PDA

View Full Version : Scheda audio esterna per decodifica AC3


gohan
29-04-2004, 00:24
Attualmente quale schede audio esterne ci sono che possono essere utilizzate anche come decoder per ac3 o dts che sia anche a pc spento?
Grazie a tutti.

sapatai
29-04-2004, 00:52
c'è il decoder creative ddts-100 che fa quello che intendi tu e puoi connetterlo non solo al pc, dal quale è autonomo, ma anche a lettori dvd da salotto e a console di gioco (ps, xbox).
c'è da dire però che non è una scheda audio come da te richiesto, ma spero di esserti comunque stato d' aiuto!;) :)
link:http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=569

gohan
29-04-2004, 10:42
mi pare d'aver letto che c'erano delle sk audio tipo la extigy che facevano questo, o sbaglio?

goan76
29-04-2004, 10:59
Ciao al momento non esistono schede esterne che decodificano

in Hardware il DTS

Segui il consiglio di sapatai prendi il decoder almeno avrai una
vera decodifica multicanale in hardware ;)

Come scheda audio ti basta anche una scheda economica tipo la live 5.1 l importante che abbia l uscita digitale spdif
cosi puo inviare i segnale Ac3, dts al decoder esterno che decodifica il segnale ;

gohan
29-04-2004, 11:05
ho già la live 5.1 e con le tracce ac3 m'ha sempre dato dei problemucci (avevo già fatto in passato post in merito).

goan76
29-04-2004, 12:34
La live non decodifica l ac3 in hardware

Col decoder non dovresti avere poblemi io la usavo con un ampri per ht yamaha e non mia dato mai poblemi.

Collegando la livè al decoder in digitale la scheda bay passa
i dati al decoder esterno che li processa ;)

gohan
29-04-2004, 13:48
Guarda che la live decodifica l'ac3 in HW.:cool: ;)

goan76
29-04-2004, 14:38
Io so che e via Software :cool:

Comunque sia la decodifica del decoder esterno e migliore
di qualsiasi scheda audio perfino della audigy2zs;)

gohan
29-04-2004, 15:55
dal programma di gestione della scheda posso abilitare la decodifica ac3 o lasciare il passtrough.

goan76
29-04-2004, 16:14
Dal programma di gestione della scheda posso abilitare la decodifica ac3 o lasciare il passtrough. (PERFETTO) ;)

Poi dal mixer surroun di creative abbilita solo uscita digitale

Che casse devi collegarci, devono essere per forza amplificate

Il decoder creative non e amplificato una vera fregatura per quello che costa.

gohan
29-04-2004, 16:35
lo so come funziona la mia live, solo che volevo trovare una scheda come ho detto prima.... eppure l'avevo vista da qualche parte.

Quincy_it
10-05-2004, 11:24
Mi unisco alla richiesta..

Ho un kit di casse Creative 6.1 + Audigy 2 Platinum e volevo trovare un'altra soluzione che mi consentisse di vedere i film in DVD tramite apposito lettore (e tramite uscita Ottica connesso alla scheda audio) senza dover ogni volta accendere il computer.

Quincy_it
10-05-2004, 12:11
Ho visto ora altri thread in cui si parla del decoder creative ddts-100 che dovrebbe proprio fare al caso mio.

Solo che ho alcuni dubbi:
1) Collegando un lettore DVD da tavolo tramite uscita ottica a questo decoder (a sua volta collegato alle casse Creative), otterrei la stessa qualità - "potenza sonora" dell'accoppiata lettore DVD - Audigy 2 - casse?

2) Posso sfruttare quindi l'uscita ottica del Soundstorm della mobo? Così potrei eliminare-vendere l'Audigy..

goan76
10-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho visto ora altri thread in cui si parla del decoder creative ddts-100 che dovrebbe proprio fare al caso mio.

Solo che ho alcuni dubbi:
1) Collegando un lettore DVD da tavolo tramite uscita ottica a questo decoder (a sua volta collegato alle casse Creative), otterrei la stessa qualità - "potenza sonora" dell'accoppiata lettore DVD - Audigy 2 - casse?

2) Posso sfruttare quindi l'uscita ottica del Soundstorm della mobo? Così potrei eliminare-vendere l'Audigy..

Si puoi farlo ;)

Non esistono schede audio esterne che decodificano il dts
l unica scheda che de. il dts e l audigy 2zs

Quincy_it
17-05-2004, 09:44
Ok, il Decorder è arrivato sabato. Montato (molto bellina l'estetica), l'ho connesso con le casse 6.1 della Creative e tramite due cavi ottici in ingresso ho 1 pc e un lettore da tavolo DVD/DivX.

Funziona tutto molto bene, solo il subwoofer suona in modo diverso. Mi spiego: prima usavo una Audigy 2 Platinum e i bassi risultavano più ... "pieni", mentre ora che utilizzo direttamente il chip Soundstorm (tramite Optical Out), si sentono sì, ma non come prima. Oltretutto se provo a variare il volume dei singoli canali dal pannello di controllo Soundstorm della Nvidia, non cambia nulla (colpa della decodifica esterna)?

gohan
17-05-2004, 13:57
se deleghi la decodifica al decoder esterno, il tuo pc non può fare nulla per modificare il volume.

