View Full Version : Oc 5900XT - Comportamento strano
GokuSSY5
29-04-2004, 08:18
Ho provato a oc la mia 5900Xt 128Mb della ALBATRON (la mia config è nella sign) ecco cosa ho ottenuto:
Frequenze GPU/RAM 3DMARK2003
390/700 (default) 5300 (circa, mi sn dimenticato di scriverlo)
470/737 5894
470/735 5884
475/755 Reeboot
480/769 5728
482/735 5970
482/746 5535
482/730 5960
482/720 5928
482/726 5939
482/733 5937
490/780 4791
Sembra che più salgo e meno rende, nn riesco a capire....i driver sn i 53.03....ho oc dai drivers stessi......
cm mai ciò.....ho letto sul forum di persone che avendo portato una 5900XT a una 5950 fanno al 3dmark2003 meno di 5000punti cm è possibile? :confused:
la temp a quanto vi sta? a me sotto stress sta sui 50° dite che è buono?
lupetto2k
29-04-2004, 09:11
è capitato anche a me.
probabilmente, anche se non te lo segnala, quando ha frequenze troppo alte e/o raggiunge temperature troppo alte si downclocka automaticamente.
Inoltre vedi se tutti i test li finisce perchè il fatto di non riuscire a finire un test (magari per troppi artefatti) credo decisamente che influisca sul risultato finale
Non so la butto li ma forse è una grande bischerata :D
Puo essere che il tuo alimentatore non ce la faccia e se sali troppo di clock, visto che hai anche il barton overclokkato, non riesce ad alimentare il tutto decentemente e hai dei cali di prestazione......non mi linciate se ho sparato una fesseria :D
Originariamente inviato da Fagoman
Non so la butto li ma forse è una grande bischerata :D
Puo essere che il tuo alimentatore non ce la faccia e se sali troppo di clock, visto che hai anche il barton overclokkato, non riesce ad alimentare il tutto decentemente e hai dei cali di prestazione......non mi linciate se ho sparato una fesseria :D
No non è una fesseria...è un problema riscontrato da molta gente!!!Ciuccia la ragazza....:cool: :cool:
Originariamente inviato da Mav80 Ciuccia la ragazza....:cool: :cool:
che vuol dire ciuccia la ragazza
:confused:
Dr. Halo
29-04-2004, 09:39
vuol dire che consuma parecchio!! Avevi mica capito che faceva qualcosa tipo ->:O :O :O :D :D :D
Originariamente inviato da Fagoman
che vuol dire ciuccia la ragazza
:confused:
Ehm.....ciuccia=energia.......ragazza=scheda.....:p :p :D :cool:
Si si scusate ragazzi è che ci sono arrivato dopo aver postato :D :D ...stamani sono particolarmente rimbecillito e anche un po maligno :D :D :D
GokuSSY5
29-04-2004, 10:34
Il fatto dell'ali potrebbe essere.....direi ke al 90% è colpa dell'ali....visto che i voltaggi nn sn un grankè e ke oltre alla config in sing alimenta anke 10 ventole di cui una 120x120 e le altre 80x80 più la ventolina del chipset e due neon!! quindi sicuramente è colpa dell'ali!
Inoltre ho notato che alcune volte mentre faccio i bench (3dmark2003 o acquamark) si blocca e dopo qualke secondo riprendere, ma gli fps calano drasticamente.....credo proprio che si downclokki in automatico.....quando raggiunge una certa temp......anke se nel pannello dei driver c'è scritto che il downclock avviene quando raggiunge i 140°......nn appena ho finito i bench ho controllato la temp ed è arrivata anke a 64°.......voi che dite?
Originariamente inviato da GokuSSY5
Il fatto dell'ali potrebbe essere.....direi ke al 90% è colpa dell'ali....visto che i voltaggi nn sn un grankè e ke oltre alla config in sing alimenta anke 10 ventole di cui una 120x120 e le altre 80x80 più la ventolina del chipset e due neon!! quindi sicuramente è colpa dell'ali!
