PDA

View Full Version : INESPERTA CHIEDE CONSIGLI


suzuki750
02-05-2004, 01:35
Salve a tutti,
mi chiamo Sara e sono una appasionata di PC - mp3 - divx - giochi ma sopratttutto navigazione internet -

da poco tempo mi frulla per la testa l'acquisto di un palmare ma sinceramente non so niente riguardo a questi piccoli portatili.
Chiedo a voi dei consigli su quale modello acquistare.
Qui sotto vi diro' l'uso che ne dovro fare:

- che mi legga gli MP3
- che abbia degli slot per memory card
- possibilità di collegardi in internet
- possibilita di visionare file exel-word-2003 e pdf come quelli di microsof windows office 2003 per intenderci.
- possibilitaà magari di poter collegere la mia fotocamera tramite usb e riversare le mie foto sulla memoria aggiuntiva del palmare
- che mi legga divx/xvid
-magari in futuro la possibilità di trasformarlo in navigatore satellitare per collegarlo al mio telefonino sulla mia 147ALFA

grazie a voi tutti e se mi consigliate qualche link dove poter visionare i modelli che mi proponete ve ne saro molto grata
BUONA NAVIGAZIONE A TUTTI

bepdec
02-05-2004, 01:40
secondo me devi visitare il sito della dell ci sono gli x5 belli come dici tu, più o meno te la cavi con 400 €per uno dei migliori ciao

viger
02-05-2004, 10:33
X5 non sono + in commercio.

suzuki750 vi sono 2 possibili strade i PocketPc e i Palm. Entrambi sono palmari ma con sistema operativo diversi.

Io ti rispondo solo per i PocketPc.

Montano di base il sistema Windows Mobile 2003 quindi nessun problema per qualsiasi file di Windows (tutti quelli che gestisce un Pc desktop microsoft system li gestisce tranquillamente un PPC).

Per quanto riguarda i punti da te elencati oggi tutti i PPC di fascia anche bassa permettono di fare tutto cio' che richiedi tranne per la voce.

" possibilitaà magari di poter collegere la mia fotocamera tramite usb e riversare le mie foto sulla memoria aggiuntiva del palmare
"

Questa caratteristica (l' Host USB) è implementata solo su alcuni Palmari, tra cui il Toshiba E750 e E800 e l' Asus 716 che sono palmari sensibilmente costosi.

Se la fotocamera ha uno slot memory io ti consiglio di acquistare una Flash memory per la fotocamera e comprare un palmare con lo stesso slot. Le flash possono essere SD o CF le SD sono + diffuse nelle recenti macchine fotografiche .. la memoria aggiuntiva la potrai usare su entrambi i dispositivi semplicemente togliendola e inserendola nel palmare (anche a Palmare acceso).
Così potrai riversare le foto nella memoria del palmare, ritoccarle con programmi evoluti quali Pocket Artist o semplicemente sfruttare lo schermo + grande per gustare i particolari delle tue foto.

Saluti

bepdec
02-05-2004, 12:32
ciao qui trovi notizie utili come ti decevo....

http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/handhelds?c=it&l=it&s=dhs

xiao

FlatEric
03-05-2004, 17:23
si infatti tranne l opzione di attaccare via USB la tua fotocamera poi il resto lo fanno tutti...se poi ti va e hai un po di spirito di intraprendenza puoi trovare ipaq 2215 su ebay a 280? circa compresi di spedizione, e sono dei palmari da 500? in italia, con entrambe gli slot d espansione e completi sotto ogni punto di vista (compattezza, leggerezza, espandibilita, potenza)...nel caso sono cmq meglio dei dell X5 ;)

suzuki750
03-05-2004, 17:31
Grazie a voi tutti!!!

