View Full Version : Plextor: masterizzatore DVD PX-712SA
Redazione di Hardware Upg
29-04-2004, 09:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12321.html
Plextor commercializza il modello PX-712SA, contraddistinto dalla velocità in scrittura di supporti DVD+R a ben 12X
Click sul link per visualizzare la notizia.
Di certo la connessione SATA è il max della comodità, ma per il resto non credo che la velocità 12x per i dvd+r sia rilevante per chi già possiede un masteriz dvd.....
"Plextor commercializza...", vuol dire che è è già in distribuzione assieme ai modelli P-ATA?
Quest'ultimo sapevo che veniva commercializzato in Italia all'inizio di maggio, qualcuno può confermarmi se è già in vendita da qualche parte, o se effettivamente lo sarà a breve? :-)
deafnigger
29-04-2004, 09:45
...non basta. Aspetto l'entrata sul mercato dei modelli dual-layer; allora sì che varrà veramente la pena passare al DVD.
Per il momento, mi tengo stretto il mio vecchio Plextor 24x.
teoprimo
29-04-2004, 09:48
Molto interessante la scelta del S-ata. Non mi dispiacerebbe dire addio ai cavi flat, ingombranti e spesso scomodi. Ben vengano soluzioni come questa.:D
Il settore masterizzatori di Plextor è attualmete in grossa difficoltà; proporre un masterizzatore 12x a 238 euro che sostanzialmente fa lo stesso lavoro di un 8x da 100 euro...
Bisogna essere dei geni del marketing!
Io lo trovo un po' fuori mercato come prezzo. Ci può stare la novità dell'interfaccia S-Ata, il 12x, però oggi un A07 si trova a poco più di 100 euro ivato.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12321.html
Plextor commercializza il modello PX-712SA, contraddistinto dalla velocità in scrittura di supporti DVD+R a ben 12X
Click sul link per visualizzare la notizia.
Concordo pienamente e rincaro, mi sembra molto un acchiappagonzi, l'unica nota di rilievo è l'introduzione di connessioni sata su apparecchiature ottiche, segno del lento cambiamento del protocollo
OSMIUM_modified
29-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da deafnigger
...non basta. Aspetto l'entrata sul mercato dei modelli dual-layer; allora sì che varrà veramente la pena passare al DVD.
Per il momento, mi tengo stretto il mio vecchio Plextor 24x.
L'arrivo dei dual layer secondo me non cambierà l'utilità di questi apparecchi che scrivono su supporti molto difficili da trovare a prezzi ragionevoli nei normali negozi a patto di non prendere ciofeche che dopo qualche mese già non li leggi più.
I prezzi che ho sentito in giro dei supporti dual layer fanno accapponare la pelle: circa 15€ al pezzo. Oltretutto vorrei vedere la qualità delle copie su dual layer perchè questo standard DVD già normalmente mi lascia alcune perplessità e passare alla masterizzazione su uno strato sottostante facendo passare il raggio attraverso quello soprastante semitrasparente... la scrittura poi su uno strato semitrasparente... mi spaventa un pò. Magari le mie sono esagerazioni ma voglio vedere bene prima di cambiare periferica.
un masterizzatore assolutamente inutile
Ma bsta co sta roba preistorica inutile, il mercato vuole dual layer dualstandard sia R che RW!
Fullerene
29-04-2004, 10:31
la sony già ha presentato il DRU-700A (dual layer) a 200 € (interno) ed il DRX-700UL a 300 € (esterno).
Ciao!!!
--------
un masterizzatore assolutamente inutile
--------
concordo solo per l' imminente entrata in scena dei dual layer.....per il resto mi pare un tantinello affrettato come commento; sata per periferiche ottiche è il mio sogno da quanto è spuntato sata.....significa che uno puo dare l addio definitivo ai cavi piatti (era ora)!! non vedo l ora di avere un pc con raid sata + mastdvd duallayer sata + mastcd sata (per avere due lettori almeno)
li si che fara caldo! invoglia a tenere ordinato il case....
