Luca GT
28-04-2004, 10:46
Ciao ! come da oggetto ho convertito in NTFS le 2 partizioni da circa 30 Gb ciascuna del mio notebook in signature, con installato Xp Home Sp1.
Ovviamente seguendo le indicazioni presenti in questa sezione, molto chiare e precise.
Dopo il riavvio ho notato subito una maggiore lentezza appunto della fase di avvio, poca cosa questione di una decina di secondi, ma prima nn accadeva di dover aspettare che le icone soprattutto quelle di avvio veloce, "comparissero".
Ovviamente ho deframmentato entrambe le partizioni senza miglioramenti evidenti..
E' normale che il file system NTFS sia più "lento" del FAT32 ?
In proprietà del disco conviene disabilitare la voce "indicizza files " ??
Grassie in anticipo !
Ovviamente seguendo le indicazioni presenti in questa sezione, molto chiare e precise.
Dopo il riavvio ho notato subito una maggiore lentezza appunto della fase di avvio, poca cosa questione di una decina di secondi, ma prima nn accadeva di dover aspettare che le icone soprattutto quelle di avvio veloce, "comparissero".
Ovviamente ho deframmentato entrambe le partizioni senza miglioramenti evidenti..
E' normale che il file system NTFS sia più "lento" del FAT32 ?
In proprietà del disco conviene disabilitare la voce "indicizza files " ??
Grassie in anticipo !