View Full Version : amd 2500+ e temperature alte
foxmolder5
29-04-2004, 13:50
ho un amd 2500+ senza oc e vedo che ho temperature troppo alte rispetto alla norma.ho un dissi termalkit volcano 12cm che faccio andare a 4000rpm e la temperatura che ho normalmente sono 45gradi ed in full load si arriva anche a 52-53.ho provato a rimontare tutto ma,mettendo un quantitativo leggermente minore di pasta semiconduttiva il pc mi parte ma va in blocco (blocco cpu xkè la pasta nn è sufficiente a toccare il dissi),e quindi sono costretto a metterne la stessa quantità che ho ora.non so cosa altro possa fare.
Non dovrebbe succedere, ma tinei conto che senza altre ventole del case 52 °C in full load sono + che ragionevoli.
Al tocco il dissy è scottante? Se si, funziona bene, altrimenti in effetti il problema potrebbe essere un contatto non ottimale...
foxmolder5
29-04-2004, 15:58
il dissi nn scotta,è soltanto caldo (anche xkè con tutta l'aria che smuove la ventola nn si sente benissimo il calore).nel case ho 3 volte oltre a quella della cpu.una che prende l'aria da fuori (posizionata frontalmente),una che la butta fuori (messa dietro ) ed inoltre la seconda ventola dell'alimentatore che prende l'aria da dentro.infatti con tutte queste ventole la temperatura interna nn va mai sopra i 27-30 gradi.x il fatto che il dissi e cpu nn combacino perfettamente nn ti so dire,xkè come ho detto già prima ho provato a mettere 1 pò meno pasta semiconduttiva (perchè pensavo di averne messa troppa), ma a quel punto il pc mi si spegneva 20 secondi dopo l'avvio (sicuramente blocco automatico della cpu poichè vedeva che la temperatura era eccessiva in quanto cpu e dissi nn si toccavano proprio).
Necromachine
29-04-2004, 16:44
Le temperature se fossero veritiere sarebbero sì altine, ma comunque nella norma e tranquillamente accettabili, ma potrebbe anche solo trattarsi del sensore spanato che riporta magari temperature un pò più alte di quelle reali.
foxmolder5
29-04-2004, 17:12
ho una asus a7n8x-e ed ho provato sia motherboard monitor e sia l'asus probe ma mi danno le stesse temperature.poi nn so se il sensore sulla cpu abbia qualche problema.....anche se mi preoccupo x le temperature che protrebbe raggiungere la cpu quest'estate!
Se il dissy non fa ben contatto è ovvio che la situazione degenera...
Sicuro non sia difettoso?
Io quello non lo conosco direttamente (mai montato) ma non credo debba essere così...
Potresti provare a lapparlo, se ne hai voglia, certamente mettere poca basta non va bene, ma non serve neache aumetarne la quantità...
Domanda banale e stupida, ma è montato dritto? Alcune volte non si fa caso, e capitano problemi...
foxmolder5
29-04-2004, 19:01
in che senso montato diritto?che verso c'è?io l'ho montato nel modo in cui facevo meno sforzo,ed ora nn so se sia quello giusto,dato che nn sapevo che il dissi si dovesse mettere in 1 modo preciso!
Beh, probabilmente è messo bene, xò c'è un verso: normalmente la parte sottoelevata è quella che va nella porzione di socket + ampia...
Non so se mi sono spiegato: cmq. dovrebbe esserci indicato. Grosso modo la base di un dissy è fatta come un socket... ;)
Se non è ben montato, hai voglia ad avere un buon cotnatto...
hai provato a usare il sensore automatico del volc12 e poca pasta?? se è colpa del sensore della mobo dovresti vederlo, sempre che tu possa disabilitarlo...
foxmolder5
30-04-2004, 19:27
mi sono messo d'accordo con 1 amico e fra poco monto la mia cpu sul suo pc e vediamo come si comporta e testiamo 1 pò pure la mia ventola,etc.. cmq x il posizionamento della ventola,devo dire ke sono riuscito a metterla solo in 1 modo xkè nell'altro era molto + difficoltoso.ora nn so,poi controllerò meglio.x quanto riguarda la quantità della pasta semiconduttiva penso che sia impossibile metterne di meno di quanta ve ne sia ora, poichè ci ho provato ma ho avuto soltanto blocchi del pc causati dal blocco automatico della cpu dato che vi era poco contatto tra cpu e dissi.
