View Full Version : La Spagna combatte la pirateria abbassando l'IVA
bluelake
29-04-2004, 15:31
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
E' un inizio, ma il prezzo sarebbe ancora elevato.
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
Direi che finalmente ecco qualcosa di concreto e non coercitivo su questo fronte. A me piace la musica, ma con quello che costano i CD... Poi se le case discografiche aumentano i prezzi riportando il costo a quello attuale, allora il governo dovrebbe dire: 'noi la nostra parte l'abbiamo fatta. Adesso la pirateria ve la siete cercata!'
Originariamente inviato da Kewell
E' un inizio, ma il prezzo sarebbe ancora elevato.
Quoto......20 Euro minimo per CD - Iva 20% attuale + 4% Iva futura = 17,33 Euro ancora non ci siamo. Purtroppo :cry:
giovane acero
29-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e [...]
[i]Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
Lo scopriremo solo attraverso le future statistiche di mercato... certo che rispetto al modello italiano dove la pirateria viene combattuta tassando i supporti di masterizzazione, i masterizzatori e gli hard disk...
Originariamente inviato da Apoc.it
Direi che finalmente ecco qualcosa di concreto e non coercitivo su questo fronte. A me piace la musica, ma con quello che costano i CD... Poi se le case discografiche aumentano i prezzi riportando il costo a quello attuale, allora il governo dovrebbe dire: 'noi la nostra parte l'abbiamo fatta. Adesso la pirateria ve la siete cercata!'
Per me appunto il problema sono le case sìesitrici e discografiche.
Cito Frankie Hi-Nrg Mc
... a me non arriva neanche un euro netto...
e gli altri 2x.xx che fine fanno???
il tentativo almeno è apprezzabile! :eek:
per il prezzo dei cd io sono per 10-14 euro max....
Originariamente inviato da frankie
Per me appunto il problema sono le case sìesitrici e discografiche.
Cito Frankie Hi-Nrg Mc
... a me non arriva neanche un euro netto...
e gli altri 2x.xx che fine fanno???
Vanno ai condors... ;)
Senza contare che oggi produrre un CD costa molto meno, basta vedere l'evoluzione delle tecniche casalinghe...
giovane acero
29-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da frankie
Per me appunto il problema sono le case sìesitrici e discografiche.
Cito Frankie Hi-Nrg Mc
... a me non arriva neanche un euro netto...
e gli altri 2x.xx che fine fanno???
casa discografica + distributore + negoziante + tasse
Nevermind
29-04-2004, 15:42
Siamo sulla buona strada ;)
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Siamo sulla buona strada ;)
Saluti.
SONO sulla buona strada vorrai dire! :asd: ;)
Originariamente inviato da Kewell
E' un inizio, ma il prezzo sarebbe ancora elevato.
quoto anche io.
bisogna arrivare a 5 euro a cd.
compro circa 1 cd all'anno tra le nuove uscite (giusto perchè mi interessa proprio). sennò mi faccio andare bene quelli vecchi, o compro le offerte a MAX 10 euro (fin troppi per un cd di 10 anni addietro).
e cmq ci saranno sempre quelli che "con un euro mi faccio il cd con internet"...
Nevermind
29-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da eriol
SONO sulla buona strada vorrai dire! :asd: ;)
Ooopppsss è vero sono sulla buona strada, comunque si vociferava di questo anche in italia se non erro ;)
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Ooopppsss è vero sono sulla buona strada, comunque si vociferava di questo anche in italia se non erro ;)
Saluti.
non mi dare speranze del genere per favore....poi ci credo e mi tocca fare i conti con la realtà della nostra nazione....:(
;)
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
Scusa, ma se lo Stato abbassa l'iva, favorisce solo le vendite, dando maggiore guadagno ai produttori (che guadagnano troppo sul singolo cd), ed impoverendo lo Stato e quindi NOI
:mad:
E' il guadagno degli sporchi produttori che è troppo.
already81
29-04-2004, 16:04
Originariamente inviato da david-1
Scusa, ma se lo Stato abbassa l'iva, favorisce solo le vendite, dando maggiore guadagno ai produttori (che guadagnano troppo sul singolo cd), ed impoverendo lo Stato e quindi NOI
:mad:
E' il guadagno degli sporchi produttori che è troppo.
