Pana79
01-05-2004, 15:28
il problema è il seguente: nf7-s rev2.0 ...avevo un barton non precisamente fortunato che necessitava di forti tensioni per essere stabile al 100% (1.8V PER "SOLI" 2200MHZ). stranamente però stà cpu non aveva limiti per quanto rigurada fsb (sono arrivato a 253 anche se non perfettamente stabile)
dico avevo ...perchè ora ho un barton 2500+ xp-m ed in attesa di un liquid cooling, viste le t° proibitive per l'oc in camera mia, ho tentato un piccolo oc, ma oltre i 220 non rieco più ad andare e con la stessa mobo e ram che mi permettevano, prima, di fare i 250fsb. presumo sia "colpa" della cpu ...probabilmente colpa sempre delle t°. ho provato tutto, anche bios diversi 10, 18 3dfire di tic tac (che uso tutt'ora), cpu enterface disabled ma nulla da fare ...ho provato pure l'oc con sw da win ma il limite rimane i 220 instabile.
che dite? potrei risolvere con il liquid (passaggio che farò cmq) o può essere la cpu "limitata" in quel senso. (cmq è una buona cpu per i test che ho fatto, credo nella media per un xp-m ...ho passato i 2600mhz)
dico avevo ...perchè ora ho un barton 2500+ xp-m ed in attesa di un liquid cooling, viste le t° proibitive per l'oc in camera mia, ho tentato un piccolo oc, ma oltre i 220 non rieco più ad andare e con la stessa mobo e ram che mi permettevano, prima, di fare i 250fsb. presumo sia "colpa" della cpu ...probabilmente colpa sempre delle t°. ho provato tutto, anche bios diversi 10, 18 3dfire di tic tac (che uso tutt'ora), cpu enterface disabled ma nulla da fare ...ho provato pure l'oc con sw da win ma il limite rimane i 220 instabile.
che dite? potrei risolvere con il liquid (passaggio che farò cmq) o può essere la cpu "limitata" in quel senso. (cmq è una buona cpu per i test che ho fatto, credo nella media per un xp-m ...ho passato i 2600mhz)