Dumah Brazorf
29-04-2004, 10:34
Degno di nota la connessione S-Ata, prima o poi si doveva iniziare la sostituzione della connessione anche per i drive ottici, ma nel complesso il prezzo di vendita è ingiustificato e assurdo.
Forse era meglio lasciar perdere i 12X e saltare direttamente a 16X, il guadagno di tempo è risibile a meno di non avere una fretta pazzesca (sono 3-5 minuti in meno se ho fatto i calcoli giusti).
E' un po' la stessa storia che si è fatta con i cd: una velocità oltre i 32-40X è IMHO inutile quando già a 24X si scrive in circa 5-6 minuti.
Ciao.
Quincy_it
29-04-2004, 10:38
Interessante il fatto che sia Serial-ATA (anche se la maggior parte delle mobo attualmente in commercio ha solo 2 connettori S-ATA), mentre IMHO è inutile la masterizzazione a 12x: già i supporti a 8x sono ancora difficili da trovare (e a che prezzo poi), figuriamoci i 12x! Per quando saranno disponibili in grandi quantità (qualche mese) avremo già modelli che masterizzano a 16x o su supporti Dual Layer.
Michele84
29-04-2004, 10:43
..ma utilizzando il SATA per i lettori ottici non si finisce per occupare le connessioni dedicate agli HD SATA?!?..forse anche le mobo dovrebbero iniziare ad aggiornarsi dando la disponibilità di maggiori connettori SATA..
velociraptor68
29-04-2004, 10:43
Connessione serial ATA?
OK, posso buttare il mio case esterno USB2.0
a me sembra un ottimo masterizzatore (come sempre fa plextor del resto) dal costo un po' alto e forse eccessivo
velociraptor68
29-04-2004, 11:29
Ma scusa non hai mai sentito di masterizzatori in modalidà RAID?
;-)
Plextor ha sempre fatto ottime periferiche; io ne ho una e nonostante gli anni che passano si comporta sempre egregiamente.
Al momento non mi interessa il discorso dual-layer, quanto piuttosto la scarsità di supporti single-layer ad alta velocità... già adesso trovare un DVD-R 8X è un impresa storica...
Nino Grasso
29-04-2004, 12:13
la qualità si paga... io ho avuto un master Plextor che ora ho consegnato a mani molto + indelicate delle mie... questo master non so quanti anni ha (per farvi un'idea è stato il primo master a 8x in scrittura) ma ancora copia che è una meraviglia, anche sulla plastica!!! avendo avuto un plextor (comprato a 680000 delle vecchie lire) posso dirvi che ne vale la pena fare una spesa prima, per godere poi per tanto tanto tempo...
costa troppo inutile che mi fai discorsi sulla qualità quando ormai c'è una tale concorrenza che produce master altrettanto buoni, validi e longevi (vedi liteon e pioneer ma anche altri)
è poi quella velocità lì imho è assolutamente inutile visti i supporti che girano oggi era meglio che facessero uscire un master dual-layer ma si sa il commercio... :O
Lucrezio
29-04-2004, 12:31
Sinceramente penso che la bontà e l'affidabilità plextor, marchio da sempre leader per la qualità dei suoi drive ottici, valga ben quei 50 € in più... non dimentichiamo che un'azienda, uno studio grafico o chiunque nn possa permettersi un margine di sicurezza che nn sia minimo, nn baderà certo a una (piccola?) differenza di prezzo... Io stesso ho sempre comprato plextor, e nn mi sono mai pentito dei soldi che ho speso
IMHO, ovviamente!
Ciao
"Expedit esse deos, ut expedit, esse putemus"
darkwings
29-04-2004, 13:13
Ma a parte la questione dual layer o no,quello che mi interessa al momento e' che sta arrivando l'estate,periodo pessimo per gli hard disk e ho 60gb di backup da fare e con i DVD-RW in commercio che costano parecchio e vanno piano non mi passa piu'.