Ma al tuo portafogli, cosa cambia? La riduzione c'è sempre.
TheDarkAngel
29-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da already81
Ma al tuo portafogli, cosa cambia? La riduzione c'è sempre.
si ma le tasse andranno recuperate da un'altra parte -.-''
e alla fine chi ci guadagna? le case di produzione....
inizia bene la spagna proprio bene........
Originariamente inviato da david-1
Scusa, ma se lo Stato abbassa l'iva, favorisce solo le vendite, dando maggiore guadagno ai produttori (che guadagnano troppo sul singolo cd), ed impoverendo lo Stato e quindi NOI
:mad:
E' il guadagno degli sporchi produttori che è troppo.
beh se i produttori hanno la bella idea di aumentare i prezzi avresti anche ragione altrimenti no, cmq uno sconto del 15 percento è sempre meglio di niente
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma le tasse andranno recuperate da un'altra parte -.-''
e alla fine chi ci guadagna? le case di produzione....
inizia bene la spagna proprio bene........
ma via non vi bene nulla...
TheDarkAngel
29-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da Korn
ma via non vi bene nulla...
no perchè non cambierebbe nulla al cittadino..
tolgono da una parte e aumentano dall'altra..
difficile da capire?
already81
29-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no perchè non cambierebbe nulla al cittadino..
tolgono da una parte e aumentano dall'altra..
difficile da capire?
beh forse è meglio non fasciarsi la testa prima di cadere
anche se fosse vero, l'idea che c'è dietro non assolutamente cattiva
nicovent
29-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
L'idea è certamente positiva, ma...ho qualche dubbio sulla reale fattibilià, nel senso che se ricordo bene l'entità dell'IVA dovrebbe essere decisa a livello comunitario.
Inoltre, abbassare l'IVA su un determitato prodotto si configurerebbe come un Aiuto di Stato alle imprese e ciò è assolutamente vietato.
io voglio dire una cosa, se i prezzi per CD e DVD sono troppo alti (anche io lo penso) perchè non fare uno sciopero dell'acquisto finchè i prezzi non arrivino a livelli puù accettabili?
Es: nessuno deve più acquistare CD nuovi dal prezzo superiore ad esempio a 15 euro; qualcosa di più per i DVD.
Basterebbe fare tutti così perchè pur di non chiudere bottega chi ne ha il potere abbassi i prezzi.
Però deve essere uno sciopero serio, ovvero si deve veramente rinunciare ad aquistare musica e film, perchè se poi per non rinunciare a niente scarichiamo tutto allora hanno ragione i discografici a dire che la colpa è della pirateria.
TheDarkAngel
29-04-2004, 16:18
Originariamente inviato da Korn
anche se fosse vero, l'idea che c'è dietro non assolutamente cattiva
direi che è pessima..
i prezzi devono essere abbassati ma di certo non è togliendo l'iva...
e come scusa? chiendolo per favore ai discografici? cmq abbiamo idee diverse terro presente che sei contrario all'abbassamente delle tasse :D
nicovent
29-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da Korn
e come scusa? chiendolo per favore ai discografici? cmq abbiamo idee diverse terro presente che sei contrario all'abbassamente delle tasse :D
A parte che l'IVA non è una tassa... :D
Sarei curioso di sapere (da esperti del settore) se sul settore CD gravano altre gabelle, accise, cazzi e mazzi...
Insomma il prezzo è:
CD + IVA
oppure
CD + ACCISA x + GABELLA y + CAZZATE varie + IVA
Ottima iniziativa.
Ricordo comunque che, a differenza della Patria delle Tasse, anche conosciuta come Italia, in Spagna ci sono due tipi di IVA diversa: una per i generi di prima necessità, al 7%, compresi hotel, ristoranti, etc, e una invece generica al 16% se non ricordo male.
il problema imho è un altro: molti dei cd e dei libri venduti oggi sono da considerarsi come "cultura" ?
insomma un cd di dj francesco o un libro dell'ultimo comico di Zelig sono da considerare come cultura e quindi da aiutare?