SONO QUI ANCORA A CHIEDERVI UN POCO DEL VOSTRO TEMPO PER CONSIGLIARMI AL MEGLIO
Se bene ho capito tutti quelli che ci sono in commercio possono soddisfare le mie esigenze? FANTASTICO!!!
Ebbene proprio oggi mi e' arrivata la pubblicita' di SUPERMEDIA ..sfogliando ho notato queso modello:
QTEK 2020.
Cosa ne dite....costa un pochino tanto pensavo di stare intorno aì 500 euro ma ho visto che lo posso acquistare anche a rate e questo mi stuzzica..
comunque datemi un consiglio ho visto anche su internet il toshiba 800 - paq 2210 - dellx5

non ho ben capito una cosa:

Spiegatemi una cosa - ma davvero un file exel-word-pablisher-powerpoint- acrobat di windows xp lo posso tranquillamente vedere su un pocket pc con sistema win2003?

Così anche un film in divx o svcd?

TUTTO QUESTO SENZA CONVERSIONI LUNGHE M SEMPLICMENTE ACQUISTANDO UNA MEMORY CARD DA 1 GB?

GRAZIE E SE AVETE DEI LINK DA CONSIGLIARMI MEGLIO ANCORA ANCHE SE MI BASO MOLTO SU CHI GIA LI HA TESTATI

supertonno
03-05-2004, 20:25
Originariamente inviato da suzuki750
Grazie a voi tutti!!!

SONO QUI ANCORA A CHIEDERVI UN POCO DEL VOSTRO TEMPO PER CONSIGLIARMI AL MEGLIO
Se bene ho capito tutti quelli che ci sono in commercio possono soddisfare le mie esigenze? FANTASTICO!!!
Ebbene proprio oggi mi e' arrivata la pubblicita' di SUPERMEDIA ..sfogliando ho notato queso modello:
QTEK 2020.
Cosa ne dite....costa un pochino tanto pensavo di stare intorno aì 500 euro ma ho visto che lo posso acquistare anche a rate e questo mi stuzzica..
comunque datemi un consiglio ho visto anche su internet il toshiba 800 - paq 2210 - dellx5

non ho ben capito una cosa:

Spiegatemi una cosa - ma davvero un file exel-word-pablisher-powerpoint- acrobat di windows xp lo posso tranquillamente vedere su un pocket pc con sistema win2003?

Così anche un film in divx o svcd?

TUTTO QUESTO SENZA CONVERSIONI LUNGHE M SEMPLICMENTE ACQUISTANDO UNA MEMORY CARD DA 1 GB?

GRAZIE E SE AVETE DEI LINK DA CONSIGLIARMI MEGLIO ANCORA ANCHE SE MI BASO MOLTO SU CHI GIA LI HA TESTATI

Io ho un 2215, e leggo a meraviglia pdf, divx. I file Word ed Excel penso che subiscano una piccola modifica, perchè PocketOffice non supporta funzioni avanzate di Office XP o 2000, pero penso che li leggeresti benissimo, caso mai li converti in PDF. I Divx li devi comprimere un po per non occupare molto spazio da 700MB li porti a circa 110MB in 10min. Cmq 1 Gb di CF costa...

giuseppe77
04-05-2004, 00:51
Originariamente inviato da suzuki750

- che mi legga gli MP3

Questo nn è un problema lo fanno un pò tutti ;)

- che abbia degli slot per memory card

tutti ce l'hanno ora dipende dal tipo di slot a cui sei interessata...

- possibilità di collegardi in internet

Anche qui No problem, la scelta cade su che tipo di connettività utilizzare e cioè Infrared o Bt o cavo

- possibilita di visionare file exel-word-2003 e pdf come quelli di microsof windows office 2003 per intenderci.

Visonabilissimi ed elaborabili tranquillamente.

- possibilità magari di poter collegere la mia fotocamera tramite usb e riversare le mie foto sulla memoria aggiuntiva del palmare

Di questi tipi ce ne sono poki oltre un toschiba mi pare. Cmq nn ne vedo l'effettiva validità. Il problema potresti cmq ovviarlo scegliendo un poket che abbia la stessa scheda di espansione della fotocamera.