Mi chiedo come faccia chi ha backup di hard disk da 200gb o piu',forse vale la pena a sto punto di avere un hd volante o esterno per farsi i backup.
MasterJukey
29-04-2004, 13:31
Ma la plextor non ne fa piu scsi ??? :(
Fello24 quotee:
----------------------------------------------------
Al momento non mi interessa il discorso dual-layer, quanto piuttosto la scarsità di supporti single-layer ad alta velocità...
----------------------------------------------------
?????? (Ma sei sicuro di quello che affermi?)
Per fello24
Oh, scusa, non avevo letti il "mi" di "mi interessa"
Chiedo venia...
Di inutile ci sono solo alcuni commenti.
Cominciamo dal prezzo.
In Germania viene venduto a 159€ in Italia si assesterà intorno a 190€
In quanti hanno acquistato il Pio 107 appena uscito a 160/170€?
Tanti.
Se paragono il prezzo d'uscita del Pio 107 con il Plaxtor, risulta un furto il Pio e un affare il Plex.
Almeno il 712 è un evoluzione vera con 8mb di buffer, scrittura dei cd a 48X e Dvd+R 12x etc.
Molto di più del passaggio dai Mast. dvd 4X agli 8X
Supporti.
Non si trovano gli 8X certificati (chi scrive a 8X lo fa esclusivamente tirando dei 4X Ritek o Verbatim.)
Quindi il 12x è inutile quanto l'8x
Qualità
Continuare a paragonare prodotti mediocri con il Plextor è ridicolo.
Ognuno fà i propri conti in tasca ed è giusto che compri ciò che crede, ma finiamola di voler fare i più furbi perchè si è speso meno.
Non è Plextor che ha i prezzi troppo alti... sono gli altri ad averli troppo bassi!
Il fatto è che, ad ogni modo, 'sto Plex lo acquisteranno in pochissimi, e le mancate vendite della "divisione" masterizzatori accresceranno ancor di più le difficoltà economiche che Plextor sta incontrando.
Non vorrei che Plex si fermasse come Yamaha, che non è più presente nel settore perchè non si è piegata a diminuire i suoi standard qualitativi per abbassare i prezzi.
C'è troppa corsa al ribasso dei prezzi. Ci sono troppi standard di tecnologia sui DVD. +, - RW, RAM, 4,7Gb, 8,5Gb. Le case devono progettare un modello nuovo al mese ormai. Ovvio che, data l'obsolescenza esasperata di questi prodotti, tanto valga produrli "al risparmio". Tanto dopo 6 mesi si buttano!
Originariamente inviato da Lestat.me
la qualità si paga... io ho avuto un master Plextor che ora ho consegnato a mani molto + indelicate delle mie... questo master non so quanti anni ha (per farvi un'idea è stato il primo master a 8x in scrittura) ma ancora copia che è una meraviglia, anche sulla plastica!!! avendo avuto un plextor (comprato a 680000 delle vecchie lire) posso dirvi che ne vale la pena fare una spesa prima, per godere poi per tanto tanto tempo...
Secondo me il tuo ragionamento è giusto ma oggi i masterizzatori stanno cambiando formati a tutto andare, e forse non conviene spendere così tanto in un master, tanto poi dopo un anno lo dai via.
Io ho comprato il master DVD a Settembre, in questi giorni sui listini sono in arrivo i primi Dual Layer, quindi il mio master neanche un anno ha tenuto uno standard.
