View Full Version : Help me! Seti at home + sistema operativo su Floppy/CD
Commodore64
30-04-2004, 09:25
Volevo chiedere se qualcuno è ingrado di risolvere il mio problema....
Ho a disposizione dei pc sui quali far girare seti ma non posso installare il programma sul disco fisso.
Chiedevo se esiste una versione di seti che possa girare sotto dos o altro sistema operativo e che possa essere salvata su un cd o floppy.
In poche parole mi servirebbe un cd/floppy autobbuttante che abbia installato e configurato seti che parta in automatico e che collegandosi tramite rete scarichi, elabori ed invii tutti i dati.
Qualcuno di voi è riuscito già a risolvere un problema simile?
Se non esiste nulla di questo mi basterebbe qualche help sul sistema operativa da usare per rendere il mio pc seti superperformante e che versione di seti usare.....
PS: un sistema così aumenterebbe la velocità di elaborare i dati o è sempre meglio lavorare sotto windows?
Grazie 1000!
ma il setidriver non dovrebbere essere installato!
basta copiarlo e farlo partire!
cmq non ne` sono sicuro al 100%
Commodore64
30-04-2004, 10:08
A dire il vero questo sistema si serviva per ovviare all'installazione di un disco fisso e/o di un sistema operativo per i vari pc......
puoi farlo.....basta una knoppix o la nuova mandrake move....o cmq una distribuzione live
io ho fatto cosi'
per ovviare a problemi di tempo mi sono creato un cd con molte WU, una sorta di supercache, ho fatto cosi':
1)ho creato una cartella che ho chiamato supercache
2)ho creato tante sotto cartelle quinti erano i pc da utilizzare
3)ho copiato dentro il seti driver, avviato e scaricato 200 WU (ripetuto per tutte le cartelle/pc)
se opti per mandrake move salta al punto 5
4)ho scaricato la command line per linux e i sorgenti del KsetiSpy e li ho replicati in ogni cartella/pc (salta al punto 6)
5)ho scaricato la command line per linux e l'rpm con relative dipendenze del KsetiSpy e li ho replicati in ogni cartella/pc
6) ho masterizzato il tutto
esecuzione per knoppix
1)avvii il sistema mezzo boot da cd (servono almeno 64mb di ram)
2)estratto la command line in una cartella sul disco virtuale (la ram)
3)installato il comm·line e compilato il ksetispy
4)copiate le 200 WU
5)eseguito il tutto
esecuzione per mdk move
1)avvii il sistema mezzo boot da cd (servono almeno 64mb di ram)
2)estratto la command line in una cartella sul disco virtuale (la ram)
3)installato l'rpm+dipendenze del ksetispy e il comm·line
4)copiate le 200 WU
5)eseguito il tutto
una cosa sola
i pc non vanno mai spenti o le WU finite si perderanno, ma non solo, ad ogni avvio dovrai rifare tutto....la knoppix forse (ma anche la mdk FORSE) ha la possibilita' di salvare su dischetti le impostazioni ed eventuali cose installate....ma servirebbero parecchi dischetti.......
io personalmente non li spengo mai.....cmq una soluzione piu' interessante sarebbe mettere in piedi un cluster.....ho sentito che con 25 p2 233 fanno 1 WU in una decina di minutio qualcosa meno
Commodore64
03-05-2004, 13:46
Grazie 1000 per la spiegazione dettagliata..... ma non puoi darmi un link da dove scaricare il tutto già bello e pronto? ;)
La mia capacità di utilizzare linux è molto ridotta :(
e non saprei da dove iniziare.......
Qualcuno sa dove trovare un link da cui recuperare un sistema operativo già configurato per collegarsi in internet tramite rete per elaborare e spedire i dati al server seti?
Ho provato con alcune guide ma........ non ho capito nulla! :muro:
Originariamente inviato da ilmanu
.....ho sentito che con 25 p2 233 fanno 1 WU in una decina di minutio qualcosa meno
Questo è interessante, la spesa non sarebbe nemmeno esagerata.
3 domandine:
• In un cluster ci possono essere pc con processori/potenze diverse?
• È molto complicato realizzare un cluster di pc?
• Creando un floppy di boot con supporto di rete si può far partire il seti testuale facendo in modo che scarichi una wu e la invii appena finita? In questo modo basterebbe solo mobo ram e procio.
Ma se un P 233 ci sta 24h a fare una WU, 25 ci stanno un'ora, nn 10 minuti...:eek:
L'idea del cluster deve essere molto :cool:
Cmq per Commodore64, per l'avvio dei pc senza hd guarda qua il post di FuocoNero ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675582&pagenumber=2
Ciao,
GHz! :cool:
Commodore64
03-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da MaxP4
• Creando un floppy di boot con supporto di rete si può far partire il seti testuale facendo in modo che scarichi una wu e la invii appena finita? In questo modo basterebbe solo mobo ram e procio.
Io vorrei creare questo floppy o un cd...... :cry:
Help me!!!:muro:
PS: Ci metto anche lo smiles del maialino.... non centra nulla ma è carina! :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.