View Full Version : partire da 0 con linux
Ciao a tutti!
voglio iniziare a conoscere linux.
sapreste consigliarmi una buona distribuzione per iniziare e una piccola guida?
grazie!
Intanto dai un'occhiata qui ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=637843
CIAUZ :D
ops... mi era sfuggito questo...
:D
quale distribuzione mi consiglieresti?
carlton80
02-05-2004, 11:04
Mah...la mia prima dist linux che ho installato e' stata una slackware (mi pare 3.x qualcosa), ma diciamo che e' stato qualche anno fa e seguendo un libro passo passo.
Oggi e' tutto piu' semplice, vedi le varie Mandrake, SuSe e roba del genere, a parte qualche piccolo inghippo l'installazione procede liscia ed automatica: sono poche le scelte che l'utente deve fare. Tuttavia proprio riguardo a queste scelte l'utente novizio potrebbe compiere disastri immani sul proprio pc (vedi ad esempio cancellazione delle partizioni).
Innanzitutto non devi chiederti quale distribuzione mettere (si fa presto a scegliere vista la grande disponibilita' in rete) ma se sei in grado di portare a termine l'installazione di questa o quella distribuzione a seconda di quello che hai sul pc, di che configurazione vorresti adottare (single o multi boot) etc etc.
Non so a che livello di conoscenza sei, ma secondo me e' circa questo aspetto quello per cui dovresti informarti!
Cmq per farla breve, se sei completamente alle prime armi allora ti consiglio Mandrake, Fedora oppure Suse (mi pare che quest'ultima non sia piu' scaricabile pero') pero' devi stare attento ai vari partizionamenti del disco. Troppe volte capita che un niubbo alle prime armi con linux, sbagli a fare un ripartizionamento e poi se ne esca con cose del tipo "Linux mi ha sputtanato il pc...", vorrei vedere come farebbe una installazione di windoze volendo mantenere un s.o. presente sulla macchina (windoze ad esempio non ti permette neanche di scegliere se sovrascrivere o no l'MBR...linux si!!)
Se cmq vuoi vedere linux all'opera senza troppi sbattimenti adotta una dist live cd (ad esempio Knoppix o alcuni hanno consigliato Mepis io mi sto documentando), avrai sicuramente la maggior parte dell'hw rilevato e funzionante ed un intero sistema linux completamente operativo e configurato. Quando hai preso un po' piu' il "largo" allora installerai la tua bella Slackware, Gentoo o Debian (che secondo me sono le dist migliori per imparare il funzionamento interno di linux e la sua filosofia)
Almeno cosi' farei io! spero che tutte queste chiacchere ti abbiamo aiutato a chiarire qualche dubbio!
Ciaoz
Se hai intenzione di dedicare un intero HD a linux non dovresti incontrare troppe difficoltà (a parte la configurazione del bootloader ;) ), diverso è il discorso se invece intendi ripartizionare il disco su cui hai installato Window$ ... comunque ricorda sempre: Google è tuo amico :D
Per quanto riguarda la distro con cui iniziare quoto carlton80: Mandrake, SUSE o ancora meglio una distro live.
Cerca nel forum e troverai tantissimi post di gente alle prime armi che chiede consigli ;)
BYEZ
l'installazione non mi preoccupa: due anni fa avevo installato mandrake (mi sembra fosse 6.0). ma dopo due giorni non avendo ne tempo ne voglia, ho deciso di lasciar perdere e ho cancellato tutto. un'anno fa stessa storia con suse 7.2 di cui ho tutto """originale""" (se così si può dire).
adesso sto per finire il liceo, quindi quest'estate voglio divertirmi a smanettare. :D
da buon smanettone ho voglia di entrare nella "parte testuale". una volta "imparata" quella penso che l'interfaccia GUI diverrebbe un gioco da ragazzi...:D :D
PS: ho detto "da 0" appunto perchè non voglio limitarmi ad installare il SO: dopotutto non bisogna essere geni con le interfacce grafiche attuali. voglio proprio ripartire. come inziare ad usare windows partendo da dos...
(vi sembro tanto complessato??? :D)
Ho anche pensato di installare linux su di un PC virtuale... è una buona idea?
GRAZIE!:)
Ikitt_Claw
02-05-2004, 15:37
Originariamente inviato da peewee
da buon smanettone ho voglia di entrare nella "parte testuale". una volta "imparata" quella penso che l'interfaccia GUI diverrebbe un gioco da ragazzi...:D :D
Sono, ormai, due mondi quasi completamente diversi... Certo e` che se uno sa destreggiarsi con la CLI con la GUI se la cava sempre, magari aprendo un (paio di) x-terminal...
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Sono, ormai, due mondi quasi completamente diversi... Certo e` che se uno sa destreggiarsi con la CLI con la GUI se la cava sempre, magari aprendo un (paio di) x-terminal...
esatto, è quello che suppongo anche io...:D.
carlton80
02-05-2004, 20:33
cmq dai un'occhiata alle distro live...io sono rimasto impressionato! :eek: :eek:
Consiglio per non avere problemi:
+un intero disco dove installare linux
+se hai adsl un bel modem ethernet
E sei apposto...e poi quotando Google e' tuo amico!
Il forum e' tuo amico...