I dissi deve assolutamente toccare il core , se non lo fa' e' montato al contrario oppure , se per caso hai tolto la clip dal dissi, l'hai rimessa al contrario
Devi montarlo cosi' se lo monti ruotato di 180° il gradino del dissi si trova dalla parte opposta quindi, dove il gradino manca , va a toccare contro il socket e resta sollevato, e' per questo che devi mettere un sacco di pasta .
Potrebbe anche essere un problema del sensore che non legge correttamente
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
________________________|------------- dissi
_____=========__________|----------- socket
foxmolder5
02-05-2004, 00:57
grazie.smonterò e controllerò bene e poi farò sapere.
foxmolder5
05-05-2004, 11:07
smontato e rimontato tutto.era messo al contrario :-) cmq anche in questo caso le temperature sono alte.ho guadagnato al max 2-3 gradi. ora in idle ho 43-44 gradi (uso solo internet e applicazioni normali) e in full-load (mentre gioco) si arriva a 48.nn so + cosa possa essere.come pasta semi-conduttiva ho usato quella che era inclusa nel dissipatore (termaltek volcano 12cm).
Dr. Halo
05-05-2004, 12:25
sotto i 50° non mi preoccuperei....
foxmolder5
06-05-2004, 16:37
io nn mi preoccupo di ora che sono sotto i 50,ma mi preoccupo di quest'estate che con 40 gradi all'ombra nn so a che temperatura mi farà andare la cpu!
Con pasta all'argento (artic silver 5) puoi recuperare qualcosina...ma non oltre i 2 °C, se hai fortuna.
A ventole nel case come sei messo?
Sinclair63
06-05-2004, 17:02
Originariamente inviato da Dardalo
Con pasta all'argento (artic silver 5) puoi recuperare qualcosina...ma non oltre i 2 °C, se hai fortuna.
Stai scherzando vero?
Guarda che si può recuperare con quella pasta rispetto alla normale siliconica anche 7/8° come è successo a me,provare per credere!!! :sofico: ;)
Originariamente inviato da Sinclair63
Stai scherzando vero?
Guarda che si può recuperare con quella pasta rispetto alla normale siliconica anche 7/8° come è successo a me,provare per credere!!! :sofico: ;)
Beh, ammetto che la mia pessimistica previsione è riferita alla rtic silver vecchia, la 5 non l'ho mai provata, avendo ancora a magazzino molte siringhe della succitata vecchia artic.
Cmq. mi pare irrealistico un migliormanto così marcato...non avendo provato, tuttavia, non voglio nè confermare, nè smentire ;)
foxmolder5
06-05-2004, 21:53
ho un dissipatore termalkit volcano 12cm,con pasta siliconata "Sil More Taiwan" (l'unica cosa che c'è scritta sopra).ora se mi dite kosì cercherò di metterci una pasta migliore.dove posso trovarla la pasta che mi avete detto ?quanto costa?cmq nel case ho in tutto 5 ventole.ventola frontale che butta aria dentro,ventola cpu,ventola scheda video (ati 9600se),ventola posteriore che butta aria fuori,ventola interna dell'alimentatore che succhia l'aria da dentro.
Bene, il dissi era messo al contrario, ora controlla anche che la clips sia messa in posizione corretta.
Non pensare di guadagnare molto con la pasta all'argento, Non fa miracoli, da alcune recensioni in rete , con delle comparazioni fatte tra diversi tipi di pasta , si e' visto che tra la migliore e la peggiore ,c'era la differenza di 1°-1,2°C a volte anche meno .
Voglio comunque credere a chi dice di di aver guadagnato 7-8 gradi, ma probabilmente prima aveva qualche problema di montaggio.
Originariamente inviato da Sinclair63
Stai scherzando vero?