Quincy_it
17-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da gohan
se deleghi la decodifica al decoder esterno, il tuo pc non può fare nulla per modificare il volume.

Ma usare il Digital Out della mobo equivale ad escludere i comandi tramite programma della scheda audio? :confused: Se sì, l'unico modo per evitare ciò è usare i classici 3 cavi jack per collegare la mobo al decoder esterno? Oppure c'è qualche impostazione da settare per poter scegliere se usare la decodifica via chip audio su mobo o tramite Decoder DDTS-100, sempre continuando ad usare il cavo ottico? :confused: :confused:

VitOne
17-05-2004, 15:11
Se vuoi io ho un'ottima sound blaster extigy, di cui certamente conoscerete le caratteristiche, da darti, infatti non la utilizzo più perché sono passato alla mega combo audigy 2 zs + d-dts100 + gigaworks s750.
La scheda, così come la live 5.1, supporta via hardware il 5.1 Dolby, ma non il DTS.
Se vuoi maggiori info fammi sapere.

VitOne
17-05-2004, 15:19
Originariamente inviato da Quincy_it
Ok, il Decorder è arrivato sabato. Montato (molto bellina l'estetica), l'ho connesso con le casse 6.1 della Creative e tramite due cavi ottici in ingresso ho 1 pc e un lettore da tavolo DVD/DivX.

Funziona tutto molto bene, solo il subwoofer suona in modo diverso. Mi spiego: prima usavo una Audigy 2 Platinum e i bassi risultavano più ... "pieni", mentre ora che utilizzo direttamente il chip Soundstorm (tramite Optical Out), si sentono sì, ma non come prima. Oltretutto se provo a variare il volume dei singoli canali dal pannello di controllo Soundstorm della Nvidia, non cambia nulla (colpa della decodifica esterna)?

Ti consiglio di regolare il volume degli altoparlanti dal decoder, dal pc ome ti è stato detto non puoi fare nulla.
Per quanto riguarda i bassi io non ho nessun problema, sono identici a prima (sempre ottimi :cool:). Prova ad alzare leggermente il volume del sub dal decoder.

Quincy_it
17-05-2004, 15:22
Originariamente inviato da VitOne
Ti consiglio di regolare il volume degli altoparlanti dal decoder, dal pc ome ti è stato detto non puoi fare nulla.
Per quanto riguarda i bassi io non ho nessun problema, sono identici a prima (sempre ottimi :cool:). Prova ad alzare leggermente il volume del sub dal decoder.

Ho dovuto sia alzare il volume del sub direttamente dal comando del volume delle casse, sia quello dal decoder, però non è ancora "pieno" il suono come lo era prima.
Il mio dubbio cmq rimane: il cavo ottico automaticamente mi esclude la decodifica da parte della mobo? O rimane sempre qualche impostazione da poter settare a riguardo? :confused:

VitOne
17-05-2004, 15:25
Il cavo ottico esclude, che io sappia, qualsiasi comando dalla mobo. Certo è che al qualità dell'uscita ottica può influire molto sul risultato finale. In ogni caso il segnale viene passato in digitale dall'audio integrato del pc al decoder esterno senza che il Pc faccia nulla, se non occuparsi di trasferire i dati audio senza modificarli.

goan76
17-05-2004, 17:50
Quincy_it sul pannelo dei driver suondstorm
abbassa il taglio di frequenza crossover a 80 -70


Scarica i nuovi driver nvidia.

l uscita digitale del suondstorm
suona davvero bene collegata a un amprli yamaha rx-v750

Quincy_it
23-05-2004, 21:08
Forse credo di aver capito dove sta il problema: il subwoofer delle Creative 6700 sembra non suonare. :confused:
Eppure se metto una mano davanti la "membrana" (sorry ma non conosco il termine tecnico esatto :p ) vibra.. :confused: :confused:

Io ho collegato direttamente il Decoder alle casse, senza usare quella sorta di "adattatore" fornito in dotazione.
Forse devo usare anche quello?

stefano25
27-05-2004, 16:42
Forse il sub è in controfase. Non so se puoi invertire la fase, se c'è un comando sul sub.

Quincy_it
27-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da stefano25
Forse il sub è in controfase. Non so se puoi invertire la fase, se c'è un comando sul sub.

Le casse (Creative 6700) hanno un interruttore collegato al sub che consente di regolare il volume (e funge anche da On/Off) e un altro per regolare i bassi. Però finchè avevo l'Audigy 2 andava tutto perfettamente, ora invece che sfrutto il Soundstorm (e il DDT-S 100) nisba.

Ho letto un pò sul forum ufficiale Creative e ci sono altri utenti con il mio stesso problema, senza apparente soluzione. :confused:

Mi viene però un dubbio: la scheda madre è una Abit AN7 (sfrutto l'uscita ottica): ma è una 5.1 o 6.1? Magari dipende dal fatto che sia sul decoder sia sulle casse ho messo il selettore su 6.1 mentre invece andrebbe impostato nell'altro modo.

gohan
27-05-2004, 23:19
prova a mettere le casse su 5.1 :D