PDA

View Full Version : Fprime 1.02


enrico
28-04-2004, 12:31
Tratto da CG&ta n°35

"Steve Worley ha sconvolto l'intera comunità grafica 3D mondiale con un prodotto già in commercio in grado di renderizzare scene complesse in tempo reale all'interno di LightWave3D mentre si effettuano aggiustamenti fini o grossolani sulle sorgenti luminose, sui modelli, l'animazione o i materiali! Anche con dotazioni hardware non aggiornate e per test di carico di milioni di poligoni e settaggio di caratteristiche complesse come riflessioni e rifrazioni ottiche il prodotto (una plug-in di soli 700k!) è in grado di generare immediatamente il rendering scenico in tempo reale e qualità finale finanche a schermo intero!"

enrico

lelino30
28-04-2004, 13:31
.......io ce l'ho!!!!!!!!!!!!! :D :D :D ....:oink: ....:cool:

enrico
04-05-2004, 20:30
Raga ecco un primo esperimento

http://uzi.supereva.it/WorleyVision.jpg

Siamo a 350.000 poligoni renderizzati con HDRI + luce puntiforme, Radiosità Montecarlo e riflessioni con Fresnel....

enrico

GogetaSSJ
04-05-2004, 21:09
Rendering istantaneo? Ho capito bene? :eek:

uraganello
04-05-2004, 21:16
Si tratta di un metodo di rendering ad affinamento progressivo. La qualità finale viene ottenuta attraverso diverse passate, ma ad ogni passata si può salvare il frame. La cosa fantasmagorica è la velocità con cui si crea il setup della scena con luci, ombre e riflessioni, il tutto in tempo reale. Un'altra cosa eccezionale è che se si blocca in rendering,si spegne il pc,si riaccende dopo 4 mesi,si riapre la scena,si fà ricalcolare il frame di nuovo, lui continua da dove ha lasciato!!!!! :eek:

Newtek deve creare un altare con la statua di Worley....senza Fprime sarebbe stata la fine per LW......fortuna va...

luca72.lws
04-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da enrico
Raga ecco un primo esperimento

http://uzi.supereva.it/WorleyVision.jpg

Siamo a 350.000 poligoni renderizzati con HDRI + luce puntiforme, Radiosità Montecarlo e riflessioni con Fresnel....

enrico

Scusa l'ignoranza , ma dove stà la differenza con G2?

Al quale mi stavo faticosamente cercando di abituare!

:)

kawallo
04-05-2004, 21:31
Originariamente inviato da uraganello
Newtek deve creare un altare con la statua di Worley....senza Fprime sarebbe stata la fine per LW......fortuna va...
Più che di un altare, Worley si accontenterebbe di un SDK che gli permettesse di rendere FPrime completamente compatibile con tutte le features di Lightwave, e che permetterebbe anche ad altri motori di rendering di affacciarsi nel mondo di Lightwave.
Fino ad adesso si è optato per la strada della blindatura del programma, ma sembra che con LW8 le cose si stiano mettendo per il verso giusto, almeno da questo punto di vista.

enrico
05-05-2004, 07:59
Dunque confermo che con LW8 ci sarà l'apertura a motori di rendering di terze parti.
La differenza tra G2 e fPrime è che G2 è un sistema di Preview atto a sostiuire Viper in quanto sua evoluzione mentre fPrime si propone come reale motore di rendering alternativo a quello di LW. Fprime però riesce a renderizzare in modo talemente veloce che diventa comodo anche per il setup. Se cambi colore o posizione ad una luce il rendering si aggiorna in modo fulmineo. Stessa cosa per le impo della Camere, dei meteriali, etc etc...
Insomma con fPrime si finisce di schiacciare "F9" per vedere il risultato apportato, ad esempio, al canale BUMP d una texture.

Il rendering da me postato è stato calcolato in 45 minuti. Per quanto riguarda l'integrazione ho provato a renderizzare vecchi lavori e direi che fPrime si integra molto bene per essere al suo debutto. Consiglio a tutti di provarlo o almeno di vedere i video su www.worley.com perchè la velocità è cosa mai vista prima e rivoluziona il modo di lavorare.

ciao

enrico

luca72.lws
05-05-2004, 09:04
Ok thanks allora vedrò di procurarmelo!