- che mi legga divx/xvid

No problem

-magari in futuro la possibilità di trasformarlo in navigatore satellitare per collegarlo al mio telefonino sulla mia 147ALFA

Problem! Se vuoi sfruttare il pocket anche come navigatore devi fare un acquisto mirato. Personalmente ho un 2210 (mi trovo benissimo) ed utilizzo Ricevitore GPS su Cf e carico mappe su sd.
In alternativa potresti prendere un GPS Bt qualora scegliessi un pocket con un solo slot di espansione.

Ne ho cambiati diversi di pocket ed appena ho deciso di passare all'ipaq e per l'esattezza al 2210 ho trovato la pace!
Consigliato il 2210....

Byez;)

Rizlo+
04-05-2004, 11:39
Originariamente inviato da suzuki750
non ho ben capito una cosa:

Spiegatemi una cosa - ma davvero un file exel-word-pablisher-powerpoint- acrobat di windows xp lo posso tranquillamente vedere su un pocket pc con sistema win2003?

Diciamo che per mantenere la perfetta formattazione del documento originale dovresti installare dei software aggiuntivi che non sono integrati nel sistema operativo

che sono TEXTMAKER e CLEARVUE OFFICE SUITE

Con questi 2 programmi è come avere un Pc con Office2003 :D

Dax
04-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da suzuki750

Spiegatemi una cosa - ma davvero un file exel-word-pablisher-powerpoint- acrobat di windows xp lo posso tranquillamente vedere su un pocket pc con sistema win2003?

GRAZIE E SE AVETE DEI LINK DA CONSIGLIARMI MEGLIO ANCORA ANCHE SE MI BASO MOLTO SU CHI GIA LI HA TESTATI

Per quanto riguarda la compattibilita' con documenti Office il miglior programma attualmente in circolazione e' Documents To Go (http://www.dataviz.com/products/documentstogo/index.html) distribuito con i palmari PalmOs.
Gestisce documenti Office (word, excel e powerpoint) anche in formato nativo, addirittura meglio dei programmi sviluppati su piattaforma Pocket PC.
Inoltre gestisce senza problemi anche documenti Lotus WordPro, 123, WordPerfect, Quattro Pro, RTF.
Gestisce i PDF, si sincronizza con Outlook e Lotus notes dalla 4.6 alla 6.
Io lo uso parecchio per convertire i documenti Lotus che usiamo al lavoro in documenti .doc che gestisco con OpenOffice a casa. I risultati sono perfetti, converte meglio di WordPro!!

Ti do qualche link di palmari PalmOS cosi ti fai un'idea.

Zire 72 (http://www-5.palmone.com/it/it/products/zire72/index.html)

Tungsten T3 (http://www-5.palmone.com/it/it/products/tungsten-t3/index.html)

Sony TH55 (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/readshop.do;jsessionid=ID4001DB0.12032846450824597End;sapj2ee_*=4001?z_Forward=setDefCatalog2&url=www.sonystyle.it&SonyForward=Z_MapURL&redirected=true&nextExecute=/catalog/z_InitShopISAEntry.do&shopId=SST_IT_IT)

Se invece vuoi uno Smartphone:

Treo 600 (http://www-5.palmone.com/it/it/products/treo600/index.html)

I palmari PalmOS sono totalmente compattibili/sincronizzabili con Windows e MacOS, estremamente facili da usare e dispongono di un parco software infinito.

Ora hai una panoramica completa del mondo dei palmari...
che altro dire... Ah si! BUON ACQUISTO! ;)

Rizlo+
04-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da Dax
Gestisce documenti Office (word, excel e powerpoint) anche in formato nativo, addirittura meglio dei programmi sviluppati su piattaforma Pocket PC.

A quali programmi ti riferisci?

Obi-VVan
04-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da Rizlo+
A quali programmi ti riferisci?

a Documents to go che cita nella frase prima di quella che hai quotato.
E' un ottimo software anche se perme un po troppo pesante, per avere word ed excel + il programma contenitore ci vogliono 2 mb di ram più circa 500 kb per le librerie grammaticali e altri 300k circa per i font. L'installazione massima con l'editor powerpoint e il visualizzatore immagini occupa 3,5 mb.

