MM
30-04-2004, 22:12
...si, mi arrendo allle avverse posizioni degli astri, degli alieni e del destino.... :(
Volete sapere il perché?....
Bene, l'avete voluto voi...
Non sarò breve... quindi se proseguite lo fate a vostro rischio e pericolo
Tutto cominciò una sera di due mesi fa, era il 1° marzo: spinto da una certa curiosità, ho tartassato ben bene il mod di questa sezione, per sapere come, dove, quando, perché e "nella misura in cui" era possibile installare SETI
Per qualche giorno le cose sono andate normalmente (meno che per GHz che tutte le sere doveva prendere i tranquillanti, prima di collegare ICQ, sapendo bene cosa l'aspettava.....)
Un "maledetto" giorno un amico mi commissiona un PC ed io, tra pezzi miei e qualcosa raccolto nel mercatino, glielo assemblo
Funzionava perfettamente, ma per testarlo a fondo come si fa? Ovvio, ci si installa SETI ;)
Gira tre gionri senza battere ciglio, per cui... funziona
Il problema è che nel frattempo la mia media di elaborazione aumenta (quasi raddoppia) e comincio a prenderci un po' gusto....
Avevo deciso di farmi un muletto/banco di prova, per cui cerco una MB economica; la trovo in un negozio, me la danno a prezzo stracciato perché "rientrata dall'assistenza" (così mi dicono)
Tutto bene, peccato che si pianta il sistema di media ogni 15 minuti
Niente da fare, la riporto
Me ne danno un'altra, molto valida, anche se non nuovissima, funziona bene, ma non supporta il Barton 2800
In teoria lo supporta, ma in pratica non ne vuol sapere; dopo varie indagini ed aggiornamenti di bios etc, si conviene che non lo supporta di fatto
Mi offrono, con piccolo conguaglio, una MB nuova Biostar KT600
Bene, accetto e la riporto a casa....
La MB è stranissima (la più incomprensibile che abbia mai visto in vita mia) e, anche se sembra funzionare perfettamente, in realtà il sistema si blocca in tempi non prevedibili, da 15 minuti a 5/6 ore.... anche dopo aver cambiato alimentatore e RAM
La riporto di nuovo e questi, con evidente aria di togliermi da.... avete capito... mi dicono che mi restituiscono i soldi
Accetto ed acquisto, in altro negozio, una Abit nuova... ah finalmente è finito l'incubo, dopo 7/8 giorni....
La Abit funziona egregiamente e quindi installo SO e quanto necessario per provare ed elaborare le WU di SETI....
Tutto bene per un paio di giorni, fino a quando scopro che il sistema è bloccato ed in errore
Al riavvio il sistema si rifiuta segnalando diversi file mancanti o corrotti
Riesco a recuperare la cartella SETI, collegando il disco al mio PC, ma scopro con tristezza, che delle WU elaborate, 7 non sono recuperabili (settori difettosi) e quindi sono andate a.....
Cambio disco, reinstallo, riparto e questa volta sembra andare tutto per il verso giusto: il sistema si fà le sue 8/9 WU giornaliere regolarmente
Arriva il giorno che me ne devo andare in trasferta per 4 giorni e quindi carico la cache del mio PC e di quello "di prova"
Sorveglio un po' l'andamento e tutto sembra regolare
Rientro con un po' di anticipo sul previsto e controllo l'esito delle elaborazioni: il mio PC 25 WU, l'altro..... bloccato al 70% della prima... :(
Cambia la RAM e riavvio, tutto regolare
Nei giorni successivi, niente da segnalare e tutto procede nel verso giusto: il PC di prova continua a macinare ed ha ormai superato la 50^ WU....
Decido, stamattina, di salvare il tutto sulla USB pen, quando il sistema sta elaborando la 58^ ed è quasi alla fine, volendo aggiungere le 58 già elaborate insieme alle altre 30 nella cache di salvataggio, per poi ripartire da capo
Mentre attendo al completamento della WU, compare un messaggio di errore di Win MOLTO triste.... speranzoso riavvio ma sembra che manchi un file fondamentale per avviare il sistema.....
Sposto il disco sul mio PC e... la partizione non esiste più....