Le case discografiche non si meritano l'iva al 4% imho... che inizino a produrre cd/dvd di qualità prima di chiedere l'ennesimo favore :muro:
Originariamente inviato da parroco
quoto anche io.
bisogna arrivare a 5 euro a cd.
compro circa 1 cd all'anno tra le nuove uscite (giusto perchè mi interessa proprio). sennò mi faccio andare bene quelli vecchi, o compro le offerte a MAX 10 euro (fin troppi per un cd di 10 anni addietro).
e cmq ci saranno sempre quelli che "con un euro mi faccio il cd con internet"...
Ora vuoi troppo! 10/12 euro è un prezzo più che giusto.
Il problema, serio, è che nel settore manca la concorrenza... voglio dire solo una casa discografica può pubblicare un certo artista. Se esistesse un modo per commercializzare un album attraverso più canali di certo il prezzo si abbasserebbe di molto.
Originariamente inviato da nicovent
A parte che l'IVA non è una tassa... :D
Beh è una imposta, siamo lì alla fine... sempre soldi regalati allo stato sono... se pensi che un quinto dei soldi che paghi non ha nulla a che vedere con l'oggetto che compri, è una follia...
>|HaRRyFocKer|
29-04-2004, 16:44
Governo serio...
Invece di farci spiare 24 h su 24 dal nostro e dalla gdf... :rolleyes:
duchetto
29-04-2004, 16:48
in italia questo non accadrà mai ,non mi meraviglierei se per risarcirsi dai danni della pirateria l'aumentassero al 30% :O :rolleyes:
Originariamente inviato da gpc
se pensi che un quinto dei soldi che paghi non ha nulla a che vedere con l'oggetto che compri, è una follia...
un sesto please :O
Prezzo prima dell'iva: 100
prezzo con IVA: 120 ---> IVA=20
20/120=1/6
Ho vinto qualche cosa? :sofico:
che cambierà poco e nulla..........
il problema dei cd,dvd, e del software, non è l'iva, ma il prezzo spropositato.
prendete per esempio winxp pro.
400 euro.
togli l'iva, siamo a 330 euro.
inutile dire che non cambierebbe nulla, nemmeno se l'iva fosse lo 0%.
se invece lo vendessero a 50 euro, ne venderebbero molti di più.
e così via gli altri software, giochi, ecc.ecc.
Originariamente inviato da nicovent
Inoltre, abbassare l'IVA su un determitato prodotto si configurerebbe come un Aiuto di Stato alle imprese e ciò è assolutamente vietato.
Poveri produttori.... sono secoli che si parla di prezzi troppo alti dei cd....... hanno un costo di produzione di 1 e vendono a 100..... e ora li agevoliamo pure abbassando l'iva e così aumentiamo le loro vendite.
RICORDO A TUTTI CHE L'IVA E' UNA ENTRATA PUBBLICA, CON CUI FINANZIANO LA SANITA', LA SCUOLA, LA NOSTRA VITA, E SICCOME I SOLDI ALLO STATO NON BASTANO MAI..... VEDIAMO DI METTERE NELLA CRAPA DURA CHE LO ""SCONTO"" CHE AVREMO SUI CD LO PAGHEREMO SALATO ALTROVE.
dr-omega
29-04-2004, 16:58
E' un passo avanti per la Spagna, ma il costo almeno in Italia resterebbe ancora molto alto.Se poi consideriamo i costi di produzione veramente miseri e i costi di pubblicità ed infine i ricavi destinati all'artista, non si capisce dove va a finire la fetta più grande e sostanziosa.
amd fan 222
29-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
Ci trasferiamo tutti in Spagna ! Vuoi dire che un cd che costa 100 € senza IVa costa 104 invece di 116 ?
alphacygni
29-04-2004, 17:20
Originariamente inviato da gpc
Ottima iniziativa.
Ricordo comunque che, a differenza della Patria delle Tasse, anche conosciuta come Italia, in Spagna ci sono due tipi di IVA diversa: una per i generi di prima necessità, al 7%, compresi hotel, ristoranti, etc, e una invece generica al 16% se non ricordo male.
a me pare che in italia ce ne siano addirittura 4... il problema e' cosa viene messo dove.
Originariamente inviato da bluelake
[i]Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Messa cosi sono fermamente contrario.