Rizlo+
04-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da Obi-VVan
a Documents to go che cita nella frase prima di quella che hai quotato.
E' un ottimo software anche se perme un po troppo pesante, per avere word ed excel + il programma contenitore ci vogliono 2 mb di ram più circa 500 kb per le librerie grammaticali e altri 300k circa per i font. L'installazione massima con l'editor powerpoint e il visualizzatore immagini occupa 3,5 mb.

intendevo dire a quale programmi per pocketpc l'hai paragonato...

Obi-VVan
04-05-2004, 23:44
Documents to go è decisamente molto meglio di pocket word e pocket excel che danno in dotazione con i pocket Pc e che sono anche datati, per pocket pc ci sono anche altri programmi, per ora in fase di beta test, molto costosi (50 dollari l'uno, word ed excel separati) e che non mi ispirano troppo.

l'ideale sarebbe openoffice versione pocket pc windows, oppure si passa direttamente a uno Zaurus SL-6000L (http://www.bargainpda.com/default.asp?newsID=1981) o un SL-C750 (http://www.bargainpda.com/default.asp?newsID=1592) e gli si installa sopra OpenOffice, comunque anche la suite hancom non è male...

Rizlo+
04-05-2004, 23:54
Originariamente inviato da Obi-VVan
Documents to go è decisamente molto meglio di pocket word e pocket excel che danno in dotazione con i pocket Pc e che sono anche datati, per pocket pc ci sono anche altri programmi, per ora in fase di beta test, molto costosi (50 dollari l'uno, word ed excel separati) e che non mi ispirano troppo.

Ah ok rispetto ai programmi microsoft inclusi nell'OS...
TEXTMAKER non è in beta test e neanche CLEARVUE SUITE lo è, semmai PLANMAKER (excel), cmq

TEXTMAKER era in offerta a 15€ ed è un programma di word processing a mio avviso migliore di word per PC, direi molto simile a openoffice...

Purtoppo per far girare Openoffice su un palmare linux bisogna sudare non poco e anche riuscendo a farlo partire risulterebbe troppo lento (tieni conto che è un programma per PC desktop che richiede ben altre risorse RAM/CPU che quelle di un ppc!) quindi su linux bisogna andare di hancom suite per ora...

Obi-VVan
04-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da Rizlo+
Purtoppo per far girare Openoffice su un palmare linux bisogna sudare non poco e anche riuscendo a farlo partire risulterebbe troppo lento quindi su linux bisogna andare di hancom suite per ora...

bisognava... http://porting.openoffice.org/linuxppc/ppclinks.html

Obi-VVan
04-05-2004, 23:59
pensandoci meglio però potrebbe trattarsi di PPC inteso come power PC e non come Pocket PC...

Rizlo+
05-05-2004, 00:00
<cancellato causa entusiasmo affrettato>

Rizlo+
05-05-2004, 00:01
ehm..:( è molto probabile...

Rizlo+
05-05-2004, 00:02
confermo è per PowerPC, mi sembrava che non poteva essermi sfuggita una cosa del genre... :( :( :( cancello il post di sopra

Obi-VVan
05-05-2004, 00:25
io non ho questi problemi per i file office, ho picsel viewer che me li visualizza tutti in formato nativo, doc xls ppt (e anche pdf html jpeg bmp png tiff ecc). Al massimo se ho un file di testo da modificare lo salvo in aportis doc con openoffice e lo metto direttamente sul palmare e lo edito con qed. Lo riporto sul PC in pdb e lo apro con openoffice e lo sistemo.

Rizlo+
05-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da Obi-VVan
io non ho questi problemi per i file office, ho picsel viewer che me li visualizza tutti in formato nativo, doc xls ppt (e anche pdf html jpeg bmp png tiff ecc). Al massimo se ho un file di testo da modificare lo salvo in aportis doc con openoffice e lo metto direttamente sul palmare e lo edito con qed. Lo riporto sul PC in pdb e lo apro con openoffice e lo sistemo.