Un classico: settori difettosi :(
Eseguo un recupero dati con Easy Recovery e questo, fortunatamente, recupera la cartella SETI con tutto il suo contenuto..
Purtroppo, avviato il SETI driver, le WU pronte risultano 38 e non 58... e comunque il programma si pianta e non va avanti....
Piuttosto alterato decido di scaricare tutta la cache disponibile, ma delle 38 WU pronte, ne vengono scaricate solo 25, le altre non le scarica ma si blocca la trasmissione e non procede....
Comunque, completo lo scaricamento di tutto quello al momento disponibile e mi rassegno, visto che comunque le WU non trasmesse o non elaborate, sono evidentemente corrotte, nonostante il recupero....
Altra amara sorpresa: scaricate 25+30+4+6 WU corrispondenti a 65 WU, WU accreditate 57.... evidentemente alcune di quelle 25 trasmesse non sono riconosciute e quindi non accettate.....
Per concludere la vicenda, mentre tolgo la USB pen dal PC, questa si rompe... vabbè, si stacca solo l'involucro di protezione, però......
Sintesi finale di due mesi di SETI:
- 7/8 giorni persi per prove e malfunzionamenti di MB = stimate 55/60 WU non elaborate
- disco che salta = 7 WU perse (già elaborate)
- sistema che si blocca durante trasferta = 25 WU non elaborate
- secondo disco che salta = 20 + 13 + 8 WU risultate corrotte = perse 41 WU già elaborate.....
A questo punto l'unica cosa che mi resta da fare è fare uno stop e chiudere la questione rientrando nei ranghi della mia normale elaborazione giornaliera, che equivale a 4/5 WU
Avevo deciso di arrivare a 1000 prima di rientrare nella normalità, ma vista la situazione ho deciso di anticipare, perché... mi arrendo all'evidenza... :(
Forse gli alieni ce l'hanno con me o forse qualche utente di SETI stà gufando ;).... o magari tutt'e due le cose....
Certo è che mi sono rotto......
P.S.: Oltre tutto, stamattina, per un motivo inspiegabile, la caldaia era spenta e quindi niente acqua calda...
Nessun problema a lavarsi, ma a farsi la barba....
Volete sapere il perché?....
Bene, l'avete voluto voi...
Non sarò breve... quindi se proseguite lo fate a vostro rischio e pericolo
Tutto cominciò una sera di due mesi fa, era il 1° marzo: spinto da una certa curiosità, ho tartassato ben bene il mod di questa sezione, per sapere come, dove, quando, perché e "nella misura in cui" era possibile installare SETI
Per qualche giorno le cose sono andate normalmente (meno che per GHz che tutte le sere doveva prendere i tranquillanti, prima di collegare ICQ, sapendo bene cosa l'aspettava.....)
Un "maledetto" giorno un amico mi commissiona un PC ed io, tra pezzi miei e qualcosa raccolto nel mercatino, glielo assemblo
Funzionava perfettamente, ma per testarlo a fondo come si fa? Ovvio, ci si installa SETI ;)
Gira tre gionri senza battere ciglio, per cui... funziona
Il problema è che nel frattempo la mia media di elaborazione aumenta (quasi raddoppia) e comincio a prenderci un po' gusto....
Avevo deciso di farmi un muletto/banco di prova, per cui cerco una MB economica; la trovo in un negozio, me la danno a prezzo stracciato perché "rientrata dall'assistenza" (così mi dicono)
Tutto bene, peccato che si pianta il sistema di media ogni 15 minuti
Niente da fare, la riporto
Me ne danno un'altra, molto valida, anche se non nuovissima, funziona bene, ma non supporta il Barton 2800
In teoria lo supporta, ma in pratica non ne vuol sapere; dopo varie indagini ed aggiornamenti di bios etc, si conviene che non lo supporta di fatto
Mi offrono, con piccolo conguaglio, una MB nuova Biostar KT600
Bene, accetto e la riporto a casa....
