PDA

View Full Version : A I U T O vi prego.


playmake
01-05-2004, 09:26
eccovi la situazione, partiamo dalla config iniziale

-hdd 1 4 partizioni, 2 so win xp e due di storage
-hdd2 3 partizioni 2 storage e 1 win 2000

volevo installare linux, fdaccio partire l'installer e gli faccio formattare ed autopartizionare la 2a partizione su hdd1 quella su cui avevo win xp che nn usavo. fa tt si installa. all'inizio il loader di linux mi vedeva solo linux e win 2000. nn c'era verso di far partire xp.

avendo urgente bisogno di xp ho provato @ cancellare linux e ripristinare l'img di win con ghost ma... co lkaxx che si avviava.

da lì il calvario.

ho tentato di formattare le 3 partizioni in cui avevo gli so, a parte che eliminando le partizioni linux tramite l'installer di winzozz poi nn le vedeva come spazio unico da ripartizionare ma le4 vedeva come partizioni nn partizionate insomma. poi ho provato ad installare win 2000, xp su tt le 3 partizioni ma nulla, formatta, installa i file ma poi quando riavvia x config e procedere con l'installazione mi dice ERRORE NEL CARICAMENTO SO e si ferma. ho provato di tt, resettare bios cambio lettori cd, staccare hd e usarne uno solo.

aiutatemi voi nn so che fare. unica ipotesi che mi è venuta in mente è andare da un amico, copiare tutto il copiabile su cd o hd e poi fare una formattazione a basso livello dei due ha. c'è un metodo + facile e meno distruttivo?

nn so più che fare. linux è pure bello ma x mio padre xp è vitale e se nn riesco a farlo andare entro qlc gg mi ammazza (tanto più ke il muiletto si è messo a fare il "pirl@" e nn mi si connette, ma caxx che sfiga.




ultima cosa, una volta risolto il tutto, posso installare su un hdd wine su uno linux? per evitare problemi è meglio che quando ne installo uno stacco l'hd su cui installo l'altro?!?!??! grazie ragazzi , conto su di voi!



pps ho visto ke tramite linux si può partizionare l'hd creando partisioni /usr/ boot con file sistem a scelta, forse formattandone una in ntfs e mettendola come /boot potrei risolvere ed usarla x xp?

ANDY CAPS
01-05-2004, 11:37
il problema è nato probabilmente dall'auto partizionamento
quando si installa la mandrake la cosa piu sicura è scegliere il partizionamento esperto
eliminare la partizione su cui si vuole installare mandrake poi crearsi la swap piccola e una partizione ext3 mettendo come punto di mount /

probabilmente il partizionamento automatico (origine frequente di pasticci specie se si ha xp su ntfs ) ti ha sciupato il partition table e la cosa piu sicura e partizionare a basso livello se hai gia provato a convertire avviando l'installazione di mandrake la sua partizione in fat32 (simulando una pseudo installazione con quel filesystem )
se hai un beckup dei dati
puoi utilizare anche questo programmino per formattare a basso livello

http://andycaps.altervista.org/dwse_en.zip

avviandolo da windows ti crea un floppy dal quale avviare il computer
e usare dal menu la voce write zero to the disk
a me a sistemato diverse volte hdd inutilizzabili

wine poi lo puoi installare tranquillamente anche se non ci si fa moltissimo

carmine65
01-05-2004, 15:06
Ciao,

un'altra ipotesi sarebbe di partire con una distro Linux live CD (tipo Knoppix), entrare nella partizione XP e copiare i dati che ti interessano da qualche altra parte (partizioni 'storage' come hai detto tu).
Questo per salvare la tua vita e fare bella figura con tuo padre.

Poi XP lo reinstalli da capo.

ah... dimenticavo... e naturalmente "far tesoro" dell'esperienza...

riciaooooo.

playmake
01-05-2004, 16:47
ragazzi ho installato xp su un 3o hd che fortunatamente avevo. mo riesco a leggere gli altri 2 hd.

sicuramente è valido il backup dei dati su cd e poi low level format, ma nn c'è altra via, ora che posso "lavorare" sugli hd da xp???

ANDY CAPS
01-05-2004, 17:14
dopo esserti salvato i file prova ad eliminare le partizioni di linux
( guarda che ti dice il cd di mandrake provando a ripertere l'installazione o facendone una falsa formattando fat32 per poi spengere il computer dopo la formattazione
se hai l'adsl prova questo cd per eliminare le partizioni ext3
http://www.sysresccd.org/

e fare un ripristino di xp

playmake
01-05-2004, 18:40
grazie regà mo raggruppo i file in un ha e ne formatto uno a basso livello, poi viceversa 8) grazie mille!