PDA

View Full Version : Prob. con Debian e file system


NewPCM
30-04-2004, 12:08
Ciao ragazzi,
ho installato la vers. debian su un vecchio hd, che purtroppo non parte!
Ora all'avvio mi dice che manca il sist.op.
Se provo con il floppy di riavvio parte ma mi dice che ci sono degli errori nel file system e fa il controllo, che alla fine risulta fallito

Come root mi scrive "(none)"
Cosa posso fare??

Grazie

NewPCM
30-04-2004, 12:40
help!

NewPCM
30-04-2004, 18:19
Nessuno che mi da un a mano?

qaywsx
30-04-2004, 18:47
Ma debian è installata ? In precedenza funzionava ? se si allora prova con fsck /dev/hda1 (può anche darsi che non sia hda1)

ANDY CAPS
30-04-2004, 19:58
prova a reinstallare
metti un file sysem ext3 :rolleyes:


se dice cosi potrebbe essere spirato anche l'hdd :rolleyes:

NewPCM
30-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da qaywsx
Ma debian è installata ? In precedenza funzionava ? se si allora prova con fsck /dev/hda1 (può anche darsi che non sia hda1)

Debian l'ho installata, ma mi ha dato sempre questo prob.
all'avvio fa il controllo del file system, fallisce e mi dice di agire agire manualmente

Proverò con quel comando.
Ma perchè invece di darmi il nome della root mi scrive "(none)"

ANDY CAPS
30-04-2004, 21:03
quello lo mette perche non hai settato l'hostname durante linstallazione in genere se lasci debian mette debian


prova comunque con fsck /dev/hdxx (quello di root )

NewPCM
30-04-2004, 22:17
Ora il file system è ok, e mi è partita la configurazione.
Proseguo, installa i pacchetti dal cdrom e fin qui tutto ok

Cmq se riavvio continua a dirmi che manca il S.O.
Avvio con floppy

Ora mi chiede login e psw che non ricordo.
Che faccio?

ANDY CAPS
30-04-2004, 22:44
:confused:

ma la configurazione di lilo l'ha fatta ?

se ha gia installato i file di base seleziona pure il software da tasksel xserver e desktop enviroment poi prima di riavviare dai un apt-get install lilo e poi un

lilo -v se hai messo lilo nell'mbr deve partire
se lilo lo hai installato sul floppy non parte

edita /etc/lilo.conf e guarda che in alto sia

boot=/dev/hda o hdb se è sullo slave

NewPCM
30-04-2004, 23:07
prima di far questo ho un piccolo problema
Mi chiede login e psw, che non ricordo perchè forse le avevo settate tempo fa quando ho fatto l'installazione.
Che faccio?:confused: :cry: :muro:

ANDY CAPS
30-04-2004, 23:34
:( hai hai no alpitur ???

con linux le password sono necessarie senza quelle si fa poco

con la tua situazione poi è anche piu difficile
il sistema c'è pero' devi avere lilo funzionante
allora dando un esc alla schermata di lilo si digita
linux single

poi alla bash

passwd root


e si mette la nuova password

:rolleyes: altrimenti conviene reinstallare
ci sono altri sistemi ma sono un po complessi

NewPCM
02-05-2004, 17:50
Sono incasinato:cry: :mad: :muro:

Allora, ho deciso di reinstallare la debian.
Ti premetto che la stavo installando su un 2° hd messo come slave, mentre il master lo avevo disattivato dal bios.

L'installazione l'ho fatta partire dal cd come 1° boot

Non so cosa diavolo sia successo ma l'installazione è andata ad intaccare qualcosa sul 1° hd, ora all'avvio non parte più windows, mi dice boot fallito.

Cosa è successo e come risolvo?

Ti dico che su quell'hd era partizionato con il ME e l'XP

Secondo me s'è installato il lilo perchè se ins il floppy di riavvio di windows mi dice che c'è una partizione diversa da fat o fat32 e se faccio l'fdisk mi da errore

Spero di essere stato chiaro:muro:
Sono nei guai

Se provassi a reinstallare con il cd dell'xp da boot che succederebbe?