Inoltre ho notato che alcune volte mentre faccio i bench (3dmark2003 o acquamark) si blocca e dopo qualke secondo riprendere, ma gli fps calano drasticamente.....credo proprio che si downclokki in automatico.....quando raggiunge una certa temp......anke se nel pannello dei driver c'è scritto che il downclock avviene quando raggiunge i 140°......nn appena ho finito i bench ho controllato la temp ed è arrivata anke a 64°.......voi che dite?
Quando si downlocka ti esce l'avviso dell'nvidia control panel,e ti dice che non ha abbastanza corrente....:)
Dr. Halo
29-04-2004, 10:47
Originariamente inviato da GokuSSY5
......anke se nel pannello dei driver c'è scritto che il downclock avviene quando raggiunge i 140°......nn appena ho finito i bench ho controllato la temp ed è arrivata anke a 64°.......voi che dite?
dico ke se sul serio arrivasse a 140° celsius ti ritoveresti con una bella marmellata di silicio al posto della gpu....
se parliamo di °F corrispondono a 60°C allora già mi sembra più normale.... chiedo scusa se ho detto una castroneria... non è possibile che le unità di misura non siano congruenti???
GokuSSY5
29-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da Dr. Halo
dico ke se sul serio arrivasse a 140° celsius ti ritoveresti con una bella marmellata di silicio al posto della gpu....
se parliamo di °F corrispondono a 60°C allora già mi sembra più normale.... chiedo scusa se ho detto una castroneria... non è possibile che le unità di misura non siano congruenti???
nel pannello si riferisce ai °C nn hai °F....anke a me sembra troppo.....:confused:
GokuSSY5
29-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da Mav80
Quando si downlocka ti esce l'avviso dell'nvidia control panel,e ti dice che non ha abbastanza corrente....:)
mai apparso......:confused:
Dr. Halo
29-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da GokuSSY5
nel pannello si riferisce ai °C nn hai °F....anke a me sembra troppo.....:confused:
si per unità di misura non congruenti intendevo infatti che abbiano sbagliato le conversioni delle temperature o l'unità di misura... tipo se dice 140°C che abbiano dimentcato di effettuare la conversione in °C ma che l'unità di misura sia quella che doveva essere o viceversa....
azz 140°C è una cosa fuori dal normale ti squalia il case!!!
Forse hanno convertito male davvero...secondo i miei calcoli 140°F sono circa 54°C ed effettivamente tu li hai superati abbondantemente e se si fosse downclokkata avrebbe ragione.
Pero non sono un po pochini 54°C per abbassare il clock?la 9800xt cosa dovrebbe fare allora ?:confused:
Dr. Halo
29-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Fagoman
azz 140°C è una cosa fuori dal normale ti squalia il case!!!
Forse hanno convertito male davvero...secondo i miei calcoli 140°F sono circa 54°C ed effettivamente tu li hai superati abbondantemente e se si fosse downclokkata avrebbe ragione.
Pero non sono un po pochini 54°C per abbassare il clock?la 9800xt cosa dovrebbe fare allora ?:confused:
Solo un'appunto:
°C= 5/9 * (°F - 32)
GokuSSY5
29-04-2004, 11:49
bhà....potrebbe essere che sia stato un errore di conversione......ma ho provato sia gli ultimi drivers appena usciti che quelli che ho ora e entrambi mi segnano la stessa temp :confused:
Dr. Halo
29-04-2004, 11:52
effettivamente su una versione di driver è strano, su due è praticamente impossibile che sia un errore di conversione... bho... eppure 140° sono troppi per downclockare....
GokuSSY5
29-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da Dr. Halo
effettivamente su una versione di driver è strano, su due è praticamente impossibile che sia un errore di conversione... bho... eppure 140° sono troppi per downclockare....
infatti....nn so più cosa pensare......
