View Full Version : Password del BIOS
Matrixbob
02-05-2004, 12:38
Qualcuno in ufficio ha messo la password al BIOS e non sappiamo chi è stato, tanto meno sappiamo la password ..
C'è 1 modo x resettarlo al default, il BIOS, in maniera da togliere la password?!
Può bastare jumperare il CMOS o togliere la batteria?!
The Lenny
02-05-2004, 12:53
ok.. occorre rimuovere la batteria,se non trovi il jumper di reset del Bios. Se è saldata alla motherboard, devi rimuovere le saldature, attendere dei minuti e poi risaldarla al suo posto. Il tempo di rimozione varia dai 15 ai 30 minuti e i dati contenuti nella memoria del Bios dovrebbero essere stati cancellati. Non appena installi la batteria i valori di defaults del Bios si attiveranno.
oppure (io la sconsiglio!!):
Corto-circuitando il chip del Bios si possono ripristinare i valori di defaults. Un operazione molto delicata, perchè si agisce sul chip del Bios. Si corto-circuitano due pins del Bios chip per alcuni secondi. Il corto si effettua con un filo elettrico sottile. Comunque non dimenticate di eseguire questa procedura a computer spento!.
Matrixbob
02-05-2004, 12:57
grazie.
Matrixbob
05-05-2004, 23:18
Ho trovato anche questo:
"Ci sono degli strumenti appositi, tra i tanti ti consiglio "!BIOS" che è comprensivo di blaster, strumenti di decrittografrazione, etc ..
Oppure puoi formattare un dischetto settandone i primi 5 Bytes del suo secondo settore a 4B 45 59 00 00, in questo modo potrai resettare la password del bios su molti sistemi."
Il problema è che i miei colleghi dicono di aver provato a togliere la batteria e che non è cambiato nulla.
Appena posso ci proverò io, in caso di fallimento mi servirebbero delle strategie alternative, anche perchè altrimenti decideranno di cambiare scheda madre e a me gli sprechi non piacciono, soprattuto se quel denaro potrebbe essere investito in altro materiale informatico, tipo una BOX USB 2.0!
axxaxxa3
06-05-2004, 00:01
Originariamente inviato da Matrixbob
Ho trovato anche questo:
"Ci sono degli strumenti appositi, tra i tanti ti consiglio "!BIOS" che è comprensivo di blaster, strumenti di decrittografrazione, etc ..
Oppure puoi formattare un dischetto settandone i primi 5 Bytes del suo secondo settore a 4B 45 59 00 00, in questo modo potrai resettare la password del bios su molti sistemi."
Il problema è che i miei colleghi dicono di aver provato a togliere la batteria e che non è cambiato nulla.
Appena posso ci proverò io, in caso di fallimento mi servirebbero delle strategie alternative, anche perchè altrimenti decideranno di cambiare scheda madre e a me gli sprechi non piacciono, soprattuto se quel denaro potrebbe essere investito in altro materiale informatico, tipo una BOX USB 2.0!
Devi togliere la batteria a litio della scheda madre e lasciarla per almeno 20 minuti senza di essa.
Se non dovesse funzionare, fammi sapere e ti dico le altre alternative che puoi utilizzare.
Ciao!:)
P.S. mi raccomando, tolgiere la batteria e attenedere pochi minuti è inutile, deve rimanere almeno 20 minuti priva di alimenetazione.
La batteria funge da alimentazione in quanto quando il computer viene scollegato dalla rete di alimentazione, la corrente non è più in circolo e di conseguenza il pc non si alimenta.
Per evitare la perdita dei dati e delle impostazioni , viene appunto utilizzata questa batteria.
Ciao.
Fammi sapere!:D
Matrixbob
13-05-2004, 13:11
Ho trovato il CMOS e lo ho messo in posizione di reset con PC alimentato da batteria e anche senza batteria.
Ho tolto anche la batteria e l'alimentazione premendo l'on del PC,
poi ho rimesso tutto a posto e ho fatto on nuovamente.
Durante il boot mi ha chiesto se volevro caricare la conf di default e così ho fatto, insomma non so quale dei 2 ha avuto ragione, ma smanettandoci 1 po' ci sono riuscito. TNX a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.