PDA

View Full Version : un consiglio da esperti di winzoz XP


Ispanicuz666
29-04-2004, 20:08
allora io e un amico mio siamo nella rete fastweb e x scambiarci file volevamo usare l'explorer d winzoz x fare cio' utiliziamo il sistema d mettere \\indirizzoip\C$ nella barra degli indirizzi il problema pero' e' che il pc remoto ci autentica come guest cioe'

apri la finestra che chiede nome utente e pass pero' mi mette in automatico " NOMEPCREMOTO\Guest " e in grigio e io nn posso modificarlo (l'account guest e' disattivato e' stato creato un account apposito x l'accesso e non e' spuntata la voce :"Utilizza condivisione semplice" sotto opzioni cartella)

cmq smanettando nella guida d winzoz ho trovato questo :


___________________________________________________
Accesso di rete: modello di condivisione e protezione per gli account localiConfigurazione computer\Impostazioni di Windows\Impostazioni protezione\Criteri locali\Opzioni di protezione

Descrizione
Determina le modalità di autenticazione degli accessi di rete che utilizzano gli account locali. Se questo criterio è impostato su Classic, gli accessi di rete che utilizzano le credenziali degli account locali vengono autenticati utilizzando tali credenziali. Se questo criterio è impostato su Guest only, gli accessi di rete che utilizzano gli account locali vengono mappati automaticamente all'account Guest. Il modello Classic consente di controllare in modo preciso l'accesso alle risorse. Utilizzando questo modello è possibile concedere diversi tipi di accesso a utenti diversi per la stessa risorsa. Se si utilizza il modello Guest only tutti gli utenti verranno autenticati come Guest e riceveranno lo stesso livello di accesso a una determinata risorsa, ovvero Sola lettura o Modifica.

Sono disponibili due modelli:

Classic: gli utenti locali vengono autenticati in base alle relative credenziali.
Guest only: gli utenti locali vengono autenticati come Guest.
Impostazione predefinita: Guest only in Windows XP Professional.

Note

Questa impostazione non ha effetto sugli accessi di rete che utilizzano gli account di dominio.
Questa impostazione non ha effetto sugli accessi interattivi eseguiti in remoto utilizzando servizi quali Telnet o Servizi terminal.
Quando il computer non è incluso in un dominio, questa impostazione modifica inoltre le schede Condivisione e Protezione di Esplora risorse in modo che corrispondano al modello di condivisione e protezione in uso.
Attenzione

Se si utilizza il modello Guest only, gli utenti che possono accedere al computer tramite la rete, inclusi gli utenti anonimi di Internet, potranno accedere anche alle risorse condivise. È necessario proteggere il computer da accessi non autorizzati utilizzando Firewall connessione Internet (ICF) o altri dispositivi equivalenti. In modo analogo, se si utilizza il modello Classic è necessario proteggere gli account locali tramite password. In caso contrario, tali account potranno essere utilizzati da tutti gli utenti che hanno accesso alle risorse condivise del sistema.
Questo criterio non viene applicato nei sistemi Windows 2000.
____________________________________________________


solo che nn riesco a capire cm si cambia da Guest only a Classic qualcuno d voi puo' e sa aiutarmi plz :)

gohan
29-04-2004, 23:44
hai disattivato la condivisione file semplice?

Ispanicuz666
30-04-2004, 21:41
certo ma nn hai letto il post?

franciccio
30-04-2004, 21:56
Se non vado errato la condivisione C$ è solo amministrativa del sistema quindi l'accesso dovrebbe essere negato ad utenti non locali, non credo che tu possa mai accedere ad un pc cercando l'accesso al file system attraverso C$ da remoto, anche perchè se nel pc remoto alla proprietà di "protezione" del volume C non è stato aggiunto un gruppo o utente specifico abilitato con tanto di permessi puoi sbatterci la testa fino all'infinito...avrai sempre la schermata di credenziali "guest" e niente altro (in pratica con le credenziali guest non ci fai una pippa). Questo è il modo con cui fnziona il file system ntfs poi non so se ci sono altre impostazioni che limitano.
Ciao

franciccio
30-04-2004, 22:03
Il mio consiglio? su entrambe le macchine da cui condividere i files:
1) installate IIS
2) attivate ftp
3) create utente locale con nome e pwd e credenziali limitate con permessi di sola lettura ( per sicurezza) per accedere al vostro ftp
4) scaricate quando e come vi pare.

In alternativa 1:
1) create una cartella ad hoc e condividetela con estizioni;

In alternativa 2:
1) create una cartella e senza condividerla settate un utente o un gruppo ad hoc alla proprietà di "protezione" che è anche meglio dela alternativa 1 (nolto piu sicuro perchè peraccedere alla cartella bisogna conoscere anche il path oltre che nome utente e pwd wind dell'utente di sistema)

Ispanicuz666
01-05-2004, 00:22
Originariamente inviato da franciccio
Se non vado errato la condivisione C$ è solo amministrativa del sistema quindi l'accesso dovrebbe essere negato ad utenti non locali, non credo che tu possa mai accedere ad un pc cercando l'accesso al file system attraverso C$ da remoto, anche perchè se nel pc remoto alla proprietà di "protezione" del volume C non è stato aggiunto un gruppo o utente specifico abilitato con tanto di permessi puoi sbatterci la testa fino all'infinito...avrai sempre la schermata di credenziali "guest" e niente altro (in pratica con le credenziali guest non ci fai una pippa). Questo è il modo con cui fnziona il file system ntfs poi non so se ci sono altre impostazioni che limitano.
Ciao
eheheh a che scopo dovrei fare
\\mioip\C$
qnd posso fare c:\
???

franciccio
01-05-2004, 01:18
Pannello di controllo->Strum di amm.ne->Gestione comp.->Cartelle cndivise->Condivisioni->C$->proprietà------>Datti la risposta da solo e se riesci a cambiare le autorizzazioni dimmi come hai fatto. Tutto cio = non puoi accedere da remoto ma solo in locale (si purtroppo è cosi, solo \\mioip\C$ ) a meno di non condividere esplicitamente il disco C, questa è la sostanza.
Ciao

Ispanicuz666
01-05-2004, 12:57
na stronzata ci ero gia' riuscito.......

se tu metti 2 pc in lan riesci a entrarci con c$ almeno sotto winzoz 2k
ma co sta merda d xp nn ce se riesce chissa' xke.....

ilpik
01-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da Ispanicuz666
... solo che nn riesco a capire cm si cambia da Guest only a Classic ...
Non uso WinXP e quindi "vado a naso" ;)
Usando il Group Policies Editor ( C:\WINNT\system32\gpedit.msc ) non trovi nulla che faccia al caso tuo ?

Ciao :) :)

gohan
02-05-2004, 00:16
ma sul sito che ho linkato in signature, non c'è niente che ti sia utile?

Ispanicuz666
02-05-2004, 02:25
Originariamente inviato da gohan
ma sul sito che ho linkato in signature, non c'è niente che ti sia utile?
no :(((((

franciccio
02-05-2004, 07:43
na stronzata ci ero gia' riuscito.......se tu metti 2 pc in lan riesci a entrarci con c$ almeno sotto winzoz 2k
ma co sta merda d xp nn ce se riesce chissa' xke.....

era appunto cio che stavo cercando di farti capire con Win2k puo darsi ma con win xp non puoi cambiare quelle autorizzazioni.


solo che nn riesco a capire cm si cambia da Guest only a Classic


devi guardare meglio negli strumenti di amministrazione, deve esserti sfuggito qualcosa ;)