Guarda che si può recuperare con quella pasta rispetto alla normale siliconica anche 7/8° come è successo a me,provare per credere!!! :sofico: ;)
la differenza tra una pasta normale e l' artic la noti se il contatto non è buono...nel tuo caso se hai guadagnato 7-8°c devi avere la base del dissipatore veramente irregolare....
sul mio procio poggia un hhc-001 lappato e quando lo tolgo tra core e base non rimane manco l' ombra della pasta termica che è tutta fluita ai bordi.. quindi in questi casi la pasta termica non fa praticamente nessuna differenza
foxmolder5
07-05-2004, 15:26
cos'è la clips?
Dr. Halo
07-05-2004, 15:28
Originariamente inviato da foxmolder5
cos'è la clips?
hai presente qulla cosa che ti fa bestemmiare ogni volta che cerchi di agganciarla ai dentini del soket che tiene fermo il dissipatore???:D :D :D
foxmolder5
07-05-2004, 15:33
si.quella l'ho messa bene x forza xkè l'ho agganciata da entrambe le parti e per agganciarla ci voleva maciste!
Dr. Halo
07-05-2004, 15:37
Originariamente inviato da foxmolder5
si.quella l'ho messa bene x forza xkè l'ho agganciata da entrambe le parti e per agganciarla ci voleva maciste!
ecco appunto.... una cosa che forse non sai è che in teoria bisognerebbe montare il dissipatore con la mobo fuori dal case... perchè così: 1 hai + spazio per lavorare, 2 non rischi di sfasciare il pcb della mobo che nel case è leggermente alzato di sostegni che ci sono! Per agganciarlo bene inoltre deve essere agganciato a tutti e 3 i piedini dietro e ovviamente ai 2 davanti!!! se anche uno solo di questi non è agganciato il dissi non fa il suo dovere... o lo fa male...
foxmolder5
07-05-2004, 16:04
mai lavorato su scheda madre all'interno del caso!:-) lavorato sempre con scheda madre fuori e attakkati tutti i ganci :-) ci sono stato attentissimo anche perchè la mia paura era soprattutto che il dissi nn essendo attakkato bene 1 giorno saltasse (nel vero senso della parola) data la grande forza impressa alla leva x mettercelo.
Quando ti ho chiesto se la clip e' montata correttamente, volevo dire che anch'essa ha un senso di montaggio, il punto d'appoggo sul dissi e' infatti asimmetrico.
Nei dissi ben costruiti, o non la puoi smontare oppure se la smonti, non la puoi rimontare al contrario.
In alcuni invece , una volta tolta la puoi mettere nei due sensi, ma se la metti male , fara' pressione in una zona sbagliata alzando il dissi leggermente da un lato, con conseguente appoggio sul core non corretto.
controlla
extreme modding
07-05-2004, 22:47
fai unabella cosa, smonta il dissi e vedi che nn sia venuto fuori dalla fabbrica male, cioe' che nn sia un po concavo , se si lappalo un po ,lo pareggi e lo lucidi, e dopo vedrai che stai a 30 gradi ,io ho avuto una situazione simile con un aero7+ in rame,montato il tutto e il pc andava in blocco, rismontato il dissi e nn toccava , lappato x benelucidato, rimesso pasta argentata e ora sta a 33 gradi in idle e 39 in full load.
ciao
foxmolder5
08-05-2004, 01:42
la clip la prima volta l'avevo montata nel verso sbagliato ed invece ora facendo + attenzione l'ho montata in quello giusto.
giusto xkè ora ho verso l'esterno della mobo il clip con dei gancetti (che si dovrebbero usare x fare forza e montarlo) ed inoltre in questa nuova posizione ho recuperato qualche grado.lappare cosa significa?livellare il piano inferiore del dissi?