Bisognerebbe che la riduzione dell'iva fosse accompagnata da una equivalente riduzione del prezzo netto .Non deve essere lo stato l'unico attore a doversi sobbarcare l'onere di prevenire la pirateria . Dovrebbe essere tutta la filiera del prodotto a fare il primo passo.
Altrimenti visto che il prezz ofinale è ora più basso, potrebebro pure aumentare il prezzo del prodotto, ci marcierebbero insomma.
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
Effetto Zapatero. :)
La spagna prosegue su una strada illuminata. :)
Originariamente inviato da Chromo
Effetto Zapatero. :)
La spagna prosegue su una strada illuminata. :)
Hm, guarda che certe cose se le possono permettere per tutto quello che ha fatto Aznar (come lo stesso Zapatero ha detto, ovvero che il grande merito di Aznar è stato portare la Spagna in una ripresa economica senza precedenti...). ;)
Comunque tutta 'st'illuminazione non la vedo, perfino l'UE ha criticato la scelta, almeno nei tempi. Ma andiamo OT...
PaTLaBoR
29-04-2004, 19:38
Secondo me è un buon inizio. Ma scusate negli altri paesi esiste qualcosa di simile alla Siae? visto che ho letto in rete che una gran fetta va soprattutto a loro?
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Secondo me è un buon inizio. Ma scusate negli altri paesi esiste qualcosa di simile alla Siae? visto che ho letto in rete che una gran fetta va soprattutto a loro?
NOOOOOOOOOO dov'è finita la pecora dell'avatar???? :cry:
PaTLaBoR
29-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da gpc
NOOOOOOOOOO dov'è finita la pecora dell'avatar???? :cry:
eh lo so...
Maledetta SIAEEE :cry: :cry:
voleva il 2% su ogni volta che la pecora saltava dalla staccionata.. non me lo potevo più permettere quell'avatar :cry:
bluelake
29-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da gpc
Ottima iniziativa.
Ricordo comunque che, a differenza della Patria delle Tasse, anche conosciuta come Italia, in Spagna ci sono due tipi di IVA diversa: una per i generi di prima necessità, al 7%, compresi hotel, ristoranti, etc, e una invece generica al 16% se non ricordo male.
Esatto, 7 e 16. Che detta così è nulla, ma su 100 euro di spesa al supermercato sono 13 euro risparmiati rispetto a noi... oltre al costo della vita che in Spagna a quanto ricordo è meno caro che in Italia ;)
bluelake
29-04-2004, 20:07
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Secondo me è un buon inizio. Ma scusate negli altri paesi esiste qualcosa di simile alla Siae? visto che ho letto in rete che una gran fetta va soprattutto a loro?
Esiste in ogni paese, anche se non so se le richieste siano esose quanto quelle della SIAE...
Originariamente inviato da bluelake
Il governo spagnolo ha annunciato la riduzione dell'Iva su dischi e libri, che dall'attuale 16% passerà rispettivamente al 4% e ad un "simbolico" 1%: una misura che, come ha spiegato il Ministro della Cultura Carmen Calvo, farà sì che "i cittadini acquistino prodotti culturali e i creatori possano vivere sempre più professionalmente". La decisione - non ancora confermata ufficialmente dal Ministero, contribuirà alla lotta contro la pirateria musicale e la protezione della proprietà intellettuale ed i diritti d'autore
fonte: virgilio.it
Dite che sia una buona strada? O resterà anche in Spagna solo un buon proposito?
Grazie a Giancarlo Cattaneo di Radio 101 per la "soffiata"
Dovresti dirci quanto costano in Spagna DVD e CD....
Se è più o meno come in italia, non servirà ad una cippa, perchè comunque il costo complessivo rimane sempre elevato.
Comunque è un interessante TEST da tenere d'occhio.
Ciao.
Originariamente inviato da bluelake
Esatto, 7 e 16. Che detta così è nulla, ma su 100 euro di spesa al supermercato sono 13 euro risparmiati rispetto a noi... oltre al costo della vita che in Spagna a quanto ricordo è meno caro che in Italia ;)
Già già... i prezzi vanno da più bassi a molto più bassi rispetto ai nostri...
Il fatto è che uno non se ne rende conto, ma quando per esempio va a fare una vacanza e spende 300 euro di hotel, col 20% di IVA ci deve aggiungere 60 euro, con il 7% solo 21... e la differenza si sente.
