PDA

View Full Version : Maya su Pbook 1.5 Radeon 9700: possibile?


goku9001
28-04-2004, 23:56
Ciao a tutti: mi trovo di fronte ad un dilemma... Le mie esigenze lavorative si stanno spostando dalla sola grafica 2d (web design ed impaginazione) al 3d (lavori in Cinema 4D e Maya).
Arrivato al punto di dover acquistare un altro computer, mi trovo costretto ad optare necessariamente per un portatile, ma un portatile che viaggi bene col 3d. 2 le ipotesi:

1) Restare fedele a Apple ed optare x un nuovo Pbook 15", 1.5 Ghz, con Ati 9700 128 Mb, risoluzione 1280x880

2)Migrare verso un Dell M60 con Centrino 1.7 Ghz, HD a 7200 giri e NVIDIA QUADRO FX 1000 128 Mb (la cosa che più di ogni altra mi ingolosisce), risoluzione 1980x1200 (altro fattore che mi fa riflettere)

Considerati sconti ed agevolazioni varie, il prezzo è lo stesso: circa 2750 Euro. Ad occhio il Dell sembra enormemente più prestante nel 3d, però....

...però il Pbook rimane il PBook: una macchina fantastica, con un sistema operativo che adoro ed un feeling che mi piace troppo.


Chiedo quindi a voi tutti un consiglio realmente oggettivo e, per quanto possibile, non di parte: mi lascio tentare dall' M60 o posso realisticamente pensare di modellare ed animare bene anche con l'Alubook?
Tengo a precisare che non avrò mai l'esigenza di realizzare Toy Story 3 (ci mancherebbe!), ma corti modellati ed animati in Maya sì (quindi, in sostanza, mi occuperò di character modeling & animation).
Ultimo appello: con quello che spendo, questa macchina dovrà bastarmi per almeno TRE anni...

Aiuto!!

21-5-73
29-04-2004, 13:14
Il Dell e' una macchina fantastica, cosi' come il pbook, so di non aiutarti ma e' cosi' qualsiasi delle 2 scegli fai un grande acquisto. Premesso questo posso dirti che se prendi il pbook non avrai i prodotti discreet, quindi niente max6 (ficata il motore di rendering v-ray integrato) niente viz niente autocad, non avrai la versione unlimited di maya 5 ma solo la complete (salvo inversioni di rotta con la prossima versione 6) e scusa la franchezza non avrai la stessa facilita' di reperimento per vie "trasversali" di tali prodotti. Se pero' lavori con Cinema4d oppure lightwawe o ti va bene maya complete puoi sorvolare su questi dettagli.
P.s. Parlando di pura potenza di calcolo e sopratutto in campo 3d inutile dire che l' m60 e' una bestia difficilmente avvicinabile dal seppur splendido pbook cosi' come da molti altri portatili wintel, ma appunto perche' si tratta di portatili non ho tenuto conto di questo, in fondo se dovevi fare un film d' animazione per concorrere all' oscar non avresti preso un notebook :D :D
P.p.s. Io sto' per ordinare il powerbook cmq :D

goku9001
29-04-2004, 13:29
Grazie per la reply, in effetti io la penso allo stesso tuo modo...;)
Se devo essere sincero non avere i prodotti Descreet x me non è un problema, preferisco Maya a Max e non uso Autocad...
Credo che per le mie esigenze Maya Complete sia MOOOOLTO più che sufficiente :sofico: , quello che continuo a chiedermi è se facendolo girare su un G4 1.5 Ghz con Radeon 9700 posso essere sufficientemente tranquillo...:confused:

goku9001
30-04-2004, 00:04
Nessuno qui ha testato Maya su Powerbook lavorandoci a un certo livello??:confused:
Entro lunedì sono costretto a prendere una decisione, e devo dire "a malincuore", che adesso come adesso opterei per il Dell.

Myname
30-04-2004, 00:30
dai uno sguardo sul forum di Macity a questo link:
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
oppure su quello del Salottino a questo link
http://www.italiamac.com/forum/viewforum.php?f=38

Myname