PDA

View Full Version : Dual channel


Nihira
30-04-2004, 20:34
avendo una MB che supporta le ram dual channel, è meglio istallare 2 banchi da 256 o uno da 512?

il dual channel in che consiste? è un concetto diverso da quello double data rating delle DDR?:confused:

REPERGOGIAN
30-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Nihira
avendo una MB che supporta le ram dual channel, è meglio istallare 2 banchi da 256 o uno da 512?

il dual channel in che consiste? è un concetto diverso da quello double data rating delle DDR?:confused:


usa la funzione cerca scrivendo dual channel
vedrai il miracolo!!!!:D


per dubbi, posta nei thread che trovi già aperti(trovati con la funz cerca)


ciaz

carmine65
30-04-2004, 21:52
Originariamente inviato da Nihira
avendo una MB che supporta le ram dual channel, è meglio istallare 2 banchi da 256 o uno da 512?

il dual channel in che consiste? è un concetto diverso da quello double data rating delle DDR?:confused:

Il dual channel è una modalità di accesso alla memoria da parte del controller della memoria della mainboard.
Si ha un leggero incremento di prestazioni rispetto al single.

riciaoooo.

DonaldDuck
01-05-2004, 07:54
Originariamente inviato da carmine65
Il dual channel è una modalità di accesso alla memoria da parte del controller della memoria della mainboard.
Si ha un leggero incremento di prestazioni rispetto al single.

riciaoooo.
Minore sulle piattaforme AMD, maggiore su quelle Pentium. Ma sostanzialmente vale la pena usarlo su entrambe. Prezzo della ram permettendo:D.

hornet75
01-05-2004, 22:19
Originariamente inviato da Nihira
avendo una MB che supporta le ram dual channel, è meglio istallare 2 banchi da 256 o uno da 512?

il dual channel in che consiste? è un concetto diverso da quello double data rating delle DDR?:confused:

In pratica l'accesso alla memoria ram avviene su due canali a 64bit cadauno anzichè su un unico canale sempre a 64bit. Di fatto si ottiene un raddoppio teorico della banda passante. Con memorie PC3200 (DDR400) si passa da 3200 MB/s a 6400 MB/s sempre teorici. Nei sistemi intel ciò si traduce in un notevole boost prestazionale poichè si sfrutta la banda passante del processore che con gli ultimi P4C è appunto di 6400 MB/s mentre su sistemi AMD a 32 bit (Escluso quindi l'Athlon64) l'incremento di prestazioni è minimo poichè la banda passante del processore (Athlon XP) è di "soli" 3200 MB/s facendo da collo di bottiglia alla banda passante della ram.

Nihira
01-05-2004, 23:12
Originariamente inviato da hornet75
In pratica l'accesso alla memoria ram avviene su due canali a 64bit cadauno anzichè su un unico canale sempre a 64bit. Di fatto si ottiene un raddoppio teorico della banda passante. Con memorie PC3200 (DDR400) si passa da 3200 MB/s a 6400 MB/s sempre teorici. Nei sistemi intel ciò si traduce in un notevole boost prestazionale poichè si sfrutta la banda passante del processore che con gli ultimi P4C è appunto di 6400 MB/s mentre su sistemi AMD a 32 bit (Escluso quindi l'Athlon64) l'incremento di prestazioni è minimo poichè la banda passante del processore (Athlon XP) è di "soli" 3200 MB/s facendo da collo di bottiglia alla banda passante della ram.


in pratica la banda del processore (AMD a 32bit) non sfrutta a pieno quella delle ram, poichè quest' ultima è maggiore!

Thunderx
01-05-2004, 23:17
eh si per questo puoi anche tenerle in single. Comunque molto influisce anche la qualità delle ram.
Ciao

[K]iT[o]
01-05-2004, 23:21
Sui P4 non è certo "lieve" l'incremento, anzi :)

DonaldDuck
02-05-2004, 03:20
Originariamente inviato da Thunderx
eh si per questo puoi anche tenerle in single. Comunque molto influisce anche la qualità delle ram.
Ciao
Questa la quoto ed aggiungo che a parità di timings e chipset una ram a volte rende meglio su una mainboard piuttosto che su un'altra. Quindi penso che i termini di paragone dovrebbero essere più precisi rispetto ai test che ho visto in giro.