the.smoothie
29-04-2004, 16:28
Sul fatto che i plextor costino di più rispetto ad altre soluzioni, non ci piove (anche se è la prima volta che vedo un plextor in prima uscita sui 240euri, quando qualche mese fa vedevi i masterizzatori dvd plextor aggirarsi sui 300euri; tra l'altro un masterizzatore dual standard 8x e 12x in dvd+r, serial ata e con 8mb di buffer... non tutti hanno caratteristiche del genere... così su due piedi lo prenderei all'istante). Però cerchiamo di non dire castronerie sulla qualità e sulla robustezza dei plextor! Del resto da che mondo è mondo la qualità si paga. Poi nella tolgie al fatto che le altre soluzioni bene o male siano equivalenti, riesci a farci di tutto ed abbiano dei prezzi concorrenziali. Tuttavia i plextor hanno caratteristiche di compatibilità (per esempio nei formati di protezione contro la pirateria dei cd) e caratteristiche proprie (come la giga-rec, ottimo per farci stare 1giga di roba in un cd normale a scopo di archiviazione) che gli altri masterizzatori non hanno.
E comunque ogniuno è libero di acquistare quello che vuole ed in base alle proprie preferenze e tasche (non so voi... ma io prendo un plextor! :D ), ma denigrare un marchio come plextor, allora no.
Ciauz!
Jengiska
29-04-2004, 16:46
Originariamente inviato da Spyto
Secondo me il tuo ragionamento è giusto ma oggi i masterizzatori stanno cambiando formati a tutto andare, e forse non conviene spendere così tanto in un master, tanto poi dopo un anno lo dai via.
Io ho comprato il master DVD a Settembre, in questi giorni sui listini sono in arrivo i primi Dual Layer, quindi il mio master neanche un anno ha tenuto uno standard.
Quanto costano i supporti dual layer ? Ne hai mai visto uno ?
Hai ammortizzato il tuo masterizzatore acquistato a settembre ?
Preferiresti comprare un giovane master dual layer a 2,4X e scrivere su un solo supporto a costi proibitivi piuttosto che impiegare meno tempo e soldi e scrivere su due supporti ?
Il fatto è che tu come tanti altri sei sopraffatto dal mercato; hai preso un master izzatore DVD a settembre e gia pensi a cambiarlo ? Si un problema c'e ed è che la qualità dei prodotti in generale e soprattutto informatici sta decadendo ! Se tu avessi pagato il master almeno il doppio ora lo useresti almeno un annetto invece di cambiarlo ogni 6 mesi....
Facevo lo stesso coi componenti del PC ogni 3 mesi cambiavo mobo ogni mese processore ogni 4 vga e cosi via.......
bisogna cominciare a dare piu valore alla roba che si acquista ma soprattutto bisogna sfruttarla senza preoccuparci se il vicino ha un prodotto leggermente migliore del nostro.....
non me ne volere se ho quotato te, ho solo fatto un discorso generale; e ripeto bisogna sfruttare quello che si ha senza guardarsi troppo intorno!
tornando in tema, grande PLEXTOR !!!!! Io speravo per in un ritorno allo SCSI!?!?!?
Symonjfox
29-04-2004, 18:54
Devo dire di non essere daccordo con tutti coloro che criticano la Plextor. Fanno dei signori masterizzatori, che funzionano anche a distanza di anni senza alcun problema.
Io facevo circa il vostro ragionamento, infatti avevo preso un master CD HP 2x e mi è durato un anno, poi sono passato a YAMAHA 4x, che costava 200.000 più degli altri modelli analoghi e successivamente YAMAHA 2200. Funzionano perfettamente entrambe!
Invece nell'epoca DVD, ho preso uno Iomega 4x multistandard e non sono assolutamente soddisfatto dalla sua qualità (fa troppi errori, anche con marche conosciute) e, anche se è 12x in lettura DVD, realmente arriva solo a 4.
Ben venga il Plextor, appena diventerà reperibile con facilità, sarà il mio prossimo masterizzatore DVD.
PS: Tutta sta fretta per sto Dual Layer, ma a che cosa vi serve? Vale la pena spendere 15€ per un DL o spendere 2x 2€ per 2 DVD +R Verbatim 4x?
Fate voi i conti ...