Dr. Halo
08-05-2004, 07:25
Originariamente inviato da foxmolder5
lappare cosa significa?livellare il piano inferiore del dissi?
esattamente... se ti interessa ci sono delle guide apposite qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503)
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un amd 2500+ senza oc e vedo che ho temperature troppo alte rispetto alla norma.ho un dissi termalkit volcano 12cm che faccio andare a 4000rpm e la temperatura che ho normalmente sono 45gradi ed in full load si arriva anche a 52-53.ho provato a rimontare tutto ma,mettendo un quantitativo leggermente minore di pasta semiconduttiva il pc mi parte ma va in blocco (blocco cpu xkè la pasta nn è sufficiente a toccare il dissi),e quindi sono costretto a metterne la stessa quantità che ho ora.non so cosa altro possa fare.
Ciao! io ho Una asus a7n8x-x... e monto il tuo stesso processore.. amd 2500... senza oc
Anche io raggiungo temperature che mi preoccupano... in full load 50-52° .. mentre con pc senza troppe applicazioni mi sta sui 46....
Holetto i post precedenti e ne pendero' spunto.. pero' houn ulteriore problema rispetto al tuo:
MI CAMBIA UN SACCO LA VELOCITA' DI ROTAZIONE DELLA VENTOLA..... o meglio.. non apena accendo il pc mi sta a 4500... poi man mano cala a 3400.... ho gia cambiato ventola ma e' stato peggio... da 4000 a 2700... E' QUALCOSA DI MECCANICO NELLA SCHEDA MADRE? con asus probe h monitorizzato il numero di giri mentre gioco.. e in efetti.. dopo 15 minuti che la temperatura e' a 50° la ventola torna sui 4500... c'e' il modo di escudere QUESTA BENDETTA FUNZIONE? a te fa uguale o sta fisso ad una velocita'? sul mio muletto ho un asus cubx... e qulla sta sempre a 5230... se scalda un po' di piu' andra' max a 5300...
chi mi sa dire qualcosa?
lamps!
foxmolder5
09-05-2004, 09:57
allora io ho un dissipatore Termaltek Volcano 12cm.questo ha diverse funzioni:
- regolazione automatica della velocità di rotazione a seconda della temperatura.
-regolazione manuale tramite potenziometro (quella che uso io).
-rotazione al val max fisso.
queste tre impostazioni si decidono in due modi differenti.per la prima bisogna attivare un'opzione nel bios e spostare un ponticello su un cavetto della ventola.invece per il secondo bisogna collegare la ventola al potenziometro e scegli tu la sua velocità. io ho scelto quest'ultima e non mi ci trovo male.non so tu che ventola abbia ma penso cmq che il procedimento da fare sia lo stesso.se non hai il potenziometro e la ventola non è eccessivamente rumorosa puoi impostarlo al max.x disattivare la funzione c'è un'opzione nel bios ( hardware monitor --> Qfan controll).
per la temperatura io mi sorprendo perchè c'è un mio amico che ha cpu 2400+ (core precedente al barton) e asus a7n8x deluxe (quindi versione precedente alla mia) e con un dissi normalissimo sta a 39-40 gradi di cpu!!! :-(
Grazie della dritta... adesso la ventolina sta a 4500 fisso (speriamo ;) )...come hai fatto tu vorrei installare una ventolina da case nella parte frontale bassa che aspira aria .... in piu' installarne 1a artigianalmente... sul pannello laterale del case.. le prese d'aria le faccio io con tanti forellini.. e sistemando la ventola in modo tale che butti fuori aria... bha.. speriamo di non dover ricomprare il case!
foxmolder5
09-05-2004, 15:06
io ho trovato direttamente il case con la ventola davanti,anche se non è la miglior cosa poichè con la ventola montata si riduce di molto la possibilità di intervento all'interno del pannello frontale e quindi nn posso mettere sulla ventola qualcosa x filtrare l'aria dalla polvere!
dimitris
09-05-2004, 15:53
ho sentito dire che le schede asus di solito segnano valori di temperarura un po' piu' alte da quelle reali.al tuo posto non mi preocuperei..
Originariamente inviato da dimitris
ho sentito dire che le schede asus di solito segnano valori di temperarura un po' piu' alte da quelle reali.al tuo posto non mi preocuperei..