maxaldo
02-05-2004, 10:05
scusate la intromissione ,che tipo di ram si installano su una mobo dual channel?
io ho 2 ddr da 256mb corsair xms 3200 andrebbero bene?:confused:

Lain84
02-05-2004, 10:36
Preferibilmente devono essere uguali (marca e modello) e meglio ancora se sono contigue per quanto riguarda la fabbricazione.

maxaldo
02-05-2004, 11:13
[QUOTE]Originariamente inviato da Lain84
Preferibilmente devono essere uguali (marca e modello) e meglio ancora se sono contigue per quanto riguarda la fabbricazione. [/QU


hanno lo stesso timing ,pero una e versione 1.1 e l'altra 1.2
inoltre sandra soft vede il primo banco come pc2700-233-700 ed il secondo come pc3200-2533-600, 8x(32mx8)entrambi

Lain84
02-05-2004, 11:19
Non credo fungino benissimo in dual channel

maxaldo
02-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da Lain84
Non credo fungino benissimo in dual channel


val la pena provare?

Lain84
02-05-2004, 11:39
Provare si ma dubito vadino benissimo cmq provare non costa nulla :D

maxaldo
02-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da Lain84
Provare si ma dubito vadino benissimo cmq provare non costa nulla :D


tanks:)

Lain84
02-05-2004, 11:42
No problem! Facci sapere come ti vanno ! ;)

Nihira
02-05-2004, 13:09
su un Athlon xp 3000+ il fsb è di 333MHz, se montato su una MB che arriva a 400MHz (es asus A7N8X-E) ha senso montare banchi di RAM che lavorano a 400MHz?
io penso di no ma per sicurezza chiedo a chi ne sa di +!!!

il negoziante vuole propinarmi banchi da 400MHz (non so la marca) mentre ho visto che in listino ha banchi Kingstone a 333MHz (DDR 512Mb PC2600 a 88,40 €)
che vengono 12€ di meno

che faccio?
88€ per una DDR 512Mb PC2600 kingstone è un buon prezzo?
può non essere compatibile con una ASUS A7N8X-E de luxe?

un umile grazie:D

Krammer
02-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da maxaldo
hanno lo stesso timing ,pero una e versione 1.1 e l'altra 1.2
inoltre sandra soft vede il primo banco come pc2700-233-700 ed il secondo come pc3200-2533-600, 8x(32mx8)entrambi

per funzionare dovrebbero funzionare, solo che hai due moduli con chip diversi, uno bh5 (il v1.1) e uno ch5 (il v1.2)

il bh5 è piu' performante, se vuoi farli andare in dual devi metterli con gli stessi timing (un pelo piu' alti) dei ch5


su un Athlon xp 3000+ il fsb è di 333MHz, se montato su una MB che arriva a 400MHz (es asus A7N8X-E) ha senso montare banchi di RAM che lavorano a 400MHz?
io penso di no ma per sicurezza chiedo a chi ne sa di +!!!

il negoziante vuole propinarmi banchi da 400MHz (non so la marca) mentre ho visto che in listino ha banchi Kingstone a 333MHz (DDR 512Mb PC2600 a 88,40 €)
che vengono 12€ di meno

che faccio?
88€ per una DDR 512Mb PC2600 kingstone è un buon prezzo?
può non essere compatibile con una ASUS A7N8X-E de luxe?

un umile grazie

una memoria a 333mhz è in genere meno prestante di una 400, anche se le fai funzionare a 166(*2) di bus, per cui io ti consiglio di prendere comunque la pc3200 a 400mhz per quei pochi € in piu', sia per prestazioni in un ipotetico sistema futuro, sia per prestazioni nel tuo sistema presente, abbassando un po' i timing e guadagnando in velocita'

il prezzo della kingstone non è malaccio, ma se trovi le pc3200 a 100€ io prenderei quelle...

DonaldDuck
02-05-2004, 19:50
Originariamente inviato da Lain84
Preferibilmente devono essere uguali (marca e modello) e meglio ancora se sono contigue per quanto riguarda la fabbricazione.
Un fattore spesso trascurato è anche la deriva termica e su due banchi provenienti dallo stesso lotto la differenza è davvero minima.