View Full Version : Acer 803 e hd 7200rpm
Sacchi73
29-04-2004, 21:02
Ciao a tutti!
Ho montato questo hard disk; ho il problema che ora si fa fatica ad appoggiare il polso sinistro sul note...
Visto che altri ce l'hanno sulla serie 800 vorrei sapere se il caldo e' davvero eccessivo come da me.
PS: per il resto ho avuto un visibile incremento della velocita'!
Lorenzo
come hai fatto a cambiare il disco ?
sono anch'io interessato... ma non vorrei "sciogliere" il portatile...
Mmmm......non so se hai fatto bene a cambiare l'hdd...........da un 4200 rpm,come e' probabile che tu avessi,e che gia' scalda un po',poiche' e' al chiuso.............passare a un 7200............. :confused: :O :mc:
Io direi che fai prima e prendere un cassettino esterno come il mio,della Magnex,e ci metti il suddetto hdd,magari con un adattatore.........senno' invece che guadagnarci mettendo il 7200 nel portatile ci perdi perche' lo rovini in poco tempo :( ;)
Originariamente inviato da giapel
Mmmm......non so se hai fatto bene a cambiare l'hdd...........da un 4200 rpm,come e' probabile che tu avessi,e che gia' scalda un po',poiche' e' al chiuso.............passare a un 7200............. :confused: :O :mc:
Io direi che fai prima e prendere un cassettino esterno come il mio,della Magnex,e ci metti il suddetto hdd,magari con un adattatore.........senno' invece che guadagnarci mettendo il 7200 nel portatile ci perdi perche' lo rovini in poco tempo :( ;)
ma il TravelMate 8000 sembra che abbia un hd 80GB a 7200... e è uguale esternamente... bisognerebbe capire cos'è cambiato all'interno...
Sul mio inspiron 8200, passando da un IBM a 4200 a un Hitachi 7K60 a 7200, ho notato un leggero aumento della temperatura del case attorno alla zona dell'hd, ma la temperatura interna, segnalata dal sensore dell'hd è inferiore per il 7200 giri (48°C max, contro i 54°C max per il 4200). Probabilmente Hitachi avrà curato maggiormente la dissipazione termica dell'hd stesso.
Tranquilli che non fonde.
Ciao
Originariamente inviato da Sacchi73
Ciao a tutti!
Ho montato questo hard disk; ho il problema che ora si fa fatica ad appoggiare il polso sinistro sul note...
Visto che altri ce l'hanno sulla serie 800 vorrei sapere se il caldo e' davvero eccessivo come da me.
PS: per il resto ho avuto un visibile incremento della velocita'!
Lorenzo
scusami, come hai fatto a cambiare il disco ?
Sacchi73
01-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da alb9k
scusami, come hai fatto a cambiare il disco ?
Semplicissimo, sviti le due viti nel pannellino che copre i tre jack audio sul lato sinistro, sotto c'e' il disco fisso.
Lorenzo
Sacchi73
01-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da alb9k
ma il TravelMate 8000 sembra che abbia un hd 80GB a 7200... e è uguale esternamente... bisognerebbe capire cos'è cambiato all'interno...
...questa dove l'hai letta?
Da nessuna parte ho letto del disco a 7200 rpm, tanto che il taglio da 80gb (a 7200 rpm) per portatili non esiste.
Lorenzo
Sacchi73
01-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da alb9k
ma il TravelMate 8000 sembra che abbia un hd 80GB a 7200... e è uguale esternamente... bisognerebbe capire cos'è cambiato all'interno...
...questa dove l'hai letta?
Da nessuna parte ho letto del disco a 7200 rpm, tanto che il taglio da 80gb per portatili non esiste.
Lorenzo
Crash5wv297
02-05-2004, 09:48
Io ho l'800. HD da 40Gb a 4200, e scalda già di suo. Sarebbe piaciuto anche me metterne uno un pò più performante, ma a parte il costo, quello che più mi preoccupava era proprio il calore che avrebbe generato.