ANDY CAPS
02-05-2004, 20:39
stacca il secondo disco e prova a riavviare

se era disattivato il primo ha attivato come primario il secondo e il boot lo cerca li probabilmente


ma la debian parte ?

eventualmente si puo provare a sistemare lilo

NewPCM
03-05-2004, 14:41
La debian non l'ho finita di installare, perchè al momento dell'inserimento della password non riuscivo a digitare un bel niente.

Ho staccato l'hd. Allora, all'avvio mi da una schermata di 0 e 1
Con il floppy si avvia e riesco a leggere la partizione del ME, non l'xp

Facendo l'fdisk mi da 2 partizioni

1) C: PRI DOS FAT32
2) niente EXT DOS niente (dovrebbe essere quella dell'xp)

Per scrupolo ho provato a fare uno scandisk dell'unità c: e mi dice che ci sono degli errori.

ANDY CAPS
03-05-2004, 14:46
ripulisci l'mbr con un floppy di windows98

al prompt

C:/ fdisk /mbr

e guarda se si riavvia almeno winme :(

probabilmente o hai formattato la partizione di xp o hai corrotto il partition table e devi ripulire il disco completamente

NewPCM
03-05-2004, 14:55
:cry: :cry: Ora provo!

Spero prorpio che non sia così perchè l'xp è prorpio quello che mi insteressava.
Avevo tutto li:(

NewPCM
03-05-2004, 17:24
Caro andy, in parte ho risolto.

Cancellato l'mbr, ho fatto il boot da cd dell'xp e utilizzando la console di ripristino sono riuscito a riconfigurare la vers precedente dell'xp.
TUTTI I MIEI BEI DATI
:sofico: :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D :D

Cancellato l'mbr se ne è andato ovviamente il menù di scelta dei
2 sist.op. quindi mi parte l'xp.

Per rimetterlo che mi consilgli?

Avrei anche un piccolo dubbio: non è che è rimasto qualcosa del linux installato in qualche parte di questa partizione perchè al'appello manca 1gb.
Che dici?

Grazie per la tua disponibilità

ANDY CAPS
03-05-2004, 20:27
un gb se lo prende anche xp con i file nascosti che mette nell'hd non ci farei caso prova ad utilizzare un bootloader per windows tipo xosl o gag che si installado dal dos
per provare ad avviare linux pero dovresti anche con un cd i knoppix se ce l'hai prendere con chroot il disco di debian dopo avere dati un su da consolle

chroot /mntYhddx /bin/bash e correggere /etc/lilo.conf in alto dove dice boot=hda e metterlo nella sua partizione di root correggendo

boot=hddx (il disco di debian ) e dando poi un lilo -v per apportare le modifiche

poi con xosl o gag basta indicargli la partizione della debian e forse la carica

purtroppo è un po ostica a partire da dischi che non siano quello primario

NewPCM
03-05-2004, 21:15
Originariamente inviato da ANDY CAPS
purtroppo è un po ostica a partire da dischi che non siano quello primario

Io sta debian provero a reinstallarla sul hd slave ma stavolta, prima stacco il master.

Secondo te perchè nell'istallazione non mi lasciava digitare le psw?

Ti faccio sapere

Grazie, fa sempre comodo uno che ci capisce:p

ANDY CAPS
03-05-2004, 21:37
probabilmente non ti riconosce la tastiera

la password poi non si vede mentre si digita non mette nemmeno gli asterischi
scegli una password senza spazzi

NewPCM
04-05-2004, 15:54
Debian reinstallata.
Mi ha dato una schermata con un elenco e come da un manualetto che ho, ho scelto la 5° opzione, NO CONFIGURATION mi sembra.
Quindi mi ha dato
nome LOGIN:
e poi mi chiede la psw
come login che cosa ci metto?
Mi sembra di non aver specificato una login durante l'installazione ma solo la password.

Ti dico che durante l'installazione non ho creato un utente normale quindi entro come administrator.

ANDY CAPS
04-05-2004, 20:22
metti root come utente pero crea sempre almeno un utente perche è meglio