View Full Version : Portatile,Fisso,ADSL etc.
Ho gia' letto alcuni vecchi mex ma non ci ho capito molto.
Allora : ho un pc fisso nella mia stanza collegato con modem Ethernet ADSL con un abbonamento a 640Kb (tin.it).
Ho un portatile con wireless integrata IEEE 802.11g (Acer Aspire 1502LMi).
Vorrei :
- Quando il fisso e' collegato potermi collegare tramite wireless con il portatile , poter condividere risorse fra fisso e portatile (cartelle,dischi etc) e navigare mediante la stessa connessione.
- Quando il fisso e' spento poter collegare il portatile tramite wireless ad internet.
Insomma indipendentemente dal pc fisso vorrei collegarmi con il portatile tramite wireless,ma quando il fisso e' acceso mettere in rete i due pc (portatile e fisso) sempre tramite wireless.
Spero di esser stato chiaro.
Qualche appunto.
- Il fisso e' collegato con modem ethernet perche' tramite USB ho avuto un decadimento di prestazioni,quindi qualsiasi soluzione proponiate che non sia usb per il fisso altrimenti ritorno ad avere problemi gia' risolti.
- Il portatile vorrei poterlo usare anche a grande distanza (circa 4 piani in altezza,ma di una casa antica e con muri interni di circa 80cm).
- Please,spiegate tutto con molta semplicita' perche' nonostante abbia una buona conoscenza del mondo informatico su quest'area deficito un po' ;).Vanno bene spiegazioni in giro sul web,anche in inglese per farmi un'idea e cominciare a capire meglio.(Io mi perdo sempre fra router,access point etc. :cry: )
- Varie ed eventuali :)
Grazie
Uppettolo....nessuno nessuno che mi possa aiutare??
Thanks
Armisael
29-04-2004, 20:57
Un access point wireless con switch integrato al quale colleghi il modem ethernet ed il fisso... il risultato è quello che credo di aver capito serva a te (e tra breve servirà anche a me ^_*)
P.S. Se non trovi l'access point wireless con switch integrato compri uno switch da 20 euro e ci colleghi modem ethernet, access point e pc fisso
GRazie per la risposta.
Potresti pero' essere un po' piu' preciso?Sapresti indirizzarmi anche su dove acquistare i componenti che mi suggerisci?
E su come procedere una volta fatto l'acquisto,come montare il tutto etc et.Insomma sono molto neofita su questo campo e non vorrei spendere soldi inutilmente.
A quanto ho capito.Il fisso con il modem ethernet rimarranno collegati fra loro e si collegheranno a questo access point fisicamente,mentre il portatiletramite wireless si colleghera' all'access point e sfruttera' il modem del fisso per navigare e l'access point per comunicare in rete con il fisso.Giusto?Non credo.
Quindi in questo modo se dovessi spegnere il fisso cosa succederebbe?
Help....non ci capisco molto di reti :(
Bye
suppaman
30-04-2004, 10:35
Secondo me non serve lo switch, ti basta l'access point e sia il notebook che il fisso in wireless.
CIao
Ecco lo sapevo.Cosi mi confondo sempre di piu'.
Allora ho guardato in giro per la rete per informazioni su queste benedette wireless ed access point.
A quanto ho capito la soluzione ottimale per me sarebbe un access point a cui collegare il modem ethernet che gia' ho,il pc fisso tramite cavo ethernet ed il portatile tramite wireless.
Cosi' il modem si collegherebbe da solo,l'access point farebbe da hub (?) fra portatile e fisso.Se il fisso e' spento il portatile potrebbe cmq collegarsi alla rete ed al web tramite wreless ed access point.
domande : intanto se ho scritto boiate o c'e' qualcosa di vero ;)
Quali dispositivi devo cercare,dove,a che prezzo,di che marca etc.
Credo che per me vada bene un access point con switch wireless a 54Mb,giusto?
Boh....ancora ho molti dubbi.Inoltre in una prova su Hwupgrade ho visto che un collegamento fatto con un portatile simile al mio ed un
access point/router (che serve il router???) aveva dei problemi di velovcita' di comunicazione,quindi per questo chiedo la marca ed il modello del dispositivo da acquistare.
Altra domanda : che cavi ethernet mi servono a quel punto per collegare : access point con modem ethernet,fisso con access point?Attualmente ho un cavo ethernet fra fisso e modem ma non ne conosco le caratteristiche,dove posso reperirle?(Modem HM210dp dato in dotazione con l'abbonamento ADSL della Tin.it...se puo' servire)
Grazie ancora :)
Ciao, Ti confonderò ancora di più!
A Te serve un router, solo un router,infatti, Ti permette di instradare il traffico del modem come vuoi, navigando in rete con l'uno o con l'altro computer o con entrambi!
P.S. per consigliarTi serve che ci dai un budget di spesa!
P.S..2 ho anch'io lo stesso modem tuo!;)
Budget di spesa ampio,nel senso che quello che serve mi compro,ovviamente niente di esagerato pero'.