...nessuno che sappia dire qualcosa di più preciso?
Dr. Halo
29-04-2004, 12:01
senti fai una prova... almeno ci leviamo il dubbio se downclocka o meno (anche se non è mai comparso il messaggio di errore):
apri il case e bencha così... anzi se puoi piazzaci anche il più grande ventilatore che hai in casa alla max velocita' di modo che aiuti il ricircolo dell'aria. e poi postaci il punteggio...
vediamo se fa ancora storie così o finalmente il 3dmerd segna un punteggio da cristiani....
GokuSSY5
29-04-2004, 13:45
Originariamente inviato da Dr. Halo
senti fai una prova... almeno ci leviamo il dubbio se downclocka o meno (anche se non è mai comparso il messaggio di errore):
apri il case e bencha così... anzi se puoi piazzaci anche il più grande ventilatore che hai in casa alla max velocita' di modo che aiuti il ricircolo dell'aria. e poi postaci il punteggio...
vediamo se fa ancora storie così o finalmente il 3dmerd segna un punteggio da cristiani....
proverò così....anke se nn credo faccia molto.....di fatti il ricircolo d'aria nel mio case è ottimizzato al max.....cm ho già detto....ho 10 ventole.....con lo scopo di garantire una buona circolazione dell'aria....tutti i cavi sn stati raccolti con l'apposita spirale per evitare che creino ostacolo all'aria...la cosa che potrei fare, sempre a case aperto....e piazzare una bella ventolozza sotto la sk video.....più tardi provo vediamo che succede :)
lupetto2k
29-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da GokuSSY5
proverò così....anke se nn credo faccia molto.....di fatti il ricircolo d'aria nel mio case è ottimizzato al max.....cm ho già detto....ho 10 ventole.....con lo scopo di garantire una buona circolazione dell'aria....tutti i cavi sn stati raccolti con l'apposita spirale per evitare che creino ostacolo all'aria...la cosa che potrei fare, sempre a case aperto....e piazzare una bella ventolozza sotto la sk video.....più tardi provo vediamo che succede :)
La circolazione dell'aria non è mai troppa.
io col mio sistema in sign (8 ventole nello chassis più quella su CPU, quella su sk video e 2 dell'ali) e la mia 5900XT@475/950 mi ritrovo ad avere dopo qualche ora di sforzo video all'incirca 56 gradi (rilevati col sensore del cooldrive in quanto la mia XFX non ha il sensore della temperatura).
E dire che tra le tante, c'è proprio una ventola in estrazione davanti alla scheda video!
Sono anche io dell'opinione che la soglia che hai (140) sia in gradi farenheit; se fosse in centigradi non credo che ci arriverebbe viva.
Inoltre sarebbe più alta della soglia della CPU!.
Se davvero è un errore di unità di misura dubito che sia nei driver ma sono più propenso a pensare che sia nelle impostazioni internazionali di windows: che lingua ha il tuo SO? se è in inglese forse si spiega....
Dr. Halo
29-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da lupetto2k
Se davvero è un errore di unità di misura dubito che sia nei driver ma sono più propenso a pensare che sia nelle impostazioni internazionali di windows: che lingua ha il tuo SO? se è in inglese forse si spiega....
non ci avevo pensato ma forse è possibile che sia così o forse hai i driver in lingua diversa da quella del s.o.....
GokuSSY5
29-04-2004, 19:31
sia l'os che i driver che ho installato sn in italiano....oggi sn andato a prendere un ventilatore nel garage.....domani mattina faccio la prova vediamo un pò cosa succede
GokuSSY5
29-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da lupetto2k
La circolazione dell'aria non è mai troppa.
io col mio sistema in sign (8 ventole nello chassis più quella su CPU, quella su sk video e 2 dell'ali) e la mia 5900XT@475/950 mi ritrovo ad avere dopo qualche ora di sforzo video all'incirca 56 gradi (rilevati col sensore del cooldrive in quanto la mia XFX non ha il sensore della temperatura).
