PDA

View Full Version : Bolletta dell'Enel


pfaff
29-04-2004, 11:42
Ma mediamente quanto spendete a bimestre per l'energia elettrica?
Ieri è arrivata una bolletta da quasi 300 € mentre solitamente sono sempre sotto i 100.
Dopo provo a chiamare il numero verde per avere spiegazioni. :confused:

PaTLaBoR
29-04-2004, 11:47
si stanno facendo il conguaglio..ti arrivano anche le bollette precedenti in una unica ;)

pfaff
29-04-2004, 12:01
Si, ho letto qualcosa a proposito in rete ma non ho capito molto bene come funziona.
Mi sapresti spiegare la logica dei loro calcoli?

Grazie :)

maniaferroviaria
29-04-2004, 12:31
Originariamente inviato da pfaff
Mi sapresti spiegare la logica dei loro calcoli?

Grazie :)

non hanno logica! ;)

a mia nonna, che da settembre a febbraio era in ospedale, è arrivata una bolletta da 350 euro! e in casa non c'era nessuno! :rolleyes:

kaioh
29-04-2004, 13:04
proprio oggi è arrivata
Attenzione:
non c'è niente
da pagare

Le stiamo inviando un assegno per un importo
totale di euro 32.23.

mediamente 110€ a bimestre , media 9.4Scatti al giorno come qui dicono.
Avete notato che hanno messo pure cosa sisgnificano le varie componenti ed il loro peso...

Componente A2: attività nucleari residue 1.86
Componente A3: costruzione impianti fonti rinnovabili 11.13
Componente A4: contribuiti sostitutivi regimi speciali :confused:
Componente A5: attività di ricerca 1.05
Componente .....balzelli vari ......

che bello :(, ho pagato di più per smantellare il nucleare italiano che per le attività di ricerca.

pfaff
29-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da kaioh

mediamente 110€ a bimestre , media 9.4Scatti al giorno
Si, più o meno è il mio consumo.
La cosa strana è la variabilità delle cifre da pagare: il bimestre passato abbiamo pagato 63 €.
Questo bimestre 270€.
Ovviamente nulla è cambiato nello stile di vita...



Originariamente inviato da maniaferroviaria
a mia nonna, che da settembre a febbraio era in ospedale, è arrivata una bolletta da 350 euro! e in casa non c'era nessuno!
Ma pensa te....pazzesco.... :rolleyes:

Cmq ho chiamato il numero verde e la tipa, molto gentile e apparentemente competente, mi ha spiegato che il consumo è medio alto per una famiglia.
Se non siamo convinti dell'equità dell'importo possiamo: chiedere all'enel di verificare il corretto funzionamento del contatore.
Per fortuna a breve la lettura dei contatori dovrebbe avvenire in modo automatico e quindi dovrebbe finirebbe il consueto approccio basato sugli acconti,conguagli e consumi presunti (che rende il calcolo degli importi piuttosto oscuro a quanto sembra per tutti o quasi).

Ciao :)

maniaferroviaria
29-04-2004, 20:45
mah, sarò io stupido, ma i contatori digitali dell' Enel non mi ispirano alcuna fiducia (anche in termini di precisione, intendo)

irenezzz
03-03-2009, 16:16
Avrei bisogno di una informazione, spero possiate aiutarmi.

Sono una studentessa fuori sede e, dato che ora abbiamo in casa ( per volontà della figlia del proprietario) un testa di "fallo" che non paga l'affitto, non fa i lavori domestici ma mette bocca su tutto, oggi si è presentato il seguente problema.

E' arrivata una bolletta enel più alta del solito, 90 euri, e il signorino (sarebbe la prima bolletta che paga ndr.) sostiene che la causa della suddetta cifra è la stufetta che usa una nostra coinquilina.
Ora io so per certo che nel periodo di riferimento lei ha usato pochissimo la stufetta, ed inoltre sono ormai 2 anni che ce l'ha e le bollette venivano comunque meno.
Il signorino sostiene che la ragazza dovrebbe pagare 7 euro di più, calcolati da lui ad cazzum, perchè non è giusto che paghi lui per lei.

Veniamo al quesito. Si può sapere quanto ha consumato effettivamente un dato elettrodomestico in un dato periodo di tempo??

microcip
03-03-2009, 16:44
Tralasciando il th del 2004(come fate a pescarli...:stordita: )


Veniamo al quesito. Si può sapere quanto ha consumato effettivamente un dato elettrodomestico in un dato periodo di tempo??

No,a meno che non hai monitorizzato tale strumento con wattometro.
Al massimo puoi guardare quanti Amphere consuma e li moltiplichi per 220,il risultato è l'assorbimento in watt della stufetta.
Questo assorbimento va moltiplicato per le ore che è rimasta accesa e poi per il costo Al Kw/h del vostro abbonamento;cosi facendo hai un riscontro sommario del costo.
Certo che attaccarsi su 7€ quando si divide un affitto:rolleyes:

StateCity
03-03-2009, 16:56
mah, sarò io stupido, ma i contatori digitali dell' Enel non mi ispirano alcuna fiducia (anche in termini di precisione, intendo)
quoto, secondo me' fanno pagare pure la potenza reattiva e il PFC
che in alcuni casi gonfiano la fattura del 200% ... :rolleyes:

irenezzz
03-03-2009, 17:08
Tralasciando il th del 2004(come fate a pescarli...:stordita: )


No,a meno che non hai monitorizzato tale strumento con wattometro.
Al massimo puoi guardare quanti Amphere consuma e li moltiplichi per 220,il risultato è l'assorbimento in watt della stufetta.
Questo assorbimento va moltiplicato per le ore che è rimasta accesa e poi per il costo Al Kw/h del vostro abbonamento;cosi facendo hai un riscontro sommario del costo.
Certo che attaccarsi su 7€ quando si divide un affitto:rolleyes:

Sulla stufetta c'è scritto 200w 400w etc. e tu puoi scegliere a quanto mettere; ma come fai a dimostrare che l'hai accesa tot ore?

FreeMan
03-03-2009, 17:22
si ma non ti ho detto di uppare un thread del 2004.. ce ne sono di recentissimi

e poi è sottinteso che tu li debba leggere PRIMA di postare, non postare senza leggerli

:muro:

CLOSED!!

>bYeZ<