Dumah Brazorf
29-04-2004, 19:38
Eh beh, il Nec è un masterizzatore scadente, certo...
però non ditelo in giro, vi prenderebbero per pazzi.
Ripeto, complimenti per l'innovazione ma potevano tenerselo e aspettare di raggiungere i 16X, IMHO.
Ciao.
Originariamente inviato da Jengiska
Quanto costano i supporti dual layer ? Ne hai mai visto uno ?
Hai ammortizzato il tuo masterizzatore acquistato a settembre ?
Preferiresti comprare un giovane master dual layer a 2,4X e scrivere su un solo supporto a costi proibitivi piuttosto che impiegare meno tempo e soldi e scrivere su due supporti ?.....
Hai ragione, ma fammi controbattere. Io sapendo che i supporti costeranno un occhio, aspetterò di trovare supporti buoni (Taiyo Yuden, MCC, TDKG02) ad un prezzo decente perchè trovo inutile perndere il masterDVD DL e poi non avere supporti adeguati.
Personalmente il mio MasterDVD lo trovo un buon acquisto, fino adesso ho masterizzato 126 DVD quasi tutti Verbatim, e sono deciso a cambiarlo tra un anno per un Plextor DL, ma solo quando ci saranno supporti buoni.
Quello che volevo sottolineare era semplicemente il fatto che non conviene spendere oggi troppi soldi per un masterDVD perchè tra non molto ci si dovrà spostare su un DL.
Te pensa a Giugno compri un Plextor a €200 e poi a Febbraio lo dai via perchè ci sono il DL con i rispettivi supporti.
Però...com'è caro Però si sa che la Plextor produce sempre masterizzatori di altà qualità...io possiedo 2 masterizzatori Cd: 12X e 40X....ottimi...ma d'altro canto la differenza di prezzo abbissale con la concorrenza mi ha fatto optare per un masterizzatore Pioneer acquistato da nemmeno 1 settimana!
DioBrando
29-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da teoprimo
Molto interessante la scelta del S-ata. Non mi dispiacerebbe dire addio ai cavi flat, ingombranti e spesso scomodi. Ben vengano soluzioni come questa.:D
ti quoto :D
ogni volta che ci sn delle periferiche da staccare e da sostituire magari con dei dischi è una rottura di maroni :muro:
Anche se tutti stanno aspettando il dual-layer ( e ci sarà da aspettare parecchio prima che si affermi) come soluzioni ho trovato interessante anche l'ultimo Pioneer proposto, che come caratteristiche è identico allo 07 ma offre una meccanica davvero silenziosa sia nello scrivere che leggere i dati...davvero originale :)
cmq altrove ho letto che il prezzo dovrebbe essere di 200€ IVA inclusa, il che non è male considerando che poi in giro lo si troverà sicuramente a meno
dragunov
02-05-2004, 19:35
non basta,nulla di eccezzionale!
Angelogeom
03-05-2004, 12:23
BAh...d'accordo con ki la pensano ke è una roba inutile....Io ho Lg 8x pagato 100€ non vedo a cosa possa servire sto coso di Plextor ;-) Ciao a tutti
OverClocK79®
03-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da Jengiska
Quanto costano i supporti dual layer ? Ne hai mai visto uno ?
Hai ammortizzato il tuo masterizzatore acquistato a settembre ?
Preferiresti comprare un giovane master dual layer a 2,4X e scrivere su un solo supporto a costi proibitivi piuttosto che impiegare meno tempo e soldi e scrivere su due supporti ?
ehm
il mio PX708A
svola subito appena escono dei dual layer seri
nn esiste che a metà film mi alzo per cambiare DVD
o che mi tocca ricomprimere il tutto...
meglio fare tutto su 1 unico dual layer :P
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
DioBrando
03-05-2004, 15:11
Originariamente inviato da OverClocK79®
ehm
il mio PX708A
svola subito appena escono dei dual layer seri
nn esiste che a metà film mi alzo per cambiare DVD
o che mi tocca ricomprimere il tutto...
meglio fare tutto su 1 unico dual layer :P
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
considerato che col nuovo firm scrive a 8x + e - direi che il suo "sporco" lavoro l'abbia egregiamente svolto :D
Qualcuno ha informazioni su chi fa i dual layer e quanto costano?