:D
Originariamente inviato da carlton80
un intero disco dove installare linux
se hai adsl un bel modem ethernet
allora io son messo bene :cool:
Io ho iniziato con Mandrake, poi ho provato SUSE (molto, molto bella, ma devi installarla via FTP e se non la personalizzi è molto pesante), quindi Slackware ed ora sono felice della mia Fedora Core1 con kernel 2.6.3.
Fedora è molto bella perchè ti lascia fare il lavoro sporco, ma ha anche un bel po' di tool che ti aiutano (comunque molte cose preferisco farle da riga di comando).
Insomma, una distro più o meno se ci vuoi smanettare vale l'altra; poi provandole la scegli.
Una buona guida secondo me è da windows a linux di Paolo Attivissimo (fra l'altro di piacevole lettura), se cerchi con google dovresti trovare il link (tè, te lo metto io! COme sono generoso :D http://www.attivissimo.net/w2l1/ ).
Il libro è "pizza-ware", puoi insomma scaricarlo gratuitamente in formato PDF e se ti piace mandi i soldi di una pizza all'autore. Buona lettura! ;)
Perfetto! W hwupgrade forum!:yeah:
proprio quello che cercavo!
domani me la scarico ed inizio a darci un'occhiata. :D
PS: nessuno mi dice nulla sull'idea di mettere linux su di un PC virtuale?:confused:
PPS: se avete altre guide o altro da consigliarmi ben venga!
grazie!
Basta chiedere! :sofico:
Linux da Zero, Marcello Missiroli http://dazero.sourceforge.net/ldz.html
Anche questo lo scarichi tranquillamente. Personalmente però preferisco quello di Paolo Attivissimo!
Comunque lascia stare Linux sui pc virtuali; metti un bel linux vero su un pc vero e vedrai che ti diverti! ;)
Al limite se vuoi ti scarichi Knopils e la provi.. (live cd: non installi niente, fa il boot e gira completamente da cd). Io ho visto linux così per la prima volta.. Però quando installi per davvero è un altro pianeta! Byez!
Ziosilvio
03-05-2004, 14:27
Ciao.
Allora: per la documentazione, oltre alla FAQ di questa sezione, direi che gli Appunti di informatica libera (http://it.tldp.org/AppuntiLinux/) sono il testo di riferimento per chi si avvicina al mondo Linux.
Per quanto riguarda la distribuzione, oggi come oggi il mio consiglio e' di non toccare niente sull'hard disk e provare una distribuzione live, come Knoppix o Mepis: la prima e' lo standard delle live distro, ma la seconda e' molto piu' "carina", soprattutto su un computer potente.
Se la distribuzione live ti convince, puoi sempre installarla sull'hard disk oppure provarne un'altra, piu' diffusa. Io attualmente uso una "vecchia" Red Hat 7.3, ma solo perche' la usiamo all'uni: come distro per principianti, preferisco Mandrake, che tra l'altro e' stata la mia prima distribuzione Linux :)
Originariamente inviato da Cemb
Comunque lascia stare Linux sui pc virtuali; metti un bel linux vero su un pc vero e vedrai che ti diverti! ;)
per quale motivo? :confused:
Per Ziosilvio:
penso anche io di optare per mandrake... mi sembra di aver visto i CD della 10 in una qualche rivista a 5 €... ;)
la guida è molto bella. provvederò a scaricare anche quella...
grazie!:D
Ziosilvio
03-05-2004, 16:40
Originariamente inviato da peewee
penso anche io di optare per mandrake... mi sembra di aver visto i CD della 10 in una qualche rivista a 5 €... ;)
Attenzione ai problemi di compatibilita' con i masterizzatori LG: c'erano nella 9.1 e non so bene se sono stati risolti completamente nella 10.0; ci dovrebbero essere diversi thread sull'argomento, cerca un po' sul forum.
stefanoxjx
03-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da Cemb
Basta chiedere! :sofico:
Linux da Zero, Marcello Missiroli http://dazero.sourceforge.net/ldz.html
Anche questo lo scarichi tranquillamente. Personalmente però preferisco quello di Paolo Attivissimo!
Comunque lascia stare Linux sui pc virtuali; metti un bel linux vero su un pc vero e vedrai che ti diverti! ;)
Al limite se vuoi ti scarichi Knopils e la provi.. (live cd: non installi niente, fa il boot e gira completamente da cd). Io ho visto linux così per la prima volta.. Però quando installi per davvero è un altro pianeta! Byez!
Ho visto che se usi knoppix dando al boot le specifiche per la lingua italiana (knoppix lang=it), tutti i messaggi escono in italiano, comprese le pagine man e quelli dei comandi su interfaccia testo.
Infatti dopo questa scoperta mi sono sempre chiesto che senso può avere knopils.
Una differenza deve esserci di sicuro, ma non ho ancora capito quale.
Ciao.
Originariamente inviato da Ziosilvio
Attenzione ai problemi di compatibilita' con i masterizzatori LG: c'erano nella 9.1 e non so bene se sono stati risolti completamente nella 10.0; ci dovrebbero essere diversi thread sull'argomento, cerca un po' sul forum.
non ho masterizzatori lg... quindi non dovrei preoccuparmi...;)
rinnovo la domanda sui pc virtuali: perchè lasciarli stare?
grazie!:) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.