PDA

View Full Version : Non riesco a vedere il secondo disco


Preddy
29-04-2004, 20:54
Eccomi qui con un'altra domanda, purtroppo non avevo idea di cosa chiedere a google...
Ho un sistema strutturato così:
Disco 1: windows(ntfs)-linux-dati(fat32)
Disco 2: dati(ntfs)
Dunque installato mandrake vedo in automatico il disco 1, con entrambe le partizioni (in /mnt/win_c e win_d)
Il disco 2 non c'è verso di vederlo. Ho provato la sintassi del mount:
mount -t ntfs /dev/hdb1 /mnt/hd <--c'è questa cartella "vuota" in /mnt ma mi nega il permesso (da root ovviamente).
A questo punto non mi resta che sottoporvi il file fstab...

/dev/hda5 / ext3 defaults 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,ro,exec 0 0
/dev/hdd /mnt/cdrom2 auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,ro,exec 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/hda7 /mnt/win_d vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0
none /mnt/hd supermount dev=/dev/ide/host0/bus0/target1/lun0/part1,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,kudzu,codepage=850 0 0

ilsensine
30-04-2004, 09:09
Una occhiata al log del kernel sarebbe utile. Esegui
dmesg > kernel.txt
e allega qui il file kernel.txt creato.

none /mnt/hd supermount dev=/dev/ide/host0/bus0/target1/lun0/part1,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,kudzu,codepage=850 0 0
Hai scritto tu questo?

pigio
30-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da Preddy
Il disco 2 non c'è verso di vederlo. Ho provato la sintassi del mount:
mount -t ntfs /dev/hdb1 /mnt/hd <--c'è questa cartella "vuota" in /mnt ma mi nega il permesso (da root ovviamente).

prova a montarlo in /mnt/cdrom, poi se te lo monta almeno lì ti crei un'altra directory dove poi monterai l'hd;
hai provato anche /dev/hdb2 ... hdb3 ... hdb4 ... ecc....

Preddy
30-04-2004, 12:13
Allego il file kernel.txt
Aggiungo che il file fstab mostrato prima è del tutto genuino, non ho moficato nulla (anche se dopo averlo backuppato l'ho rivoltato come un calzino...).

Come consigliato da pigio ho creato una cartella (/storage) in /mnt da console di root e ho provato a montarci /dev/hdb1. Sembra aver funzionato, però non del tutto (qui ovviamente entra in gioco il mio n00bismo). In pratica da console di root posso vederne il contenuto mentre dalla gui non mi lascia entrare (nella gui sono utente normale, e non so come diventare su, so solo farlo via shell). Quindi da root ho provato a modificare i permessi con un "chmod a+r storage", senza errori, ma dalla gui non posso lo stesso accedervi...
Il problema è che in tutti gli Howto e tutorial, non ho mai visto un file fstab così incasinato. Io mi ero già preparato alle classiche impostazioni user,auto,ro etc, ma quando mi sono trovato davanti quell'accrocchio di roba mi sono sentito un pò spaesato...
Aggiungo inoltre che con le liveCD di knoppix e suse non ho mai avuto problemi a vedere tutti i miei HD

ilsensine
30-04-2004, 12:20
Ok.
Elimina da fstab la riga relativa a /mnt/hd (che è completamente br0ken), riavvia e riprova a montare hdb1 manualmente.

Preddy
30-04-2004, 12:44
Allora, prima di leggere il tuo reply ho aggiunto una riga:

/dev/hdb1 /mnt/storage ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0

Dopo aver riavviato (e non prima) ho potuto aprire normalmente /storage, però non ho cancellato l'ultima riga (quella incriminata credo).
Ammetto di esser andato avanti a tentativi e di aver capito poco quello che ho fatto...
Intanto sul desktop mi è rimasto un "credo collegamento" a "Disco rigido", indirizzato a quello strano hd. Collegamento inservibile e creato di default dall'installazione e che non posso eliminare...

ilsensine
30-04-2004, 12:48
Lascia la riga che hai aggiunto (che è corretta) e elimina quella su /mnt/hd. Se vedi che ti ricompare come per magia al riavvio, disabilita il servizio harddrake.

Preddy
30-04-2004, 14:27
OK, ho eliminato l'ultima riga e sembra non ricomparire. Credo di aver risolto. Grazie a tutti per l'aiuto, ci risentiamo al prossimo quesito (ne avrei già uno però lascio passare un pò di tempo :p )