E dire che tra le tante, c'è proprio una ventola in estrazione davanti alla scheda video!
Sono anche io dell'opinione che la soglia che hai (140) sia in gradi farenheit; se fosse in centigradi non credo che ci arriverebbe viva.
Inoltre sarebbe più alta della soglia della CPU!.
Se davvero è un errore di unità di misura dubito che sia nei driver ma sono più propenso a pensare che sia nelle impostazioni internazionali di windows: che lingua ha il tuo SO? se è in inglese forse si spiega....
di che marca è la tua 5900fx? io per ora sn arrivato a 485 per il core (soglia massima, difatti a 490 si resetta il computer) e a 820 per le mem soltanto che si vedono imperfezioni nelle immagini, cm squarci, puntini e striature.....il problema è sicuramente la temp troppo elevata......
la tua 5900xt ha il raffreddamento standard o hai fatto qualche modifica?
MasterJukey
30-04-2004, 00:33
490/920 stabilissima, ma sono arrivato a 500/975 ancora stabile ... il tutto con una POV dissipazione default ... però il case aperto .. diciamo che la temp era comunque bassina ;)
GokuSSY5
30-04-2004, 07:20
Originariamente inviato da MasterJukey
490/920 stabilissima, ma sono arrivato a 500/975 ancora stabile ... il tutto con una POV dissipazione default ... però il case aperto .. diciamo che la temp era comunque bassina ;)
al 3dmark2003 fai 6287? con le impostazioni di default?
è un pò pokino visto le frequenze a cuii sei arrivato!
io a 482/735 al 3dmark2003 faccio 5970......e tu a 490/920 fai solo 250 punti più di me?:confused:
e a aquamark fai 48734? io sempre a 482/735 faccio 47498 mentre a 490/785 faccio 48500....la cosa è molto strana
mi sa che la tua sk nn rende cm dovrebbe rendere :confused:
lupetto2k
30-04-2004, 09:04
Originariamente inviato da GokuSSY5
di che marca è la tua 5900fx? io per ora sn arrivato a 485 per il core (soglia massima, difatti a 490 si resetta il computer) e a 820 per le mem soltanto che si vedono imperfezioni nelle immagini, cm squarci, puntini e striature.....il problema è sicuramente la temp troppo elevata......
la tua 5900xt ha il raffreddamento standard o hai fatto qualche modifica?
la mia è una XFX.
ad ogni modo l'OC che puoi fare su una scheda è una cosa un po' empirica anche su schede della stessa marca (senza considerare che dipendono anche dal sistema in cui le metti).
la mia sono riuscito a tirarla a 490/950 (aquamark -> quasi 52.000 :cool: )
ma la tengo per l'uso quotidiano a 475/950 con cui ho fatto:
3dmark03 -> quasi 6.600
3dmark2001 -> quasi 17.000
EDIT: la mia ha il raffreddamento standard
GokuSSY5
30-04-2004, 09:05
Niente da fare.....ho provato con il case aperto (il ventilatore nn funzionava) e ho piazzato due ventole 80x80 davanti la sk video........ma niente.....solito comportamento.....più salgo e più scende il punteggio di 3dmerd.......senza contare i blocchi durante i bench......si blocca l'immagine e dopo qualke secondo continua......ma i fps scendono drasticamente....nn so più cosa pensare...le motivazioni a mio avviso potrebbero essere quindi:
alimentatore con voltaggi insufficienti [Probabile]
dissipazione standard nn sufficiente [Probabile]
os troppo incasinato [Probabile]
altre ipotesi da aggiungere?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
GokuSSY5
30-04-2004, 09:09
Originariamente inviato da lupetto2k
la mia è una XFX.