Al max io metterei un 5400, ma cmq costano veramente parecchio. Sto meglio ad aggiungere un disco da 160Gb al desktop. ;)
Originariamente inviato da Sacchi73
...questa dove l'hai letta?
Da nessuna parte ho letto del disco a 7200 rpm, tanto che il taglio da 80gb per portatili non esiste.
Lorenzo
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=AE.10
...può darsi che sia da 5400
ma se guardi qui ci sono delle novità in arrivo:
http://www.theregister.co.uk/2004/04/23/toshiba_100gb_hdd/
e sembra che consumi di meno:
"...The manufacturer also claimed that the unit consumes around 80 per cent of the power gobbled up by its existing 2.5in models, thanks to a "Pulse Width Modulation method for controlling the spindle motor, and by employing a DC-DC converter in the power unit..."
giorget1
02-05-2004, 17:37
ragazzi vado a prendere fomani il disco nuovo, al 99% il 7200 hitachi se lo hanno subito disponibile, a parte questo sacchi73 mi diresti queste 2 cose..
1) prestazioni in autonomia
2) rumore rispetto al 4200
Sacchi73
02-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da giorget1
ragazzi vado a prendere fomani il disco nuovo, al 99% il 7200 hitachi se lo hanno subito disponibile, a parte questo sacchi73 mi diresti queste 2 cose..
1) prestazioni in autonomia
2) rumore rispetto al 4200
L'autonomia non ne ha risentito molto (un po si', ma non tanto), il rumore non e' aumentato.
Quello che e' decisamente aumentato e' il calore, se ci lavori venti minuti farai fatica ad appoggiare il polso sinistro.
Mi fai sapere quanto lo paghi? Io l'ho pagato sui 210 euro.
Lorenzo
Originariamente inviato da Sacchi73
.... Io l'ho pagato sui 210 euro.
Lorenzo
scusami. mi puoi dire dove lo hai preso ?
Sacchi73
02-05-2004, 22:05
Originariamente inviato da alb9k
scusami. mi puoi dire dove lo hai preso ?
Certamente! L'ho preso da http://www.primus-online.de/
Purtroppo il sito e' solamente in tedesco, segui i link Komponenten->Festplatten->2.5"
Tra parentesi ora costa 180 EUR...
Mi e' arrivato rapidamente e ben imballato.
Lorenzo
giorget1
02-05-2004, 22:07
costa lo stesso da bow... io vado a prenderlo domani
Sacchi73
02-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da giorget1
costa lo stesso da bow... io vado a prenderlo domani
Mah mi pare che da bow costi 211 euro e sia disponibile a richiesta...
Lorenzo
giorget1
02-05-2004, 22:43
eh ma con la spedizione quanto lo paghi?!?! 180 + almeno 20-25 euri no?? a sto punto vado di persona da bow e lo pago uguale praticamente l'unico scazzo e' che sino a ieri era disponibile :( ufffff
Sacchi73
02-05-2004, 22:55
Originariamente inviato da giorget1
eh ma con la spedizione quanto lo paghi?!?! 180 + almeno 20-25 euri no?? a sto punto vado di persona da bow e lo pago uguale praticamente l'unico scazzo e' che sino a ieri era disponibile :( ufffff
Ah beh se bow e' vicino a casa hai ragione...
Ma normalmente io compro un po' di cosette insieme e alla fine risparmio rispetto ai nostri prezzi.
Lorenzo
Originariamente inviato da Sacchi73
Certamente! L'ho preso da http://www.primus-online.de/
Purtroppo il sito e' solamente in tedesco, segui i link Komponenten->Festplatten->2.5"
Tra parentesi ora costa 180 EUR...
Mi e' arrivato rapidamente e ben imballato.
Lorenzo
grazie x la dritta !
Psychnology
20-05-2004, 22:57
secondo me lo 7k60 è immontabile sulla serie 800 e 8000 dell'acer per via dello spessore troppo esiguo del notebook.
Al massimo io ci vedo un seagate momentus da 5400 che ha caratteristiche particolari e buone prestazioni.
