PDA

View Full Version : Come monitorare le schede video - HELP


mercurio76
28-04-2004, 14:29
Esistono SW in grado di monitorare le schede video? Per capirci meglio...mi piacerebbe un SW tipo MBM però orientato alle schede video. In particolare mi piacerebbe sapere la temperatura della GPU e magari anche la vel di rotazione della ventola.

Forse chiedo troppo .. ma non si sa mai.
Io ho una geffo 4 MX.

Ciauz e grazie ;)

Fagoman
28-04-2004, 14:33
No solo le 9800xt e le 9600xt hanno il sensore termico e si controlla dai driver.
Mi pare che anche la 5950 e le 5800 ce lo avessero ma con la mx440 non puoi di sicuro almeno che tu non usi sonde o termometri esterni.

Zermak
28-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da Fagoman
No solo le 9800xt e le 9600xt hanno il sensore termico e si controlla dai driver.
Mi pare che anche la 5950 e le 5800 ce lo avessero ma con la mx440 non puoi di sicuro almeno che tu non usi sonde o termometri esterni.

Anche la mia gf2gts (Asus V-7700 DeLuxe) ha il sensore termico :p e dal tool asus che ti danno (adesso ci sono anche versioni aggiornate e posso vedere la temp con altri prog) posso vedere temp chip, rotazione ventola, vcore (anche altri, nn ricordo) e posso anche overclokkare ;)

Ciao!

Fagoman
28-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da Zermak
Anche la mia gf2gts (Asus V-7700 DeLuxe) ha il sensore termico :p e dal tool asus che ti danno (adesso ci sono anche versioni aggiornate e posso vedere la temp con altri prog) posso vedere temp chip, rotazione ventola, vcore (anche altri, nn ricordo) e posso anche overclokkare ;)

Ciao!

Si è vero asus su alcune schede monta i sensori e anche tyan lo fece sulle 9500pro e sulle 9700....ma non ho mai sentito dire di una mx440.

mercurio76
28-04-2004, 16:18
:cry: :cry: :cry:

vabbè..non che sia vitale..però ultimamente la ventola mi sta facendo scherzi e non vorrei che smettesse di funzionare senza che me ne accorgessi.

:cry: :cry: :cry:

Cmq grazie lo stesso..ciauz ;)

Zermak
28-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da mercurio76
:cry: :cry: :cry:

vabbè..non che sia vitale..però ultimamente la ventola mi sta facendo scherzi e non vorrei che smettesse di funzionare senza che me ne accorgessi.

:cry: :cry: :cry:

Cmq grazie lo stesso..ciauz ;)

La mia ventola a smesso di girare un mese fa (girava ma a regime basso, in pratica la "pala" si staccava di poco dal magnete emettendo un rumore assordante), adesso vado avanti solo con il dissi e freq default :rolleyes:

Ciao!

Fagoman
28-04-2004, 18:57
Si forse la geffo 4mx puo andare avanti anche solo con il dissy passivo....magari prova e metti ogni tanto il dito sul dissy.

mercurio76
29-04-2004, 07:19
La mia ventola a smesso di girare un mese fa (girava ma a regime basso, in pratica la "pala" si staccava di poco dal magnete emettendo un rumore assordante), adesso vado avanti solo con il dissi e freq default

mi sa che è successa la stessa cosa anche a me: faceva un rumore tremendo poi di colpo ha smesso. All'inizio ho pensato...era ora!!..poi però mi sono insospettito :p

Proverò a tenerla così..speriamo che non capiti niente.

ciauz ;)

Dr. Halo
29-04-2004, 11:13
su una Geffo 2MX di un'amica si è inkiodata la ventolina... non partiva più alcuna applicazione che sfruttava un po' la grafica o se partiva durava qualche minuto e poi bloccava il pc. Ora anzichè una ventolina 4x4 ha una ventola 6x6 che raffredda a dovere!!! cmq il massimo ricschio che corri è quello di far bloccare il pc. Se così fosse apri il case smonti la scheda e cambi ventola:D :D

=p Nippon
29-04-2004, 18:44
Io per monitorare la mia geffo4ti ho comprato l'AeroGate2 della Coolermaster,piazzi un sensorino nel dissy della scheda video,uno nelle memorie e hai tutto sotto controllo..diciamo che alla temp indicata devi aggiungerci due o tre gradi