neouser
28-04-2004, 10:51
Allora ho aperto questo thread per riferire la mia esperienza personal in merito a Winzoz 2k3 Server. Premetto che io lo uso come workstation e ho pensato di postare le mie impressioni perchè penso che questo SO, come windows 2k abbia notevoli possibilità di prendersi un fetta di utenti che usano il pc anche per giocare, grafica ecc..
La mia configurazione è in signature. Dunque cominciamo: ho installato windows 2k3 Server Enterprise Edition dall'ISO fornita gratuitamente da Microsoft, e sono passato subito alla fase di tweaking, fra cui l'abilitazione dell'accellerazione 3d, Audio, la rimozione della schermata di riavvio che chiede le motivazioni ecc.., insomma ho reso il sistema in tutto e per tutto simile a uno standard workstation. Si dice che il sistema sia stato ritoccato a fondo, anche nel kernel, e infatti devo dire che ho notato una stabilità superiore a windows XP, soprattutto i tool per quanto riguarda il riavvio forzato delle applicazioni sembrano migliorati (fino ad adesso non ho dovuto mai premere il tasto reset).
Per quanto riguarda l'installazione dei drivers tutto è andato liscio (ho usato solo ed esclusivamente quelli per windows XP), mi raccomando però attenzione prima di mettere i drivers video abilitate l'accellerazione e impostatela su Full, altrimenti non vengono riconosciuti e il pannello non si carica, fate allo stesso modo molta attenzione alla rimozione dei drivers con le Radeon usate la voce di disinstallazione Ati in rimozione applicazioni perchè se non si rimuovono bene e non si carica correttamente alò riavvio il driver VGA standard è davvero dura rimettere altri drivers per la VGA.
Ora passiamo a una considerazione cruciale, le prestazioni: a mio avviso il sistema in ambito desktop è decisamente più leggere, ottima la vista a elenco delle finestre ed il browsing. In ambito 3d il sistema è ugualmente performante ad XP (non più veloce), anche se ho notato un diverso comportamento dei catalyst che in alcuni test del 3dmark 2k1 mi danno un framerate medio più alto di circa 15fps. Ho fatto anche un SuperPi e ho notato che effettivamente è più veloce, prima facevo 38s con la configurazione in signature ma ero prossimo ai 39s, visto che l'ultimo loop era di 1sec invece che 2s (31,33,35,37,38) mentre ora è a circa metà del Pi da 1MB.
Per quanto riguarda la sicurezza il sistema si comporta egregiamente (molte patch sono implementate), inoltre il firewall Sygate 5.5 ce utilizzo funziona alla perfezione, coem citato nella lista della guida @workstation.
Spero di aver chiarito le idee a qualcono, ciao:)
La mia configurazione è in signature. Dunque cominciamo: ho installato windows 2k3 Server Enterprise Edition dall'ISO fornita gratuitamente da Microsoft, e sono passato subito alla fase di tweaking, fra cui l'abilitazione dell'accellerazione 3d, Audio, la rimozione della schermata di riavvio che chiede le motivazioni ecc.., insomma ho reso il sistema in tutto e per tutto simile a uno standard workstation. Si dice che il sistema sia stato ritoccato a fondo, anche nel kernel, e infatti devo dire che ho notato una stabilità superiore a windows XP, soprattutto i tool per quanto riguarda il riavvio forzato delle applicazioni sembrano migliorati (fino ad adesso non ho dovuto mai premere il tasto reset).
Per quanto riguarda l'installazione dei drivers tutto è andato liscio (ho usato solo ed esclusivamente quelli per windows XP), mi raccomando però attenzione prima di mettere i drivers video abilitate l'accellerazione e impostatela su Full, altrimenti non vengono riconosciuti e il pannello non si carica, fate allo stesso modo molta attenzione alla rimozione dei drivers con le Radeon usate la voce di disinstallazione Ati in rimozione applicazioni perchè se non si rimuovono bene e non si carica correttamente alò riavvio il driver VGA standard è davvero dura rimettere altri drivers per la VGA.
Ora passiamo a una considerazione cruciale, le prestazioni: a mio avviso il sistema in ambito desktop è decisamente più leggere, ottima la vista a elenco delle finestre ed il browsing. In ambito 3d il sistema è ugualmente performante ad XP (non più veloce), anche se ho notato un diverso comportamento dei catalyst che in alcuni test del 3dmark 2k1 mi danno un framerate medio più alto di circa 15fps. Ho fatto anche un SuperPi e ho notato che effettivamente è più veloce, prima facevo 38s con la configurazione in signature ma ero prossimo ai 39s, visto che l'ultimo loop era di 1sec invece che 2s (31,33,35,37,38) mentre ora è a circa metà del Pi da 1MB.
Per quanto riguarda la sicurezza il sistema si comporta egregiamente (molte patch sono implementate), inoltre il firewall Sygate 5.5 ce utilizzo funziona alla perfezione, coem citato nella lista della guida @workstation.
Spero di aver chiarito le idee a qualcono, ciao:)