La MB è stranissima (la più incomprensibile che abbia mai visto in vita mia) e, anche se sembra funzionare perfettamente, in realtà il sistema si blocca in tempi non prevedibili, da 15 minuti a 5/6 ore.... anche dopo aver cambiato alimentatore e RAM
La riporto di nuovo e questi, con evidente aria di togliermi da.... avete capito... mi dicono che mi restituiscono i soldi
Accetto ed acquisto, in altro negozio, una Abit nuova... ah finalmente è finito l'incubo, dopo 7/8 giorni....
La Abit funziona egregiamente e quindi installo SO e quanto necessario per provare ed elaborare le WU di SETI....
Tutto bene per un paio di giorni, fino a quando scopro che il sistema è bloccato ed in errore
Al riavvio il sistema si rifiuta segnalando diversi file mancanti o corrotti
Riesco a recuperare la cartella SETI, collegando il disco al mio PC, ma scopro con tristezza, che delle WU elaborate, 7 non sono recuperabili (settori difettosi) e quindi sono andate a.....
Cambio disco, reinstallo, riparto e questa volta sembra andare tutto per il verso giusto: il sistema si fà le sue 8/9 WU giornaliere regolarmente
Arriva il giorno che me ne devo andare in trasferta per 4 giorni e quindi carico la cache del mio PC e di quello "di prova"
Sorveglio un po' l'andamento e tutto sembra regolare
Rientro con un po' di anticipo sul previsto e controllo l'esito delle elaborazioni: il mio PC 25 WU, l'altro..... bloccato al 70% della prima... :(
Cambia la RAM e riavvio, tutto regolare
Nei giorni successivi, niente da segnalare e tutto procede nel verso giusto: il PC di prova continua a macinare ed ha ormai superato la 50^ WU....
Decido, stamattina, di salvare il tutto sulla USB pen, quando il sistema sta elaborando la 58^ ed è quasi alla fine, volendo aggiungere le 58 già elaborate insieme alle altre 30 nella cache di salvataggio, per poi ripartire da capo
Mentre attendo al completamento della WU, compare un messaggio di errore di Win MOLTO triste.... speranzoso riavvio ma sembra che manchi un file fondamentale per avviare il sistema.....
Sposto il disco sul mio PC e... la partizione non esiste più....
Un classico: settori difettosi :(
Eseguo un recupero dati con Easy Recovery e questo, fortunatamente, recupera la cartella SETI con tutto il suo contenuto..
Purtroppo, avviato il SETI driver, le WU pronte risultano 38 e non 58... e comunque il programma si pianta e non va avanti....
Piuttosto alterato decido di scaricare tutta la cache disponibile, ma delle 38 WU pronte, ne vengono scaricate solo 25, le altre non le scarica ma si blocca la trasmissione e non procede....
Comunque, completo lo scaricamento di tutto quello al momento disponibile e mi rassegno, visto che comunque le WU non trasmesse o non elaborate, sono evidentemente corrotte, nonostante il recupero....
Altra amara sorpresa: scaricate 25+30+4+6 WU corrispondenti a 65 WU, WU accreditate 57.... evidentemente alcune di quelle 25 trasmesse non sono riconosciute e quindi non accettate.....
Per concludere la vicenda, mentre tolgo la USB pen dal PC, questa si rompe... vabbè, si stacca solo l'involucro di protezione, però......
Sintesi finale di due mesi di SETI:
- 7/8 giorni persi per prove e malfunzionamenti di MB = stimate 55/60 WU non elaborate
- disco che salta = 7 WU perse (già elaborate)
- sistema che si blocca durante trasferta = 25 WU non elaborate
- secondo disco che salta = 20 + 13 + 8 WU risultate corrotte = perse 41 WU già elaborate.....
A questo punto l'unica cosa che mi resta da fare è fare uno stop e chiudere la questione rientrando nei ranghi della mia normale elaborazione giornaliera, che equivale a 4/5 WU
Avevo deciso di arrivare a 1000 prima di rientrare nella normalità, ma vista la situazione ho deciso di anticipare, perché... mi arrendo all'evidenza... :(
Forse gli alieni ce l'hanno con me o forse qualche utente di SETI stà gufando ;).... o magari tutt'e due le cose....
Certo è che mi sono rotto......
P.S.: Oltre tutto, stamattina, per un motivo inspiegabile, la caldaia era spenta e quindi niente acqua calda...
Nessun problema a lavarsi, ma a farsi la barba....