaking/Modding/Overclocking.