Peccato fin ora siano rimasti fermi alla versione da 40gb.
giorget1
21-05-2004, 03:52
secondo me invece lo puoi mettere tranquillamente, a parte che non ho capito se intendi che non puoi metterlo per dimensioni fisiche o capacita' termiche... in ogni caso le dimensioni son standard e il calore dissipato e' praticamente lo stesso tra 7200/ 5400/4200
TEST ALLA MANO :D (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=10&id=693&pg=8)
Athlon64-FX53
21-05-2004, 07:51
Fatto sta che attualmente non esiste un HDD da 80GB e 7200 rpm e credo che ne passerà ancora un bel po' di tempo prima di vedere un simile taglio (almeno 6mesi direi).
Eventualmente può essere colmato il GAP da un 5400 da 80GB in virtù di una maggiore densità del piatto.
Un 100GB da 4200 rpm non lo comprerei mai... tanto spazio per nulla e lento come la fame.
Sacchi73
21-05-2004, 22:19
Originariamente inviato da giorget1
secondo me invece lo puoi mettere tranquillamente, a parte che non ho capito se intendi che non puoi metterlo per dimensioni fisiche o capacita' termiche... in ogni caso le dimensioni son standard e il calore dissipato e' praticamente lo stesso tra 7200/ 5400/4200
TEST ALLA MANO :D (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=10&id=693&pg=8)
Si' test alla mano... se nella mano invece di tenere i test tenessi il mio 803 con 7k60 dopo 10 minuti di UT2004 scopriresti che non riesci a tenerci il polso sopra!!!! Quando gioco tengo uno straccetto di cotone tra polso e note! Ce l'ho sempre nella borsa!!!
Lorenzo
giorget1
22-05-2004, 03:17
boh sara' ma sul mio non e cambiato nulla in termini di calore, cmq ogni caso e' a se...
Psychnology
22-05-2004, 20:13
si giorget,
dipende da che notebook hai.
il tuo m6 è leggermente più spesso e forse ha lo hard disk in una posizione meno sfavorevole.
Nella serie 600/800 lo hd è proprio al pelo della superficie.
Io non potendolo provare prima non ho intenzione di rischiare.
Sacchi a te che hai l'803 ...sai come si fa funzionare il microfono integrato o uno esterno? nonostante lo abbia selezionato è come se il pc non lo individuasse proprio :(
Grazie
Originariamente inviato da Sacchi73
Ciao a tutti!
Ho montato questo hard disk; ho il problema che ora si fa fatica ad appoggiare il polso sinistro sul note...
Visto che altri ce l'hanno sulla serie 800 vorrei sapere se il caldo e' davvero eccessivo come da me.
PS: per il resto ho avuto un visibile incremento della velocita'!
Lorenzo
giorget1
24-05-2004, 01:22
Originariamente inviato da Psychnology
si giorget,
dipende da che notebook hai.
il tuo m6 è leggermente più spesso e forse ha lo hard disk in una posizione meno sfavorevole.
Nella serie 600/800 lo hd è proprio al pelo della superficie.
Io non potendolo provare prima non ho intenzione di rischiare.
uhmm e scusa una cosa.. considerato che sono solo 2w in piu' di consumo come si spiega la tremenda differenza???
Sacchi73
24-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da giorget1
uhmm e scusa una cosa.. considerato che sono solo 2w in piu' di consumo come si spiega la tremenda differenza???
AAAHH ma tu non hai l'800!!!
Nell'800, come ti hanno detto, l'hard disk e' proprio al pelo del cabinet, sotto al polso sinistro.
2 watt in piu' sono quelli che dichiarano, e comunque 2 watt male dissipati scaldano parecchio.
Lorenzo
Sacchi73
24-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da Skiano
Sacchi a te che hai l'803 ...sai come si fa funzionare il microfono integrato o uno esterno? nonostante lo abbia selezionato è come se il pc non lo individuasse proprio :(
Grazie
Da me funzionano entrambi perfettamente. Li hai abilitati nel mixer, vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.