Le mie ultime info sono: unico produttore per ora autorizzato è Verbatim, costo di un spporto 20€.
teoprimo
03-05-2004, 16:49
Originariamente inviato da MaxP4
Qualcuno ha informazioni su chi fa i dual layer e quanto costano?
Le mie ultime info sono: unico produttore per ora autorizzato è Verbatim, costo di un spporto 20€.
scusa quanto???:eek:
niente panico...non è uno standard ancora diffuso è NORMALE....almeno speriamo:D
Originariamente inviato da teoprimo
scusa quanto???:eek:
niente panico...non è uno standard ancora diffuso è NORMALE....almeno speriamo:D
È quanto scritto da AFDigitale che ha testato un Philips DL.
Sicuramente il prezzo agli inizi sarà alto... speriamo cali in fretta.
DioBrando
03-05-2004, 22:59
Originariamente inviato da MaxP4
Qualcuno ha informazioni su chi fa i dual layer e quanto costano?
Le mie ultime info sono: unico produttore per ora autorizzato è Verbatim, costo di un spporto 20€.
uno fà prima a comprarsi il film originale...o 2 DVD-5 per i dati...
per quello sn mesi che scrivo il mio scetticismo a proposito del Dual Layer.
Il dvd ci ha messo un bel pò di tempo prima di affermarsi e diventare standard per il backup casalingo, ma quanto ci vorrà per il Dual Layer?
Io non credo 2-3 mesi, primo perchè l'unico modello praticamente pronto è il Sony, mentre le altre case restano quasi tutte a guardare, 2° perchè l'assenza dello standard - si fà pesare visto che sn mesi che spingono per il Dual Standard ( e tutto sommato per alcuni tipi di periferiche tipo la PS2 il - è ancora il più indicato)
E terzo per i prezzi già citati...
In fondo anche al Cebit n se n'è praticamente parlato, così come per il BTX( giusto un esempio)...e con tutta onestà credo poco alle sorprese sotto l'albero...
OverClocK79®
04-05-2004, 13:05
cmq questo è il 712SA che è appunto SATA e forse costikkia di +
ci sta anke il 712A che invece mi sembra EIDE normale.....
DioBrando a che firmware ti riferisci all'1.06 x il 708????
fa scrivere i DVD-R a 8X o è un firmware hackato????
:)
tnx delle info
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
DioBrando
04-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq questo è il 712SA che è appunto SATA e forse costikkia di +
ci sta anke il 712A che invece mi sembra EIDE normale.....
DioBrando a che firmware ti riferisci all'1.06 x il 708????
fa scrivere i DVD-R a 8X o è un firmware hackato????
:)
tnx delle info
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
io lo prenderei solo per la comodità di usare i cavi SATA e n le piattine scomode EIDE...cmq è proprio il firmware della Plextor, un mio amico è andato a curiosare sul sito,ha flashato il maste e con quello e scrive tranquillamente.
Anzi è riportata la notizia che il prox firm scriverà a 10x ;)
prego figurati
ciaps
OverClocK79®
04-05-2004, 13:43
10X + e -R???
interessante
grazie delle info :)
proverò se riesco a trovare un supporto 8X anke sul mio
BYEZZZZZZZZZZZZ
ho comprato il plextor 712A e ho fatto una brutta scoperta. Posso leggere i DVD Video a 2X "per ridurre il rumore e le vibrazioni"... il 708 non aveva questo problema!!!!
bè 230 euro sono tanti si...ma basta un po di sbattimento...
su un sito di vendita online tedesco per 170 te lo mandano a casa
la plextor avrà anche problemi commerciali ma per me restano sempre i migliori masterizzatori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.