Ma ad esempio le HDRI come s'impostano in Fprime?

come prima o c'è qualche novità?

:)

lelino30
05-05-2004, 10:32
:eek:
qua gridare alla rivoluzione è dire poco!!!
vengono abbattuti tutti i tempi di lavorazione per ogni progetto!!!:cool:
la concorrenza si dovrà adeguare...ma perchè io mi ostino a sbraitare con max...sigh...max è una come una droga per me!

enrico
05-05-2004, 11:14
Luca tutte le impostazioni restano invariate. Tu imposti normalmente LW e poi invece di premete "F9" premi il pulsante fPrime. Semplice, no?
Il pannello di impostazione di fPrime in sostanza ti chiede se vuoi renderizzare con o senza radiosità... roba complicata insomma aghagahagha

Siamo difronte ad una svolta epocale.

ciao

enrico

luca72.lws
05-05-2004, 12:13
Originariamente inviato da enrico
Luca tutte le impostazioni restano invariate. Tu imposti normalmente LW e poi invece di premete "F9" premi il pulsante fPrime. Semplice, no?
Il pannello di impostazione di fPrime in sostanza ti chiede se vuoi renderizzare con o senza radiosità... roba complicata insomma aghagahagha

Siamo difronte ad una svolta epocale.

ciao

enrico

Bene bene!
:cool:

maurice75
05-05-2004, 12:42
:eek: :eek:

enrico
06-05-2004, 07:58
Raga, avrei un'altro rendering da postare ma non riesco a trovare uno spazio WEB per poterlo linkare. Qualcuno sà aiutarmi?

grazie

enrico

luca72.lws
06-05-2004, 08:53
Originariamente inviato da enrico
Raga, avrei un'altro rendering da postare ma non riesco a trovare uno spazio WEB per poterlo linkare. Qualcuno sà aiutarmi?

grazie

enrico

Penso di averti inviato un pvt con la password del mio spazio , ma nel mio profilo personale su "messaggi spediti" non compare ancora niente , quindi se non ricevi niente allora se vuoi usare il mio spazio , lasciami un recapito e-mail.

:)

luca72.lws
06-05-2004, 08:59
cmq per uno spazio web gratuito , io mi sono trovato benissimo da Xoom:
http://xoom.virgilio.it/Home.php
:)

enrico
06-05-2004, 10:39
Forse ho trovato un sistema.

Ecco un rendering con prova di DOF tramite fPrime!

http://img7.imageshack.us/img7/650/Z4_c.jpg


enrico

luca72.lws
06-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da enrico
Forse ho trovato un sistema.

Ditemi se riuscite a vedere il mio ultimo rendering con prova di DOF tramite fPrime! L'indirizzo è questo http://mio.discoremoto.virgilio.it/epasinet/

Grazie

enrico

Io lo vedo però devo fare 2 click il link conduce all'hd virtuale di tin.it da cui poi bisogna clikkare nuovamente.


:)

luca72.lws
06-05-2004, 10:49
bella la z4 compliments! :D

lelino30
06-05-2004, 10:50
si due click e si vede!
molto bello...tempo?

enrico
06-05-2004, 11:04
Son contento che si veda!!

Il rendering in questione è stato fatto per testare la qualità del DOF di fPrime che personalmente mi pare molto buono.
L'immagine è stata renderizzata con illuminazione HDRI combinata ad Area Light, Radiosità con 3 bounce, effetto fresnel nei materiali e ovviamente DOF sulla camera. Tempo un'ora.

A presto posterò un'altra prova.

ciao

enrico

luca72.lws
06-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da enrico
Son contento che si veda!!

Il rendering in questione è stato fatto per testare la qualità del DOF di fPrime che personalmente mi pare molto buono.
L'immagine è stata renderizzata con illuminazione HDRI combinata ad Area Light, Radiosità con 3 bounce, effetto fresnel nei materiali e ovviamente DOF sulla camera. Tempo un'ora.

A presto posterò un'altra prova.

ciao

enrico

Quanti poly sorry?
:)

Dias
06-05-2004, 12:58
In Maya questa funzione si chiama IPR, anche se probabilmente non è cosi veloce.

enrico
06-05-2004, 14:31
Sono 385.000 poligoni

luca72.lws
06-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da enrico
Sono 385.000 poligoni

bhe 350k di poly+Dof+HDRI+radiosity(montecarlo3); 1ora solamente mi sembra un buon tempo!


