View Full Version : LIBERO ADSL - NON FUNZIONA UN EMERITO...
silipaolix
28-04-2004, 18:45
Ciao raga...qualche mese fa, mi chiama Infostrada/wind per proporre l'ennesima offerta ADSL. Dopo aver risposto negativamente a molte altre offerte, questa volta mi sono deciso ad accettare, dal momento che era previsto un periodo di prova gratuito.
Il modem con i cavi e i documenti (un paio di foglietti e il manuale d'uso del modem) mi sono arrivati ieri sera. Oggi pomeriggio monto tutto con filtri e ca**ini vari. Sono pronto a connettermi ma non ne vuole sapere di stabilire una connessione.
Ho provato a tirar su un telefono filtrato e po***a t****ccia rimane muto!!!!!!!!!!!!!!!!!1:ncomment: :grrr: :help: come è possibile?!?
anche staccando tutti i telefoni dalle prese, il modem non riesce a connettersi...
N.B. L'impianto telefonico della mia abitazione è composto da un primo ramo collegato in cascata. Dalla presa più a valle di questo, parte un altro ramo collegato però in parallelo, verso altre due prese. che possa essere questa incongruenza?!?
AIUTATEMI VOI! Ciao Ciao Silipaolix:mad:
Necromachine
28-04-2004, 20:10
Non dovrebbe, comunque prova a connettere il modem alla prima presa direttamente senza il filtro (il modem ce l'ha già incorporato il filtro), ovviamente tenedo tutti i telefoni staccati. Se non va prova ad aprire la prima presa telefonica e staccare temporaneamente i fili che collegano i due telefoni in parallelo, in modo da lasciare unicamente una presa telefonica direttamente connessa alla linea principale, poi come prima attacchi solo il modem senza filtri direttamente alla presa telefonica. Se non ci sono problemi sulla linea dovrebbe funzionare.
ma io in 2 mesi avrò navigato 10gg massimo 6 blackout, è semplicemente ridicolo!!!
non è che devi settare dei parametri?? sul sito di libero lo spiegano
io in 2/3 anni mai un problema (ma uso modem personali,ttualmente uno di alice perchè il mio è in assistenza),mentre con un altro modello di modem non riuscivo a connettermi
Sicuro che ti abbiano già abilitato la linea ? ;)
Il consiglio di collegarti direttamente alla prima presa, staccando fisicamente i cavi delle altre é una buona idea per eliminare i dubbi sull'impianto interno; che tu lo debba fare senza filtro é indispensabile perché il modem ADSL non va filtrato assolutamente , il filtro serve proprio a bloccare il segnale ADSL che disturba i telefoni ed i modem analogici :p
Ciao :) :)
silipaolix
29-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da ilpik
Sicuro che ti abbiano già abilitato la linea ? ;)
Il consiglio di collegarti direttamente alla prima presa, staccando fisicamente i cavi delle altre é una buona idea per eliminare i dubbi sull'impianto interno; che tu lo debba fare senza filtro é indispensabile perché il modem ADSL non va filtrato assolutamente , il filtro serve proprio a bloccare il segnale ADSL che disturba i telefoni ed i modem analogici :p
Ciao :) :)
GRAZIE RAGAZZI!:) X la questione dell'abilitazione della linea, mi è venuto il dubbio poco dopo aver postato...verifico dopo...anche perchè è la più probabile...cavolo, metto un filtro su una presa con telefono e questo diventa muto, anche sulla prima! intanto grazie
Originariamente inviato da ilpik
Sicuro che ti abbiano già abilitato la linea ? ;)
Il consiglio di collegarti direttamente alla prima presa, staccando fisicamente i cavi delle altre é una buona idea per eliminare i dubbi sull'impianto interno; che tu lo debba fare senza filtro é indispensabile perché il modem ADSL non va filtrato assolutamente , il filtro serve proprio a bloccare il segnale ADSL che disturba i telefoni ed i modem analogici :p
Ciao :) :)
Pensa un po' che i tecnici dicono di mettere un filtro in ogni presa... e infatti questo è quello che ho fatto io e tanti miei amici senza mai un problema. Invece se stacco il filtro dalla presa dove sta attaccato il modem non funziona nulla... :rolleyes:
Originariamente inviato da Dadocom
Pensa un po' che i tecnici dicono di mettere un filtro in ogni presa... e infatti questo è quello che ho fatto io e tanti miei amici senza mai un problema. Invece se stacco il filtro dalla presa dove sta attaccato il modem non funziona nulla... :rolleyes:
Per isolare il problema di silipaolix é corretto scollegare tutti gli apparecchi e lasciare il modem ADSL che non ha bisogno del filtro. :cool: D'altro canto, l'uscita "ADSL" dei filtri non é altro che un bypass del filtro medesimo :p realizzato per attaccare sulla stessa presa il modem ADSL ed un telefono.
