View Full Version : ACER Aspire serie 1600
mauromatxp
28-04-2004, 21:56
Ciao ragazzi, quanti di voi come me hanno questo portatile?
Io ho il 1603 con PIV 2.6 :)
Volevo sapere se qualcuno di voi aveva provato a cambiare RAM perchè io ho due banchi da 256MB però mi sa che sono PC2100 mentre si potrebbero montare anche le PC3200, qualcuno di voi ha fatto il cambio e ha notato differenze?
Poi con SANDRA mi dice ke la velocità del FSB è 4x100 ma la max raggiungibile è 4x133, come faccio ad impostare 4x133? Devo cambiare per forza CPU?
Stesso discorso vale per la RAM, mi dice ke la max impostabile è 2x166 ma dal momento che il FSB è impostato a 100 anche la RAM sia impostata a 100 no?
Vi prego toglietemi questi dubbi :(
Se e' ancora in garanzia,lascia stare,fidati :)
Co un portatile e' meglio lasciar stare a fare modifiche,senno' non sai mai dove vai ;) Anche io ho un portatile,l'Aspire 1603 col p iv 2,6 Ghz..........e con 4 anni di garanzia non lo tocco manco a pregare
mauromatxp
07-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da giapel
Se e' ancora in garanzia,lascia stare,fidati :)
Co un portatile e' meglio lasciar stare a fare modifiche,senno' non sai mai dove vai ;) Anche io ho un portatile,l'Aspire 1603 col p iv 2,6 Ghz..........e con 4 anni di garanzia non lo tocco manco a pregare
grazie del consiglio ;)
come ti ci trovi con questo porty?
Ciao,io mi trovo bene al 50 %.......ok,prestazioni ottime,tutto bene..........tranne............LA MALEDETTA TURBINA che e' la ventolina della cpu..........e' snervante,credimi.......sembra di stare con un EFA puntato nelle orecchie...........anche ocn cpuidle attivo,e al 90 % idle...........niente,sempre al max e temperatura della cpu a 80 gradi e oltre,ogni tanto............ :muro: :muro:
che programma usi per monitorare le temperature, io ho MBM5 ma non va?:(
AndreaFx
24-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da giapel
Ciao,io mi trovo bene al 50 %.......ok,prestazioni ottime,tutto bene..........tranne............LA MALEDETTA TURBINA che e' la ventolina della cpu..........e' snervante,credimi.......sembra di stare con un EFA puntato nelle orecchie...........anche ocn cpuidle attivo,e al 90 % idle...........niente,sempre al max e temperatura della cpu a 80 gradi e oltre,ogni tanto............ :muro: :muro:
Appunto che programma usi per le temp?? :eek:
Sono daccordo per la ventola ma gira pesantemente solo quando il pc è sotto sforzo, nel normale utilizzo si accende solo ogni tanto...........
Hai provato ad aggiornare il bios?
Ciauz
Ciao,il programma che uso e' Hardware Sensors monitor,e' una versione delle ultime ,che riesce a riconoscere la scheda madre,e quindi il chip di controllo,del portatile.Io non so la precisione del sensore,ma ti dico se gli 80 o piu' gradi segnati a volte non sono 82 precisamente saranno comunque poco di meno :muro: :muro: :muro: maledetta ventolina :muro: e maledetto modo di mettere le placche di rame fra cpu e dissy (tipico dei tecnici Acer :( )
Grazie mille giapel,
provato il Sw mi da: circa 50 °C mentre navigo e poco altro, mi arriva 62°C e anche di piu mentre programmo con Eclipse(quando faccio girare il SW).
Ho provato un po di benchmark ma più di 66 nisba....
;)
Originariamente inviato da Bedo
Grazie mille giapel,
provato il Sw mi da: circa 50 °C mentre navigo e poco altro, mi arriva 62°C e anche di piu mentre programmo con Eclipse(quando faccio girare il SW).
Ho provato un po di benchmark ma più di 66 nisba....