Be nemmeno io Con textmaker e Clearvue Office Suite ho alcun problema, uso tutto in formato nativo da PC a pocket e vice-versa....

suzuki750
09-05-2004, 20:12
in questi giorni mi sono fatta un'idea dell'acquisto ....datemi comunque consigli specialmente per chi possiede uno di loro:

ASUS 620BT
IPAQ 1940

asus costa non molto e misembra avere tanta espandibilita' in futuro oltretutto puo' registrare il parlato in una conferenza cio' che ipaq non fa.

vorrei sapere se il processore grafico dell'asus e' piu' performante di un ipaq o sono simili?

gradirei sapere se si puo' emulare i giochi mame o e' richiesto piu' potenza per tali giochini.

cosa importante quale navigatore mi consigliate e sopratutto quale software caricare per il riconoscimento stradale in particolare mi interessa il nord italia.

per la navigazione in internet va bene siemens s55 o il motorola a835

grazie
o visto in giro il motorol a835

FlatEric
09-05-2004, 20:43
tra i due asus sicuramente...piu potente piu espandibile piu tutto ;)

Rizlo+
10-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da suzuki750
oltretutto puo' registrare il parlato in una conferenza cio' che ipaq non fa.

A me risulta che il registratore vocale sia di serie su TUTTI i ppc così come il microfono, è impossibile che il 1940 non ce l'ha...

quartex
23-06-2004, 18:56
Chiedo ai più navigati possessori di PPC.

Io ho un IPAQ 1930 regalatomi e volendo appunto registrare delle CONFERENZE, dibattiti, etc. ho notato la limitatezza del MEMO VOCALE di serie.

Io non sono riuscito a:

- cambiare la frequenza di campionamento per aumentare la durata di registrazione; :(

- fare durare una registrazione + di 1 ora (circa) anche con una SD card da 256MB.


Infatti dopo 1h circa si ferma dicendo che non ha più memoria.

Qualcuno di voi ha fatto esperienza simili? Eh xchè è una caratteristica non da poco quella di poterlo usare come registratore digitale.


Ci sono programmini migliori di quella schifezza:cry: di serie?

Ciau! Q
;)

Rizlo+
23-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da quartex
Chiedo ai più navigati possessori di PPC.

Io ho un IPAQ 1930 regalatomi e volendo appunto registrare delle CONFERENZE, dibattiti, etc. ho notato la limitatezza del MEMO VOCALE di serie.

Io non sono riuscito a:

- cambiare la frequenza di campionamento per aumentare la durata di registrazione; :(

- fare durare una registrazione + di 1 ora (circa) anche con una SD card da 256MB.


Infatti dopo 1h circa si ferma dicendo che non ha più memoria.

Qualcuno di voi ha fatto esperienza simili? Eh xchè è una caratteristica non da poco quella di poterlo usare come registratore digitale.


Ci sono programmini migliori di quella schifezza:cry: di serie?

Ciau! Q
;)

Certo che ch'è di meglio... RESCO SOUND EXPLORER

Lo uso spesso, puoi cambiare la frequenza e registrare anche direttamente in formato .mp3 oltre che .wav non compresso, senza limiti di durata

viger
23-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da Rizlo+
Certo che ch'è di meglio... RESCO SOUND EXPLORER

Lo uso spesso, puoi cambiare la frequenza e registrare anche direttamente in formato .mp3 oltre che .wav non compresso, senza limiti di durata


o se vuoi rimanere nel campo freeware (esteticamente + spartano ma ha le stesse funzioni di resco)

http://www.freewareppc.com/multimedia/notem.shtml

Rizlo è milionario quindi lui può spendere

ehy scherzo ovviamente ;)

Rizlo+
23-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da viger
o se vuoi rimanere nel campo freeware (esteticamente + spartano ma ha le stesse funzioni di resco)

http://www.freewareppc.com/multimedia/notem.shtml

Rizlo è milionario quindi lui può spendere

ehy scherzo ovviamente ;)

Azz è vero mi era sfuggito di mente che c'era freeware... :D