Durante il normare funzionamento invece é necessario che gli apparecchi telefonici collegati siano filtrati, a scanso di rumorosità eccessiva nella conversazione (ho sentito anche parlare di cadute della linea ADSL, forse con telefoni particolarmente ostici). ;)
Ciao :) :)
Originariamente inviato da silipaolix
...cavolo, metto un filtro su una presa con telefono e questo diventa muto, anche sulla prima! ...
Filtro rotto ? ;)
Ciao :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Per isolare il problema di silipaolix é corretto scollegare tutti gli apparecchi e lasciare il modem ADSL che non ha bisogno del filtro. :cool: D'altro canto, l'uscita "ADSL" dei filtri non é altro che un bypass del filtro medesimo :p realizzato per attaccare sulla stessa presa il modem ADSL ed un telefono.
Durante il normare funzionamento invece é necessario che gli apparecchi telefonici collegati siano filtrati, a scanso di rumorosità eccessiva nella conversazione (ho sentito anche parlare di cadute della linea ADSL, forse con telefoni particolarmente ostici). ;)
Ciao :) :)
Io so e ho verificato che senza filtro il modem NON funziona! E idem mi confermano i tecnici... poi non so che altro dire..
Originariamente inviato da Dadocom
Io so e ho verificato che senza filtro il modem NON funziona! E idem mi confermano i tecnici... poi non so che altro dire..
Strano.... Io sapevo che il modem funziona senza filtro, mentre causa disturbi sulla frequenza della voce x quanto riguarda il telefono!
Originariamente inviato da zei78
Strano.... Io sapevo che il modem funziona senza filtro, mentre causa disturbi sulla frequenza della voce x quanto riguarda il telefono!
Ok, chiarito ogni dubbio: il modem va collegato al filtro solo se la linea è vecchia, malmessa o nella maggior parte dei condomini. Altrimenti si fa a meno.
Questo perchè è vero ciò che è stato detto: toglie i rumori d'alta fruquenza nel telefono, ma li "raddrizza" (so che non è ilt ermine corretto) anche parzialmente per il modem.
Quindi fate "vobis" :D
Originariamente inviato da Dadocom
Ok, chiarito ogni dubbio: il modem va collegato al filtro solo se la linea è vecchia, malmessa o nella maggior parte dei condomini. Altrimenti si fa a meno.
Questo perchè è vero ciò che è stato detto: toglie i rumori d'alta fruquenza nel telefono, ma li "raddrizza" (so che non è ilt ermine corretto) anche parzialmente per il modem.
Quindi fate "vobis" :D
E questa dove l'hai letta ? :confused:
In tutti i filtri che conosco l'uscita ADSL é un comune bypass del segnale completo, così come entra esce verso il modem. Solo l'uscita verso il telefono passa attraverso il circuito filtrante che blocca le alte frequenze.
Quanto dici cozza con quanto ho letto un poco dappertutto e soprattutto con quanto sperimento da più di due anni: sia il modem ADSL interno PCI prima, sia ora il router/modem ADSL/switch/fw, sono attaccati direttamente alla linea telefonica con cavetto RJ-11 --- RJ-11 e vanno alla grande ! :sofico:
I telefoni sono invece, ovviamente, tutti filtrati. E l'impianto ha almeno 40 anni :D
A meno che tu ti riferisca alla necessità di avere i telefoni collegati in parallelo e non in cascata, cosa che i filtri fanno senza dover mettere mano dentro le prese ... ;) Ma sulla prima presa dell'impianto il modem ADSL senza filtro funziona comunque
Ciao :) :)
Ehm appena trovo il link te lo posto. Cmq quanto dico è supportato dall'esperienza mia e di miei amici.