La soluzione che mi hai consigliato pero',a quanto ho capito,non mi permetterebbe di collegare fra loro portatile e fisso,ma solo di usufruire della stessa connessione (modem) per navigare indistintamente con l'uno o l'altro.
Mentre come ho gia' scritto nei primi e successivi mex quello che vorrei e' potere avere fisso e portatile in rete,che entrambi possano collegarsi su internet ( il fisso tramite il modem ethernet ed il portatile tramite wireless sfruttando il modem ethernet) e nel caso che il fisso sia spento il portatile collegato via wireless al web.
Continuando il mi giro ho trovato questo :
Us robotics - Wireless turbo access point & router (usr808054)
Access point turbo wireless 54mbps (802.11g) in grado di operare a 100mbps +router adsl +switch 4 porte 10/100mbps dhcp pppoe dmz vpn pass through (richiede modem adsl)
Dite che va bene per i miei scopi?
Bye
Originariamente inviato da Hondy
Budget di spesa ampio,nel senso che quello che serve mi compro,ovviamente niente di esagerato pero'.
La soluzione che mi hai consigliato pero',a quanto ho capito,non mi permetterebbe di collegare fra loro portatile e fisso,ma solo di usufruire della stessa connessione (modem) per navigare indistintamente con l'uno o l'altro.
Mentre come ho gia' scritto nei primi e successivi mex quello che vorrei e' potere avere fisso e portatile in rete,che entrambi possano collegarsi su internet ( il fisso tramite il modem ethernet ed il portatile tramite wireless sfruttando il modem ethernet) e nel caso che il fisso sia spento il portatile collegato via wireless al web.
Continuando il mi giro ho trovato questo :
Us robotics - Wireless turbo access point & router (usr808054)
Access point turbo wireless 54mbps (802.11g) in grado di operare a 100mbps +router adsl +switch 4 porte 10/100mbps dhcp pppoe dmz vpn pass through (richiede modem adsl)
Dite che va bene per i miei scopi?
Bye
No! Te serve proprio il router per instradare i segnali da e per, esattamente come vorrai nella tua picorete che Ti crererai, e questo indifferentemente se siano accessi internet o file di altro tipo!
L'usr 808054 è quello che ho io, e va benissimo, personalmente ho collegato entrambi i computer in modalità wireless togliendomi un'ulteriore cavo e guadagnando in libertà di disposizione.
P.S. a giugno uscirà un'aggiornamento che ci permetterà di andare a 150 mbps! ;)
Armisael
30-04-2004, 12:11
Penso che il modem ethernet di cui parla sia un router... ad ogni modo se trovi un access point wireless e non hai problemi di fili per il fisso la soluzione più economica e quella che ti ho segnalato e se hai il portatile staccato ti consente di escludere il wireless e le sue onde elettromagnetiche. Se poi hai problemi di fili considera l'ipotesi di montare una scheda wireless anche sul fisso. In ogni caso... Modem Ethernet con funzioni di router collegato con la porta lan all'access point wireless 54mbit/s, pc fisso collegato con lan 10-100 all'access point wireless e portatile collegato tramite wireless. Altro non dovrebbe servirti... se poi scopri che il modem non fa anche da router te ne compri uno da una settantina di euro e risolvi ^_^.
Io a roma acquisto in negozi come syspack, mhz o it-point... i siti ed i listini puoi ricavarli dai nomi ^_* (.com .it .it)
Riepilogando : Con l'USR 808054.
Presa telefonica->Modem Ethernet HM210dp->tramite cavo ethernet collegato alla porta lan dell'USR.Pc fisso collegato tramite cavo ethernet all'USR,Portatile collegato tramite Wireless all'USR.Giusto?Considerando anche che l'URS funge anche da router (stando alle specifiche)
In questo modo Fisso e portatile saranno in rete e potranno navigare tramite il modem,se uno dei due pc (fisso o portatile) e' spento potro' continuare a navigare senza problemi.
Quindi devo acquistare L'USR + un cavo ethernet per il fisso,o cmq una scheda wireless per il fisso.(Quale cavo ethernet?).
Se quanto ho scritto e' giusto pongo un ultima domanda : per la stampante ,che ho collegata al fisso ,potro' usarla con la rete configurata come sopra solo quando il pc fisso e' accesso o anche a pc accesso non saro' in grado di "raggiungerla",spero di essermi spiegato.
Grazie ancora per i preziosi aiuti :)
Armisael
30-04-2004, 13:15
Allora la stampante la potrai usare solo se collegata ad un pc acceso... per i cavi devi acquistare cavi cat5 dritti (i cavi cross servono per collegare solo 2 pc senza passare per hub, switch o cose similari)
Ok.
Ma quindi quello che ho scritto nell'ultimo mex e' giusto?Riguardo ai vari collegamenti ed attacchi?
Armisael
30-04-2004, 14:07
Yes
Perfetto.
Gazie mille per i consigli.Ora provvedero' all'aquisto e se dovessi aver problemi attendetevi altre domande :D
Bye
Originariamente inviato da Hondy
Ok.
Ma quindi quello che ho scritto nell'ultimo mex e' giusto?Riguardo ai vari collegamenti ed attacchi?