:)

enrico
07-05-2004, 15:06
Raga, ho trovato il bug!!
Ho provato a fare dei test di compositing e nelle opzioni di rendering fPrime non prende la spunta della trasparenza Raytracing. In sostanza fPrime renderizza le trasparenze sempre in modalità raytracing indipendentemente che si abiliti o disabiliti questa opzione!

Guardate questta immagine calcolata con fPrime e trasparenza raytracing disabilitata, notate i vetri

http://img6.imageshack.us/img6/20/Smart.jpg

Guardate questa immagine calcolata con LwRender e trasparenza raytracing disabilitata,, notate i vetri

http://img6.imageshack.us/img6/4691/Smart_LW.jpg

L'immagine cacolata con LWRender è corretta perchè attraverso i vetri si vede il BackDrop mentre in quela di fPrime non c'è trasparenza col BackDrop.

Inoltre qualcuno sà dirmi come far sparire il poligono che fà da terreno all'auto preservando l'ombra generata dalla mappa HDRI?
Ho paura che sia impossibile!?!? :-(

enrico

enrico
10-05-2004, 08:52
Raga, ho fatto un'altro rendering di prova e in questo caso, inspiegabilmente, le trasparenze RayTracing lasciano intravedere il BackDrop!!?!?!?

http://img8.imageshack.us/img8/6159/ViperRED.jpg

Ho lavorato ancora sui materiali e sul modello per ottimizzare i tempi. Tempo di rendering 3 minuti e 30 secondi.

ciao

enrico

Uzi[WNCT]
10-05-2004, 09:36
3 minuti e mezzo?????


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Dias
10-05-2004, 12:11
In quel tempo un rendering simile si fa con Mental Ray...

kawallo
10-05-2004, 12:32
Ho l'impressione però che FPrime si pianti nelle scene al chiuso. Stavo leggendo un thread su cgtalk http://www.cgtalk.com/showthread.php?s=&threadid=142923&perpage=15&pagenumber=1 dove stanno facendo delle prove con radiosity di una cornell box con qualche oggetto cromato all'interno. Beh, visti i computer piuttosto performanti con cui alcuni hanno fatto le prove, i tempi mi sembrano ancora abbastanza biblici.

dies_irae
10-05-2004, 15:55
per il suolo, metti nella superficie di usare come alpha la shadow density.

per i vetri, attiva la trasparenza se no non puo' calcolarla, e se il backdrop non funziona cosi' diretto, allora mettila come Enviromental Texture.

enrico
10-05-2004, 17:41
Dies ho provato a mettere come Alpha la shadow density ma così facendo non considera ombre quelle generate dallo Skydome per GI ma solo le ombre proiettate da sorgenti luminose..!
Per la trasparenza credo di aver risolto salvo ulteriori complicazioni da accertare.......

Adesso mi metto a provare i tempi in scene d'interni dove l'algoritmo Montecarlo tende a piantarsi e vi saprò dire.

ciao

enrico

dies_irae
11-05-2004, 13:41
allora altra tecnica

togli dall'alpha il suolo, metti il colore bianco cosi' le ombre saranno ombre su bianco.
renderizzi, apri in photoshop

selezioni 1-alpha (tutto quello dove l'alpha era trasparente) ossia soltanto il suolo e il vuoto intorno copi in un altro layer e setti blending su multiply ed e' fatta.

enrico
11-05-2004, 17:47
Dies sei un mito!

Tetrahydrocannabin
13-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da Dias
In Maya questa funzione si chiama IPR, anche se probabilmente non è cosi veloce.
Mai e poi mai l'IPR di maya avrà una tale velocità! per non parlare della qualità... ti faccio presente (ad esempio) che l'IPR non supporta il raytracing :D :(

enrico
13-05-2004, 09:40
Vabbè raga, evitiamo di scadere nelle solite discussioni. Fprime è un motore genuino e più che onesto che offre a LW una velocità di lavoro degna. Personalmente trovavo che a LW mancasse solo la velocità di rendering per essere reputato un Software completo.
Poi si sà, ogniuno sceglie lo strumento di lavoro con cui si trova meglio.....