Fortunatissimo il tuo impianto di 40 anni cmq...
silipaolix
30-04-2004, 17:01
ue ue allora: LA LINEA NON E' ANCORA STATA ABILITATA! :ncomment:
Ieri sera, prima di cena ho chiamato il 155 ed hanno verificato che il servizio è ancora disabilitato! il cioci che mi ha risposto, mi ha gentilmente invitato a richiamare la settimana prossima per eventuali aggiornamenti..."Eh, sa ci sono dei ritardi..."
quindi devo aspettare...ci risentiamo presto...intanto grassie...Silipaolix ;)
Originariamente inviato da silipaolix
ue ue allora: LA LINEA NON E' ANCORA STATA ABILITATA! :ncomment:
Ieri sera, prima di cena ho chiamato il 155 ed hanno verificato che il servizio è ancora disabilitato! il cioci che mi ha risposto, mi ha gentilmente invitato a richiamare la settimana prossima per eventuali aggiornamenti..."Eh, sa ci sono dei ritardi..."
quindi devo aspettare...ci risentiamo presto...intanto grassie...Silipaolix ;)
Coraggio, la pazienza é la virtù dei forti ... :D
Per il tuo impianto un pò in cascata ed un pò in parallelo, ricordati che devi mettere il modem a monte del primo telefono "in cascata" ovvero collegare in parallelo tutti quelli a monte del modem. Questo, by the way, lo fanno anche i filtri :cool:
Per quanto riguarda filtrare il modem in questa pagina (http://www.iuslex.it/adsl/faq2.html) (anche se un pò vecchiotta), nella seconda metà, ci sono delle spiegazioni abbastanza chiare, che coincidono in toto con le mie esperienze ... :p
Ciao :) :)
silipaolix
30-04-2004, 20:50
Pensavo di aprire la presa a monte e fare tutto in parallelo addirittura...cosa ne dici...
o magari è meglio mettere tutto in cascata, tanto ci pensano i filtri...
Originariamente inviato da silipaolix
... tanto ci pensano i filtri...
Se hai le prese tripolari a std SIP (ooops, ... oggi TELECOM :D ) e ti compri i filtri con il medesimo attacco, ci pensano loro, ed é meglio così non manometti l'impianto. In caso un giorno volessi cambiar casa, togli i filtri ed é come nuovo ... ;)
Ciao :) :)
Beh allora come andiamo con l'ADSL? Ti hanno attivato qualcosa?
silipaolix
06-05-2004, 17:15
Allora ragazzuoli...la liena è attivata da sabato scorso (1° MAGGIO...) la carrier arrivava, ma ciò nonostante di connessione non se ne parlava...ho telefonato all'assistenza...dopo venti minuti di prove e scancheramenti vari, ho ottenuto una segnalazione verso Telecom per il controllo della linea...qualche giorno dopo mi richiama un tecnico Telecom dalla centrale del mio distretto e ha verificato che la linea è a posto e successivamente ha confermato la mia previsione: il server remoto va in time-out e perciò non riesce a portare a termine l'autenticazione...ciauz
Ma la portante arriva al modem?
Di che non avevo ragione riguardo a Libero :sofico:
silipaolix
07-05-2004, 14:09
sai benissimo che IO non avrei scelto Libero...purtroppo fin che si è mantenuti...:p
cmq lo sapevo che andava a finire così...mi ero già preparato...ora non devo fare altro che rompergli i c******i per bene, perchè sappiano i cioci di Wind/Info che io non pago per rimandare indietro un servizio che non fanno funzionare loro...;)
Originariamente inviato da silipaolix
sai benissimo che IO non avrei scelto Libero...purtroppo fin che si è mantenuti...
Eheh... le lezioni di retorica della mia prof di Filosofia serviranno pure a qualcosa... ;-)
"The aim is to show everybody that you are right and they are absolutely wrong.."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.