View Full Version : Frequenza DDR
SnowFlow
29-04-2004, 23:18
Scusate l' idiozia, ma ho un dubbio.
A che serve l' impostazione della velocità della DDR, se poi alzando l' FSB CPUZ mi dà tale info: FSB [valore n] DDR?
Perchè sinceramente non capisco se sulla mia scheda c' è il divisore.
Ciao
200 mhz in DDR sono 400, 166 sono 333....cpu-z non sbaglia. Occhio che se non imposti correttamente il tutto da bios a volte ti ritrovi con fsb a 200mhz e ram a fsb-33, cioè 166...e a volte il contrario, fsb a 166 e ram a fsb+33. Si hanno abbastanza + prestazioni mantenendo le ram in sincrono col fsb....con fsb a 166 e ram a 200 si hanno prestazioni inferiori che con tutto a 166.
Bye!
SnowFlow
29-04-2004, 23:47
Lo so che DDR=Host clock X2, ma allora a cosa serve l' impostazione nella bios che porta la "Dram frequency" 200-266-333-400 se io la alzo sempre da fsb (fino a farlo crashare)?
P.S. nn è che serve solo all' inizio, quando la ram viene testata?Xchè una volta l' ho alzato ed il sistema ha crashato.
Boh....forse se imponi la ram a 400 e fsb a 166 la fa andare a fsb+33, se vede anche il fsb a 200 va in sincrono.
Bye!
sgrisol@verklok
30-04-2004, 01:05
Originariamente inviato da SnowFlow
Lo so che DDR=Host clock X2, ma allora a cosa serve l' impostazione nella bios che porta la "Dram frequency" 200-266-333-400 se io la alzo sempre da fsb (fino a farlo crashare)?
P.S. nn è che serve solo all' inizio, quando la ram viene testata?Xchè una volta l' ho alzato ed il sistema ha crashato.
se la alzi da fsb la alzi in sincrono 1:1..se la imposti dai parametri del bios la imposti indipendentemente dal fsb in modalità asincrona(tranne il caso in cui metti lo stesso valore del fsb chiaramente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.