View Full Version : Rete peggio che lenta... aiutino?
Da qualche tempo la mia rete è andata in crisi...
Ho fatto un controllino sulla velocità effettiva a copiare un file dal portatile al mio desktop e siamo sull'ordine dei 600/700Kb al secondo, meno di una 10Mbit, quando in realtà la rete è a 100.
Ho notato che sul portatile, quando copio un file, l'utilizzo della CPU schizza al 100% e infatti non è possibile fare praticamente altro nel frattempo...
Qualcuno mi dà un aiutino a fare qualche verifica per capire dove può essere il problema e come fare a risolverlo?
Grazie :D
è un problema generale dei portatili.....
cmq hai applicato le modifiche che ho scritto nella discussione in rilievo?
Originariamente inviato da gohan
è un problema generale dei portatili.....
cmq hai applicato le modifiche che ho scritto nella discussione in rilievo?
Gohan come al solito sei l'unico che mi risponde :D
No, adesso vado a guardare... ma la cosa che mi lascia perplesso è che sta peggiorando pian pianino... prima credevo che fosse questione di velocità dell'HD, poi adesso è diventata una cosa allucinante... 45 minuti per trasferire 400Mb... :cry:
Adesso vado a leggere per vedere se c'è qualcosa che posso fare ;)
Ho settato i parametri del TCP ma non mi trovo con le tue istruzioni e quello che vedo in Cacheman... proabilmente la versione che ho scaricato è nuova ed è impostata diversamente... adesso provo comunque, poi finisco di leggere tutto il thread...
io parlavo della versione 5.50 i .51 di cacheman, adesso c'è la versione cachemanxp; cmq non è così fondamentale cacheman.
Originariamente inviato da gohan
io parlavo della versione 5.50 i .51 di cacheman, adesso c'è la versione cachemanxp; cmq non è così fondamentale cacheman.
Hm, ok... comunque non ho notato miglioramente di sorta.
Ma quindi tu dici che è normale che l'utilizzo della CPU schizzi al 100%? E perchè mai??
Originariamente inviato da gpc
Da qualche tempo la mia rete è andata in crisi...
Ho fatto un controllino sulla velocità effettiva a copiare un file dal portatile al mio desktop e siamo sull'ordine dei 600/700Kb al secondo, meno di una 10Mbit, quando in realtà la rete è a 100.
Ho notato che sul portatile, quando copio un file, l'utilizzo della CPU schizza al 100% e infatti non è possibile fare praticamente altro nel frattempo...
Deframmentare l'HD ? ;)
Hai per caso attivato un antivirus che scandisce ogni file che arriva, od un fw che ispeziona i pacchetti uno ad uno ? :eek:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Deframmentare l'HD ? ;)
Hai per caso attivato un antivirus che scandisce ogni file che arriva, od un fw che ispeziona i pacchetti uno ad uno ? :eek:
Ciao :) :)
Eh l'HD l'ho già sistemato, è stato il mio primo dubbio.
L'antivirus ovviamente c'è, è il NAV, ma non ho cambiato nulla nelle impostazioni... e il firewall anche (Sygate), ma ho abilitato qualunque comunicazione sulla rete locale per non aver problemi con la condivisione dei dischi e delle stampanti.
Che impostazioni potrei guarda, nel caso, per vedere se è qualcosa come quella che dici tu?
Beh ... la 1ª prova, x controllare, é disabilitali totalmente e fare un file copy. Magari nel frattempo interrompi il collegamento ad Internet, così non rischi nulla ;)
Mentre scrivo, mi é venuto in mente che potresti anche cambiare il cavo, magari il problema é che ogni pacchetto deve essere ritrasmesso 3 o 4 volte xché arriva corrotto. Una brutta piega del cavo, un Rj-45 coi contatti interni "laschi" un pò di ossido nel contatto spina - socket possono fare uno scherzo del genere :p
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Beh ... la 1ª prova, x controllare, é disabilitali totalmente e fare un file copy. Magari nel frattempo interrompi il collegamento ad Internet, così non rischi nulla ;)
Mentre scrivo, mi é venuto in mente che potresti anche cambiare il cavo, magari il problema é che ogni pacchetto deve essere ritrasmesso 3 o 4 volte xché arriva corrotto. Una brutta piega del cavo, un Rj-45 coi contatti interni "laschi" un pò di ossido nel contatto spina - socket possono fare uno scherzo del genere :p
Ciao :) :)
Ah, interessante 'sta cosa del cavo, non c'avevo pensato.
Dopo provo poi ti so dire ;)
se ci sono errori li vedi usando il comando
netstat -e
cmq ribadisco che l'occupazione di processore è un problema abbanza diffuso sui portatili (anche quelli di fascia alta)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.