PDA

View Full Version : Acquisizione da telecamera digitale...


KiKKo2K
01-05-2004, 08:41
Ciao, io e un mio amico stiamo cercando di venire a capo di questo problema: lui ha una telecamera digitale Sony (collegata con un cavetto alla presa firewire) e vorrebbe fare dei divx dei suoi filmati, abbiamo fatto molte prove per ottenere una qualità buona, il risultato migliore è quello che si ottiene tramite il software pinnacle (della telecamera) salvando in dv, quindi occupando svariati giga sull'hd e poi ripassando tutto in divx col software drdivx....Il problema è:
1) ci vogliono troppe ore per fare un divx di qualità con questo metodo
2) si deve disporre di troppo spazio su hd

quindi abbiamo provato a creare direttamente il dvx con drdivx in modo da risparmiare tempo e gigabyte, il risultato non è mai stato così buono anche con le impostazioni massime del divx.

Insomma vorrei consigli su come procedere per avere la qualità massima da un filmato e come averne una molto buona risparmiando però tempo e spazio su hd, consigli sui software migliori e le impostazioni per un'alta qualità..

Altra domanda è: poichè il mio amico ha la porta firewire solo sul portatile, volendo lavorare sul fisso, gli conviene comprare una scheda video di acquisizione (cmq non molto costosa) o spendere gli stessi soldi circa per una firewire? Qual'è la soluzione che offre maggiori prestazioni e qualità? Si accettano consigli eventualmente anche per schede video di acquisizione abbastanza economiche....

Grazie anticipatamente :)

aristippo
01-05-2004, 19:37
Da quello che so è sufficiente una normalissima firewire per il digitale,non occorre spendere di più,altra cosa per l'analogico.
Ciao:)

eltalpa
02-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da KiKKo2K
Altra domanda è: poichè il mio amico ha la porta firewire solo sul portatile, volendo lavorare sul fisso, gli conviene comprare una scheda video di acquisizione (cmq non molto costosa) o spendere gli stessi soldi circa per una firewire? Qual'è la soluzione che offre maggiori prestazioni e qualità? Si accettano consigli eventualmente anche per schede video di acquisizione abbastanza economiche....


Sicuramente le migliori prestazioni e qualità le hai con una scheda di acquisizione.
Te ne posso consigliare 2:

- HERCULES Dv Action! PRO Firewire Video Editing PCI (122,28€) : E' un kit completo per l'acquisizione, comprime direttamante in MPG2.

- EMPIRE Digital Video Pro PCI+PINNACLE Studio 8 SE (60,00€) :
Scehda di acquisizione senza pretese, ha tre porte firewire e acquisice in Dv. Secondo me questa fa per te. C'è anche la versione base a 40€.

Le trovi tutte e due su shop.essedi.it (http://shop.essedi.it) ;)

KiKKo2K
02-05-2004, 10:19
grazie dei consigli, e riguardo ai software migliori per acquisizioni di qualità?

eltalpa
02-05-2004, 11:01
Generalmente il software in bundle con la scheda e ottimo per l'acquisizione, se invece ha i bisogno di fare montaggio allora non posso che consigliarti Eidus 2.0, ma sta atteno che costa una cifra...
ZAOOO:)

Mu||ha
02-05-2004, 18:35
Raga sempre in tema di acquisizioni video, io tramite porta USB dalla videocamera digitale alla porta usb del pc voglio scaricare il il filmino fatto e fino a qui ci sono.Pero' l'audio una volta riversato il filmato dalla videocamera al pc non si sente come mai??
L'acquisizione del video la faccio tramite USB e senza nessuna scheda di acquisizione,dato che la mia videocamera ha la possibilita dello streaming usb...
Come faccio per sentire anche l'audio??
Il programma che uso per trasferire il video su pc si chiama Image Mixer che e' fornito insieme alla videocamera stessa..
Come risolvo il problema?
Grazie a tutti per la risposta...

robertinho
03-05-2004, 13:46
ma perchè acquisisci tramite USB con Image Mixer ?
la videocamera non ha la porta firewire ?
di solito i risultati ottenuti tramite USB non sono gli stessi di una firewire e quelli di una firewire non sono gli stessi di una scheda di acquisizione.
Comuqnue a me Image Mixer ( credo sia videocamera sony) non mi piace io acquisisco tramite premiere.

Bizio69
20-05-2004, 13:02
Salve, perdona l'ignoranza, ma se trasferisci i filmati dalla telecamera al PC (tramite Firewire o USB direttamente in DV) la qualità non rimane la stessa?
Ciao

nefy
20-05-2004, 15:46
Credo ci sia un pò di confusione fra schede firewire e di acquisizione per dv...
il minidv non necessita di schede di acquisizione se lo si desidera trasferire così com'è nel computer, cioè appunto in formato dv nativo, è sufficiente usare una scheda o interfaccia firewire a volte un pò erroneamente definita di acquisizione...che è solo una... "porta" d'ingresso! Se invece si vuole acquisire il dv volendo ad esempio comprimerlo direttamente in formato mpeg via hardware (operazione possibile anche via software con sistemi potenti) sarebbe meglio utilizzare una scheda di acquisizione vera e propria ben diversa da una "interfaccia" firewire. L'acquisizione di video analogico richiede invece sempre una scheda di acquisizione proprio per il fatto che è analogico e non digitale :D

robertinho
21-05-2004, 07:15
il fatto che tu non senta l'audio in acquisizione da USB fà pensare ad un problema di settaggio nella sorgente audio del pc ma soprattutto della videocamera, se usi image mixer molto probabilmente hai una sony come me e ...mi sembra...dovesti settare l'audio in sucita....comunque leggi le istruzioni

per ciò che riguarda la porta USB ha un transfer rate inferiorie alla porta firewire; forse fai confusione tra digitale e digitale: è vero che la videocamera è digitale ma registri sempre su un nastro magnetico come la vecchia cara vhs-c non su un supporto digitale come un cd quindi il transfer rate è importante

ciao
Roberto