;)
Beh,meno male che hai trovato il software che ti serviva........anche io c'ho messo un sacco per trovarlo........e ora va bene.......ma ahime',che brutti valori di temperatura che mi da........... :muro: :muro: :muro: ,e non e' completamente sballato ahime'.........magari sovrastima,ma di una piccola percentuale :( :( :mad:
AndreaFx
25-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da giapel
Ciao,il programma che uso e' Hardware Sensors monitor,e' una versione delle ultime ,che riesce a riconoscere la scheda madre,e quindi il chip di controllo,del portatile.Io non so la precisione del sensore,ma ti dico se gli 80 o piu' gradi segnati a volte non sono 82 precisamente saranno comunque poco di meno :muro: :muro: :muro: maledetta ventolina :muro: e maledetto modo di mettere le placche di rame fra cpu e dissy (tipico dei tecnici Acer :( )
Grande giapel!! :eek:
Corro a scaricarmi il prog.........ho anch'io un acer serie 1600 e se a voi funziona...........:cool:
Avevo quasi perso le speranze..........
CIao
Gianvito
25-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da mauromatxp
Ciao ragazzi, quanti di voi come me hanno questo portatile?
Io ho il 1603 con PIV 2.6 :)
Volevo sapere se qualcuno di voi aveva provato a cambiare RAM perchè io ho due banchi da 256MB però mi sa che sono PC2100 mentre si potrebbero montare anche le PC3200, qualcuno di voi ha fatto il cambio e ha notato differenze?
Aspire 1604 con PIV 2.8, 2 Sodimm 512Mb PC3200 (1 Gb totali) della A-Data, lavora benone! :D
Originariamente inviato da AndreaFx
Grande giapel!! :eek:
Corro a scaricarmi il prog.........ho anch'io un acer serie 1600 e se a voi funziona...........:cool:
Avevo quasi perso le speranze..........
CIao
Mamma mia,ora comincio a tirarmela.......... :D :D :sofico:
Una sola cosa...........
EVVAIIIIIIIII,HO capito come mai il portatile scaldava tanto...........era la griglia del dissy,quella esterna,piena di polvere,e forse anche dentro ce n'era..............ho dato una botta di compressore,e ora nno supera i 50 gradi :) :cool:
AndreaFx
25-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da giapel
EVVAIIIIIIIII,HO capito come mai il portatile scaldava tanto...........era la griglia del dissy,quella esterna,piena di polvere,e forse anche dentro ce n'era..............ho dato una botta di compressore,e ora nno supera i 50 gradi :) :cool:
Ottimo, cmq te la sei rischiata parecchio se le temp raggiungevano davvero gli 80° :eek:
Una domanda per tutti i possessori del 1600:
A bios come siete messi?? Avete lasciato l'originale o aggiornato?
In caso di aggiornamenti ci sono miglioramenti? La gestione della ventola rimane la stessa, cioè si accende ad intermittenza?
Bye
PhilTopGun
27-05-2004, 12:21
Interessante software... dopo averne provati tanti senza successo, ma mi monitora solo la temp della CPU e dell'HD... confermate? (acer ha risparmiato sui sensori?!?)
Ciao a tutti
AndreaFx
27-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da PhilTopGun
Interessante software... dopo averne provati tanti senza successo, ma mi monitora solo la temp della CPU e dell'HD... confermate? (acer ha risparmiato sui sensori?!?)
Ciao a tutti
Sul mio, il software riconosce solo processore e hdd........mi sa che ci sono solo questi 2 ;)
anche a me interessa sapere se con i nuovi bios il portatile migliore
io con il mio ho notato che quando gioco in rete i giochi vanno molto più piano:( diventano quasi ingiocabili
anche da voi?
Ragazzi scusate
MA STIAMO SCHERZANDO???
Acer ci piglia per il c**o...
altro che rimedi artigianali, il portatile dovrebbe funzionare così come l'ho comprato...
ho aperto un topic a riguardo...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=703890
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.