ad ogni modo l'OC che puoi fare su una scheda è una cosa un po' empirica anche su schede della stessa marca (senza considerare che dipendono anche dal sistema in cui le metti).
la mia sono riuscito a tirarla a 490/950 (aquamark -> quasi 52.000 :cool: )
ma la tengo per l'uso quotidiano a 475/950 con cui ho fatto:
3dmark03 -> quasi 6.600
3dmark2001 -> quasi 17.000
EDIT: la mia ha il raffreddamento standard
nn riesco a capire.......ogni oc è diverso con la 5900Xt......le prestazioni dovrebbero essere pressochè allineate a parità di frequenze....invece c'è chi fa di più e chi fa di meno
:confused:
lupetto2k
30-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da GokuSSY5
altre ipotesi da aggiungere?
forse i componenti della tua scheda non tengo molto l'OC.
GokuSSY5
30-04-2004, 09:25
Originariamente inviato da lupetto2k
forse i componenti della tua scheda non tengo molto l'OC.
potrebbe essere.......anke se nn credo......visto che fino a 485/820 ci sn arrivato e nn si è bloccato o altro.....i bench li faceva anke se c'erano molti artefatti....oltre nn sn andato per nn rischiare
ah proposito quando ci sn gli artefatti il punteggio scende o no?
lupetto2k
30-04-2004, 09:41
Originariamente inviato da GokuSSY5
ah proposito quando ci sn gli artefatti il punteggio scende o no?
secondo me potrebbero falsare il risultato per il semplice fatto che se c'è qualcosa non va e il test non lo esegue come dovrebbe.
è un'opinione personale comunque...
GokuSSY5
30-04-2004, 12:56
niente da fare....ho sistemato il ventilatore.....e per lo più ho messo anke uno di quei contenitori ghiacciati per raffredare le bevande davanti al ventilatore in modo che soffiasse aria più fredda....i risultati idem...la tamb era arrivata sui 26° e la gpu in idle a 44°.......più alzo la frequenza della mem e più basso è il punteggio sia in 3dmark2003 che in acquamark......invece se alzo la gpu nessun problema.....il limite max è 490 se salgo di più le prestazione calano drasticamente.....nn so più che pensare...:muro:
Dr. Halo
30-04-2004, 13:16
Ok le temp non sono. Questo mi sembra che sia stato appurato no?
Hai possibilità di farti prestare un alimentatore da un amico per provare a vedere che succede???? Oppure hai possibilità di montare la tua skeda su un altro pc e testare con quello? Anche se fa punteggi diversi non importa l'importante è che si comporti in modo simile abbasando il punteggio all'alzarsi delle frequenze delle memorie.
GokuSSY5
30-04-2004, 13:25
vediamo se riesco a procurarmi un nuovo ali e vediamo che succede
GokuSSY5
01-05-2004, 08:21
Ho fatto un giro su internet e ho cercato il modello della mia sk tutti hanno riscontrato il mio stesso problema....cioè la gpu sale ma le mem oltre i 725 diventano instabili.....ho aperto un altro post nella sez schede video BIOS 5900XT....così si continua la discussione li, visto che ora ho capito che nn è un problema della mia config
Dan87Khan
02-05-2004, 00:08
Per provare se la colpa è dell'alimentatore prova a staccare qualche molex. Così capirai subito se il problema deriva dalla scarsa alimentazione.
GokuSSY5
02-05-2004, 09:17
Originariamente inviato da Dan87Khan
Per provare se la colpa è dell'alimentatore prova a staccare qualche molex. Così capirai subito se il problema deriva dalla scarsa alimentazione.
ho già provato......ma niente.......cmq con il mio ali qtec......i +12 mi stanno davvero bassi sui 11.40/11.60 .....xò onestamente sn due anni che vado avanti così sempre oc e nessun problema....sia quando avevo la epox 8k3a che sulla nf7s mai un problema e sempre ottimi oc :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.