Confermo anch'io quanto Ti ha già detto armisael! Valuta se non sia il caso di acquistare un scheda wireless anche per il pc. i cavi ethernet sono grossi ed ingombranti!
La usr ha appena fatto un acces point collegabile via usb, per cui lo puoi applicare al tuo pc in 10 secondi.
Purtroppo a meno che la Tua stampante abbia l'ingresso ethernet 10/100 potrai utilizzarla solo se il pc è acceso, l'alternativaè di acquistare un print server che però costano un tombola (a volte più della stampante stessa)
;)
Originariamente inviato da mark79
Confermo anch'io quanto Ti ha già detto armisael! Valuta se non sia il caso di acquistare un scheda wireless anche per il pc. i cavi ethernet sono grossi ed ingombranti!
Non mi precoccupano i cavi ethernet in quanto ho il pc a muro e tutta la cavetteria non si vede minimamente :)
La usr ha appena fatto un acces point collegabile via usb, per cui lo puoi applicare al tuo pc in 10 secondi.
Questo non posso usarlo ,se leggi il primo mex di questo thread,ho scritto nessuna soluzione usb perche' mi crea problemi nel pc a livello di prestazioni.
Purtroppo a meno che la Tua stampante abbia l'ingresso ethernet 10/100 potrai utilizzarla solo se il pc è acceso, l'alternativaè di acquistare un print server che però costano un tombola (a volte più della stampante stessa)
;)
Per questo non c'e' problema,alla fine quando devo stampare lo faccio sempre a pc fisso acceso,era' piu' un curiosita' .
Grazie per le risposte.
Vorrei aggiungere un ultima domanda.Ma l'access point si configura dal pc fisso,dal portatile o come??Ed in che modo?Intendo i vari parametri,indirizzi IP (per questi ultimi mi interessa saperlo perche' con il modem ethernet in dotazione da tin.it ho dovuto impostare i parametri manualmente altrimenti all'avvio perdeva circa un 40ina di secondi prima di darmi la possibilita' di collegarmi,ed inoltre di fare altro con il pc)
Grazie
Armisael
04-05-2004, 12:20
Dovrebbe funzionare come uno switch...
questo significa che si limita ad instradare gli ip settati o in automatico o manualmente nelle configurazioni dei pc che vi si interfacciano... in altre parole non devi fare altro che attaccarlo alla corrente.
io ho un modem enternet, un router con il printer server ad un access point
al router ho collegato il modem, il printer, un PC e l'access point
al access point ho collegato unaltro PC ad un notebook (wireless)
in questo modo il printer e sempre accesibile da tutti i computer
(scusate l'italiano)
Ugh....dubbio amletico.
Ma mettiamo il caso che io faccia tutto quanto detto finora in questo thread.
Prendo il mio portatile e mi collego in wireless con il fisso e con il web.Tutto funzia egregiamente etc etc.
Sotto casa (primo piano) passa il tipo losco con il portatile al seguito che cerca periferiche senza fili tramite la sua periferica 802.11x.
C'e' il rischio che trovi il mio access point?Se si come evitarlo?Darebbe fastidio il fatto che sfrutti la mia connessione o che ,ancor peggio,riesca ad entrare nel mio pc fisso o portatile in cui vi lascio immaginare cosa c'e' dentro.
Ho parlato con un amico che mi ha detto che ha sentito (mio cugino??? :D) che ci sono in giro ragazzi che vanno in giro con il portatile a cercare punti di accesso e quando li trovano lasciano una bella W per indicare che in quel punto e' possiblie sfruttare a sbafo il collegamento o altro.
Insomma come funziona??
Bye
Armisael
04-05-2004, 20:12
Criptaggio a 128bit... non ho esperienza diretta ma da quanto so il tutto lo puoi proteggere con password criptata e dare accesso ai soli ip che desideri
Originariamente inviato da Armisael
Criptaggio a 128bit... non ho esperienza diretta ma da quanto so il tutto lo puoi proteggere con password criptata e dare accesso ai soli ip che desideri
confermo
nessun problema basta inserire una password da 10 (64bit) o 26 (128-bit) caratteri;)
Ma la password dove viene inserita?
Cioe',se come Armisael ha scritto in un suo mex,l'access point non viene configurato ma basta attaccarlo alla corrente etc,queste password come funzionano?Se io metto una password per accedere al fisso ed al portatile in rete,mentre il modem si collega tramite la connessione di win con user e password al web,una volta collegato al web o cmq fra i due pc (fisso e portatile) in rete chi impedisce al losco individuo di poter cmq navigare sul web (la connessione e' gia' attiva e non necessiterebbe di password) o ai due pc gia' in rete?Per i due pc in rete in teoria sono protetti da password ma l'access point?
Spero di essermi spiegato.E un po' tardino per il mio cercvelletto :D
Notte :ronf:
l'access point deve essere confuigurato se vuoi mettere una password
comunque la configurazione e semplice basta colegarlo alla porta enternet e poi inserire il suo IP e ti apare una interfacia HTML
Armisael
05-05-2004, 09:20
Ecco non sapevo esattamente la procedura ^_*...
Ora la so hehehe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.