Se svariona il sensore del cpu.. questo non so proprio dirtelo.... puo' essere.. cmq anche io ho provato a misurare la temperatura con altri programi es speed fan 9... ed e' uguale alla temp rilevata con asus probe... anzi.. lo spped fan e' carino perche' puoi regolare anche le velocita' delle ventole.. cpu e case...
Originariamente inviato da carver
Se svariona il sensore del cpu.. questo non so proprio dirtelo.... puo' essere.. cmq anche io ho provato a misurare la temperatura con altri programi es speed fan 9... ed e' uguale alla temp rilevata con asus probe... anzi.. lo spped fan e' carino perche' puoi regolare anche le velocita' delle ventole.. cpu e case...
L'unico modo sicuro è usare una sonda termica direttamente a contatto con il core della cpu... ;)
Blue Spirit
10-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da dimitris
ho sentito dire che le schede asus di solito segnano valori di temperarura un po' piu' alte da quelle reali.al tuo posto non mi preocuperei..
fino a qualche tempo fa sicuramente era così, c'era pure un thread in rilievo in cui diceva che le asus danno temperature di 5-8 gradi (e anche più) maggiori delle altre mobo...adesso non saprei
Originariamente inviato da Blue Spirit
fino a qualche tempo fa sicuramente era così, c'era pure un thread in rilievo in cui diceva che le asus danno temperature di 5-8 gradi (e anche più) maggiori delle altre mobo...adesso non saprei
è vero , una volta le asus davano circa 8°c di piu ..
con la mia asus a7n8x-x adesso la temperatura è perfetta ( ovviamente parlo della temperatura rilevata dal chip winbond che legge il diodo interno)
Ho appena installato una ventola da case nell'alloggiamento frontale da predisposizione.... e' una ventola della cool master a 32 cfu.... la temperatura mi si e' abassata notevolmente.. adesso in pieno carico raggiungo i 47°.... anche se in questi giorni causa pioggia e' stato piu' fresco... navigando solamente sto sui 36°....
ps... la ventola da chase.. e' preferidile colegarla all'alimentazione della scheda madre... o ramite connettore 4 pin all'alimentatore? e' la stessa cosa?
Originariamente inviato da carver
ps... la ventola da chase.. e' preferidile colegarla all'alimentazione della scheda madre... o ramite connettore 4 pin all'alimentatore? e' la stessa cosa?
Collegata alla mobo puoi controllarne i giri dalle varie utility (oltre che da bios). Con il connettore a 4 poli dovresti avere il cavetto giallo separato, da collegare ai 3 pin sulla mobo.
A livello pratico, non cambia nulla.
Che tempestivita'!
Ok... tutto chiaro.. grazie per ora!!!
pokercaffy
11-05-2004, 00:36
secondo me il sensore delle asus A7N8X,come dimostrano tutti i casi già elencati,sono tarati all'eccesso.Forse per ragioni di sicurezza.
Ve lo dico perchè con la stessa cpu(palomino 2000+),stessa pasta termica,stesso dissi,ma con mobo diversa(K7S6A) la temperatura mi è salita di oltre 10°(da 40 a 52).Senza overclock.
Ora invece ho il barton 2500@3200 la temperatura non è salita per niente anche sotto sforzissimo.Di conseguenza al 90% le asus segnano una temperatura superiore di almeno 10° a quella veritiera.
Originariamente inviato da pokercaffy
secondo me il sensore delle asus A7N8X,come dimostrano tutti i casi già elencati,sono tarati all'eccesso.Forse per ragioni di sicurezza.
Ve lo dico perchè con la stessa cpu(palomino 2000+),stessa pasta termica,stesso dissi,ma con mobo diversa(K7S6A) la temperatura mi è salita di oltre 10°(da 40 a 52).Senza overclock.
Ora invece ho il barton 2500@3200 la temperatura non è salita per niente anche sotto sforzissimo.Di conseguenza al 90% le asus segnano una temperatura superiore di almeno 10° a quella veritiera.
se fosse cosi io avrei il mio xp1700+@2034 mhz a temperatura ambiente
:D
http://web.rossoalice.it/svl444/temperature.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.