PDA

View Full Version : Aiuto scelta mobo AMD!


psychok9
28-04-2004, 19:16
Salve ragazzi, ho letto molti post riguardanti la DFI NFII Ultra Infinity e l'Abit AN7 e NF7-S.... (articoli compresi) e sono parecchio confuso! avete riscontrato anche voi un maggior margine di overclock nella DFI? Chi cè l'ha da tempo ha riscontrato problemi di affidabilità? Grazie...! (sapete comè, mi si è fusa l'Epox 8RDA+, nun parte +, dopo il bios windows xp si resetta... in loop :().

p.s. ho delle memorie Twinmos DDR 400!

Sandwich
28-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da psychok9
dopo il bios windows xp si resetta... in loop :().

anche a me è successo dopo aver aggiornato il bios, ma mi è bastato ritornare a quello precedente...

stock
28-04-2004, 19:43
dfi ad occhi chiusi

carmine65
28-04-2004, 19:49
Ciao,

ABIT NF7-s vers. 2.0 ad occhi aperti. :D

riciaooooo.

Necromachine
28-04-2004, 19:57
Io sono per la DFI (senza nulla voler togliere alla Abit, ma sulla carta la dfi è leggermente migliore), sia ad occhi chiusi che aperti :D

MasterJukey
28-04-2004, 20:00
Nonostante io abbia Asus (stabilissima e buona anche in OC fino a 220 tiene !!!) la Abit x fare OC è meglio di asus, ma ancora meglio da quello che ho potuto notare qui sul forum la DFI le da a tutte !!! ;)

psychok9
28-04-2004, 20:23
grazie mille a tutti!!! ho letto pero' su una rece che le Epox 8RDA3+ raggiungono i 240Mhz di bus?!?! le DFI rispetto alle NF7-S come stanno?!
La DFI ha il Soundstorm? (eax cè vero?)
Grazieeee

p.s. Le epox le vorrei evitare visto che ho avuto sempre problemi sigh :(

Thunderx
28-04-2004, 22:45
Originariamente inviato da psychok9
grazie mille a tutti!!! ho letto pero' su una rece che le Epox 8RDA3+ raggiungono i 240Mhz di bus?!?! le DFI rispetto alle NF7-S come stanno?!
La DFI ha il Soundstorm? (eax cè vero?)
Grazieeee

p.s. Le epox le vorrei evitare visto che ho avuto sempre problemi sigh :(
La dfi può andare anche oltre ed ha il soundstorm

psychok9
29-04-2004, 03:08
Un po' OT... che OC hai raggiunto con la tua DFI e il QTEC 550?
grazie ciao!

lukeskywalker
29-04-2004, 09:09
Originariamente inviato da psychok9
Salve ragazzi, ho letto molti post riguardanti la DFI NFII Ultra Infinity e l'Abit AN7 e NF7-S.... (articoli compresi) e sono parecchio confuso! avete riscontrato anche voi un maggior margine di overclock nella DFI? Chi cè l'ha da tempo ha riscontrato problemi di affidabilità? Grazie...! (sapete comè, mi si è fusa l'Epox 8RDA+, nun parte +, dopo il bios windows xp si resetta... in loop :().

p.s. ho delle memorie Twinmos DDR 400!

il maggior vantaggio della dfi è la possibilità di arrivare a 3,3 v sulle ram senza mod. quindi di salire di più in fsb rispetto a una nf7-s a patto di avere memorie in grado di salire e di sopportare (BH5) e di avere 4 porte sata.

però la dfi non è affatto perfetta anzi, le ultime rev della infinity hanno un pcb ridico con uno smalto fine e delicato, mosfets piccoli e maldisposti.

ti consiglio di scegliere abit e pensare alla dfi solo se hai intenzione di salire @250 di fsb avendo procio ali ram e raffreddamento adatti e un po' di culo.
ciaos

psychok9
29-04-2004, 17:31
Ehm... quello che hai detto mi sembra quantomeno "strano"! Vediamo cosa ne pensano gli altri! Cmq ieri notte l'ho ordinata e vi fo' sapere...
Ho delle Twinmos DDR 400... non penso di salire tantissimo se no rischio di bruciarle! :rolleyes:

Thunderx
29-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da psychok9
Un po' OT... che OC hai raggiunto con la tua DFI e il QTEC 550?
grazie ciao!
Al momento sono in default poichè voglio prima risolvere dei problemi che ho con il masterizzatore..................
Comunque le twin con chip mtec vanno molto bene sulla dfi, che ha quei difetti di cui parla lukesky, ma è un ottima mobo

lukeskywalker
30-04-2004, 07:39
Originariamente inviato da psychok9
Ehm... quello che hai detto mi sembra quantomeno "strano"! Vediamo cosa ne pensano gli altri! Cmq ieri notte l'ho ordinata e vi fo' sapere...
Ho delle Twinmos DDR 400... non penso di salire tantissimo se no rischio di bruciarle! :rolleyes:

fai prima a leggerti il topic di felixmarra "DFI Infinity presa" allora.
;)

ah dimenticavo con i bios ufficiali ci sono rischi di corruzione di bios.
ciao

psychok9
30-04-2004, 12:09
ma che sfiga... ho l'slk900! mo' che faccio?

B/\rella
30-04-2004, 12:19
Io ti consiglio DFI a occhi chiusi .... :)

Non conosco benissimo Abit, ma è valida credo allo stesso modo ...

Secondo me però DFI, fatta per rilanciare il marchio, è stata studiata ad hoc per l' @clock ...

Io sul forum ufficiale americano ho visto gente, con shot ed altro a riprova, arrivare tranquillamente oltre i 250 FSB ... alcuno anche 270 , ma sono casi credo ...

Per quanto mi riguarda, vedi la config in sign, e se valuti che ho vcore basso posso salire ancora moltissimo ....
Le ram fanno molto, quindi valuta bene ... se hai mobo ca§§uta ma RAM schifose allora non sali manco con l'aereo :D

C'è il thread sull DFI LanParty Rev. B .. dacci un occhiata ... quello che l'ha aperto, è supito riuscito ad arrivare a 240 ... :eek:

Ciaooo :D

psychok9
01-05-2004, 20:54
ragazzi come mai nessuno mi ha consigliato la epox 8rda3+?
Mi sapreste dire quanto si riesce a salire con quella?
Grazie :)

carmine65
01-05-2004, 21:48
Originariamente inviato da psychok9
ragazzi come mai nessuno mi ha consigliato la epox 8rda3+?
Mi sapreste dire quanto si riesce a salire con quella?
Grazie :)

Ciao,

nessuno te l'ha consigliata perché nessuno di noi ce l'ha... :)
Quindi come facciamo a consigliarti una cosa che nn conosciamo?
Cmq io penso sia validissima anche la Epox.

riciaooooo.

Thunderx
01-05-2004, 23:17
sulla epox potresti chiedere ad andreamarra che mi pare l'ha avuto e adesso ha la nf7s 2.0 della abit

roro
02-05-2004, 09:29
Ciao. La 8rda3+ è ottima e stabilissima ma arriva "solo" a 2.9 vdimm. Quindi, se hai voglia di salire molto di fsb e ti serve dare benzina alla ram, il limite è quello imposto dal vdimm. Ciao