PaTLaBoR
29-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da bluelake
Esiste in ogni paese, anche se non so se le richieste siano esose quanto quelle della SIAE...
come al solito siamo più boccaloni degli altri paesi europei..
vorrei proprio capire in USA come fanno a vendere un cd 8 euro.
:muro:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
come al solito siamo più boccaloni degli altri paesi europei..
vorrei proprio capire in USA come fanno a vendere un cd 8 euro.
:muro:
Taci va' che della roba venduta sul sito del produttore europeo costa una volta e mezzo la stessa roba comprata in un negozio americano... :muro:
Adrian II
29-04-2004, 20:19
finalmente qualcuno s'è reso conto che non è aumentando le tasse che si vende roba originale...
secondo me quello della spagna è un buon inizio...
monkey72
29-04-2004, 20:32
imho se le case discografiche arrivassero ad un prezzo che sia al massimo 1/4 di quello che un cd costa attualmente noi ne acquisteremmo molti di più e loro guadagnerebbero lo stesso... l'IVA non c'entra nulla
Originariamente inviato da Killian
io voglio dire una cosa, se i prezzi per CD e DVD sono troppo alti (anche io lo penso) perchè non fare uno sciopero dell'acquisto finchè i prezzi non arrivino a livelli puù accettabili?
Es: nessuno deve più acquistare CD nuovi dal prezzo superiore ad esempio a 15 euro; qualcosa di più per i DVD.
Basterebbe fare tutti così perchè pur di non chiudere bottega chi ne ha il potere abbassi i prezzi.
Però deve essere uno sciopero serio, ovvero si deve veramente rinunciare ad aquistare musica e film, perchè se poi per non rinunciare a niente scarichiamo tutto allora hanno ragione i discografici a dire che la colpa è della pirateria.
straquoto!!!! sono mesi che lo sostengo!
o abbassano i prezzi a livelli minimi o facciamo TUTTI 2 mesi di sciopero degli acquisti. diamogli qualche mese di tempo, lo sciopero lo si dovrebbe mettere in atto un mese prima di natale.
se tutti aderissimo sarebbe uno spasso!
peccato sia irrealizzabile :(
Originariamente inviato da Kewell
Ora vuoi troppo! 10/12 euro è un prezzo più che giusto.
per me anche 10 euro potrebbero andare bene, ma vorrei lo stesso prezzo anche per film e videogiochi.
ma non sarebbe cmq abbastanza per dare un colpo secco alla pirateria.
qualche anno fa avevo proposto ad un amico di comprare il mio sam&max (un vg della lucas, per chi non lo conoscesse) in perfette condizioni a 25000 lire (nuovo costava 50000, era la versione economica).
cosa mi ha risposto? che a 30000 lire poteva avere una twilight con una marea di giochi sopra e che quindi non gli interessava.
:eek: :eek:
purtroppo non credo sia l'unica persona a pensarla così.
è un inizio, però i passi da fare sono ancora tanti, la gente, con i prezzi ancora cosi alti, andrà sempre verso la roba nn originale; forse questa cosa è stato come un diversivo, però a mio i governi devono incominciare a prendere questo fatto come un problema serio e lavorarci su perchè secondo me la pirateria se esiste esiste anche per loro
Togliere del tuto l'IVA sarebbe eccessivo ed impensabile in Italia,se venisse abbassata al 10% e di comune accordo le major abbassassero
loro di un 10% i prezzi si arriverebbe ad un sostenibile 20% in meno che porterebbe i CD a circa 15Eur,un prezo più che ragionevole per un'opera "d'arte"(forse la qualità è il vero problema ultimamente...),soprattutto in rapporto ai prezzi di altri consumi abituali dei giovani(cito prezzi di Milano:pizza+BIRRA=15 Euro;al cinema con la morosa=15 euro,ingresso al sabato in una discoteca NON esclusiva=15 euro;aperitivo per 2 in centro=15 Euro,e sono tutti consumi non in crisi....)
il governo spagnolo ha fatto la sua parte
adesso ci si aspetterebbe che le case discografiche facessero altrettanto...
E' sicuramente la cosa giusta da fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.